Mauro Uliassi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aurtit (discussione | contributi)
Fonte
 
(45 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|Cucina|dicembre 2019}}
'''Mauro Uliassi''' nato il 21 febbraio del 1958 è un cuoco stellato di Senigallia.
{{Bio
|Nome = Mauro
|Cognome = Uliassi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Senigallia
|GiornoMeseNascita = 21 febbraio
|AnnoNascita = 1958
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cuoco
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Mauro Uliassi.jpg
|Didascalia = Mauro Uliassi, Senigallia
}}
 
== DescrizioneBiografia ==
Mauro Uliassi nel 1986 apre il suo primo ristorante, "Pizzaria da Mauro", ma lascia ben presto. Nel 1990, dopo esperienze in giro per l’Italia e l'Europa e dopo 15 anni di insegnamento alla “Scuola Alberghiera di stato di Senigallia”, con sua sorella Catia apre il ristorante “Uliassi”.
Nasce a Senigallia da una famiglia benestante, frequenta la scuola superiore di istruzione '''alberghiera di Senigallia''' dopo aver capito che l'ipsia la scuola che frequentava prima non era quella giusta, uscito dalla scuola ebbe un colpo di fortuna nel mondo del lavoro che lui descrive cosi':" Essendo uscito dalla scuola nell’anno dei primi cuochi diplomati, l’istituto decide di prendermi a lavorare come '''insegnante'''. La scuola è stato un ottimo strumento di conoscenza e approfondimento gastronomico: le sue strutture, i laboratori, gli stage in giro per l’Italia, gli ingredienti per le prove di cottura sono stati tutti elementi fondamentali per la mia crescita professionale".
 
Relatore nei più importanti congressi internazionali di gastronomia, ha portato la sua cucina in molte parti del mondo.
Si avvicina al mondo della cucina per conquistare la futura moglie Chantal da cui avrà 2 figli Filippo e Rosa, preparandogli una cena per il suo compleanno che ricevette molti complimenti dai suoi amici che restarono stupefatti dalla bontà dei piatti da lui cucinati.
 
== Piatti e ristorante ==
Nel 1985 convinto dalla madre apre una sua pizzeria '''"Da Mauro"''' ma molla dopo 3 mesi, dopo 4 anni compra l'attuale ristorante "Uliassi" che si affaccia sul mare, nel 1990 apre il ristorante '''"Uliassi"''' che tutt'oggi gestisce insieme alla sorella che è la caposala, una cucina a base di prodotti tipici '''locali e marchigiani.'''
La cucina di Uliassi, semplice e contemporanea, affonda le sue radici nelle tradizioni della riviera adriatica, giocando con le contaminazioni. Si ispira ai profumi del mare ma si cimenta anche nella selvaggina. Ogni anno nei Lab presenta 10 piatti inediti, che si associano al percorso classico delle proposte storiche. Utilizza il massimo delle tecniche e delle tecnologie disponibili oggi. È una cucina in continuo sviluppo che si arricchisce sempre di più con i viaggi e le culture di altri paesi.
 
== Opere ==
Si descrive cosi:"Io ho sempre voglia di giocare con il cibo. Credo che il cibo sia come il sesso che, supera la necessità, diventa erotismo. Cosi' come l'alimentazione si trasforma in enogastronomia." ([[Motocarrozzetta|sidecar]] biblioteca culinaria).
* Mauro Uliassi, ''Sidecar'', Lodi, Bibliotheca Culinaria, 2005, ISBN 88-86174-80-2.
 
*Mauro Uliassi incontra/meets Giovanni Gaggia, Imola, Maretti Editore, 2021, ISBN 978-8893970310.
Sidecar è anche la sua moto con cui gira per il mondo per apprendere nuove tecniche.
 
== Riconoscimenti ==
-* 5 cappelliCappelli espresso nel 2019 2020
-* 3 forchetteForchette con 94 punti nella guida del Gambero Rosso nel 20192020
 
* 3 [[Guida Michelin|Stelle Michelin]]
- 3 forchette con 94 punti nella guida del Gambero Rosso nel 2019
*n 2 - 50 Top Italy 2023
 
*n 34 - 50 Best in the World - 2023
- 18 punti nella guida dell' Espresso
*n 12 - OAD 2023
 
*n 30 - Best Chef Awards 2023
- Tra i primi 6 ristoranti Italiani
*n 43 - 50 Best in the World - 2025 <ref>https://www.viveremarche.it/2025/06/20/senigallia-uliassi-tra-i-migliori-ristoranti-del-mondo-conquista-il-43-posto-nella-classifica-the-worlds-50-best/97994/</ref>
 
- 3 stelle Michelin
 
La terza stella l'ha conquistata nel 2019 a 60 anni dicendo " Che bella la terza stella a 60 anni. Però se non fosse arrivata ancora avrei mollato "parole dette da Mauro Uliassi nell'intervista del 11 giugno 2019 fatta dal corriere della sera".<references />
 
== Piatti e ristorante ==
Il piatto che più lo rappresenta è la " Scarpetta di brodetto", un pezzo di pane che intinge in un sugo di pesce concentrato.
 
Nel suo ristorante ci sono tre tipi di menù: i classici, i lab e la caccia che costano 140£ ma c'è anche un menù chiamato easy che costa 105£ oltre al menù alla carte con circa una cinquantina di piatti.
 
Reputa la sua cucina contemporanea e moderna utilizzando il massimo delle tecniche e delle tecnologie che ci sono oggi, ma con le radici della grande cucina italiana e delle tradizioni. E' una cucina in continuo sviluppo e mescolazione che si arricchisce sempre di più con i viaggi le culture e tutto quello che ci circonda creando cosi' un background con il quale si può trovare nuove idee.
 
Nella sua cucina c'è molto rigore, i suoi piatti nascono grazie al lavoro che viene fatto con i suoi ragazzi che sono 16 e che in estate diventano 36, un lavoro che passa sempre sotto le mani di Mauro per aggiungere quel tocco di conoscenza che solo lui ha. Nei suoi piatti c'è tanto delle marche, prodotti di prima qualità e freschi sopratutto prediligendo il profumo del mare che è il protagonista ma si cimenta molto anche nella selvaggina.
 
== Note ==
Il "Rimini Fest" è un piatto che è compreso nel suo menù, sono spiedini di calamaretti cotti sui carboni con palline di azoto.
<references />
 
== Voci correlate ==
Descrive il suo ristorante come la '''Penelope''' di Senigallia , '''paziente''' ed '''innamorata.'''
* [[Moreno Cedroni]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|Biografie|Cucina}}
 
[[Categoria:Guida Michelin]]
<br />
== Progetti ==
<br />