Bat Yam: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: vi:Bat Yam |
→Galleria d'immagini: aggiunta |
||
(43 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Bat Yam
|Nome ufficiale = בת ים
|
|Didascalia =
|
|Stato = ISR
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = Tel Aviv
|Divisione amm grado 2 = no
|Amministratore locale = Shlomo Lahyani
|
|Data elezione = 2003
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 32
|Latitudine minuti = 01
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 34
|Longitudine minuti = 45
|Longitudine secondi =
|
|
|Abitanti = 128157
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2011
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|
|
|
|
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|
|
|
|Festivo =
|Mappa = Location batyam.png
|Didascalia mappa = Bat Yam nel [[Distretto di Tel Aviv]]
}}
'''Bat Yam''' ([[Lingua ebraica|ebraico]]: בת ים {{Link audio|Bat yam.ogg|<small>ascolta</small>}}) è una città [[Israele|israeliana]] situata nella zona centrale della fascia costiera, immediatamente a sud di [[Tel Aviv]] e fa parte dell'area metropolitana denominata [[Gush Dan]], nel [[distretto di Tel Aviv]].
La principale attrattiva della città è costituita dalle sue spiagge che ogni estate attraggono numerosi turisti.
Riga 49 ⟶ 50:
La città fu fondata nel [[1926]] con il nome di Bayit VaGan (ebraico בית וגן, "casa e giardino") e inizialmente doveva essere un sobborgo destinato agli [[ebrei ortodossi]]. Nel [[1929]] scoppiarono dei tumulti in [[Mandato britannico della Palestina|Palestina]] e Bayit VaGan fu attaccata da alcune bande armate arabe provenienti dalla vicina Giaffa. La cittadina fu perciò evacuata dalle autorità britanniche e l'anno dopo la situazione tornò alla normalità. Nel [[1936]] ottenne l'istituzione di un consiglio locale.
Nel [[1938]] il nome della cittadina fu cambiato in Bat Yam, che significa "sirena" (letterale: "figlia del mare"). Allo scoppio della [[Guerra arabo-israeliana del 1948]] ci furono combattimenti anche a Bat Yam, finché [[Giaffa]] non si arrese il
Nei primi anni dell'indipendenza d'Israele, la popolazione di Bat Yam crebbe grazie alla massiccia immigrazione e nel [[1958]] ottenne lo statuto di città. All'inizio degli [[anni 1990|anni novanta]] conobbe una nuova crescita demografica dovuta all'immigrazione di ebrei russi che scelsero la città come residenza sia perché vicina ai centri industriali del paese, sia per i prezzi relativamente bassi delle proprietà immobiliari. Secondo l'[[Ufficio Centrale Israeliano di Statistica]], la popolazione cittadina nel giugno [[2005]] si aggirava sui
Nella città esiste
Sono dovute alla loro presenza le visite ricevute dalla città nel passato da parte di alte cariche turche come il presidente [[Süleyman
La maggioranza
La città ha,
Sono attivi a Bat Yam i hassidim [[Habad]], incluso
C'è anche una comunità [[karaismo|karaita]].
Una delle vie importante della città si chiama [[Eli Cohen]] in onore all'eroe israeliano condannato a morte in Siria in seguito ad una missione di spionaggio nel [[1965]], il quale abitava a Bat Yam.
Riga 66 ⟶ 67:
I musei più importanti della città sono il Museo municipale Ben Ari e il Museo Ryback che ha una collezione di dipinti del artista ebreo francese nato in [[Russia]], [[Issachar Ber Ryback]].
Nella città si trova fin dal [[1944]] un ospedale psichiatrico, attualmente universitario - Il Centro Medicale di Sanità Mentale "[[Yehuda Abarbanel]]" (
Molte persone famose della vita politica, culturale, scientifica ecc. di Israele hanno passato la loro infanzia o gioventù a Bat Yam - per esempio lo scultore [[Igal Tumarkin]], l'attrice [[Yona Elian]], i cantanti e compositori di musica pop [[Beri Sacharoff]], [[Peter Rott]]
==
=== Evoluzione demografica ===
{|class="wikitable"
!Anno || Abitanti
|-
| 1948 ||2.300
|-
| 1955 ||16.000
Riga 80 ⟶ 82:
| 1961 ||31.700
|-
| 1972 ||100.100
|-
| 1983 ||128.700
Riga 86 ⟶ 88:
| 1995 ||138.500
|-
| 2005 ||129.700
|-
|}
== Amministrazione ==
===Capi del consiglio locale===
* Mintz Ben Zion ([[1936]]-[[1937]])
Riga 99 ⟶ 101:
===Sindaci===
* David Ben Ari (1958-[[1963]])
* Menahem Rothschild (1963-[[1973]])
* Yitzhak Walker (1973-[[1977]])
* David Messika (1977-[[1978]])
* Menahem Rothschild (1978-[[1983]])
* Ehud Kinamon (1983-[[1993]])
* Yehoshua Saghi (1993-[[2003]])
* Shlomo Lahiani (dal 2003)
* Tzvika Brot (dal 2019)
==
*{{Bandiera|SRB}} [[Kragujevac]], [[Serbia]]
*{{Bandiera|DEU}} [[Distretti di Berlino|Distretto]] [[Distretto di Neukölln|Neukölln]] di [[Berlino]], [[Germania]]
*{{Bandiera|DEU}} [[Aurich]], [[Germania]]
*{{Bandiera|FRA }} [[Villeurbanne]], [[Francia]]
*{{Bandiera|ITA}} [[Livorno]], [[Italia]]
*{{Bandiera|POL}} [[Kutno]], [[Polonia]]
*{{Bandiera|TUR}} [[Antalya]], [[Turchia]]
*{{Bandiera|CHL}} [[Valparaíso]], [[Cile]]
==
<gallery>
File:Iranian missile strike in Bat Yam, 15 June 2025. III.jpg|Edificio distrutto durante un attacco iraniano nel giugno 2025
</gallery>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|http://www.bat-yam.muni.il|Sito ufficiale|lingua=he}}
{{Distretto di Tel Aviv}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Israele}}
[[Categoria:Centri abitati del distretto di Tel Aviv]]
|