Naima Sahlbom: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sistemazione note
Correggo link
 
(27 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 17:
}}
 
== biografia Biografia ==
Naima Sahlbom, figlia di Charlotte Sahlbom (nata Hallin) e Gustav Valfrid Sahlbom, un ingegnere civile, nacque a [[Stoccolma]], in Svezia, il 15 maggio 1871.
 
Da giovane frequentò la Wallinska Girls' School, il primo istituto scolastico svedese a offrire istruzione preparatoria all'università per le ragazze. Fortemente portata per la scienza, Sahlbom fu spinta da suo padre ad andare come volontaria presso il laboratorio didel StockholmDipartimento Wateridrico di Stoccolma dove fece le sue prime esperienze di laboratorio. Nel 1893 superò gli esami di immatricolazione e frequentò la "Stockholm högskola" (ora [[Università di Stoccolma]]), dove acquisì notevole esperienza nell'analisi dei minerali. IlGrazie a questo lavoro il 10 maggio 1894 fu nominata membro della Geological Society di Stoccolma su candidatura di Helge Bäckström. Lo stesso anno frequentò l'[[Università di Uppsala|l'Università di Uppsala]], laureandosi in geologia nel 1896. <ref name="CreeseCreese2004">{{cita libro |url=https://books.google.com/books?id=RhNl22fb5xIC&pg=PA8 |titolo= Ladies in the Laboratory II: West European Women in Science, 1800-1900: A Survey of Their Contributions to Research |autore1=Mary R. S. Creese |autore2= Thomas M. Creese |editore= Scarecrow Press |anno=2004 |isbn=978-0-8108-4979-2 |città= Maryland |p=8 |lingua=en}}</ref><ref name="BurekHiggs2007">{{cita libro |titolo= The Role of Women in the History of Geology |url= https://archive.org/details/roleofwomeninhis0000unse |autore=Mary R. S. Creese |editore=Geological Society of London |anno=2007 |isbn=978-1-86239-227-4 |città=London |p=[https://archive.org/details/roleofwomeninhis0000unse/page/44 44] |capitolo=Fossil hunters, a cave explorer and a rock analyst: notes on some early women contributors to geology |urlurlcapitolo=https://books.google.com/books?id=9Pc-KlQ3I54C&pg=PA44 |curatore= Cynthia V. Burek |curatore2=Bettie Higgs |lingua=en}}</ref> <ref name=":1">{{Cita web |url=https://sok.riksarkivet.se/sbl/Presentation.aspx?id=6309 |titolo= Naima Sahlbom |sito=Svenskt Biografiskt Lexikon |dataaccessolingua=2016-12-04se |accesso= 17 febbraio 2023}}</ref> <ref name=":0">{{Cita libro |urlcapitolo=https://books.google.com/books?id=lPSwDejeetYC&pg=PA329 |titolo= History of Hydrogeology |autore= Chester Svensson |editore=CRC Press |anno=2013 |isbn=9780415630627 |curatore= Nicholas Howden |curatore2= John Mather |città=London |pp=328–329 328-329 |ISBNcapitolo=9780415630627 Hydrogeology in Sweden |lingua= en}}</ref>
 
=== Ricerca scientifica ===
Nel 1897 Sahlbom pubblicò il suo primo articolo accademico riguardante le rocce raccolte sull'isola di Alnön . Nel 1900 pubblicò assieme a Johan Gunnar Andersson, dell'Università di Uppsala, e Sahlbom pubblicarono insieme uno studio basato sul [[fluoruro]] nelle [[Fosforite|fosforiti]] svedesi. <ref name="CreeseCreese2004" /> L'articolo ha rilevatorilevò una somiglianza nella composizione chimica del minerale di [[Fluorapatite|fluoroapatite]] tra due invertebrati marini: il [[fossile]] di [[brachiopode]] obolide e la ''[[Lingula (zoologia)|''lingulaLingula anatina'']] . ''<ref>{{Cita libro |urlcapitolo=https://books.google.com/books?id=tglUmpHVgVsC&pg=PA12 |titolo= Brachiopods: Past and Present |autore= Ivar Purra |autore2= Jüri Nemliher |editore= CRC Press |anno=2001 |isbn=9780203210437 |curatore= C. Howard C. Brunton |città= London |p=12 |ISBNcapitolo=9780203210437 Apatite varieties in Recent and fossil linguloid brachiopod shells |curatore2= L. Robin M. Cocks |curatore3= Sarah L. Long|lingua=en}}</ref>. Per motivi finanziari, Sahlbom ha rifiutatorifiutò un'opportunità di ricerca da Arvid Högbom, dell'Università di Uppsala, e haaccettò accettatoda John Landin un'offerta di lavoro di John Landin per lavorare presso una società di ingegneria chimica a Stoccolma.
 
Successivamente, dal 1902 al 1903, fu impiegata presso il Geological Survey of Finland a [[Helsinki]], dove fudivenne la prima donna ad essere iniziataammessa alla Finnish Chemical Society. Grazie alla sua associazione con Hjalmar Sjögren, l'ex professore di mineralogia e geologia all'Università di Uppsala e poi direttore del dipartimento di mineralogia presso il [[Museo svedese di storia naturale]], Sahlbom ha estesoestese la sua esperienza sull'analisi dei minerali operando presso il dipartimento di mineralogia del Museo svedese di Storia Naturale. <ref name=":1">{{Cita web|url=https://sok.riksarkivet.se/sbl/Presentation.aspx?id=6309|sito=Svenskt Biografiskt Lexikon|dataaccesso=2016-12-04}}</ref>
 
Durante il 1903 e il 1904, scienziati inglesi pubblicarono ricerche sulla [[radioattività]] nella rivista scientifica ''[[Nature]]'' . <ref name=":0">{{Cita libro|anno=2013|pp=328–329|ISBN=9780415630627}}</ref> Nel primo numero del 1904, [[Robert John Strutt Rayleigh|RJ Strutt]] identificòtrovò che il [[Radio (elemento chimico)|il radio]] era stato rilevato nei gas delle sorgenti di [[Bath]] . Nel numero successivo, Baron Blythswood e HS Allen riportarono prove di gas radioattivi nelle sorgenti minerali di [[Buxton]] . <ref>{{Cita libro |url=https://books.google.com/books?id=PcFDAQAAMAAJ&pg=PA228 |titolo= Science Abstracts: Physics |editore= E. & F. N. Spon |anno=1904 |volume=VII |città=London |p=228 |volumelingua=VIIen}}</ref> Sulla base dei risultati, Sjögren ha raccomandatoraccomandò a Sahlbom di analizzare la radioattività nelle acque svedesi e l'hala indirizzataindirizzò ad Alexander Classen ad [[Aquisgrana]] . Nel 1904 Sahlbom fu allievoallieva di Classen econ ripassòcui lestudiò, tecnichetra radioattivel'altro, i metodi fotografici per determinare la radioattività. Nel 1905 le prime molle in ferrosorgenti che ha testato hannoanalizzò prodottofornirono dati che deviavanocontrastanti, anche tra sorgenti adiacenti. Nel 1906, sostenuta dalle terme, continuò ad analizzare le sorgenti della Svezia centrale e meridionale. Le sue scoperte hanno dimostratodimostrarono una mancanza di correlazione tra la composizione chimica delle risorse idriche e la radioattività, nonché tra la profondità dei pozzi e la radioattività. ÈFu statainoltre dimostrata una correlazione tra la geologia delle risorse idriche e la radioattività. BasePoiché [[Substrato (geologia)|rocciosasubstrato]] di [[arenaria]] adi [[Helsingborg]] e i pozzi in granito espostimostravano tra le più alte concentrazioni di gas radioattivi., Sahlbom hane dedottodedusse che le risorse idriche accumulavano gas radioattivi scorrendo attraverso il substrato roccioso che conteneva il radio. Nel 1907 Sahlbom e Sjögren pubblicarono un articolo su 59 sorgenti e pozzi in Svezia. Il documento supportava la prova dell'emanazione radioattiva nelle acque minerali. <ref name=":1">{{Cita web|url=https://sok.riksarkivet.se/sbl/Presentation.aspx?id=6309|sito=Svenskt Biografiskt Lexikon|dataaccesso=2016-12-04}}</ref> <ref name=":0" />
 
Nell'autunno del 1907 Sahlbom fu ammessoammessa all'[[Università di Basilea|all'Università di Basilea]] . Per procedere con i suoi studi, ha rifiutatorifiutò un'offerta di ricerca da Sjögren. <ref name=":1">{{Cita web|url=https://sok.riksarkivet.se/sbl/Presentation.aspx?id=6309|sito=Svenskt Biografiskt Lexikon|dataaccesso=2016-12-04}}</ref> Consigliata da [[Friedrich Fichter]] dell'Università di Basilea, Sahlbom ha completatocompletò la sua tesi, un'indagine sull'analisi capillare delle soluzioni [[Colloide|colloidali]] .e Nelnel 1910 Sahlbomla presentò la tesi all'[[Università di Neuchâtel|all'Università di Neuchâtel]] e ottenneottenendo un dottorato in fisica chimica . Nel 1914, con il contributo di Helge Backlund, Sahlbom aprì un laboratorio a Stoccolma, doveun silaboratorio specializzòspeciale inper mineralogial'esame acquosa.di Analistaacque chimicominerali autonomo,e Sahlbom èsorgive. stataFu assunta da mineralogisti e [[Petrografia|petrografi]] per il suo lavoro competente. di analista chimico.<ref name="CreeseCreese2004" /><ref name="BurekHiggs2007" /> Nel 1916 pubblicò un secondo rapporto su mineralogia e radioattività, con l'analisi di 400 sorgenti e pozzi, analizzati. Il documentoche confermava che la radioattività delle acque minerali era correlata alla geologia. Nel complesso, le rocce acide e primarie hannorisultavano provocatoavere l'emanazionemaggiori piùemanazioni radioattivaradioattive; le rocce mafiche e sedimentarie hanno mostratomostravano una minore radioattività. <ref name="CreeseCreese2004" /> <ref name=":0">{{Cita libro|anno=2013|pp=328–329|ISBN=9780415630627}}</ref>
 
=== Attivismo ===
Mentre studiava ad Aquisgrana, Basilea e Neuchâtel, SahlbomNaima haSahlbom sostenutosostenne il movimento delle donnefemminile scrivendo alettere e articoli per i periodici in Sveziasvedesi. <ref name="BurekHiggs2007" /> <ref name=":1">{{Cita web|url=https://sok.riksarkivet.se/sbl/Presentation.aspx?id=6309|sito=Svenskt Biografiskt Lexikon|dataaccesso=2016-12-04}}</ref>
 
Dal 1919 al 1944, Sahlbomfece èparte statacome membro del consiglio dell{{'}}'dell'Internationella Kvinnoförbundet för Fred och Frihet'' (IKFF), la divisione svedese della [[Women's International League for Peace and Freedom]] (WILPF). <ref name="CreeseCreese2004" /><ref name=":2">{{Cita web |url=http://wilpf.org/sweden/ |titolo= Sweden |sito= WILPF – Women's International League for Peace and Freedom |accesso=5 dicembre 2016 |lingua=en}}</ref> Nell'aprile 1924, Naima Sahlbom e [[Gertrud Woker]] parteciparono alla conferenza dell'[[American Chemical Society|dell'American Chemical Society]] a [[Washington (stato)|Washington]] . Durante una praticadimostrazione di [[armi chimiche]] in un [[arsenale]], hanno esaminatoprovarono la gravitàpericolosità della guerra scientifica. A causa di un cambiamento di vento, Sahlbom, Woker e diversi scienziati sono statifurono esposti ai [[Gas lacrimogeno|gas lacrimogeni]]. <ref>{{Cita web|url=http://womhist.alexanderstreet.com/chemwar/doc11.htm|titolo= |sito=Women and Social Movements in the United States, 1600-2000|dataaccessoaccesso=5 dicembre 2016-12-05}}</ref> Nel novembre 1924, il Quarto Congresso Internazionale del WILPF si riunì a [[Washington|Washington, DC.]]. All'incontro, Ester Akesson-Beskow, Sahlbom e Woker annunciarono la formazione del Comitato contro la guerra scientifica, di cui Sahlbom era lafu presidente. <ref>{{Cita web|url=http://womhist.alexanderstreet.com/chemwar/doc8.htm|titolo= |sito=Women and Social Movements in the United States, 1600-2000 |dataaccessoaccesso=5 dicembre 2016-12-05}}</ref>
 
InNel 1925, in opposizione all'utilizzo della guerra scientifica, Sahlbom pubblicò un articolo, intitolato "''Giftgasvapnet''" (Armi a gas velenoso), nel 1925. Ha sostenutosostenendo che impiegare la ricerca scientifica per sviluppare armi chimiche era riduttivoimproprio perché la guerra ha avutoaveva un impatto significativo sui civili. L'IKFF ha approvatoapprovò l'articolo di Sahlbom. Nel 1929 l'IKFF condusse una conferenza a [[Francoforte sul Meno|Francoforte]], dove furono discusse strategie di guerra alternative. <ref name=":2" /><ref>{{Cita webnews |url=http://wilpfwww.orgub.gu.se/swedenkvinndata/portaler/fred/samarbete/pdf/giftgas.pdf |sitotitolo=WILPFGiftgas Vapnet Women's|autore=Naima InternationalSahlbom League|data=1925 for|pp=1-4 Peace|lingua=se and|accesso=21 dicembre 2022 Freedom|dataaccessodataarchivio=2016-12-05}}</ref>21 <ref>{{Citadicembre 2022 news|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20221221113930/http://wwwwww2.ub.gu.se/kvinndata/portaler/fred/samarbete/pdf/giftgas.pdf |urlmorto=sì }}</ref> <ref name="Andersson2003">{{Citecita pubblicazione journal|anno=2003 |titolo='Women's Unarmed Uprising Against War': A Swedish Peace Protest in 1935 |url=https://archive.org/details/sim_journal-of-peace-research_2003-07_40_4/page/395 |pubblicazione= Journal of Peace Research |volume=40 |numero=4 |pp= 395-412 |doi=10.1177/00223433030404003 |issn=0022-3433 |autore= Irene Andersson |lingua=en}}</ref> Negli anni '30, GretaSahlbom Engkvistviaggiò econ SahlbomGreta viaggiaronoEngkvist attraverso l'Europa orientale e meridionale per sostenere il WILPF. <ref>{{Cita libro |titolo= The Rise of Women's Transnational Activism: Identity and Sisterhood Between the World Wars |autore=Marie Sandell |editore= I.B. Tauris |anno=2015 |isbn=9781848856714 |città=London |p=161 |ISBNcapitolo=9781848856714 The Travels of International Women's Organisations in the Interwar Period}}</ref> Sahlbom fu nominatonominata presidente di sezione del WILPF svedese nel 1935. <ref name="CreeseCreese2004" />
 
PerNel i1946, suoidue decennianni didopo le attivismodimissioni da membro dell'IKFF, Sahlbom ricevette la medaglia "[[Illis Quorumquorum]]" nelper 1946,i duesuoi annidecenni dopodi che si era dimessa da membro dell'IKFFattivismo. <ref name="CreeseCreese2004" /><ref name="BurekHiggs2007" />
 
All'etàMorì diil 8529 anni,marzo Sahlbom morì1957 in una casa di riposo a [[Stoccolma]], ilall'età 29di marzo85 1957anni. <ref name="CreeseCreese2004" />
 
== Note ==
<references group="" responsive="1"></references>
 
== Ulteriori letture ==
 
* Naima Sahlbom at Svenskt kvinnobiografiskt lexikon
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|mineralogia}}