HONcode: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Contezero (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m Aggiustato errore di battitura
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(48 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il nome '''HONcode''' ('''''Health On the Net code''''') si riferisce a una serie di [[linea guida|linee guida]] proposte dalla ''Health On the Net Foundation'' <ref>{{Cita web |url=http://www.hon.ch/ |titolo=Sito ufficiale |accesso=2 gennaio 2006 |dataarchivio=23 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120723185457/http://www.hon.ch/ |urlmorto=sì }}</ref> ai [[siti web]] che trattano materie inerenti alla [[salute]] e alla [[medicina]]. Queste linee guida hanno lo scopo di garantire all'utente di tali siti un certo livello di affidabilità e di imparzialità delle informazioni pubblicate; inoltre, hanno lo scopo di garantire che la disponibilità ''online'' di tali informazioni non vada a ledere il normale funzionamento della salute pubblica (per esempio che tali informazioni non siano utilizzate da utenti non medici a scopo di autodiagnosi o auto-cura). Rispetto a queste linee guida, l'organizzazione ''Health On the Net'' si propone come certificatore dei siti che decidono di aderirvi.
{{Da aiutare mese|motivo=voce da ampliare|gennaio 2006}}
 
In Italia sono stati certificati HONcode diversi siti, dalle aziende ospedaliere come il Niguarda Ca' Granda<ref>http://www.ospedaleniguarda.it/content/honcode.html</ref>, diversi portali medici ed infermieristici come Medici Italia<ref>http://www.medicitalia.it/02it/notizia.asp?idpost=131216</ref> e ''The Daily Nurse''<ref>{{Cita web |url=http://thedailynurse.eu/ |titolo=Copia archiviata |accesso=24 febbraio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150223184449/http://thedailynurse.eu/ |dataarchivio=23 febbraio 2015 |urlmorto=sì }}</ref> e diverse associazioni come ad esempio il portale Sclerosimultipla-e <ref>{{Cita web |url=http://www.sclerosimultipla-e.it/ |titolo=Copia archiviata |accesso=24 febbraio 2015 |dataarchivio=25 febbraio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150225035817/http://www.sclerosimultipla-e.it/ |urlmorto=sì }}</ref>.
{{Da controllare|firma=[[Utente:Leoman3000|Leoman3000]]|motivo=mi sembra più pubblicità}}
{{Template:Da cancellare semplificata}}
 
== I Principi HonCode ==
HONcode (Healt On the NET code) è una serie di principi che il sito hon.ch riconosce ai siti che li rispettano.
Hon.ch indirizza ai siti dedicati alla salute e alla medicina. La sua certificazione è valida a livello nazionale.
 
# Ogni informazione medica fornita ed ospitata dal sito sarà scritta unicamente da esperti dell'area medica e da professionisti qualificati, a meno che un'esplicita dichiarazione non precisi che qualche informazione provenga da persone o organizzazioni non mediche.
* '''Link consigliati:'''
# Le informazioni diffuse dal sito sono destinate ad incoraggiare, e non a sostituire, le relazioni esistenti tra paziente e medico.
{{it}} [http://www.hon.ch/HONcode/Italian/ HONcode]
# Le informazioni personali riguardanti i pazienti ed i visitatori di un sito medico, compresa l'identità, sono confidenziali. Il responsabile del sito s'impegna sull'onore a rispettare le condizioni legali di confidenzialità delle informazioni mediche in rispetto delle leggi del paese dove il [[server]] ed i mirror-sites sono situati.
# La provenienza delle informazioni diffuse devono essere accompagnate da referenze esplicite e, se possibile, da links verso questi dati. La data dell'ultimo aggiornamento deve apparire chiaramente sulla pagina (ad esempio in basso ad ogni pagina).
# Ogni affermazione relativa al beneficio o ai miglioramenti indotti da un trattamento, da un prodotto o da un servizio commerciale, sarà supportata da prove adeguate e ponderate secondo il precedente Principio 4.
# Gli ideatori del sito si sforzeranno di fornire informazioni nella maniera più chiara possibile e forniranno un indirizzo al quale gli utilizzatori possono chiedere ulteriori dettagli o supporto. Questo indirizzo e-mail deve essere chiaramente visibile sulle pagine del sito.
# Il patrocinio del sito deve essere chiaramente identificato compresa le identità delle organizzazioni commerciali e non-commerciali che contribuiscono al finanziamento, ai servizi o al materiale del sito.
# Se la pubblicità è una fonte di sovvenzione del sito deve essere chiaramente indicato. I responsabili del sito forniranno una breve descrizione dell'accordo pubblicitario adottato. Ogni apporto promozionale ed eventuale materiale pubblicitario sarà presentato all'utente in modo chiaro da differenziarlo dal materiale originale prodotto dall'istituzione che gestisce il sito.
La certificazione ha la durata di due anni, e viene spesso controllata dalla ''Honcode Foundation''.<ref>{{Cita web |url=http://www.hon.ch/home1.html |titolo=Copia archiviata |accesso=24 febbraio 2015 |dataarchivio=16 febbraio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150216154417/http://www.hon.ch/home1.html |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{it}}cita [web|http://www.hon.ch/HONcode/Italian/ |L'HONcode]}}
 
{{Portale|internet|medicina}}
 
[[Categoria:Medicina]]
[[Categoria:Siti web]]