[[File:PLATO_chem_exp.jpg|thumb|upright=1.4|PLATO in esecuzione di una simulazione della [[distillazione frazionata]]]]
'''PLATO''' ('''Programmed Logic for Automatic Teaching Operations''') è stato il primo sistema di [[Tecnologia educativa|istruzione assistita da computer]] generalizzato. A partire dal 1960 ha funzionato sul computer ILLIAC I dell'[[Università dell'Illinois a- Urbana-Champaign|Università dell'Illinois]]. Alla fine degli anni '70 supportava diverse migliaia di [[Terminale (informatica)|terminali grafici]] distribuiti in tutto il mondo, funzionanti su quasi una dozzina di diversi computer [[mainframe]] collegati in rete. Molti concetti moderni nel calcolo multiutente sono stati originariamente sviluppati su PLATO, inclusi forum, bacheche di messaggi, test online, [[Posta elettronica|e-mail]], chat room, linguaggi di immagine, [[messaggistica istantanea]], [[Desktop remoto|condivisione dello schermo]] remoto e [[Multigiocatore|videogiochi multiplayer]].
PLATO è stato progettato e costruito dall'[[Università dell'Illinois a- Urbana-Champaign|Università dell'Illinois]] e ha funzionato per quattro decenni, offrendo corsi (elementari attraverso l'università) a studenti UIUC, scuole locali e altre università. I corsi sono stati tenuti in una vasta gamma di materie, tra cui latino, chimica, educazione, musica e matematica primaria. Il sistema includeva una serie di funzioni utili per la pedagogia, tra cui la grafica sovrapposta al testo, la valutazione contestuale delle risposte a testo libero a seconda dell'inclusione delle parole chiave e il feedback progettato per rispondere a risposte alternative.
I diritti commerciali di PLATO sono stati concessi in licenza da [[Control Data Corporation]] (CDC), il produttore sui cui computer mainframe è stato costruito il sistema PLATO IV. Il presidente della CDC William Norris ha cercato di rendere PLATO una forza nel mondo dei computer, ma commercializzare il sistema non è stato facile come sperato. PLATO ha comunque creato un forte seguito in alcuni mercati e l'ultima produzione del sistema PLATO è stata cessata nel 2006, per coincidenza solo un mese dopo la morte di Norris.
Nel settembre 2006 la [[Federal Aviation Administration]] ha ritirato il suo sistema PLATO, l'ultimo sistema che utilizzava il sistema software PLATO su un [[mainframe]] Cyber CDC, dal servizio attivo. I sistemi simili a PLATO esistenti ora includono NovaNET<ref>{{Cita testo|url=http://www.pearsondigital.com/novanet|titolo=Copia archiviata|accesso=19 novembre 2019|dataarchivio=19 novembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081119034214/http://www.pearsondigital.com/novanet/|urlmorto=sì}}.</ref> e Cyber1.org.
All'inizio del 1976 il sistema originale PLATO IV aveva 950 terminali che davano accesso a oltre 3500 ore di contatto per i corsi, e altri sistemi erano operativi presso la CDC e la [[Università statale della Florida|Florida State University]]. Alla fine furono sviluppate oltre 12.000 ore di contatto di corsi, in gran parte sviluppate dalla facoltà universitaria per l'istruzione superiore. I corsi PLATO coprono una gamma completa di corsi di liceo e college, nonché argomenti come abilità di lettura, pianificazione familiare, formazione Lamaze e budget a casa. Inoltre gli autori della School of Basic Medical Sciences all'[[Università dell'Illinois a- Urbana-Champaign|Università dell' Illinois]] hanno ideato un gran numero di lezioni di scienze di base e un sistema di autotest per gli studenti del primo anno.<ref>{{Cita testo|tipo=CIJE|url=http://eric.ed.gov/ERICWebPortal/detail?accno=EJ209808|serie=ED ERIC|vol=5|numero=3|id=EJ209808|citazione=Findings of an evaluation of the use of PLATO IV in support of a computer-based medical sciences curriculum indicate that PLATO IV can be used effectively in the creation and implementation of lessons and that it is an excellent host for lessons developed on another system (RAO)}}.</ref><ref>{{Cita testo|tipo=RIE|url=http://eric.ed.gov/ERICWebPortal/detail?accno=ED161424|serie=ED Eric|id=ED161424|citazione=Significant findings of the comprehensive evaluation of a computer-based curriculum in the basic medical sciences using the PLATO IV computer system are presented. The study was conducted by the Office of Curriculum and Evaluation (OCE) of the School of Basic Medical Sciences (SBMS) at the University of Illinois, Urbana/Champaign (UC). It was designed to assess the progress of the project relative to goals outlined in the contract; provide feedback to the Project and School personnel, as well as to the funding agent; and portray the Project as it had evolved since its inception. The techniques of responsive evaluation and portrayal were used combined with Context, Input, Process, Product (CIPP) and discrepancy evaluation. Significant results of the evaluation are reported under the headings: summary of data, major factors which impacted upon project functioning, project accomplishments, recommendations, and unresolved issues. Eight recommendations cover a variety of aspects including qualifications of staff, on-the-job training programs, and the need for a 6–12 month funded planning and recruitment phase. They provide insight into the diversity of factors that interact to influence the successful development and implementation of an educational program (VT).}}</ref> Tuttavia, i "courseware" più popolari sono rimasti i loro giochi multiutente e videogiochi di [[Videogioco di ruolo|ruolo]] come ''dnd'', anche se sembra che CDC non fosse interessato a questo mercato.
== Sforzi successivi e altre versioni ==
|