Web 3.0: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
 
Riga 4:
*il [[web semantico]];
*il [[geospatial web]]<!--[[d:Q2396610]]-->;
*l'implementazione di una [[blockchain]] distribuita che supporti un [[Turing completo|linguaggio Turing completo]]<!-- Da "addetto ai lavori" la frase mi sembra (passatemi il termine) una supercazzola. Non ha fonte e non significa nulla. La blockchain è un database distribuito in che termini potrebbe essere considerata una macchina di Turing? Da "ospite" non mi permetto di rimuoverla, ma invito chi contribuisce stabilmente al progetto di valutarla e o integrarla o rimuoverla. -->
 
== Storia ==
Riga 48:
 
===La realizzazione del Web semantico e del SOA===
In linea con l'Intelligenza Artificiale, il Web 3.0 potrebbe costituire la realizzazione e l'estensione del concetto di [[Web semantico]]. I ricercatori accademici stanno lavorando per sviluppare un software per il ragionamento, basato sulla [[logica descrittiva]] e sugli agenti intelligenti. Tali applicazioni possono compiere operazioni di ragionamento logico utilizzando una serie di regole che esprimano una relazione logica tra i concetti ed i dati sul Web.
 
[[Srmana Mitra]] sostiene invece che il Web semantico potrebbe essere l'essenza della prossima generazione dell'Internet e propone una formula per incapsulare il Web 3.0.