Slayers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Secondo questo video: https://www.youtube.com/watch?v=Of_TIGyU11Y , viene presentata un'altra versione della sigla che aveva semplificato il titolo in "Un'incantesimo dischiuso tra i petali del tempo". Questa venne utilizzata solo per i primi episodi.
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 8:
|titolo traslitterato = Sureiyāzu
|genere = [[avventura]]<ref>{{cita web|url=https://www.funimation.com/shows/the-slayers/|titolo=The Slayers|editore=[[Funimation]]|lingua=en|accesso=13 ottobre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180812181749/https://www.funimation.com/shows/the-slayers/|dataarchivio=12 agosto 2018}}</ref>
|genere 2 = [[commedia]]<ref name=About.com>{{cita web|url=http://anime.about.com/od/toppicks/tp/Best-Sword-Sorcery-Anime.htm|titolo=Best Sword & Sorcery Fantasy Anime|autore=Serdar Yegulalp|sito=[[About.com]]|data=28 maggio 2014|lingua=en|p=1|accesso=13 ottobre 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.todayis/20140812195120/http://anime.about.com/od/toppicks/tp/Best-Sword-Sorcery-Anime.htm|dataarchivio=12 agosto 2014}}</ref>
|genere 3 = [[sword and sorcery]]<ref name=About.com/>
|testi = [[Hajime Kanzaka]]
Riga 52:
|volumi = 1
|volumi totali = 1
|editore Italiaitaliano = [[Panini Comics]]
|etichetta Italiaitaliana = [[Planet Manga]]
|collana Italiaitaliana = ''Manga Top''
|collana Italiaitaliana nota = (n. 12-13)
|data inizio Italiain italiano = 1º luglio
|data fine Italiain italiano = 1º agosto 1999
|periodicità Italiaitaliana = mensile
|volumi Italiain italiano = 2
|volumi totali Italiain italiano = 2
}}
{{fumetto e animazione
Riga 77:
|volumi = 8
|volumi totali = 8
|editore Italiaitaliano = [[Panini Comics]]
|etichetta Italiaitaliana = [[Planet Manga]]
|collana Italiaitaliana = ''Manga Top''
|collana Italiaitaliana nota = (n. 1-10, 68 e 70)
|data inizio Italiain italiano = 1º febbraio 1998
|data fine Italiain italiano = 8 marzo 2006
|periodicità Italiaitaliana = mensile
|volumi Italiain italiano = 11
|volumi totali Italiain italiano = 11
}}
{{fumetto e animazione
Riga 97:
|musica = [[Osamu Tezuka (compositore)|Osamu Tezuka]]
|studio = E&G Films
|reteprima visione = [[TV Tokyo]]
|data inizio = 7 aprile
|data fine = 29 settembre 1995
Riga 104:
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 24 min
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Italia 1]]
|data inizio Italiain italiano = 13 agosto
|data fine Italiain italiano = 11 settembre 1997
|testi Italia = [[Benedetta Brugia]]
|testi Italia nota = (Mediaset)
Riga 132:
|character design = [[Naomi Miyata]]
|studio = E&G Films
|reteprima visione = [[TV Tokyo]]
|data inizio = 5 aprile
|data fine = 27 settembre 1996
Riga 139:
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 24 min
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Italia 1]]
|data inizio Italiain italiano = 12 settembre 1997
|data fine Italiain italiano = 5 marzo 1998
|testi Italia = [[Benedetta Brugia]]
|studio doppiaggio Italia = Deneb Film
Riga 155:
|regista = [[Takashi Watanabe]]
|studio = E&G Films
|reteprima visione = [[TV Tokyo]]
|data inizio = 4 aprile
|data fine = 26 settembre 1997
Riga 162:
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 24 min
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Italia 1]]
|data inizio Italiain italiano = 9 marzo
|data fine Italiain italiano = 9 aprile 1998
|testi Italia = [[Luisella Sgammeglia]]
|testi Italia nota = (traduzione)
Riga 201:
|volumi = 4
|volumi totali = 4
|editore Italiaitaliano = [[Panini Comics]]
|etichetta Italiaitaliana = [[Planet Manga]]
|collana Italiaitaliana = ''Manga Top''
|collana Italiaitaliana nota = (n. 39, 41-43, 46-49)
|data inizio Italiain italiano = 3 ottobre 2002
|data fine Italiain italiano = 4 dicembre 2003
|periodicità Italiaitaliana =
|volumi Italiain italiano = 8
|volumi totali Italiain italiano = 8
}}
{{fumetto e animazione
Riga 225:
|volumi = 1
|volumi totali = 1
|editore Italiaitaliano = [[Panini Comics]]
|etichetta Italiaitaliana = [[Planet Manga]]
|collana Italiaitaliana = ''Manga Top''
|collana Italiaitaliana nota = (n. 52-53)
|data inizio Italiain italiano = 8 giugno
|data fine Italiain italiano = 7 luglio 2004
|periodicità Italiaitaliana = mensile
|volumi Italiain italiano = 2
|volumi totali Italiain italiano = 2
}}
{{fumetto e animazione
Riga 260:
|regista = [[Takashi Watanabe]]
|studio = [[J.C.Staff]]
|reteprima visione = [[TV Tokyo]]
|data inizio = 2 luglio
|data fine = 24 settembre 2008
Riga 267:
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]]
|reteprima Italiavisione in italiano 2 = [[Italia 2]]
|data inizio Italiain italiano = 5
|data fine Italiain italiano = 17 ottobre 2009
|testi Italia = [[Martino Consoli]]
|testi Italia 2 = Laura Brambilla
Riga 332:
|regista = [[Takashi Watanabe]]
|studio = [[J.C.Staff]]
|reteprima visione = [[TV Tokyo]]
|data inizio = 12 gennaio
|data fine = 6 aprile 2009
Riga 339:
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
|reteprima Italiavisione in italiano = [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]]
|reteprima Italiavisione in italiano 2 = [[Italia 2]]
|data inizio Italiain italiano = 31 ottobre
|data fine Italiain italiano = 14 novembre 2009
|testi Italia = [[Martino Consoli]]
|testi Italia 2 = Laura Brambilla
Riga 885:
 
===== Edizione italiana dell'anime =====
In [[Italia]], le prime tre serie sono state acquistate da [[Mediaset]], che le ha trasmesse su [[Italia 1]] sotto forma di un unico anime dal titolo ''Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo'' (poi cambiato in ''Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina''). La prima serie è stata trasmessa in prima TV nell'agosto 1997, la seconda a settembre 1997, mentre la terza a marzo 1998. L'edizione italiana è stata pesantemente censurata<ref>{{cita web|url=http://www.ilbazardimari.net/censure-anime-slayers-un-incantesimo-dischiuso-tra-i-petali-del-tempo-per-rina-censure-generali/|titolo=censure anime – SLAYERS – Censure Generali|sito=Il Bazar di Mari|data=8 gennaio 2013|accesso=19 marzo 2018}}</ref>, con diverse scene tagliate e sostituite da fermi immagine e ripetizioni di inquadrature precedenti, ed audio edulcorato. AdIn esempioaggiunta, gli episodi 50, 51 e 52, persono viastati delleaccorpati numerosein sceneun eliminateunico episodio eliminando moltissime scene, sonopossibilmente statiper accorpatiterminare la programmazione in unicoanticipo episodioper motivi di palinsesto<ref>{{cita web|url=http://www.ilbazardimari.net/censure-anime-slayers-slayers-next-censure-episodi/|titolo=censure anime – SLAYERS – Slayers Next: Censure Episodi|sito=Il Bazar di Mari|data=28 agosto 2015|accesso=19 marzo 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilbazardimari.net/censure-anime-slayers-un-incantesimo-dischiuso-tra-i-petali-del-tempo-per-rina-slayers-next/|titolo=censure anime – SLAYERS – Slayers Next: ultimi episodi|sito=Il Bazar di Mari|data=8 gennaio 2013|accesso=19 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180319213638/http://www.ilbazardimari.net/censure-anime-slayers-un-incantesimo-dischiuso-tra-i-petali-del-tempo-per-rina-slayers-next/|dataarchivio=19 marzo 2018|urlmorto=sì}}</ref>. Nonostante ciò, questi episodi sono stati doppiati completamente dalla Deneb Film (con censure analoghe a quelle delle puntate precedenti), e infatti sono andati in onda per la prima volta in forma integraledistinta nelle repliche su [[Italia Teen Television]] del 2003 e successivamente riproposti su altri canali Mediaset, ovvero [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]]<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/22334-slayers-e-magic-knight-rayearth-tornano-su-hiro|titolo=Slayers e Magic Knight Rayearth tornano su Hiro|editore=[[AnimeClick.it]]|data=28 maggio 2009|accesso=19 marzo 2018}}</ref>, [[Italia 2]]<ref name="Italia 2">{{cita news|autore=Roberto Addari|url=https://www.mangaforever.net/104360/the-slayers-su-italia-2-da-oggi-pomeriggio-senza-censure|titolo=The Slayers su Italia 2 da oggi pomeriggio senza censure|pubblicazione=MangaForever|data=17 giugno 2013|accesso=19 marzo 2018|dataarchivio=19 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180319151406/https://www.mangaforever.net/104360/the-slayers-su-italia-2-da-oggi-pomeriggio-senza-censure|urlmorto=sì}}</ref> e nuovamente Italia 1, quest'ultima in fascia notturna<ref>{{cita news|url=http://www.projectnerd.it/2015-10-the-slayers-torna-in-tv-alle-2-di-notte/|titolo=The Slayers torna in TV… Alle 2 di notte!!|pubblicazione=Project Nerd|data=15 ottobre 2015|accesso=19 marzo 2018}}</ref>.
 
Dal 1997 fino alle trasmissioni su [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]] del 2011 (e in seguito per la sola pubblicazione su Infinity), per le prime tre serie è stata utilizzata la sigla italiana ''Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo'': musica di [[Franco Fasano]]<ref>{{cita web|url=https://teatroemusicanews.com/2020/04/15/intervista-a-franco-fasano/|titolo=Franco Fasano: “Calimero, Piccoli problemi di cuore: la mia storia con le sigle tv”|autore=Massimiliano Beneggi|sito=Teatro e Musica News|data=15 aprile 2020|accesso=25 agosto 2020}}</ref>, testo di [[Alessandra Valeri Manera]], cantata da [[Cristina D'Avena]]<ref>{{cita web|url=http://tds.sigletv.net/dettaglio_sigle.php?id_canzone=unincantesimodischiusotraipetalideltempo|titolo=Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo|sito=Tana delle Sigle|accesso=19 marzo 2018}}</ref>. Nell'edizione [[home video]] a cura della [[Shin Vision]] della prima serie furono ripristinate le sigle originali per il ridoppiaggio, mentre per il doppiaggio televisivo venne impiegata quella italiana ma con le immagini della sigla originale. Per le trasmissioni su [[Italia 2]] nel 2013 e su [[Italia 1]] nel 2015 sono state ripristinate le sigle originali con i titoli in [[Lingua giapponese|giapponese]] non tradotti, tuttavia tutte le sigle d'apertura risultavano tagliate nei primi secondi. La sigla italiana è stata ripristinata su [[Infinity TV|Infinity]]. Per la versione italiana della quarta e quinta serie sono state mantenute le sigle originali, con i titoli in giapponese non tradotti (ad eccezione della schermata del titolo della serie) e l'aggiunta di quelli relativi al doppiaggio italiano nella sigla finale.
 
I primi 4 episodi della prima serie vennero pubblicati in una [[VHS]] da [[Medusa Film|Medusa Video]] nella collana [[Bim Bum Bam Video]], utilizzando lo stesso master della prima trasmissione televisiva. Nel 2004 la[[Shin primaVision]] serieiniziò èuna statadistribuzione distribuitain dallaDVD [[Shindella Vision]]prima serie<ref>{{cita web|url=http://www.tempiodelvideo.com/MainPage/WebSite/ListiniUscite/2004/Month0404.html|titolo=USCITE in DVD - Aprile 2004|sito=Il Tempio del Video|accesso=13 ottobre 2020}}</ref> inche presentava un'edizione [[home video]] connuovo doppiaggio fedele all'originale, macon cast differente, oltre al doppiaggio televisivo come contenuto extra<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/news/22481-shin-vision-e-fool-frame-tutta-la-verita|titolo=Shin Vision e Fool Frame: tutta la verità|editore=[[AnimeClick.it]]|data=15 giugno 2009|accesso=19 marzo 2018}}</ref>: tuttavia la pubblicazione venne interrotta dopo 18 episodi e mai ripresa.<ref>{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/unincantesimodisch.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina" / "Slayers"|sito=www.antoniogenna.net|accesso=2024-09-24}}</ref> In quest'ultima edizione furono ripristinate le sigle originali per il ridoppiaggio, mentre per il doppiaggio televisivo venne impiegata quella italiana ma con le immagini della sigla originale.
 
Anche le ultime due serie, prodotte tra il 2008 e il 2009, sono state acquistate dalla [[Mediaset]], che le ha trasmesse nel 2009 sul canale a pagamento [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]], senza censure video e con lievi cambiamenti nell'audio, con i titoli originali e con un doppiaggio che mantiene le voci delle prime tre serie<ref>{{Cita web|url=http://www.tvblog.it/post/15574/slayers-revolution-la-nuova-serie-arriva-su-hiro-in-prima-tv|titolo=Slayers Revolution: la nuova serie arriva su Hiro in prima tv|autore=Francesca Camerino|sito=TvBlog|data=8 settembre 2009|accesso=8 giugno 2017}}</ref>. Per la versione italiana della quarta e quinta serie sono state mantenute le sigle originali, con gli accrediti in giapponese non tradotti (ad eccezione della schermata del titolo della serie) e l'aggiunta di quelli relativi al doppiaggio italiano nella sigla finale. Esse sono rimaste inedite sulle reti in chiaro fino a maggio 2013, ossia fino a quando sono state trasmesse su [[Italia 2]]<ref>{{cita web|url=http://www.mediaset.it/italia2/articoli/slayers-e-mar_1236.shtml|titolo=Slayers e Mar|editore=[[Mediaset]]|accesso=16 agosto 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180319151513/http://www.mediaset.it/italia2/articoli/slayers-e-mar_1236.shtml|dataarchivio=19 marzo 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.mediaset.it/italia2/articoli/the-slayers_1453.shtml|titolo=The Slayers|editore=[[Mediaset]]|data=17 giugno 2013|accesso=16 agosto 2020|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180319151501/http://www.mediaset.it/italia2/articoli/the-slayers_1453.shtml|dataarchivio=19 marzo 2018}}</ref>. Subito dopo la prima TV in chiaro delle ultime due serie, le prime tre sono state replicate su [[Italia 2]] a partire dal 17 giugno [[2013]] in versione rimasterizzata<ref name="Italia 2"/>. Questa versione utilizza il titolo ''The Slayers'' per le prime due serie e ''Slayers Try'' per la terza, sostituisce la sigla italiana con quelle giapponesi (con i crediti rimasti in lingua originale) ed è decensurata nel video, ma mantiene il doppiaggio storico del [[1997]]<ref name="Italia 2"/>.
 
Subito dopo la prima TV in chiaro delle ultime due serie, le prime tre sono state replicate su [[Italia 2]] a partire dal 17 giugno [[2013]] in versione rimasterizzata<ref name="Italia 2" />. Questa versione utilizzava il titolo ''The Slayers'' per le prime due serie e ''Slayers Try'' per la terza e ripristinava le sigle originali con i titoli in [[Lingua giapponese|giapponese]] non tradotti (tuttavia tutte le sigle d'apertura risultavano tagliate nei primi secondi) e senza nemmeno gli accrediti del doppiaggio italiano. Gli episodi erano decensurati nel video, ma mantenevano il doppiaggio televisivo del [[1997]]<ref name="Italia 2" />. La stessa versione fu replicata su [[Italia 1]] tra ottobre e dicembre 2015 in orario notturno (limitatamente alle prime due serie).
Tutte e cinque le serie furono pubblicate anche su [[Infinity TV|Infinity]], con scadenza al 30 agosto 2016. Quest'ultima presenta la versione pesantemente censurata degli anni '90 delle prime tre serie con la sigla italiana, nonostante ciò l'episodio 3 di ''Slayers'' ed i numeri 50, 51 e 52 di ''Slayers Next'' sono presenti comunque in versione integrale. Al contrario, la quarta e la quinta serie erano presenti sulla piattaforma in versione non censurata. Su Infinity venne adottata una diversa nomenclatura che presentava il nome originale giapponese seguito da quello italiano, ottenendo così ad esempio ''Slayers - Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina'' per la prima serie<ref name="Infinity">{{cita web|url=http://www.infinitytv.it/#!5007923,7923,,/SEASON/Slayers|titolo=Slayers - Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina |editore=[[Infinity TV|Infinity]]|accesso=22 maggio 2016}}</ref> e così via. Inoltre la quinta serie tornerà ad essere nominata ''Slayers Evolution-R'', ripristinando la lettera "R" omessa nella versione televisiva.
 
TutteNello stesso periodo tutte e cinque le serie furono pubblicate anche in streaming su [[Infinity TV|Infinity]], con scadenza al 30 agosto 2016. Quest'ultimaIn presentaquesta ladistribuzione, le prime tre serie erano presenti nella versione pesantemente censurata degli anni '90 delle prime tre serie con la sigla italiana, nonostante ciò; l'episodio 3 di ''Slayers'' ede igli numeriepisodi 50, 51 e 52 (24, 25 e 26 di ''Slayers Next'') sonoerano presenti comunquetuttavia in versione integrale. Al contrario, la quarta e la quinta serie erano presenti sulla piattaforma in versione non censurata. Su Infinity venne adottata una diversa nomenclatura che presentava il nome originale giapponese seguito da quello italiano, ottenendo così ad esempio ''Slayers - Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina'' per la prima serie,<ref name="Infinity">{{cita web|url=http://www.infinitytv.it/#!5007923,7923,,/SEASON/Slayers|titolo=Slayers - Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina |editore=[[Infinity TV|Infinity]]|accesso=22 maggio 2016}}</ref> ''Slayers Next - Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina 2'' per la seconda e così via.; in Inoltreparticolare la quinta serie tornerà ad esserefu nominata anche ''Slayers Evolution-R'', ripristinando la lettera "R" omessa nella versione televisiva. Solo le ultime due serie erano disponibili anche in lingua originale.
 
Tra agosto e ottobre 2023 le prime tre serie di Slayers vengono rese disponibili su [[Prime Video]] sul canale Anime Generation.<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/ANiME.GENERATION.yv/posts/slayers-%C3%A8-in-esclusiva-streaming-su-anime-generation-in-versione-integraletratto/301943262489537/|titolo=SLAYERS è in esclusiva streaming su... {{!}} ANiME GENERATION - Facebook|sito=www.facebook.com/ANiME.GENERATION.yv|data=23 agosto 2023|accesso=2024-09-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/news/100761-yamato-video-annuncia-novita-per-i-simulcast-e-nuovi-doppiaggi|titolo=Yamato Video annuncia novità per i simulcast e nuovi doppiaggi|autore=Associazione NewType Media|sito=AnimeClick.it|lingua=it|accesso=2024-09-24}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.primevideo.com/detail/ref=atv_nb_lcl_it_IT?linkCode=xm2&gti=amzn1.dv.gti.28fc1af7-30b3-4789-bf24-b58e6a177744|titolo=Prime Video: Slayers|sito=primevideo.com|accesso=24 settembre 2024}}</ref> Gli episodi sono visibili con il doppiaggio televisivo anni '90, e per i primi 18 episodi della prima serie è disponibile anche il ridoppiaggio Shin Vision del 2004.
 
==== Film ====
Riga 900 ⟶ 904:
In Italia sono usciti solo i primi tre film, editi da [[Yamato Video]] direttamente in [[home video]] nel corso del 1999 ed in seguito trasmessi sull'emittente televisiva [[Man-ga]] dal settembre 2011.
 
Il primo film è {{nihongo|''[[Slayers - Le terme di Mipross]]''|スレイヤーズ|Sureiyāzu}}, noto anche come ''Slayers Perfect'', è uscito il 5 agosto 1995 in Giappone e nel 1999 in Italia.

Il secondo è {{nihongo|''[[Slayers - L'eredità degli elfi]]''|スレイヤーズ RETURN|Sureiyāzu Ritān|lett. "Slayers Return"}}, uscito il 3 agosto 1996 in Giappone e nel 1999 in Italia.
 
Il terzo è {{nihongo|''[[Slayers - La città dei Golem]]''|スレイヤーズ ぐれいと|Sureiyāzu Gurēto|lett. "Slayers Great"}}, distribuito il 2 agosto 1997 in Giappone e nel 1999 in Italia.
 
Il quarto è {{nihongo|''[[Slayers Gorgeous]]''|スレイヤーズ ごうじゃす|Sureiyāzu Gōjasu}}, proiettato il 1º agosto 1998 in Giappone.
 
Il terzo è {{nihongo|''[[Slayers - La città dei Golem]]''|スレイヤーズ ぐれいと|Sureiyāzu Gurēto|lett. "Slayers Great"}}, distribuito il 2 agosto 1997 in Giappone e nel 1999 in Italia. Il quarto è {{nihongo|''[[Slayers Gorgeous]]''|スレイヤーズ ごうじゃす|Sureiyāzu Gōjasu}}, proiettato il 1º agosto 1998 in Giappone. Il quinto è {{nihongo|''[[Slayers Premium]]''|スレイヤーズぷれみあむ|Sureiyāzu Puremiamu}}, uscito il 22 dicembre 2001 in Giappone.
 
==== OAV ====