Congee: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Inimer (discussione | contributi)
foto migliore
 
(21 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Gastronomia
|nome = Congee
|immagine = Chinese riceMama's congee. (464786586).jpg
|didascalia = Riso''Congee'' congeedi cinesepollo con uovo, scalogno fritto e coriandolo
|altri nomi =
|paese =
|paese altro = [[Estremo Oriente]]
|regione =
|creatore =
Riga 13 ⟶ 14:
|calorie =
}}
Il '''''congee''''' (dal [[Lingua tamil|tamil]] {{Lang|ta|கஞ்சி}}: ''kañci'') è un particolare ''[[porridge]]'' di riso. Nel continente [[asia]]tico, in particolare in [[Cina]], viene consumato principalmente per [[colazione]].
 
== Varietà regionali ==
Riga 20 ⟶ 21:
 
==== Cina ====
Il ''congee'' cinese ({{Cinese|粥|zhōu|5=chou1}}, in cantonese ''juk'', in mandarino ''zhōu'', in [[jyutping]] ''zuk'') varia da regione a regione a seconda delle diverse quantità di acqua impiegata nella cottura e della consistenza ottenuta. Quello cantonese prevede una lunga cottura del riso con molta acqua fino a quando i chicchi si sciolgono e si forma un denso ''[[porridge]]''.<ref>{{cita web |url=http://chinesefood.about.com/od/breakfast/r/congee.htm |titolo=Basic Congee Recipe |3=18 giugno 2017 |lingua=en |dataarchivio=18 luglio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110718153228/http://chinesefood.about.com/od/breakfast/r/congee.htm |urlmorto=sì }}</ref>
 
==== Corea ====
[[File:Korean abalone porridge-Jeonbokjuk-02.jpg|miniatura|''Jeonbok-juk'' (''juk'' coreano con [[Haliotis|abaloni]]).]]
 
Il '''''juk''''' ({{Coreano|죽|mr=chuk|hanja=粥}}) coreano si ottiene bollendo il riso, oppure altri cereali o legumi (come fagioli, [[Sesamum indicum|sesamo]], [[Noce (botanica)|noci]] e [[zucca]]) in più acqua rispetto a quando si prepara il ''[[Bap (alimento)|bap]]''. Viene consumato caldo, specialmente come colazione.<ref>{{Cita libro|cognome=Kungnip Kugŏwŏn|titolo=An illustrated guide to Korean culture : 233 traditional key words|url=https://www.worldcat.org/oclc/50674811|accesso=31 ottobre 2022|data=2002|editore=Hakgojae|lingua=en|pp=20-22|oclc=50674811|ISBN=89-85846-98-1}}</ref> Grazie alla consistenza morbida e ai comprovati benefici nutrizionali, è un classico piatto da convalescenza servito ai malati,<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Paik Jae-eun|data=primavera 2008|titolo=Rice porridge (Juk): A Practical source of nutrition|rivista=Koreana|pp=76-79|lingua=en|url=https://issuu.com/the_korea_foundation/docs/2008_01_e_b_a}}</ref> ed è considerato ideale per bambini piccoli e anziani in virtù della sua digeribilità.<ref>{{Cita web|url=https://v.daum.net/v/20100330101211929|titolo=식품업계, 아기전용제품 틈새시장 개발 '눈독'|autore=Park Saeng-gyu|data=30 marzo 2010|lingua=ko|accesso=31 ottobre 2022}}</ref>
 
La letteratura coreana antica menziona almeno quaranta varietà di ''juk'': bianco (''huinjuk''), con latte (''tarak-juk''), con frutta (''yeolmae-juk''), con fagioli, frutti di mare o carne. Si ritiene che usare ingredienti come [[Coix lacryma-jobi|lacrime di Giobbe]], [[Radice di loto|radici di loto]], castagne d'acqua o ''arrowroot'' conferisca al ''juk'' effetti medicinali.<ref>{{Cita web|url=https://terms.naver.com/entry.naver?cid=40942&docId=1143132&categoryId=32135|titolo=죽|lingua=ko|accesso=31 ottobre 2022}}</ref>
 
==== Giappone ====
In [[Giappone]] si chiama '''''okayu''''' ({{lang|ja|白粥}}) ed è preparato con una minore quantità d'acqua e un più breve tempo di cottura rispetto al ''juk'' cantonese, risultando meno denso. Ancora più liquido è lo ''[[zosui]]'', simile ad una zuppa di riso. Esiste anche un tipo particolare di ''congee'' chiamato ''nanakusa gayu'', generalmente consumato durante la festività del [[capodanno giapponese]].
 
==== Taiwan ====
Il ''congee'' taiwanese è di due tipi: semplice, quindi di solo riso, oppure aromatizzato con la [[patata dolce]], una ricetta nata tra gli [[Annianni 501950|anni Cinquantacinquanta]] e [[Anni 1960|Sessantasessanta]], quando il riso scarseggiava. La varietà di patata più usata è quella gialla, mentre quella rossa viene evitata perché ha un contenuto di zuccheri superiore e si sfalda troppo facilmente. Il ''congee'' viene servito con un'ampia varietà di contorni, sia vegetali che animali.<ref>{{Cita web|url=https://guide.michelin.com/sg/en/article/travel/taiwanese-congee-and-side-dishes|titolo=From Late Night To Early Morning: The Charm Of Congee With Side Dishes|autore=Chen Ching Yi|data=3 agosto 2019|lingua=en-SG|accesso=31 ottobre 2022}}</ref>
 
=== Asia sud-orientale ===
 
==== Cambogia ====
[[File:Chicken Bobarcongee Khmerat Psar Chaa Market in Siem Reap, Cambodia.jpg|thumb|Pollo ''congee'' della [[Cambogia]]]]
 
Nella [[lingua khmer]], il ''congee'' è chiamato '''''babor'''''. È un cibo utilizzato solitamente per prima colazione insieme al ''[[kuyteav]]'', un altro cibo popolare cambogiano per prima colazione.<ref>{{cita web |autore= Lina Goldberg |titolo=How Breakfast Has Shaped Cambodia's Cultural Identity |url=http://www.bbc.com/travel/story/20170217-a-national-cuisine-defined-by-breakfast |sito=BBC |editore=The New York Times |accesso=30 giugno 2018}}</ref><ref>{{cita web |autore=Jimmy |titolo=The Cambodian Breakfast |url=http://jimmyeatsworld.com/2014/03/03/cambodian-breakfast/ |sito=Jimmy Eats World|data=3 marzo 2014}}</ref> Il ''congeebabor'' è diffuso in tutta la Cambogia, sia in campagna che nelle città.
 
Il ''congee'' puòPuò essere mangiato puro o con una varietà di contorni come salsa di soia, aggiunta per esaltarne il sapore, oppure con pesce secco salato o con "grissini" fritti.<ref>{{cita web |cognome=lov |nome=lisa |titolo=Congee – Asian Rice Porridge |url=http://aortafood.com/congee-asian-rice-porridge/ |sito=aorta food|data=settembre 2015|lingua=en}}</ref>
 
Esistono due principali versioni di ''congeebabor'': ''congee''quello puro e il ''pollo congeebabor'' al pollo ({{lang|km-latn|babor mŏən}}). Esso viene normalmente mangiato durante la stagione fredda e secca o quando una persona è ammalata. Con il ''congeebabor'' viene preparata una varietà di guarniture, che può essere aggiunta per esaltarne il sapore, quali germogli di fagiolo, cipolle, coriandolo, pepe insieme a bastoncini di pesce fritto. IlRispetto al ''pollo congeebabor'' èpuro, ilquello medesimocon delil ''congee'' semplice mapollo contiene in più [[pollo]] eanche un maggior numero di erbe.<ref>{{cita web |cognome=Larson |nome=Tevy |titolo=Chicken Rice Congee (Khmer Borbor Sach Mouan) |url=http://tevysfoodblog.blogspot.com/2012/04/chicken-rice-congee-khmer-borbor-sach.html |sito=Tevys Food Blog |editore=blogspot|data=25 febbraio 2013}}</ref><ref>{{cita web |cognome=Smith |nome=Joanne |titolo=BUILD YOUR OWN Cambodian Chicken Rice Soup |url=https://thefamilydinnerproject.org/food/cambodian-chicken-rice-soup/ |sito=The Family Dinner Project|lingua=en}}</ref>
 
==== Filippine ====
Riga 49 ⟶ 51:
[[File:Home - Dinner.jpg|thumb|''[[Arroz caldo]]'', pollo con riso gruel e [[Zingiber officinale|ginger]], [[scalogno]], [[aglio]] tostato e [[Carthamus tinctorius|cartamo]]]]
 
'''''Lugaw''''' è il termine generico [[Filippine|filippino]] per indicare il riso ''gruel'' (questo piatto è talvolta chiamato ''porridge'' di riso e nelle Filippine ''lugaw'' o ''lugao'' (da ''Tagalog'')).<ref>{{cita libro | cognome=Moore | nome=B. | cognome2=Centre | nome2=Australian National Dictionary | titolo = Who's centric now?: the present state of post-colonial Englishes | editore=Oxford University Press | anno=2001 | isbn=978-0-19-551450-6 | url = https://books.google.com/books?id=Ws1ZAAAAMAAJ | accesso=11 agosto 2017 | p=178 }}</ref><ref>{{cita libro | titolo = Philippines Country Study Guide Volume 1 Strategic Information and Developments | editore=International Business Publications, USA | serie=Philippines Country Study Guide | anno=2012 | isbn=978-1-4387-7532-6 | url = https://books.google.com/books?id=7W-RBQAAQBAJ&pg=PA111 | accesso=11 agosto 2017 | p = 111}}</ref> EssoComprende comprende unꞌampiaun'ampia varietà di piattiversioni, che va da piatti saporiti molto simili al ''congee'' di stile cinese, ai piatti di dessert. NellꞌarcipelagoNell'arcipelago delle [[Visayas]], i ''lugaw'' saporiti sono noti come ''pospas''. Il ''lugaw'' usa tipicamente [[riso glutinoso]] (Tagalog: ''malagkit''; Visayan: ''pilit''). Esso è generalmente più spesso degli altri ''congee'' [[asia]]tici, mantenendo la forma del riso.
 
Le versioni saporite di ''lugaw'' sono aromatizzate con [[Zingiber officinale|zenzero]] e tradizionalmente sormontate da [[scalogno]] e da [[aglio]] tostato; per questa funzione può anche essere utilizzato [[Carthamus tinctorius|cartamo rosso]] (''kasubha''), soprattutto come guarnitura a scopo estetico e per conferire al piatto maggior attrattiva. Come con il [[giappone]]se ''okayu'', può essere utilizzato pesce o pollo per insaporire il brodo. Le varianti più popolari di ''lugaw'' comprendono ''[[arroz caldo]]'' (pollo), ''[[goto (cibo)|goto]]'' (trippa di vitello), ''lugaw na baboy'' (maiale), ''lugaw na baka'' (manzo) e ''lugaw na tokwa't baboy'' ([[Tokwa at baboy|tofu a fette e maiale]]). Possono esservi altre versioni quali ''[[tinapa]]'' (pesce affumicato), ''palaka'' ([[cosce di rana]]), ''utak'' (cervella di maiale), ''dila'' (lingua di maiale) e ''litid'' (legamenti di manzo). Essi sono tradizionalmente stagionati con [[Citrus × microcarpa|calamondini]], [[salsa di pesce]] (''patis''), [[salsa di soia]] (''toyo''), e pepe nero. Vengono spesso serviti agli ammalati e agli anziani e sono favoriti tra i [[Filippine|filippini]], che vivono in climi più freddi poiché sono caldi, soffici e di facile digestione.<ref>{{cita web |url = http://nolisoli.ph/43801/lugaw-goto-arroz-caldo/ |titolo=The difference between lugaw, goto, and arroz caldo |data=13 giugno 2018 }}</ref><ref>{{cita libro |cognome=Aranas|nome=Jennifer M.|titolo=Tropical Island Cooking: Traditional Recipes, Contemporary Flavors |editore=Periplus Editions (HK) Ltd. |anno=2006 |p=50 |isbn=978-1-4629-1689-4}}</ref>
 
Tra le versioni dessert del ''lugaw'' vi sono ''[[champorado]]'' (''lugaw'' con cioccolato fatto in casa e sormontato da latte), ''[[binignit]]'' (''lugaw'' in in latte di noci di cocco con vari frutti e radici) e ''[[ginataang mais]]'' (''lugaw'' con pannocchie dolci e latte di cocco), tra gli altri. Come le versioni saporite, essi sono generalmente mangiati a colazione, ma possono essere anche mangiati come snack. Nelle zone di [[lingua hiligaynon]], ''lugaw'' può riferirsi a ''binignit''.
 
==== Indonesia ====
[[File:Bubur ayam chicken porridge.JPG|thumb|left|''[[Bubur ayam]]'', pollo ''congee'' [[Indonesia]]no]]
 
In [[Indonesia|lingua indonesiana]], il ''congee'' è chiamato '''''bubur''''' ed è un popolare cibo per colazione.<ref name="Kraig Sen 2013 p. 185">{{cita libro| cognome1=Kraig |nome1=B. |cognome2=Sen |nome2=C.T. | titolo=Street Food Around the World: An Encyclopedia of Food and Culture |editore=ABC-CLIO |anno=2013 | isbn=978-1-59884-955-4 | url=https://books.google.com/books?id=9XCjAQAAQBAJ&pg=PA185 | accesso=11 agosto 2017 | p=185}}</ref><ref>{{cita libro|cognome=Dalby | nome=A.| titolo=The Breakfast Book |editore=Reaktion Books |serie=EBL-Schweitzer |anno=2013 | isbn=978-1-78023-121-1 | url=https://archive.org/details/breakfastbook0000dalb | accesso=11 agosto 2017 | p=[https://archive.org/details/breakfastbook0000dalb/page/98 98]}}</ref> Venditori ambulanti di ''bubur ayam'' passano frequentemente attraverso vie residenziali di mattino vendendo il piatto.<ref name="Kraig Sen 2013 p. 185"/><ref>{{cita libro |cognome=Tan |nome=M.G. |titolo=Etnis Tionghoa Di Indonesia: Kumpulan Tulisan |editore=Yayasan Obor Indonesia | anno=2008 | isbn=978-979-461-689-5 | url=https://books.google.com/books?id=8HP9K-GOds8C&pg=PT115 | accesso=11 agosto 2017 |p=115}}</ref> Una versione popolare è il ''[[bubur ayam]]'', che è risoun ''congee'' con carne di pollo sminuzzata. Essoe viene anche servito con numerosi condimenti, quali cipolle verdi, scalogni fritti croccanti, semi di soia fritti, ciambelle fritte cinesi (''[[youtiao]]'', noti in Indonesia come ''cakwe''), entrambi salati, e salsa di soia dolce, talvolta sormontati da brodo giallo di pollo e ''[[Krupuk|kerupuk]]'' (crackers di stile indonesiano). Diversamente da alcuni altri piatti indonesiani, non è speziato; il ''sambal'', o pasta chili, viene servita separatamente.
 
Alcuni venditori di cibo servono con esso ''[[sate]]'', fatto di uova di quaglia o intestino di pollo, fegato, ventriglio o cuore.
 
Sulla costa nord di [[Bali]], in un villaggio chiamato Bondalem, cꞌèc'è un piatto di ''congee'' locale chiamato ''mengguh'', un popolare pollo locale con vegetali e riso ''congee'', che è speziato più del comune ''bubur ayam'' e più simile al ''[[tinutuan]]'', usando una miscela di cipolle, aglio, semi di coriandolo, pepe e chilipeperoncino.<ref>{{cita web|autore=indonesiasecretkitchen |url=http://indonesiasecretkitchen.blogspot.nl/2011/08/bubur-mengguh-recipe.html |titolo=Indonesia Secret Kitchen: Bubur Mengguh recipe |editore =Indonesiasecretkitchen.blogspot.nl |accesso=24 novembre 2012}}</ref>
 
In unꞌaltraun'altra regione dellꞌIndonesiadell'Indonesia — la città di [[Manado]], nel Sulawesi del Nord, vi è un tipo di ''congee'' molto popolare chiamato ''[[tinutuan]]'', o anche noto come ''bubur Manado'' (''porridge'' Manadonesemanadonese). Si tratta di ''porridge'' di riso servito con un ampio ammontare di vegetali. Un poꞌpo' diverso da quello venduto a JavaGiava, è fatto con ''porridge'' di riso, arricchito con vegetali, tra i quali ''kangkung'' ([[ipomoea aquatica]]), nuclei di grano, patate dolci, pesce fritto secco, foglie di ''kemangi'' (''[[lemon basil]]'') e foglie di ''melinjo'' (''[[Gnetum gnemon]]'').
 
Nelle zone orientali dellꞌIndonesia,dell'Indonesia il loro tipo di ''congee'' è chiamato ''[[Papeda (gastronomia)|Papeda]]'', cheed è prodottopreparato con daii fiori di [[Sago (amido)|sago]]. È un [[alimento di base]] per gli abitanti delle [[Molucche|isole Molucche]] e per i [[Papuani]]. Usualmente viene mangiato con zuppa gialla fatta col tonno o pesce ''mubara'', speziato con [[Curcuma longa|curcuma]] e [[limetta]].
 
==== Laos ====
In Laos è molto popolare e prende il nome '''''khao piak khao''''' (ເຂົ້າປຽກເຂົ້າ), è particolarmente densadenso e si consuma a colazione. Si prepara con brodo e diverse parti di pollo, meno frequentemente con maiale. Nel brodo vi sono anche [[galanga]], [[Cymbopogon|citronella]], foglie di [[combava]], [[scalogno]], aglio, e foglie di coriandolo.<ref>{{cita web| url=https://www.tasteatlas.com/khao-piak-khao |titolo= Khao piak khao |8 novembre 2020 |lingua=en}}</ref>
 
==== MyanmarBirmania ====
Il congee di riso in MyanmarBirmania si chiama '''''san byoke'''''.<ref>{{Cita web|url=https://www.mmtimes.com/news/top-10-street-foods.html|titolo=Top 10: Street Foods|data=14 giugno 2019|lingua=en|accesso=31 ottobre 2022|dataarchivio=31 ottobre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221031154648/https://www.mmtimes.com/news/top-10-street-foods.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
==== Singapore ====
Riga 78 ⟶ 80:
 
==== Thailandia ====
In Thailandia si trovano due tipi di porridge di riso: il più denso viene chiamato '''''jok''''' ({{Lang|th|โจ๊ก}}) e il più brodoso '''''khao tom''''' ({{Lang|th|ข้าวต้ม}}, "riso bollito").[[File:Jok mu sap.JPG|thumb|left|''Jok'' con maiale]]La ''jok'' è particolarmente densa e si ottiene utilizzando chicchi di riso spezzati, che durante la cottura si sciolgono facilmente dando luogo a un denso porridge. Si fa bollire il riso per lungo tempo in acqua abbondante fino allo scioglimento dei chicchi. Normalmente, secondo la tradizione cinese, si aggiungono palline di maiale macinato e interiora, ma tra le comunità musulmane si usa il pollo invece del maiale. Altri ingredienti aggiunti a tavola sono zenzero fresco a striscette, cipollotti a fette, [[salsa di soia]], sottaceti, pepe, peperoncino secco macinato e finissimi vermicellispaghettini di riso fritti. A richiesta viene aggiunto un uovo crudo e i vegetariani possono chiedere di non aggiungere carne. Viene consumata preferibilmente a colazione ma è molto popolare anche in tarda serata.<ref>{{cita web|url= https://www.seattletimes.com/nwshowcase/journeys/how-to-eat-breakfast-like-a-local-around-the-world/ |titolo= How to eat breakfast like a local around the world |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20161008175151/https://www.seattletimes.com/nwshowcase/journeys/how-to-eat-breakfast-like-a-local-around-the-world/ |lingua= en}}</ref><ref name=night>{{cita libro|url= https://books.google.co.jp/books?id=EsQPDgAAQBAJ&pg=PA215 |p= 215 |autore= Kris Yenbamroong,Garrett Snyder |titolo= Night + Market: Delicious Thai Food to Facilitate Drinking and Fun-Having Amongst Friends |editore= Potter/TenSpeed/Harmony, 2017 |ISBN= 0451497880 |lingua= en }}</ref><ref name=phuket>{{cita web|url= https://www.thephuketnews.com/a-different-kind-of-joke-30239.php |titolo= A different kind of joke | 8 novembre 2020 |lingua= en }}</ref> Spesso si aggiungono i ''[[pathongko]]'', gli ''[[youtiao]]'' thailandesi.[[File:Khao tom kui.jpg|thumb|''Khao tom kui'']]La ''khao tom'' ({{Lang|th|ข้าวต้ม}}, "riso bollito") si cucina con chicchi di riso interi, e differisce dalla ''jok'' anche per la più breve cottura (tra i 30 e i 45 minuti) che lascia i chicchi molto teneri ma non dissolti e l'insieme più brodoso della ''jok''. Viene servita come zuppa con l'aggiunta verso fine cottura di ingredienti a piacere come verdure, maiale, pesce ecc, o viene servita senza l'aggiunta di alcun ingrediente al posto del [[riso in bianco]] al vapore per accompagnare pietanze varie. In questo caso prende il nome ''khao tom kui'' ({{Lang|th|ข้าวต้มกุ๊ย}}).<ref name=night/><ref name=phuket/>
 
==== Vietnam ====
[[File:Cháo củ quả.jpg|thumb|''Cháo'' vietnamita con l'aggiunta di ''[[youtiao|quẩy]]''|sinistra]]
 
In Vietnam il congee viene chiamato '''''cháo''''',<ref>{{cita libro | autore=Le A. e Ashborn J. | titolo= Little Saigon Cookbook: Vietnamese Cuisine and Culture in Southern California's Little Saigon | editore= Globe Pequot Press | anno=2011 | isbn=978-0-7627-9949-7 | url=https://books.google.com/books?id=A-eYCgAAQBAJ&pg=PA46 | p=46 |lingua= en }}</ref> e la sua versione con il solo riso come ingrediente è detta ''cháo hoa''.<ref>{{cita libro | autore=Van Giuong P. | titolo=Tuttle Concise Vietnamese Dictionary: Vietnamese-English English-Vietnamese | editore= Tuttle Publishing | anno= 2014 | isbn=978-1-4629-1417-3 | url=https://books.google.com/books?id=zbxGCgAAQBAJ&pg=PA33 | p=33 |lingua= en }}</ref> Altre popolari versioni vegetariane sono quella con [[sottaceti]] e [[tofu]] fermentato, spesso consumata a colazione, e quella con funghi, detta ''cháo nấm rơm'', della quale esistono diverse versioni.<ref>{{cita web|url= https://cookpad.com/vn/tim-kiem/ch%C3%A1o%20n%E1%BA%A5m%20r%C6%A1m |titolo= 18 món Cháo nấm rơm |accesso= 8 novembre 2020 |lingua= vi }}</ref><ref>{{cita libro|url= https://books.google.co.jp/books?id=rzIsDwAAQBAJ&pg=PT436 |capitolo= Grains of Rice - Mixed Mushroom Rice Porridge with Bitter Greens - Cháo Nấm |titolo= Vegetarian Viet Nam |autore= Cameron Stauch |editore= W. W. Norton & Company, 2018 |ISBN= 0393249344 |lingua= en }}</ref> I congee vietnamiti vengono di solito serviti con a fianco un piatto di ''quẩy'', lo ''[[youtiao]]'' vietnamita.
 
Una delle più diffuse varianti con carne è quella con il pollo, detta ''cháo gà'', cucinata con aglio, zenzero e brodo di pollo; il pollo viene servito a parte su cavolo e scalogno conditi con aceto. Molto simile è la versione con anatra, detta ''cháo vịt''. Il ''cháo lòng heo'' si cucina con [[frattaglie]] di maiale e anatra e fette di sangue di maiale rappreso. Il ''cháo bầu dục'' è un congee a base di reni di maiale particolarmente diffuso nelle zone rurali del Sud.
 
=== Asia meridionale ===
==== India meridionale ====
{{...|cucina}}
 
In [[Karnataka]] un ''porridge'' di puro riso, o la spessa acqua da riso stracotto, sono noti come '''''ganji''''' o '''''kanji'''''.<ref>{{cita libro|anno=1903|autore=Sir Henry Yule,|linkautore=Henry Yule|titolo=Hobson-Jobson: A glossary of colloquial Anglo-Indian words and phrases, and of kindred terms, etymological, historical, geographical and discursive.|url=https://dsal.uchicago.edu/cgi-bin/app/hobsonjobson_query.py?qs=CONGEE&searchhws=yes |citazione=It is from the Tamil kanjī, 'boilings.'}}</ref> Il Kanji viene anche preparato con differenti grani disponibili in diverse parti del Karnataka, per esempio [[Panicum sumatrense|miglio perlato]],<ref>{{Cita news|url=http://www.thehindu.com/todays-paper/tp-national/tp-tamilnadu/article3794507.ece |titolo=NATIONAL / TAMIL NADU : Minister moots heritage tourism plan for Jawadu Hills |pubblicazione=The Hindu |data=19 agosto 2012|accesso=24 novembre 2012|autore=Staff Reporter }}</ref><ref>{{cita web|autore=Shonali Muthalaly |url=http://www.thehindu.com/life-and-style/Food/article452875.ece |titolo=Life & Style / Food : The Reluctant Gourmet – Back to the basics |pubblicazione=The Hindu |data=11 giugno 2010|accesso=24 novembre 2012}}</ref> miglio,<ref>{{Cita news|autore=Syed Muthahar Saqaf |url=http://www.thehindu.com/todays-paper/tp-national/tp-tamilnadu/article3292659.ece |titolo=NATIONAL / TAMIL NADU: Desi version of porridge sold like hot cakes|pubblicazione=The Hindu |data=8 aprile 2012 |accesso=24 novembre 2012}}</ref> grano duro, mais. Nei distretti costieri di Dakshina Kannada e Udupi della regione di [[Karavali]] nello [[Stati federati e territori dell'India|Stato]] di Karnataka, il ''Ganji'', preparato dal [[riso parboiled|riso ''parboiled'']] o riso rosso o riso integrale o bianco era un alimento principale per la maggior parte degli abitanti di quei distretti.<ref>{{cita web|url=https://simmertoslimmer.com/ganji/|titolo=Ganji|autore=Anushree Shetty|accesso=17 marzo 2023}}</ref> Anche uno speciale tipo di ''Ganji'' viene preparato nell'occasione del ''Dwadashi'' dalle casalinghe Tulu parlanti [[Shivalli Brahmins]].<ref>{{cita web|url=https://udupi-recipes.com/2015/09/coconut-milk-rice-porridge-dwadashi-ganji-kanji-recipe-3.html|titolo=Coconut Milk Rice Porridge, Ganji|autore=udupi-recipes|accesso=16 marzo 2023}}</ref>
 
Ancor oggi molte casalinghe in quei distretti hanno come cibo principale il ''Ganji''. In [[Kerala]] viene mangiato come ''porridge'', con lenticchie verdi o ''[[chutney]]''. Il ''Kanji'' viene preparato con riso o [[Eleusine coracana|ragi]]. Noci e spezie vengono aggiunte al ''kanji'' a seconda della disponibilità economica della famiglia o delle esigenze di salute. Il riso ''kanji'' viene preparato facendo bollire riso in molta acqua. In questa preparazione, si aggiungono o latte e zucchero o yoghurt e sale. Il ''Ragi kanji'' viene preparato facendo seccare all'ombra i germogli di ragi e quindi trasformandoli in una polvere liscia. Questa polvere viene aggiunta ad acqua e cotta. Latte e zucchero di canna vengono aggiunti a questa preparazione cotta in quantità dipendente dai gusti. Il ''Ragi kanji'' può essere dato anche ai bambini di età superiore ai sei mesi. Un'altra preparazione ''kanji'' utilizza "[[jaggery]]" ([[Sago (amido)|sago]]) in lingua "kanji". Il Sago viene arrostito a secco e polverizzato con o senza zucchero. Il sago in polvere viene bollito in acqua fino a cottura. Questo viene mangiato a tutte le età, dagli adulti ai bambini oltre i tre mesi.
 
Nella regione Konkan dell'India, il ''congee'' è noto come ''pez'', è di facile digestione ed è considerato un rimedio per trattare la febbre. La comunità di contadini e di lavoratori manuali, d'altra parte, lo consumano giornalmente nella tarda mattinata come fonte di energia. Varianti di questo piatto comprendono lo ''nachnyachi pez'', che è preparato con ''ragi'' e riso, ''athwal'' o ''metheachi pez'', è la versione più dolce fatta con riso, ''[[fenugreek]]'' e jaggery, ed è usualmente un cibo per madri che allattano. Il riso qui è normalmente ingerito bollito, con pesce secco, verdure o sottaceti.<ref name="timesofindia.indiatimes.com">{{cita web|autore=Gauree Malkarnekar &#124; TNN|titolo='Pez' soothes the fever and the brow|url=http://timesofindia.indiatimes.com/city/goa/Pez-soothes-the-fever-and-the-brow/articleshow/54874130.cms|sito=The Times of India |data=16 ottobre 2016 |accesso=29 giugno 2017|lingua=en}}</ref>
 
Nello [[Stati federati e territori dell'India|Stato]] del [[Kerala]], il ''kanji'' è considerato dalla maggioranza una portata principale, specialmente per la cena. Esso è ancora popolare, benché abitualmente utilizzato regolarmente solo dalle fasce di popolazione di condizione socio-economica più limitata. Normalmente viene assunto con ''chutney'' di noci di cocco arrostite, [[Vigna radiata|fagiolo mungo verde]] sbattuto, noto localmente come ''payar'', ''pappadam'' (crackers di lenticchie) arrostito, ''puzhukku'' (un contorno fatto principalmente di radici di tuberi/germogli sotterranei, specialmente durante il [[Thiruvathira]]); talvolta le noci di cocco vengono aggiunte al ''kanji'' per aumentarne l'aroma. I domestici reali come le persone ricche si cibavano di uno speciale genere di ''kanji'' chiamato ''palkanji'' (lett. "latte ''congee''") dove il latte era sostituto della base in acqua.<ref name="SarasYummyBites 2014">{{cita web | titolo=Payaru Kanji with Thenga Chammanthi ~ SarasYummyBites | sito=SarasYummyBites |data=15 aprile 2014 | url=http://www.sarasyummybites.com/2014/04/payaru-kanji-with-thenga-chammanthi.html | accesso=11 agosto 2017}}</ref> Durante il mese di Malayalam di Karkkidakam, viene prodotto un medicinale ''kanji'' usando erbe [[Ayurveda|ayurvediche]], latte e jaggery. Karkkidakam è noto come il mese delle malattie dal momento in cui il [[monsone]] inizia durante il Karkkidakam. Il ''Karikkidaka kanji'' viene mangiato per rafforzare il [[sistema immunitario]].
 
Casalinghe povere usavano ricuocere il riso avanzato e tutti i ''curry'' non consumati nell'acqua del ''congee'' facendo un piatto misto noto come ''pazhamkanji'' (''congee'' vecchio).<ref>{{cita libro |cognome1=Singh |nome1=K.S. |cognome2=Menon |nome2=T.M. |cognome3=Tyagi |nome3=D. |cognome4=India |nome4=Anthropological Survey of |cognome5=Kulirani |nome5=B.F. | titolo=Kerala | editore=Affiliated East-West Press &#91;for&#93; Anthropological Survey of India | serie=People of India |numero=v. 1 | anno=2002 | isbn=978-81-85938-99-8 | url=https://books.google.com/books?id=qBQwAQAAIAAJ | accesso=11 agosto 2017 | p=706}}</ref>
''Pazhamkanji'' significa "vecchio ''congee''" (avanzato dal giorno precedente). Esso non è necessariamente cibo di gente povera, né viene necessariamente riscaldato insieme a ''curry'' avanzati.
 
Secondo lo scrittore indiano [[Madhur Jaffrey]], il ''kanji'' è, o deriva da, una parola Tamil che sta per "bollente"—che si riferisce al ''porridge'', ma anche a qualsiasi acqua nella quale è stato cotto il riso.
 
I musulmani dell'India meridionale quali i [[Tamil (popolo)|tamil]] musulmani, [[mappila]] e [[beary]] preparano speciali "congee" durante il [[Ramadan]] chiamati ''nombu kanj'' (lit. ''fasting porridge''). Questo viene preparato aggiungendo al ''congee'' spezie quali curcuma, ginger secco, pepe, cipolla e pasta di noce di cocco. Talvolta vengono aggiunti semi di [[trigonella foenum-graecum|trigonella ''foenum-graecum'']] per esaltarne l'aroma.
 
A [[Goa]] e nei distretti di [[Udupi]] e [[Dakshina Kannada]], si mangia abitualmente riso ''ganji'' in una variante dei popoli [[Kannada|parlanti kannada]], [[lingua tulu|tulu]] o [[konkani]] nelle zone di Udupi e Mangalore ([[Karnataka]], [[India meridionale]]). Qui il ''[[riso parboiled]]'' (''kocheel akki'') in Kannada, (''oorpel aari'') per riso nero, (''bolenta aari'') per riso bianco a Tulu, ''ukde tandool'' nel Konkani, viene bollito in una gran quantità di acqua. ''Jain ganji matt'' sono famosi in questi distretti. Generalmente, vengono serviti semplici ''ganji'' con sottaceti e latte, in ''Jain matts''. La noce di cocco fresca viene grattata e il latte che ne vien fuori scremato e aggiunto al ''ganji'' (chiamato ''paez o pyaaz'' nel Konkani), chè è servito caldo o con curry di pesce, salsa di noce di cocco o sottaceti indiani. A Goa, viene normalmente servito con pesce cotto secco o fresco, ''[[papadum]]'' o vegetali.
 
Nello [[Stati federati e territori dell'India|Stato]] di [[Andhra Pradesh]], è chiamato ''ganji'' in [[Lingua telugu|Telugu]]. Il ''ganji'' viene preparato bollendo il riso in acqua molto abbondante e il relativo liquido filtrato è noto con il nome di ''Ganji''. Viene mescolato con latte per aumentarne l'aroma ed è anche prescritto dai medici ai pazienti di salute cagionevole.
 
Il ''kaanji'' è un tradizionale piatto della [[cucina dell'Orissa]]: si tratta di una zuppa come il ''dal'', ma con un sapore leggermente più acido. Viene prodotto con amido di riso fermentato per qualche giorno in una terrina e viene considerato un piatto salutare, come molti vegetali invernali che sono usati quali primi ingredienti. Viene stagionato con semi di senape e di curcuma e viene servito molto caldo. Il ''[[pakhala]]'' è un piatto a parte con alcune analogie al ''congee''.
 
Nel [[budda|buddista]] Yāgu Sutta dell'Aṅguttara Nikāya (AN 5.207), il Buddha raccomanda di mangiare il ''porridge'' di riso "yāgu":<ref>{{cita web|url=http://awake.kiev.ua/dhamma/tipitaka/2Sutta-Pitaka/4Anguttara-Nikaya/Anguttara3/5-pancakanipata/021-kimbilavaggo-e.html|titolo=5:21 Kimbilavaggo - English|sito=awake.kiev.ua|lingua=en}}</ref>
{{citazione|Ci sono questi cinque benefici nel ''porridge'' di riso. Quali cinque? Esso stilla la fame, toglie la sete, calma il vento, pulisce la vescica e provoca la digestione del cibo rimasto indigesto. Questi sono i cinque benefici del ''porridge'' di riso.}}Il ''congee'' è anche un cibo popolare nel [[Kerala]]. Esso viene occasionalmente preparato con riso. Si tratta di un semplice ''kanji'' con chili verde e latte di cocco, così che viene chiamato in Kerala ''paal kanji''. Esso è anche un cibo famoso nel [[Tamil Nadu]].
 
Nel Tamil questo è chiamato ''Chithirai kanji'', essendo Chithirai il monte Tamil; in aprile/maggio viene preparato per il festival di questo mese: si tratta di un semplice ''kanji'' con chili verde, cipolle e latte di cocco.
 
==== Sri Lanka ====
[[File:Kola kanda.jpg|miniatura|''Kola kenda''.]]
In [[Sri Lanka]], numerosi tipi di ''congee'' sono noti come '''''kenda''''' in [[lingua singalese|singalese]].<ref>{{cita libro |cognome=Uragoda |nome=C.G. | titolo=Traditions of Sri Lanka: A Selection with a Scientific Background | editore=Vishva Lekha Editores | anno=2000 | isbn=978-955-96843-0-5 | url=https://books.google.com/books?id=BOmAAAAAMAAJ | accesso=11 agosto 2017 | p. 259}}</ref> I singalesi consumano il ''kenda'' a colazione, un piatto di contorno, un accessorio per le terapie mediche indigene,<ref>{{cita web | titolo=Appetizing kenda to titillate Royalists' tastebuds | data=11 agust 2017 | url=http://www.island.lk/index.php?p_cat=article-details&p=article-details&code_titolo=96108 | accesso=11 agosto 2017 |lingua= en }}</ref> e un dolce ''kenda'' può essere preparato con molti ingredienti compreso il riso, riso arrostito, farina di riso, sago, latte di cocco, erbe, tuberi, farina ''kitul'' e fagioli. Quando viene preparato con soli riso e acqua è noto come ''hal kenda''; se viene aggiunto sale per ottenere un gusto più sapido, prende il nome di ''lunu kenda'', un piatto dietetico comunemente usato in una terapia purgativa nelle tradizioni mediche indigene; se viene usato riso arrostito prende il nome ''bendi hal kenda'', utilizzato per trattare la dissenteria. Se i principali ingredienti sono farina di riso e latte di cocco è noto come ''kiriya''; se si utilizza farina di ragi (''Eleusina coracana'') e acqua, prende il nome ''kurakkan anama''; se si aggiunge latte di cocco è il ''kurakkan kenda'' e se si usa del [[sagù]] è noto come ''sawu kenda''. Una speciale versione preparata con i sottoprodotti dell'olio di cocco prende il nome ''pol kiri kenda''. Vi sono molte varietà di ''[[Kola kanda|kola kenda]]'', ''congee'' che hanno per ingredienti erbe balsamiche come il ''behet kenda''. Gli abitanti dei villaggi usano specifici tuberi per preparare il ''kenda'' come i ''diascorea''. Se la farina ''kitul'' viene mescolata con acqua bollente e latte di cocco prende il nome ''kitul piti kenda''; il ''kenda'' preparato con [[Vigna mungo|fagioli mungo]] è ''mung eta kenda''.
 
Il più delle volte i ''kiriya'', ''kurakkan kenda'', ''sawu kenda'', ''pol kiri kenda'' e ''kitul piti kenda'' sono usati come dolci con l'aggiunta di dolcificanti vari come zucchero, canditi, datteri, acini, [[anacardo|anacardi]] e [[jaggery]]. Il ''kenda'' è anche un cibo per i musulmani tamil del Paese consumato come ''[[Ifṭār]]'' durante il [[Ramadan]]. Viene occasionalmente fatto con avena. I [[Tamil (popolo)|tamil]] e i musulmani dello [[Sri Lanka]] lo chiamano ''arisi kanji'' (riso ''kanji'') e possono prepararlo con pollo o vitello. Altri tipi di ''kanji'' sono quelli con il latte (''paal kanji'') e il sapido ''Chithirai kanji'', cucinato con peperoncino verde, cipolle e latte di cocco per le festività del Chithirai, il mese coincidente con aprile/maggio.
 
== Note ==