Digimon Savers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto template D |
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione |
||
(41 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|film d'animazione|aprile 2017|arg2=anime e manga|una sola nota presente e nessuna bibliografia.}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
Riga 9:
|titolo traslitterato = Dejimon Seibāzu
|genere = [[azione]]
|genere 2
|autore = [[Akiyoshi Hongo]]
|regista = [[Naoyuki Itou]]
Riga 20:
|testi 5 = [[Ryota Yamaguchi]]
|character design = [[Sayo Aoi]]
|direttore artistico = [[
|direttore artistico 2 = [[Ken Tokushige]]
|direttore artistico 3 = [[
|musica = [[Keiichi Oku]]
|studio = [[Toei Animation]]
|
|data inizio = 2 aprile 2006
|data fine = 25 marzo 2007
|episodi = 48
|episodi totali = 48
|aspect ratio = [[
|durata episodi =
|prima visione in italiano = [[Crunchyroll]]
|prima visione in italiano nota = (sottotitolata)
|episodi in italiano =
|episodi totali in italiano =
|precedente = [[Digimon Frontier]]
|successivo = [[Digimon Fusion Battles]]
Riga 41 ⟶ 42:
}}
{{Film
|titolo
|titolo originale = デジモンセイバーズ THE MOVIE 究極パワー! バーストモード発動!
|lingua originale = giapponese
|titolo traslitterato = Dejimon Saibāzu THE MOVIE - Kyūkyoku Pawā! Bāsuto Mōdo Hatsudou!!
|paese = [[Giappone]]
|anno uscita =
|durata = 20 min
|aspect ratio = 16:9
Riga 61 ⟶ 60:
|animatore = [[Tadayoshi Yamamuro]]
|doppiatori originali =
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
|cortometraggio = sì
}}
{{nihongo|'''''Digimon Savers'''''|デジモンセイバーズ|Dejimon Seibāzu}}, conosciuta anche come '''''Digimon Data Squad''''' nel doppiaggio [[lingua inglese|inglese]], è la quinta serie [[anime]] basata sul [[media franchise]] [[giappone]]se ''[[Digimon]]'', trasmessa prima nel 2006 dalla [[Fuji TV]] in [[Giappone]] e poi nel 2007 da [[Jetix (Stati Uniti d'America)|Jetix]] (ora [[Disney XD]]) negli [[Stati Uniti d'America]]. In [[Italia]] la serie è stata pubblicata in versione sottotitolata su [[Crunchyroll]] il 1º agosto 2024<ref>{{cita web|url=https://www.crunchyroll.com/it/simulcastcalendar?filter=premium&date=2024-01-01|titolo=Crunchyroll - Calendario dei Simulcast|sito=[[Crunchyroll]]|accesso=3 agosto 2024|urlmorto=no|urlarchivio=https://archive.is/20240802231045/https://www.crunchyroll.com/it/simulcastcalendar?filter=premium&date=2024-08-01|dataarchivio=2 agosto 2024}}</ref>. Alla serie sono inoltre correlati due film, intitolati ''[[#Ultimate Power! Activate Burst Mode!!|Ultimate Power! Activate Burst Mode!!]]'' e ''[[#The Digital World in Imminent Danger!|The Digital World in Imminent Danger!]]'' ''Savers'' è stata prodotta tre anni dopo l'ultima serie dedicata all'universo di ''Digimon'', ''[[Digimon Frontier]]'', nel 2002.
Contrariamente alle serie Digimon precedenti, mandate in onda negli Stati Uniti nell'autunno dello stesso anno della loro distribuzione giapponese, tra la trasmissione giapponese e quella inglese ci fu uno iato di diciotto mesi, i quali portarono a dubitare che la serie potesse essere ridoppiata. Non molto tempo dopo la scoperta di un annuncio sul sito web della [[Toei Animation]], studio di produzione della serie, il quale riportava i nomi "inglesi" di alcuni personaggi ed il titolo della serie, la rete [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]], di proprietà della [[The Walt Disney Company|Disney]], annunciò di aver firmato un accordo<ref>{{Cita web|url=https://icv2.com/articles/news/view/10460/disney-nabs-5th-digimon-anime|titolo=Disney Nabs 5th Digimon Anime|editore=[[ICv2]]|data=24 aprile 2007|lingua=en|accesso=29 marzo 2017}}</ref> con la Toei Animation per licenziare la serie. Il 4 maggio, il regista delle precedenti serie Digimon [[Jeff Nimoy]] confermò che sarebbe tornato a dirigere la serie, annunciandone ufficialmente il titolo in lingua inglese e rivelando la maggior parte dei doppiatori che avrebbero formato il cast principale della serie. ''Savers'', con il nome ''Digimon Data Squad'', ha debuttato su
Il [[Digivice]] utilizzato in questa serie è il [[Digivice#Digivice iC|Digivice iC]] e successivamente la sua versione aggiornata, il [[Digivice#Digivice Burst|Digivice Burst]]. Questa serie è la prima in cui il protagonista non indossa le classiche lenti da aviatore ed in cui tutti i Digimon dei personaggi principali [[Digievoluzione|digievolvono]] allo stesso livello. È inoltre la seconda serie in cui la battaglia finale viene combattuta nel mondo reale contro un'entità non appartenente alla specie dei [[Digimon (creatura)|Digimon]]; la prima a seguire questo schema fu infatti ''[[Digimon Tamers]]''. Contrariamente alle precedenti stagioni, ''Digimon Savers'' adottò diversi cambiamenti radicali nel design dei personaggi, accantonando lo stile di animazione sempre utilizzato precedentemente in favore di un'animazione [[bishōnen]]/[[bishōjo]] simile a quella utilizzata in ''[[Zatch Bell!]]'', ''[[Yu degli spettri|YuYu Hakusho]]'' o ''[[Naruto]]''. Inoltre, secondo l'autore della serie [[Ryota Yamaguchi]], questa serie mira a coinvolgere un gruppo di età più ampio, compresi gli adolescenti tra i sedici e i ventun
== Trama ==
[[Masaru Daimon]], ragazzo quattordicenne ed imbattuto guerriero di strada, incontra [[Agumon (Savers)|Agumon]], appena scappato dalla DATS, ovvero un'organizzazione governativa segreta il cui scopo è quello di difendere il mondo umano dall'invasione di Digimon selvaggi. Dopo essersi affrontati, Masaru ed Agumon diventano velocemente amici e, dopo una serie di eventi, entrano a far parte della DATS, in cui sperano di diventare più forti.
Tra i compagni di squadra di Masaru ci sono il quattordicenne [[Touma H. Norstein]], giovane prodigio, con il suo partner [[Gaomon]] e la diciottenne [[Yoshino Fujieda]], la cui partner è
La trama si sviluppa con l'introduzione di
Kurata ottiene il supporto del governo giapponese e di un importante uomo d'affari quale è il padre di Touma per portare a termine il suo piano di distruggere tutti i Digimon di Digiworld, affermando che essi costituiscono una minaccia per l'umanità: tuttavia, tutto questo rappresenta solo una facciata per nascondere il suo vero obiettivo. Lo scienziato, infatti, raccoglie l'energia dei Digimon distrutti da lui e dai suoi uomini per potenziare
L'ultima azione di Kurata è quella di innescare una bomba che causa il collasso della barriera che divide il mondo umano e quello digitale, immettendo entrambi in rotta di collisione, avvenimento che potrebbe portare alla totale distruzione di entrambe le dimensioni. La collisione viene temporaneamente fermata dagli sforzi disperati di
Masaru è inizialmente confuso dai nuovi nemici poiché in qualche modo Yggdrasil ha lo stesso aspetto fisico di suo padre, il dottor
Anche quando i Cavalieri Reali si ribellano contro Yggdrasil la divinità si rifiuta di lasciare perdere il suo obiettivo, provando a distruggere entrambi i mondi con il proposito di crearne poi uno nuovo. Tuttavia, utilizzando le loro emozioni, Masaru e Agumon riescono infine a sconfiggere Yggdrasil ed i due mondi cessano di essere in collisione. Prima di sparire Yggdrasil riporta in vita Suguru Daimon e lo restituisce alla sua famiglia; tuttavia, i Digimon decidono tutti di ritornare a Digiworld per aiutare a ripristinarlo. Masaru capisce di non potersi separare da Agumon così presto e così decide di andare con loro.
Cinque anni dopo Ikuto e
== Episodi ==
{{
Sono stati trasmessi quarantotto episodi di ''Digimon Savers'' sul canale [[Fuji TV]] in [[Giappone]] dal 2 aprile
La serie venne trasmessa successivamente sul blocco [[Jetix (Stati Uniti d'America)|Jetix]] di [[Toon Disney]] negli [[Stati Uniti d'America]] e terminò il 1º novembre
In [[Germania]], invece, fu trasmessa sul canale [[RTL II|RTL 2]] dal 30 novembre
In [[Brasile]] il canale [[Rede Globo]] ha trasmesso i primi venti episodi della serie dal 10 agosto
In [[Italia]] la serie è stata pubblicata Il 1° agosto 2024 su [[Crunchyroll]] in lingua originale con i sottotitoli.
== Personaggi ==
*{{Nihongo|[[Masaru Daimon]]|大門 大|Daimon Masaru}}: personaggio principale della serie, Masaru Daimon è il figlio del ricercatore Suguru Daimon, scomparso dieci anni prima nella misteriosa dimensione nota come [[Digiworld]]. Forte e diretto, Masaru si definisce "il combattente di strada numero uno in Giappone". Dopo aver incontrato Agumon, ne diventa il partner umano dopo aver ricevuto il suo [[Digivice]] da un uomo misterioso, Hiroshi Yushima. Masaru e Agumon poco dopo diventano membri effettivi della DATS per poter affrontare avversari più forti e potenti. Durante il prosieguo della serie, tuttavia, Masaru troverà molti altri motivi per combattere. È doppiato in originale da [[Soichiro Hoshi]].
*{{Nihongo|Agumon|アグモン}} è il Digimon partner di Masaru Daimon. È doppiato in originale da [[Taiki Matsuno]].
*{{Nihongo|[[Touma H. Norstein]]|トーマ・H・ノルシュタイン|Tōma H. Norushutain}} Touma H. Norstein è un ragazzo per metà giapponese e per metà austriaco ed in passato è stato un bambino prodigio. [[Pugilato|Pugile]] di livello [[Giochi olimpici estivi|olimpionico]], è un membro fondamentale della squadra della DATS. Quando Masaru si unisce alla DATS, Touma si trova in [[Europa]]: quando i due infine si incontrano, si trovano in disaccordo su tutto. Tuttavia, i due con il tempo superano le loro difficoltà e diventano compagni di squadra fissi. Il Digimon partner di Touma è Gaomon, Digimon leale e guerriero concentrato e serio. È doppiato in originale da [[Hirofumi Nojima]].
*{{Nihongo|Gaomon|ガオモン}} è il Digimon partner di Touma H. Norstein. È doppiato in originale da [[Kazuya Nakai]].
*{{Nihongo|[[Yoshino Fujieda]]|藤枝 ヨシノ|Fujieda Yoshino}} Yoshino è il secondo membro della squadra principale ed il suo membro più anziano. Il rapporto tra lei e la sua partner Lalamon dura da diversi anni. Anche se inizialmente non è forte come Masaru o Touma, Yoshino dimostra spesso abilità molto più che sufficienti nel suo lavoro. In passato ha avuto problemi con sé stessa a causa di alcune esperienze della sua infanzia, ma è riuscita a superarli grazie all'aiuto di Lalamon. È doppiata in originale da [[Yui Aragaki]].
*{{Nihongo|Lalamon|ララモン}} è il Digimon partner di Yoshino Fujieda. È doppiata in originale da [[Yukana]].
*{{Nihongo|Ikuto Noguchi|野口 イクト|Noguchi Ikuto}} Ikuto è un misterioso bambino di dieci anni che, anni prima dell'inizio della serie, si perse durante un incidente che coinvolgeva un varco digitale. Ikuto è stato cresciuto da un Digimon di nome [[Personaggi di Digimon Savers#Frigimon|Frigimon]] e a causa di questo crede di essere lui stesso un Digimon. Frigimon, però, fu uccisa in un massacro orchestrato dal malvagio scienziato di nome [[Akihiro Kurata]] e a causa della terrificante esperienza Ikuto inizia ad odiare tutti gli esseri umani. Tuttavia, la sua opinione inizia a cambiare quando apprende la verità sulle sue origini. Il suo Digimon partner è il suo amico d'infanzia Falcomon, il quale fa del suo meglio per aiutare Ikuto nei suoi primi approcci con l'umanità. Nel corso della storia, Ikuto svilupperà un profondo legame con Masaru che lo porterà a considerare il ragazzo come un fratello maggiore. È doppiato in originale da [[Rie Kugimiya]].
*{{Nihongo|Falcomon|ファルコモン}} è il Digimon partner di Ikuto Noguchi. È doppiato in originale da Chie Kojiro.
== Digiworld ==
{{
Il Digiworld di ''Digimon Savers'' è una dimensione parallela che, come nelle altre serie, si è formata a causa del continuo aumento delle [[reti di telecomunicazione]] globali. Anche se nella serie i protagonisti ne esplorano solo una porzione ristretta poiché la maggior parte dell'azione si svolge nel mondo reale, esso presenta diversi tipi di ambienti come un labirinto di tunnel sotterranei dove vive
== Digisoul ==
{{Vedi anche|Glossario di Digimon#Digisoul}}
== Media ==
=== Colonna sonora ===
; '''Sigle originali''':
*'''Sigla di apertura''':
**Artista:
**Testo:
**Composizione: POM
**Arrangiamento: [[Cher Watanabe]]
*'''Sigla di apertura''':
**Artista e Testo: [[Kōji Wada]]
**Composizione:
**Arrangiamento:
*'''Sigla di chiusura''':
**Artista:
**Testo:
**Composizione: POM
**Arrangiamento:
*'''Sigla di chiusura''':
**Artista:
**Testo e Composizione:
**Arrangiamento: [[Kazunori Miyake]]
*'''Sigla di chiusura''':
**Artista:
**Testo:
**Composizione: POM
**Arrangiamento: [[Cher Watanabe]]
; '''Traccia d'intermezzo'''
*
**Artista:
**Testo: [[Hiroshi Yamada]]
**Composizione e
=== Film ===
==== ''
{{Vedi anche|Digimon Savers THE MOVIE Kyūkyoku Pawā! Bāsuto Mōdo Hatsudō!!}}{{nihongo|'''''Digimon Savers
==== ''Digimon Savers 3D - Digital World kiki ippatsu!'' ====
{{Vedi anche|Digimon Savers 3D - Digital World kiki ippatsu!}}{{nihongo|'''''Digimon Savers 3D - Digital World kiki ippatsu!'''''|デジモンセイバーズ3D デジタルワールド危機イッパツ!|Dejimon Seibāzu 3D Dejitaru Wārudo Kiki Ippatsu!|''lett. Digimon Savers 3D: Il Mondo Digitale in pericolo imminente!''}} è il decimo film dedicato all'universo di ''Digimon'' ed è stato distribuito in Giappone il 3 ottobre 2009.
== Note ==
Riga 312 ⟶ 171:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*
*
{{Digimon}}{{Serie animate Toei Animation}}{{Portale|anime e manga|fantascienza}}
[[Categoria:Serie televisive di Digimon]]
|