Digimon Savers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto template D
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione
 
(41 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|film d'animazione|aprile 2017|arg2=anime e manga|una sola nota presente e nessuna bibliografia.}}
{{D|Personaggi di Digimon Savers|commento=La sezione personaggi occupa la gran parte della pagina, ed inoltre in futuro arriveranno nuove informazioni con lo scorporo di quelle delle pagine dei singoli personaggi, le quali andranno probabilmente eliminate}}{{F|anime e manga|aprile 2017|Una sola nota presente e nessuna bibliografia}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
Riga 9:
|titolo traslitterato = Dejimon Seibāzu
|genere = [[azione]]
|genere 2 = [[avventura]]
|autore = [[Akiyoshi Hongo]]
|regista = [[Naoyuki Itou]]
Riga 20:
|testi 5 = [[Ryota Yamaguchi]]
|character design = [[Sayo Aoi]]
|direttore artistico = [[KajinKeito Watanabe]]
|direttore artistico 2 = [[Ken Tokushige]]
|direttore artistico 3 = [[ShigetakaTetsuhiro TokuShimizu]]
|direttore artistico 4 = [[Tetsuhiro Shimizu]]
|musica = [[Keiichi Oku]]
|studio = [[Toei Animation]]
|reteprima visione = [[Fuji TV]]
|data inizio = 2 aprile 2006
|data fine = 25 marzo 2007
|episodi = 48
|episodi totali = 48
|aspect ratio = [[164:93]]
|durata episodi = 2324 min circa
|prima visione in italiano = [[Crunchyroll]]
|episodi Italia = 0
|prima visione in italiano nota = (sottotitolata)
|episodi totali Italia = 48
|episodi in italiano =
|episodi totali in italiano =
|precedente = [[Digimon Frontier]]
|successivo = [[Digimon Fusion Battles]]
Riga 41 ⟶ 42:
}}
{{Film
|titolo italiano = Digimon Savers The Movie: Ultimate Power! Activate Burst Mode!!
|immagine =
|didascalia =
|titolo originale = デジモンセイバーズ THE MOVIE 究極パワー! バーストモード発動!
|lingua originale = giapponese
|titolo traslitterato = Dejimon Saibāzu THE MOVIE - Kyūkyoku Pawā! Bāsuto Mōdo Hatsudou!!
|paese = [[Giappone]]
|anno uscita = [[2006]]
|durata = 20 min
|aspect ratio = 16:9
Riga 61 ⟶ 60:
|animatore = [[Tadayoshi Yamamuro]]
|doppiatori originali =
* [[Taiki Matsuno]]: Agumon
* [[Kazuya Nakai]]: Gaomon
* [[Yukana]]: Lalamon
* [[Souichiro Hoshi]]: Masaru Daimon
* [[Akiko Yajima]]: Rhythm
* [[Hanawa (doppiatore)|Hanawa]]: Argomon
* [[Satoshi Tsuruoka]]: Goblimon 1
* [[Toshinobu Iida]]: Goblimon 2
* [[Shintarou Oohata]]: Goblimon
* [[Kazunari Kojima]]: Goblimon 4
* [[Kenta Miyake]]: Ogremon
|cortometraggio = sì
}}
{{nihongo|'''''Digimon Savers'''''|デジモンセイバーズ|Dejimon Seibāzu}}, conosciuta anche come '''''Digimon Data Squad''''' nel doppiaggio [[lingua inglese|inglese]], è la quinta serie [[anime]] basata sul [[media franchise]] [[giappone]]se ''[[Digimon]]'', trasmessa prima nel 2006 dalla [[Fuji TV]] in [[Giappone]] e poi nel 2007 da [[Jetix (Stati Uniti d'America)|Jetix]] (ora [[Disney XD]]) negli [[Stati Uniti d'America]]. In [[Italia]] la serie è stata pubblicata in versione sottotitolata su [[Crunchyroll]] il 1º agosto 2024<ref>{{cita web|url=https://www.crunchyroll.com/it/simulcastcalendar?filter=premium&date=2024-01-01|titolo=Crunchyroll - Calendario dei Simulcast|sito=[[Crunchyroll]]|accesso=3 agosto 2024|urlmorto=no|urlarchivio=https://archive.is/20240802231045/https://www.crunchyroll.com/it/simulcastcalendar?filter=premium&date=2024-08-01|dataarchivio=2 agosto 2024}}</ref>. Alla serie sono inoltre correlati due film, intitolati ''[[#Ultimate Power! Activate Burst Mode!!|Ultimate Power! Activate Burst Mode!!]]'' e ''[[#The Digital World in Imminent Danger!|The Digital World in Imminent Danger!]]'' ''Savers'' è stata prodotta tre anni dopo l'ultima serie dedicata all'universo di ''Digimon'', ''[[Digimon Frontier]]'', nel 2002.
{{Film
|titolo italiano = Digimon Savers 3D: The Digital World in Imminent Danger!
|immagine =
|didascalia =
|titolo originale = デジモンセイバーズ3D デジタルワールド危機イッパツ!
|lingua originale = giapponese
|titolo traslitterato = Dejimon Seibāzu 3D Dejitaru Wārudo Kiki Ippatsu!
|paese = [[Giappone]]
|anno uscita = [[2009]]
|durata = 7 min
|aspect ratio = 16:9
|genere = animazione
|genere 2 = azione
|genere 3 = fantastico
|regista = [[Tetsuharu Nakamura]]
|soggetto = [[Akiyoshi Hongo]]
|casa produzione = [[Toei Animation]]
|doppiatori originali =
* [[Taiki Matsuno]]: Agumon
* [[Kazuya Nakai]]: Gaomon
* [[Yukana]]: Lalamon
|cortometraggio = sì
}}
{{nihongo|'''''Digimon Savers'''''|デジモンセイバーズ|Dejimon Seibāzu}}, conosciuta anche come '''''Digimon Data Squad''''' nel doppiaggio [[lingua inglese|inglese]], è la quinta serie [[anime]] basata sul [[media franchise]] [[giappone]]se ''[[Digimon]]'', trasmessa prima nel [[2006]] dalla [[Fuji TV]] in [[Giappone]] e poi nel [[2007]] da [[Jetix]] (ora [[Disney XD]]) negli [[Stati Uniti d'America]]. La serie è invece inedita in [[Italia]]. Alla serie sono inoltre correlati due film, intitolati ''[[#Ultimate Power! Activate Burst Mode!!|Ultimate Power! Activate Burst Mode!!]]'' e ''[[#The Digital World in Imminent Danger!|The Digital World in Imminent Danger!]]''. ''Savers'' è stata prodotta tre anni dopo l'ultima serie dedicata all'universo di ''Digimon'', ''[[Digimon Frontier]]'', nel [[2002]].
 
Contrariamente alle serie Digimon precedenti, mandate in onda negli Stati Uniti nell'autunno dello stesso anno della loro distribuzione giapponese, tra la trasmissione giapponese e quella inglese ci fu uno iato di diciotto mesi, i quali portarono a dubitare che la serie potesse essere ridoppiata. Non molto tempo dopo la scoperta di un annuncio sul sito web della [[Toei Animation]], studio di produzione della serie, il quale riportava i nomi "inglesi" di alcuni personaggi ed il titolo della serie, la rete [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]], di proprietà della [[The Walt Disney Company|Disney]], annunciò di aver firmato un accordo<ref>{{Cita web|url=https://icv2.com/articles/news/view/10460/disney-nabs-5th-digimon-anime|titolo=Disney Nabs 5th Digimon Anime|editore=[[ICv2]]|data=24 aprile 2007|lingua=en|accesso=29 marzo 2017}}</ref> con la Toei Animation per licenziare la serie. Il 4 maggio, il regista delle precedenti serie Digimon [[Jeff Nimoy]] confermò che sarebbe tornato a dirigere la serie, annunciandone ufficialmente il titolo in lingua inglese e rivelando la maggior parte dei doppiatori che avrebbero formato il cast principale della serie. ''Savers'', con il nome ''Digimon Data Squad'', ha debuttato su [[Jetix]] il 1º ottobre [[2007]] alle 20:30 e successivamente ha cominciato ad essere trasmessa anche sul canale [[Kix (canalerete TVtelevisiva)|Kix]] nel [[Regno Unito]].
 
Il [[Digivice]] utilizzato in questa serie è il [[Digivice#Digivice iC|Digivice iC]] e successivamente la sua versione aggiornata, il [[Digivice#Digivice Burst|Digivice Burst]]. Questa serie è la prima in cui il protagonista non indossa le classiche lenti da aviatore ed in cui tutti i Digimon dei personaggi principali [[Digievoluzione|digievolvono]] allo stesso livello. È inoltre la seconda serie in cui la battaglia finale viene combattuta nel mondo reale contro un'entità non appartenente alla specie dei [[Digimon (creatura)|Digimon]]; la prima a seguire questo schema fu infatti ''[[Digimon Tamers]]''. Contrariamente alle precedenti stagioni, ''Digimon Savers'' adottò diversi cambiamenti radicali nel design dei personaggi, accantonando lo stile di animazione sempre utilizzato precedentemente in favore di un'animazione [[bishōnen]]/[[bishōjo]] simile a quella utilizzata in ''[[Zatch Bell!]]'', ''[[Yu degli spettri|YuYu Hakusho]]'' o ''[[Naruto]]''. Inoltre, secondo l'autore della serie [[Ryota Yamaguchi]], questa serie mira a coinvolgere un gruppo di età più ampio, compresi gli adolescenti tra i sedici e i ventun' anni, senza tuttavia essere una serie passatempo. È questa la ragione per cui i personaggi della serie sembrano più grandi (variando tra adolescenti e adulti) e la storia assume un tono molto più cupo rispetto alle serie precedenti. Inoltre, lo [[sponsor]] di ''Digimon'', la [[Bandai]], per fare presa anche sui vecchi fan del franchise richiese l'apparizione di un Digimon proveniente dalle serie precedenti: la scelta ricadde su Agumon.
 
== Trama ==
[[Masaru Daimon]], ragazzo quattordicenne ed imbattuto guerriero di strada, incontra [[Agumon (Savers)|Agumon]], appena scappato dalla DATS, ovvero un'organizzazione governativa segreta il cui scopo è quello di difendere il mondo umano dall'invasione di Digimon selvaggi. Dopo essersi affrontati, Masaru ed Agumon diventano velocemente amici e, dopo una serie di eventi, entrano a far parte della DATS, in cui sperano di diventare più forti.
 
Tra i compagni di squadra di Masaru ci sono il quattordicenne [[Touma H. Norstein]], giovane prodigio, con il suo partner [[Gaomon]] e la diciottenne [[Yoshino Fujieda]], la cui partner è [[Lalamon]]. Con il proseguire della serie, Touma scopre che i Digimon reagiscono all'"oscurità" che si cela negli esseri umani, trovandosi insieme ai suoi compagni di squadra a dover fare i conti con mostri che cercano di sfruttare i vizi degli esseri umani per incrementare il proprio potere.
 
La trama si sviluppa con l'introduzione di [[Divinità Olimpiche#Mercurimon|Mercurimon]], uno dei sovrani di [[Digiworld]], il mondo parallelo dove vivono tutti i Digimon, e del ragazzo umano [[Ikuto Noguchi]], servo di Mercurimon insieme al suo fidato Digimon partner [[Falcomon]]. La squadra della DATS prova a comprendere le ragioni del loro odio per l'umanità finché non viene rivelato che il vero nemico è [[Akihiro Kurata]], uno scienziato che anni prima condusse un attacco diretto su Digiworld che portò alla morte di diversi Digimon, inclusa [[Personaggi di Digimon Savers#Frigimon|Frigimon]], la madre adottiva di Ikuto.
 
Kurata ottiene il supporto del governo giapponese e di un importante uomo d'affari quale è il padre di Touma per portare a termine il suo piano di distruggere tutti i Digimon di Digiworld, affermando che essi costituiscono una minaccia per l'umanità: tuttavia, tutto questo rappresenta solo una facciata per nascondere il suo vero obiettivo. Lo scienziato, infatti, raccoglie l'energia dei Digimon distrutti da lui e dai suoi uomini per potenziare [[Sette Grandi Signori Demoniaci#Belphemon|Belphemon]], uno dei [[Sette Grandi Signori Demoniaci]], pianificando di utilizzare il potentissimo Digimon per dominare il mondo umano (e anche quello digitale); tuttavia, le sue ambizioni vengono spazzate via dagli sforzi di Masaru e dei suoi compagni di squadra.
 
L'ultima azione di Kurata è quella di innescare una bomba che causa il collasso della barriera che divide il mondo umano e quello digitale, immettendo entrambi in rotta di collisione, avvenimento che potrebbe portare alla totale distruzione di entrambe le dimensioni. La collisione viene temporaneamente fermata dagli sforzi disperati di [[BanchoLeomon]], il quale ordina a Masaru di cercare [[Yggdrasil (Digimon)|Yggdrasil]], la divinità di Digiworld. Quando la squadra della DATS incontra finalmente Yggdrasil, scopre che il suo piano per gestire la crisi scatenatasi consiste nel proteggere Digiworld causando la distruzione del mondo umano, poiché due mondi non possono coesistere nella stessa dimensione. Infatti, la divinità affida questo compito ai suoi guerrieri migliori: i [[Cavalieri Reali]] ([[Cavalieri Reali#Craniummon|Craniummon]], [[Cavalieri Reali#Gallantmon|Gallantmon]], [[Cavalieri Reali#Magnamon|Magnamon]], [[Cavalieri Reali#Dynasmon|Dynasmon]], [[Cavalieri Reali#Crusadermon|Crusadermon]], [[Cavalieri Reali#UlforceVeedramon|UlforceVeedramon]], [[Cavalieri Reali#Duftmon|Duftmon]] e [[Cavalieri Reali#Omnimon|Omnimon]]).
 
Masaru è inizialmente confuso dai nuovi nemici poiché in qualche modo Yggdrasil ha lo stesso aspetto fisico di suo padre, il dottor [[Suguru Daimon]], scomparso a Digiworld anni prima. Successivamente viene rivelato che Yggdrasil si è impadronito del corpo del padre di Masaru e che la sua anima è stata invece protetta da BanchoLeomon, Digimon partner di Suguru anni prima. Dopo aver sconfitto alcuni Cavalieri Reali, la squadra della DATS decide di affrontare Yggdrasil stesso, il quale, dopo essere stato espulso dal corpo di Suguru Daimon, si trasforma in una potentissima forma dall'aspetto robotico determinata a distruggere il mondo umano con le sue mani.
 
Anche quando i Cavalieri Reali si ribellano contro Yggdrasil la divinità si rifiuta di lasciare perdere il suo obiettivo, provando a distruggere entrambi i mondi con il proposito di crearne poi uno nuovo. Tuttavia, utilizzando le loro emozioni, Masaru e Agumon riescono infine a sconfiggere Yggdrasil ed i due mondi cessano di essere in collisione. Prima di sparire Yggdrasil riporta in vita Suguru Daimon e lo restituisce alla sua famiglia; tuttavia, i Digimon decidono tutti di ritornare a Digiworld per aiutare a ripristinarlo. Masaru capisce di non potersi separare da Agumon così presto e così decide di andare con loro.
 
Cinque anni dopo Ikuto e [[Chika Daimon|Chika]], la sorella minore di Masaru, frequentano insieme la scuola. Touma riesce infine a trovare una cura per la malattia di sua sorella [[Personaggi di Digimon Savers#Relena Norstein|Relena]] e diventa il più giovane scienziato ad aver vinto il [[premio Nobel]], all'età di diciannove anni. Yoshino, invece, si è unita al corpo di polizia insieme a tutti gli altri membri della DATS. Masaru e Agumon, infine, sono diventati dei portatori di pace a Digiworld, interrompendo frequenti rivalità tra fazioni rivali di Digimon.
 
== Episodi ==
{{MainVedi anche|Episodi di Digimon Savers}}
Sono stati trasmessi quarantotto episodi di ''Digimon Savers'' sul canale [[Fuji TV]] in [[Giappone]] dal 2 aprile [[2006]] al 25 marzo [[2007]].
 
La serie venne trasmessa successivamente sul blocco [[Jetix (Stati Uniti d'America)|Jetix]] di [[Toon Disney]] negli [[Stati Uniti d'America]] e terminò il 1º novembre [[2008]], tredici mesi dopo il primo episodio, andato in onda il 1º ottobre [[2007]]. Inoltre, la serie è andata in onda nel [[Regno Unito]] sul canale [[Kix (canalerete TVtelevisiva)|Kix]] dal 15 marzo [[2010]].
 
In [[Germania]], invece, fu trasmessa sul canale [[RTL II|RTL 2]] dal 30 novembre [[2007]] al 14 febbraio [[2008]].
 
In [[Brasile]] il canale [[Rede Globo]] ha trasmesso i primi venti episodi della serie dal 10 agosto [[2009]], ma fu interrotta e mai più ripresa. La versione latino-americana dell'anime venne trasmessa per la prima volta da [[Disney XD]] dal 15 febbraio [[2010]] al 22 febbraio [[2011]].
 
In [[Italia]] la serie è stata pubblicata Il 1° agosto 2024 su [[Crunchyroll]] in lingua originale con i sottotitoli.
 
== Personaggi ==
==={{Vedi anche|Personaggi principalidi ===Digimon Savers}}
*{{Nihongo|[[Masaru Daimon]]|大門 大|Daimon Masaru}}: personaggio principale della serie, Masaru Daimon è il figlio del ricercatore Suguru Daimon, scomparso dieci anni prima nella misteriosa dimensione nota come [[Digiworld]]. Forte e diretto, Masaru si definisce "il combattente di strada numero uno in Giappone". Dopo aver incontrato Agumon, ne diventa il partner umano dopo aver ricevuto il suo [[Digivice]] da un uomo misterioso, Hiroshi Yushima. Masaru e Agumon poco dopo diventano membri effettivi della DATS per poter affrontare avversari più forti e potenti. Durante il prosieguo della serie, tuttavia, Masaru troverà molti altri motivi per combattere. È doppiato in originale da [[Soichiro Hoshi]].
{| class="wikitable"
*{{Nihongo|Agumon|アグモン}} è il Digimon partner di Masaru Daimon. È doppiato in originale da [[Taiki Matsuno]].
|-
*{{Nihongo|[[Touma H. Norstein]]|トーマ・H・ノルシュタイン|Tōma H. Norushutain}} Touma H. Norstein è un ragazzo per metà giapponese e per metà austriaco ed in passato è stato un bambino prodigio. [[Pugilato|Pugile]] di livello [[Giochi olimpici estivi|olimpionico]], è un membro fondamentale della squadra della DATS. Quando Masaru si unisce alla DATS, Touma si trova in [[Europa]]: quando i due infine si incontrano, si trovano in disaccordo su tutto. Tuttavia, i due con il tempo superano le loro difficoltà e diventano compagni di squadra fissi. Il Digimon partner di Touma è Gaomon, Digimon leale e guerriero concentrato e serio. È doppiato in originale da [[Hirofumi Nojima]].
! Personaggio
*{{Nihongo|Gaomon|ガオモン}} è il Digimon partner di Touma H. Norstein. È doppiato in originale da [[Kazuya Nakai]].
! Doppiatore
*{{Nihongo|[[Yoshino Fujieda]]|藤枝 ヨシノ|Fujieda Yoshino}} Yoshino è il secondo membro della squadra principale ed il suo membro più anziano. Il rapporto tra lei e la sua partner Lalamon dura da diversi anni. Anche se inizialmente non è forte come Masaru o Touma, Yoshino dimostra spesso abilità molto più che sufficienti nel suo lavoro. In passato ha avuto problemi con sé stessa a causa di alcune esperienze della sua infanzia, ma è riuscita a superarli grazie all'aiuto di Lalamon. È doppiata in originale da [[Yui Aragaki]].
! Digimon partner
*{{Nihongo|Lalamon|ララモン}} è il Digimon partner di Yoshino Fujieda. È doppiata in originale da [[Yukana]].
! Doppiatore
*{{Nihongo|Ikuto Noguchi|野口 イクト|Noguchi Ikuto}} Ikuto è un misterioso bambino di dieci anni che, anni prima dell'inizio della serie, si perse durante un incidente che coinvolgeva un varco digitale. Ikuto è stato cresciuto da un Digimon di nome [[Personaggi di Digimon Savers#Frigimon|Frigimon]] e a causa di questo crede di essere lui stesso un Digimon. Frigimon, però, fu uccisa in un massacro orchestrato dal malvagio scienziato di nome [[Akihiro Kurata]] e a causa della terrificante esperienza Ikuto inizia ad odiare tutti gli esseri umani. Tuttavia, la sua opinione inizia a cambiare quando apprende la verità sulle sue origini. Il suo Digimon partner è il suo amico d'infanzia Falcomon, il quale fa del suo meglio per aiutare Ikuto nei suoi primi approcci con l'umanità. Nel corso della storia, Ikuto svilupperà un profondo legame con Masaru che lo porterà a considerare il ragazzo come un fratello maggiore. È doppiato in originale da [[Rie Kugimiya]].
|-
*{{Nihongo|Falcomon|ファルコモン}} è il Digimon partner di Ikuto Noguchi. È doppiato in originale da Chie Kojiro.
| '''[[Masaru Daimon]]'''<br />''Daimon Masaru'' (大門 大)
| [[Soichiro Hoshi]] (giapponese)<br />[[Quinton Flynn]] (inglese)
| '''[[Agumon (Savers)|Agumon]]'''<br />(アグモン)
| [[Taiki Matsuno]] (giapponese)<br />[[Brian Beacock]] (inglese)
|-
| colspan="4" |
Personaggio principale della serie, Masaru Daimon è il figlio del ricercatore [[Suguru Daimon]], scomparso dieci anni prima nella misteriosa dimensione nota come [[Digiworld]]. Forte e diretto, Masaru si definisce "il combattente di strada numero uno in Giappone". Dopo aver incontrato Agumon, ne diventa il partner umano dopo aver ricevuto il suo [[Digivice]] da un uomo misterioso, [[Hiroshi Yushima]]. Masaru e Agumon poco dopo diventano membri effettivi della DATS per poter affrontare avversari più forti e potenti. Durante il prosieguo della serie, tuttavia, Masaru troverà molti altri motivi per combattere.
|-
| colspan="5" bgcolor="#50A6C2" |
|-
| '''[[Touma H. Norstein]]'''<br />''Touma H. Norstein'' (トーマ・H・ノルシュタイン)
| [[Hirofumi Nojima]] (giapponese)<br />[[Crispin Freeman]] (inglese)
| '''[[Gaomon]]'''<br />(ガオモン)
| [[Kazuya Nakai]] (giapponese)<br />[[Skip Stellrecht]] (inglese)
|-
| colspan="4" |
Touma H. Norstein è un ragazzo per metà giapponese e per metà austriaco ed in passato è stato un bambino prodigio. [[Pugilato|Pugile]] di livello [[Giochi olimpici estivi|olimpionico]], è un membro fondamentale della squadra della DATS. Quando Masaru si unisce alla DATS, Touma si trova in [[Europa]]: quando i due infine si incontrano, si trovano in disaccordo su tutto. Tuttavia, i due con il tempo superano le loro difficoltà e diventano compagni di squadra fissi. Il Digimon partner di Touma è Gaomon, Digimon leale e guerriero concentrato e serio.
|-
| colspan="5" bgcolor="#50A6C2" |
|-
| '''[[Yoshino Fujieda]]'''<br />''Fujieda Yoshino'' (藤枝 ヨシノ)
| [[Yui Aragaki]] (giapponese)<br />[[Colleen O'Shaughnessey]] (inglese)
| '''[[Lalamon]]'''<br />(ララモン)
| [[Yukana]] (giapponese)<br />[[Dorothy Elias-Fahn]] (inglese)
|-
| colspan="4" |
Yoshino è il secondo membro della squadra principale ed il suo membro più anziano. Il rapporto tra lei e la sua partner Lalamon dura da diversi anni. Anche se inizialmente non è forte come Masaru o Touma, Yoshino dimostra spesso abilità molto più che sufficienti nel suo lavoro. In passato ha avuto problemi con sé stessa a causa di alcune esperienze della sua infanzia, ma è riuscita a superarli grazie all'aiuto di Lalamon.
|-
| colspan="5" bgcolor="#50A6C2" |
|-
| '''[[Ikuto Noguchi]]'''<br />''Noguchi Ikuto'' (野口 イクト)
| [[Rie Kugimiya]] (giapponese)<br />[[Brianne Siddall]] (inglese)
| '''[[Falcomon]]'''<br />(ファルコモン)
| [[Chie Kojiro]] (giapponese)<br />[[Steven Blum]] (inglese)
|-
| colspan="4" |
Ikuto è un misterioso bambino di dieci anni che, anni prima dell'inizio della serie, si perse durante un incidente che coinvolgeva un varco digitale. Ikuto è stato cresciuto da un Digimon di nome [[Personaggi di Digimon Savers#Frigimon|Frigimon]] e a causa di questo crede di essere lui stesso un Digimon. Frigimon, però, fu uccisa in un massacro orchestrato dal malvagio scienziato di nome [[Akihiro Kurata]] e a causa della terrificante esperienza Ikuto inizia ad odiare tutti gli esseri umani. Tuttavia, la sua opinione inizia a cambiare quando apprende la verità sulle sue origini. Il suo Digimon partner è il suo amico d'infanzia Falcomon, il quale fa del suo meglio per aiutare Ikuto nei suoi primi approcci con l'umanità. Nel corso della storia, Ikuto svilupperà un profondo legame con Masaru che lo porterà a considerare il ragazzo come un fratello maggiore.
|}
 
=== Altri membri della DATS ===
La DATS (Digital Accident Tactics Squad) è un'organizzazione dedicata a mantenere la pace tra il mondo umano e Digiworld fermando ogni Digimon che appare nel mondo reale e rispedendolo a Digiworld sotto forma di [[Digievoluzione#Concetto|Digiuovo]]. Apparentemente la DATS è un'organizzazione che opera in tutto il mondo, come dimostrato dal fatto che Touma, prima del suo ritorno nell'episodio 3, si trova in visita al distaccamento europeo dell'organizzazione. Nella serie non viene rivelato se esista o meno un distaccamento in America o in qualsiasi altro posto; tuttavia, la maggior parte dell'attività relativa ai Digimon avviene in Giappone. Il distaccamento giapponese della DATS ricade sotto la giurisdizione del Ministero della Riservatezza del Giappone.
 
A causa delle manipolazioni orchestrate da Akihiro Kurata, la squadra principale dei membri della DATS in Giappone viene smembrata, mentre l'edificio che ospitava il quartier generale dell'organizzazione viene distrutto. Negli episodi successivi la DATS opera segretamente nel sottosuolo dopo che la squadra principale riesce a riunirsi, anche se non a titolo ufficiale. In seguito al ritorno a Digiworld di Masaru, [[Personaggi di Digimon Savers#Gotsumon/Meteormon|Gotsumon]] e di tutti i Digimon partner (incluso [[Biyomon (Savers)|Biyomon]]) la DATS viene permanentemente sciolta. Nell'epilogo della serie, cinque anni dopo, la maggior parte dei membri della DATS è andata avanti e ha trovato lavoro alla stazione di polizia locale.
 
* '''[[Hiroshi Yushima|Comandante Hiroshi Yushima]]''' e '''[[Kamemon]]''': Comandante del distaccamento giapponese della DATS, è una persona di grande conoscenza per tutto ciò che riguarda i Digimon. Consegna a Masaru il suo [[Digivice#Digivice iC|Digivice iC]] durante l'attacco di [[Personaggi di Digimon Savers#Kokatorimon|Kokatorimon]] e lo aiuta diverse volte dandogli consigli durante le missioni. Inoltre, è colui che conduce la spedizione a Digiworld. Il suo Digimon partner è Kamemon.
** '''[[Rentarou Satsuma|Capitano Rentarou Satsuma]]''' e '''[[Kudamon]]''': Capitano del distaccamento giapponese della DATS con un passato nella polizia. Il suo Digimon partner è Kudamon.
*** '''[[Miki Kurosaki e Megumi Shirakawa]]''' e i '''[[PawnChessmon]]''': Operatrici di sistema al quartier generale del distaccamento giapponese della DATS. I loro Digimon partner sono dei [[PawnChessmon]]. Il primo [[kanji]] dei loro cognomi - ''Shiro'' (白) e ''Kuro'' (黒) - corrisponde al colore del rispettivo PawnChessmon: Megumi ha il PawnChessmon di colore bianco mentre Miki possiede quello di colore nero. Il loro lavoro alla DATS è fondamentalmente lo stesso che svolgono [[Hypnos (Digimon)#Riley Ootori|Riley Ootori]] e [[Hypnos (Digimon)#Tally Onodera|Tally Onodera]] a [[Hypnos (Digimon)|Hypnos]] in ''[[Digimon Tamers]]''. Entrambe sono delle fan sfegatate di Touma.
 
=== Personaggi secondari ===
* '''[[Divinità Olimpiche#Mercurimon|Mercurimon]]''' (12-25): È un digimon di livello mega, e una delle dodici [[Divinità Olimpiche]] che governano Digiworld. Il suo nome viene dal dio greco [[Mercurio (divinità)|Mercurio]]. Non ha nulla a che vedere con il Mercurymon apparso in Digimon Frontier, il cui nome originale è Mercuremon. Nell'edizione anglosassone, per evitare confusioni, è chiamato Merukimon. Inizialmente, in seguito all'incontro con Spencer Daimon, è interessato alla convivenza pacifica tra digimon e umani, ma dopo il massacro ordito da Akihiro Kurata, che lui stesso provvide a fermare, diventa molto diffidente, se non ostile, nei confronti dei secondi. A differenza di SaberLeomon, però, non li disprezza tutti a priori, e non diventa aggressivo se non provocato. Tiene molto ai suoi compagni Digimon, e anche a Ikuto, facendoli da tutore e fidandosi ciecamente di lui, nonostante sappia che il bambino è umano. Vive in un castello di ghiaccio, l'Infinita cresta di ghiaccio. Appare per la prima volta nel mondo umano per recuperare Falcomon, direttosi li per recuperare un digiuovo, sconfiggendo facilmente i digimon di livello campione della DATS e ritirandosi a Digiworld. Successivamente, li sconfigge di nuovo al livello evoluto nel suo castello, dopo aver rivelato a Yushima del precedente attacco degli esseri umani, ma non riesce a impedire loro di fuggire. Rifiuta fermamente di aiutare SaberLeomon ad attaccare gli umani nel loro mondo, preferendo rimanere a proteggere Digiworld, così come rifiuta di credere all'affermazione, falsa, di Gotsumon, che Ikuto li abbia traditi. Quando il gruppo riappare di fronte a lui per trattare la fine delle ostilità, accompagnati da Kurata, il digimon lo riconosce subito e lo denuncia di fronte agli altri, ma viene ferito alle spalle da un Gizmon. Conscio che la sua ferita è progressiva e che non può guarire, vedendo come i ragazzi umani, in particolare Masaru, che gli ricorda il padre Spencer, lottano pieni di disprezzo contro il perfido scienziato, da la sua vita per danneggiare ulteriormente il [[Gizmon#Gizmon: XT|Gizmon: XT]], venendone infine ucciso e dicendo a Ikuto di essere forte e di odiare solo gli umani malvagi.
** '''[[Personaggi di Digimon Savers#Gotsumon/Meteormon|Gotsumon/Meteormon]]''' (12-23, 40-48): In principio un servo di Mercurimon, a differenza del suo superiore odia apertamente gli umani, al punto da volerli attaccare direttamente per vendetta e considerandoli tutti malvagi, arrivando anche a disobbedire agli ordini. Odia anche Ikuto, in quanto umano, nonostante la lealtà di questi verso i digimon, e fa di tutto per non aiutarlo o screditarlo di fronte a Mercurimon, arrivando persino a tentare di uccidere il bambino dopo avergli rivelato la sua natura di umano. Non ha rispetto ne di Falcomon ne di tutti i digimon che hanno qualsivoglia legame amichevole con gli uomini. Viaggia spesso usando un Yanmamon, e dei Kuramon come spie. Tenta di attaccare i membri della DATS con una serie di sgherri, tra cui Blossomon e Mammothimon, arrivando anche ad allearsi con SaberLeomon, contro gli ordini di Mercurimon, pur di attaccare il mondo umano. Alla terza visita della DATS a Digiworld, rivela sua forma evoluta, Meteormon, molto più potente, ma viene ucciso da [[Agumon (Savers)#Rizegreymon|RizeGreymon]]. Ritorna in seguito, rinato dal suo Digiuovo; tuttavia, Gotsumon non conserva alcun ricordo della sua vita precedente e così accompagna ed aiuta Masaru ed i suoi amici nella lotta contro [[Yggdrasil (Digimon)|Yggdrasil]]. Nella sua seconda vita, è molto più amichevole verso gli esseri umani e favorevole alla convivenza con loro.
* '''[[Personaggi di Digimon Savers#SaberLeomon|SaberLeomon]]''' (20-22): Un Digimon che disprezza l'umanità e la vede come un pericolo per Digiworld. In passato, ha attaccato il gruppo di spedizione umano a Digiworld guidato da Daimon Spencer, il quale riuscì a ferirlo a mani nude per dare ai suoi compagni il tempo di fuggire. Conoscente di lunga data di Mercurimon, rispetto a questi è molto più aggressivo e desideroso di attaccare direttamente gli umani nel loro mondo, e considera il rifiuto del primo un segno di codardia. Dopo aver fallito nell'allearsi con l'olimpico, si allea segretamente con Gotsumon, offrendogli il comando delle sue armate dopo il digimon di roccia gli offre la sua esperienza riguardo al mondo reale. Dopo che la prima invasione fallisce, attacca lui stesso una centrale, rifiutando di ascoltare Ikuto, dicendo che, in quanto umano, non può capire il dolore dei digimon. Viene ucciso da RizeGreymon, ma non prima di essere stato gravemente ferito grazie ad un colpo inflittogli da [[Gizmon#Gizmon: AT|Gizmon: AT]]. Di conseguenza, il suo digiuovo si distrugge dopo la sua morte, impedendogli di rinascere e venendo definitivamente cancellato.
** '''[[Personaggi di Digimon Savers#Pteramon|Pteramon]]''' (21): Un'armata di Pteramon viene inviata da SaberLeomon per attaccare i membri della DATS. Alcuni di essi vengono eliminati, altri richiamati a Digiworld.
** '''[[Personaggi di Digimon Savers#Boarmon|Boarmon]]''' (21): Un'armata di Boarmon viene inviata da SaberLeomon per attaccare i membri della DATS. Alcuni di essi vengono eliminati, altri richiamati a Digiworld.
* '''[[Personaggi di Digimon Savers#Frigimon|Frigimon]]''': La madre adottiva di Ikuto. Rispetto al Frigimon apparso nella serie Adventure, ha una voce e degli atteggiamenti molto femminili. Lo trovò quando il bambino, neonato, finì a Digiworld tramite un varco digitale, sentendo, mentre questo si chiudeva, la madre di Ikuto urlare il suo nome. Nonostante sapesse che il bambino fosse un essere umano, decise di prendersi cura di lui, insieme a Falcomon, affascinata dal concetto di madre sentito da Mercurimon. Uccisa da un [[Gizmon]] durante il primo attacco a Digiworld, muore prima di riuscire a dire a Ikuto di non odiare gli esseri umani, in quanto anche lui è uno di loro..
* '''[[Personaggi di Digimon Savers#Cherrymon|Cherrymon]]''' (14, 28): Protettore della foresta di Digiworld. Inizialmente è ostile a Masaru e gli altri, memore del massacro dei digimon ad opera degli umani, ma in seguito si rende conto che sono inoffensivi e di buon cuore. Ricompare durante il secondo attacco di Kurata a Digiworld, nel tentativo di nascondere nella foresta molti digimon feriti. Viene ferito a sua volta dai bio ibridi, prima che questi siano sconfitti dal potere del livello mega dei digimon di Masaru, Tohma e Yoshino, liberatosi accidentalmente. Sopravvissuto, riprende a vegliare sui digimon suoi ospiti e sulla foresta, pregando i membri della DATS di fermare Kurata.
* '''[[Personaggi di Digimon Savers#El Doradimon|El Doradimon]]''' (30-33): Colossale Digimon che regge la Sacra Capitale. Il suo nome fa riferimento alla mitica città di El dorado.'''[[Personaggi di Digimon Savers#Baromon|Baromon]]''' è il sindaco della città, la quale include tra gli abitanti diversi '''[[Lista di Digimon#Piximon|Piximon]]''', '''[[Lista di Digimon#Pumpkinmon|Pumpkinmon]]''', '''[[Lista di Digimon#Sepikmon|Sepikmon]]''', '''[[Lista di Digimon#Cerberumon|Cerberumon]]''', '''[[Lista di Digimon#Goblimon|Goblimon]]''', '''[[Lista di Digimon#Mushroomon|Mushroomon]]''', '''[[Lista di Digimon#Pandamon|Pandamon]]''', '''[[Lista di Digimon#Ninjamon|Ninjamon]]''', '''[[Lista di Digimon#Gizamon|Gizamon]]''', '''[[Lista di Digimon#Chuumon|Chuumon]]''', '''[[Lista di Digimon#Kotemon|Kotemon]]''', '''[[Lista di Digimon#Deputymon|Deputymon]]''', '''[[Lista di Digimon#Starmon|Starmon]]''', '''[[Lista di Digimon#Tylomon|Tylomon]]''', '''[[Lista di Digimon#Tankmon|Tankmon]]''', '''[[Lista di Digimon#Centarumon|Centarumon]]''', '''[[Lista di Digimon#Tanemon|Tanemon]]''' e '''[[Lista di Digimon#Yasyamon|Yasyamon]]'''. In passato, furono salvati da Spencer Daimon, che trovò dell'acqua per Eldoradimon, assetato. Inizialmente ostili alla DATS, per il massacro ordito da Kurata ai danni dei digimon, iniziano a fidarsi quando scoprono che Masaru è figlio di Spencer. Vengono poi presi di mira da Kurata e il suo esercito che, con diverse bombe spazio temporali, riescono a farli precipitare nel mondo reale. La stragrande maggioranza degli abitanti, incluso El Doradimon stesso, viene cancellata definitivamente dal Giavellotto Gizmon, mentre i sopravvissuti vengono eliminati dai Gizmon: XT.
* '''[[Yggdrasil (Digimon)|Yggdrasil]]''' (39-48): La divinità di Digiworld che ha assegnato ai Cavalieri Reali il compito di distruggere il mondo umano per poter salvare quello digitale. Utilizza il corpo indebolito di Suguru Daimon come un parassita. Tuttavia alla fine, dopo essere stato battuto, accetta la sconfitta e si rende conto di quanto sia forte il potere degli esseri umani e dei Digimon che combattono insieme. Per questo motivo non può essere definito propriamente malvagio, bensì semplicemente in errore nei modi in cui persegue i suoi obiettivi (che sono quelli di proteggere Digiworld ed i suoi abitanti).
** '''[[Cavalieri Reali]]''' (39-48): Parte fondamentale della rete di sicurezza di Digiworld.
*** '''[[Cavalieri Reali#Craniummon|Craniummon]]''' (39-48): Rivendica il titolo di cavaliere più leale a Yggdrasil. Viene sconfitto da [[Agumon (Savers)#ShineGreymon Burst Mode|ShineGreymon Burst Mode]], [[Gaomon#MirageGaogamon Burst Mode|MirageGaogamon Burst Mode]], [[Lalamon#Rosemon Burst Mode|Rosemon Burst Mode]], [[Falcomon#Ravemon Burst Mode|Ravemon Burst Mode]] e Masaru, rendendosi conto che il ragazzo ed i suoi amici desiderano solo proteggere sia Digiworld che il loro mondo. Prende così il posto di [[BanchoLeomon]] nel fermare l'imminente collisione tra i due mondi.
*** '''[[Cavalieri Reali#Gallantmon|Gallantmon]]''' (40-48): Viene sconfitto da [[Kudamon#Sleipmon|Sleipmon]] e si ritrova imprigionato con lui all'interno di un blocco di ghiaccio nella [[Baia di Tokyo]], finché entrambi non vengono liberati dalla [[#Digisoul|Digisoul]] di Sleipmon. Si unisce quindi a Craniummon, Masaru e gli altri nel cercare di fermare Yggdrasil.
*** '''[[Cavalieri Reali#Magnamon|Magnamon]]''' (40-48): Insieme a Dynasmon, Magnamon mette in dubbio le ragioni di Yggdrasil. Si unisce quindi a Craniummon, Masaru e gli altri nel cercare di fermare Yggdrasil.
*** '''[[Cavalieri Reali#Dynasmon|Dynasmon]]''' (40-48): Dynasmon attacca la città di [[New York]], ma verso il finale della serie mette in dubbio le ragioni di Yggdrasil. Si unisce quindi a Craniummon, Masaru e gli altri nel cercare di fermare Yggdrasil.
*** '''[[Cavalieri Reali#UlforceVeedramon|UlforceVeedramon]]''' (40-48): UlforceVeedramon attacca l'[[Egitto]] su ordine di Yggdrasil. Tuttavia, successivamente si unisce agli altri Cavalieri Reali nella loro intenzione di fermare Yggdrasil.
*** '''[[Cavalieri Reali#Duftmon|Duftmon]]''' (43): Un Digimon spietato che attacca il Giappone. Viene sconfitto da Rosemon Burst Mode e Ravemon Burst Mode, desiderosi come i loro partner umani di proteggere la famiglia di Masaru.
*** '''[[Cavalieri Reali#Crusadermon|Crusadermon]]''' (40-42): Un Digimon presuntuoso che prende di mira l'aereo della famiglia Norstein, mettendo in grave pericolo Relena. Viene sconfitto da MirageGaogamon Burst Mode.
*** '''[[Cavalieri Reali#Omnimon|Omnimon]]''' (40-48): Leader dei Cavalieri Reali. In un primo momento fedele a Yggdrasil, successivamente si unisce a Craniummon, Masaru e gli altri nel cercare di fermarlo.
* '''[[Personaggi di Digimon Savers#Rhythm|Rhythm]]''': Protagonista del film ''[[#Ultimate Power! Activate Burst Mode!!|Ultimate Power! Activate Burst Mode!!]]''. Esteriormente sembra un essere umano, tuttavia lei stessa si identifica come un Digimon. Inoltre, non cade nel sonno profondo di cui tutti gli esseri umani sono vittima nel film. Aiuta Agumon, Gaomon e Lalamon a combattere contro Argomon, che conosce personalmente, riportando a Digiworld il suo digiuovo dopo che questi è sconfitto da ShineGreymon Burst Mode. Alla fine del film, mostra sentimenti verso Agumon. È una delle poche entità digitali il cui nome non finisce con "mon".
* '''Argomon''' : principale antagonista del film ''[[#Ultimate Power! Activate Burst Mode!!|Ultimate Power! Activate Burst Mode!!]]'', è un digimon di livello evoluto con poteri vegetali. Il suo nome Argo, unito a Rhythm, cui pare intimamente legato, forma la parola Argorhithm, algoritmo, quindi può essere tradotto come " mostro dell'algoritmo". Fa cadere in un sonno profondo tutti gli esseri umani della città, ritenendoli esseri distruttivi e pericolosi per i digimon, per poi mandare la sua armata di Goblimon e Ogremon per rintracciare Rhytm, che sembra conoscere personalmente. Dopo essere stato affrontato e ferito da Agumon in cima al grattacielo in cui si nasconde, digievolve nella sua omonima forma di livello mega, diventando molto più grande e bestiale. Masaru, ripresosi dal sonno, lo colpisce e fa digievolvere Agumon in ShineGreymon, ma Argomon è ancora troppo forte, e allora il ragazzo consente a ShineGreymon di attivare la Burst Mode, che sconfigge il digimon trafiggendolo con la Grey Sword. Il suo digiuovo è poi recuperato e portato a Digiworld da Rhytm.
 
=== Nemici ===
* '''[[Akihiro Kurata|Professor Akihiro Kurata]]''' (21-36, 38): Akihiro Kurata è un professore e fece parte della squadra che partì in esplorazione di Digiworld, insieme a Satsuma, Yushima, Suguru Daimon e i Noguchi. Nonostante sia un genio, è estremamente crudele e codardo: infatti, vede i Digimon come una minaccia e cerca di distruggerli in tutti i modi senza nessuna pietà. Inoltre ha creato dei Digimon artificiali, i [[Gizmon]], per assisterlo nella distruzione indiscriminata di tutti i Digimon. Venendo sconfitto dagli ex-scagnozzi aiutati dagli umani e i Digimon, muore precipitato in un burrone.
** '''[[Sette Grandi Signori Demoniaci#Belphemon Sleep Mode|Belphemon Sleep Mode]]''' (25-36): è un digimon di livello mega, il cui nome si basa sul demone Belphegor. Ha l'aspetto di un demone con la testa molto grande e sproporzionata rispetto al corpo, legato con delle catene su cui è fissata una sorta di sveglia. Nonostante sia perennemente addormentato e con l'aria innocua, è in realtà molto potente. Venne sconfitto in passato, regredendo in digiuovo. Kurata trovò il Digiuovo di Belphemon nelle antichissime rovine situate a Digiworld, sigillato all'interno di un baule sacro. L'uomo pianificò di ripristinare il Digiuovo e successivamente riuscì a farlo schiudere, dando vita a Belphemon Sleep Mode. Quando riesce infine a risvegliare Belphemon Sleep Mode, Kurata gli ordina, tramite un dispositivo di controllo creato da Touma, di distruggere la città. Dopo il tradimento di Touma e la conseguente distruzione del dispositivo di controllo, Kurata decide di digitalizzare il suo corpo e di inviare il suo corpo, tramite un'antenna satellitare mobile, alla sveglia di Belphemon Sleep Mode, causando il [[Digievoluzione#Cambio di Assetto|Cambio di Assetto]] del Digimon da Sleep Mode a Rage Mode.
*** '''[[Sette Grandi Signori Demoniaci#Belphemon Rage Mode|Belphemon Rage Mode]]''' (36-38): Uno dei leggendari Sette Grandi Signori Demoniaci, Belphemon Rage Mode dimostra di essere molto più forte della sua modalità Sleep Mode. Anche il suo aspetto cambia, diventando un'enorme demone antropomorfo, con zampe e zanne bestiali, due prominenti corna sulla testa e occhi rossi. Si libera temporaneamente durante la lotta del controllo di Kurata, rivelando una personalità brutale e spietata, interessato solo a distruggere tutto ciò che lo circonda. Viene infine eliminato dagli sforzi combinati di Masaru e ShineGreymon Burst Mode.
** '''[[Personaggi di Digimon Savers#Digimon Bioibridi|Digimon Bioibridi]]''' (26-33, 48): Per poter continuare con i suoi loschi piani, specialmente durante l'ottenimento dell'energia vitale dei Digimon di Digiworld per il risveglio di Belphemon, sapendo che Masaru e gli altri avrebbero provato ad intervenire e a fermarlo, Kurata invia tre esseri umani, in grado di trasformarsi loro stessi in Digimon, ad intercettarli. Dopo che questi vengono sconfitti in diverse occasioni, Kurata li potenzia in modo che possano trasformarsi in Digimon più potenti di livello mega. Dopo la loro sconfitta definitiva, i tre si separano nella loro forma umana ed in un Digiuovo contenente i loro dati Digimon. I tre effettuano ognuno un piccolo [[cameo]] nel finale della serie per aiutare a fermare Yggdrasil.
*** '''[[Personaggi di Digimon Savers#Kouki|Kouki/BioThunderbirmon/BioDarkdramon]]''' (26-33, 48): Leader del gruppo dei Digimon Bioibridi inviati da Kurata ad attaccare Masaru e gli altri, sembra avere un grandissimo risentimento nei confronti di Masaru. Brutale e rissoso, non mostra alcun passato tragico o giustificazione per le sue azioni, massacrando digimon per il puro gusto della violenza e non avendo alcuno scrupolo a mettere in pericolo anche esseri umani. Può trasformarsi in '''[[Lista di Digimon#BioThunderbirmon|BioThunderbirmon]]''' tramite la [[Digievoluzione#Digievoluzione Bio Hybrid|Digievoluzione Bio Hybrid]] ed in '''[[Lista di Digimon#BioDarkdramon|BioDarkdramon]]''' tramite la [[Digievoluzione#Digievoluzione Bio Hybrid Extra|Digievoluzione Bio Hybrid Extra]]. Sconfitto da [[Agumon (Savers)#ShineGreymon|ShineGreymon]]. Riappare nell'ultimo episodio, ambientato cinque anni dopo, dove fugge in motocicletta da Yoshino, ora agente di polizia.
*** '''[[Personaggi di Digimon Savers#Nanami|Nanami/BioCoatlmon/BioLotusmon]]''' (26-31, 48): Altro Digimon Bioibrido, porta sempre con sé un ombrello nero ed indossa capi di abbigliamento tipici delle [[Gothic Lolita]]. Prova una sorta di attrazione morbosa nei confronti di Touma, nata dal loro status di geni all'interno dei rispettivi gruppi. Dichiara di servire Kurata solo per divertimento, vedendolo come una sfida per le sue capacità, che in passato la portarono a isolarsi dai suoi coetanei. Può trasformarsi in '''[[Lista di Digimon#BioCoatlmon|BioCoatlmon]]''' tramite la Digievoluzione Bio Hybrid ed in '''[[Lista di Digimon#BioLotusmon|BioLotusmon]]''' tramite la Digievoluzione Bio Hybrid Extra. Sconfitta da [[Gaomon#MirageGaogamon|MirageGaogamon]]. Lei stessa dichiara, ironica, che lei in realtà ha perso contro Masaru, in quanto Touma, per sconfiggerla, ha dovuto agire come il suo compagno DATS agendo d'impulso e senza le sue solite strategie, che la ragazza riusciva a prevedere.
*** '''[[Personaggi di Digimon Savers#Ivan|Ivan/BioStegomon/BioSpinomon]]''' (26-32, 48): Stereotipo perfetto dell'uomo russo molto forte del gruppo dei Digimon Bioibridi. Ivan sembra avere delle difficoltà nel contenere i suoi pensieri interiori e tende a rivelare ciò che sta pensando ad alta voce senza rendersene conto. Dopo aver incontrato Yoshino per la prima volta, sviluppa una sorta di attrazione nei suoi confronti. Può trasformarsi in '''[[Lista di Digimon#BioStegomon|BioStegomon]]''' tramite la Digievoluzione Bio Hybrid ed in '''[[Lista di Digimon#BioSpinomon|BioSpinomon]]''' tramite la Digievoluzione Bio Hybrid Extra. Sconfitto da [[Lalamon#Rosemon|Rosemon]]. Viene in seguito rivelato che in Russia ha una famiglia composta da molti fratelli e sorelle più piccole, e che si è venduto a Kurata per ottenere dei fondi per mantenerli.
** '''Digimon artificiali creati da Kurata''' (22-36)
*** '''[[Gizmon]]''' (24) : sono digimon artificiali creati da Kurata eseguendo esperimenti su altri digimon. Appaiono completamente meccanici, con una testa tonda corazzata e vari tentacoli meccanici. Possiede sulla testa una lente che spara un raggio capace di distruggere completamente un digimon, anche le digiuova, impedendo loro di reincarnarsi, e, anche se non mortale sul colpo, una sola ferita è sufficiente, in quanto si aggrava progressivamente e non c'è cura. L'effetto si esplica anche se il digimon è solo ferito ma sconfitto da attacchi di digimon normali. Anche se solo al livello intermedio, un suo raggio è capace di ferire anche un digimon livello mega.
**** '''[[Gizmon#Gizmon: AT|Gizmon: AT]] '''(22-32) : Gizmon al livello campione. È abbastanza forte da respingere anche digimon di livello evoluto.
***** '''[[Gizmon#Gizmon: XT|Gizmon: XT]]''' (25-36) : Gizmon al livello evoluto, ha connotati molto più antropomorfi e dotato di due sorta di braccia con cui maneggia una sorta di fucile con cui aspira l'energia vitale dei digimon cancellati.
Nessuno dei Gizmon appare più dopo la definitiva sconfitta di Kurata.
* '''[[Personaggi di Digimon Savers#Argomon|Argomon]]''': Nemico del film ''[[#Ultimate Power! Activate Burst Mode!!|Ultimate Power! Activate Burst Mode!!]]''. Sconfitto da ShineGreymon Burst Mode.
 
=== Parenti ===
;Famiglia Daimon
* '''Suguru Daimon''' e '''[[BanchoLeomon]]''': Padre di Masaru e Chika, era il ricercatore principale di Digiworld. Forma un legame di profonda amicizia con il suo Digimon partner [[BanchoLeomon]], che Suguru può far digievolvere in [[BanchoLeomon#BanchoLeomon Burst Mode|BanchoLeomon Burst Mode]].
* '''[[Personaggi di Digimon Savers#Sayuri Daimon|Sayuri Daimon]]''': Madre di Masaru e Chika, vive con i suoi due figli continuando ad aspettare suo marito Suguru, scomparso dieci anni prima. Viene spesso elogiata per le sue uova fritte, in modo particolare da Agumon.
* '''[[Chika Daimon]]''' e '''[[Biyomon (Savers)|Biyomon]]''': Sorella minore di Masaru, Chika spesso si imbarazza per i modi di fare piuttosto rudi del fratello. Ha un legame molto particolare con [[Biyomon (Savers)|Biyomon]], che in qualche modo è il suo Digimon partner.
 
;Famiglia Norstein
* '''[[Personaggi di Digimon Savers#Franz Norstein|Franz Norstein]]''': Padre di Touma e Relena, è un aristocratico austriaco. Vive insieme a Relena e ad un maggiordomo, presumibilmente in Europa. È deluso da Touma per la sua scelta di fare ritorno al distaccamento giapponese della DATS dopo la sua esperienza in Europa. Si schiera con Kurata a causa della disperata necessità di Relena di ricevere cure quanto prima.
* '''[[Personaggi di Digimon Savers#Madre di Touma|Madre di Touma]]''': Un tempo il giovane Touma viveva in Giappone con sua madre, la quale aveva su di lui una forte influenza culturale. Il legame tra madre e figlio era molto forte; tuttavia, la donna morì in un tragico incidente stradale, sconvolgendo la vita di Touma.
* '''[[Personaggi di Digimon Savers#Relena Norstein|Relena Norstein]]''': Sorella minore di Touma, a causa di una grave malattia che la affligge è costretta a stare la maggior parte del tempo su una sedia a rotelle, anche se dimostra più volte di poterne fare a meno. Ha una venerazione assoluta per il fratello, al quale si riferisce con il termine "''Onii-sama''", ad indicare un profondo rispetto ed affetto.
* '''[[Personaggi di Digimon Savers#Nonna Norstein|Nonna Norstein]]''': Nonna paterna di Touma e Relena, è la madre di Franz Norstein. Essendo parte della famiglia Norstein è molto aristocratica. È stata a capo della casata dei Norstein.
 
;Famiglia Noguchi
* '''[[Personaggi di Digimon Savers#Kenji Noguchi|Professor Kenji Noguchi]]''': Padre biologico di Ikuto, fu uno dei membro della squadra di esplorazione di Digiworld.
* '''[[Personaggi di Digimon Savers#Misuzu Noguchi|Misuzu Noguchi]]''': Madre biologica di Ikuto, fu uno dei membri della squadra di esplorazione di Digiworld.
* '''[[Personaggi di Digimon Savers#Yuka Noguchi|Yuka Noguchi]]''': Sorella minore di Ikuto, ancora in fasce.
 
=== Altri esseri umani ===
* '''[[Personaggi di Digimon Savers#Capo Hashiba|Capo Hashiba]]''': Il capo Hashiba è un rappresentante del Ministero della Riservatezza governativa nazionale; le azioni dei membri della DATS rientrano nella sua giurisdizione.
* '''[[Personaggi di Digimon Savers#Hitoshi Hanamura|Hitoshi Hanamura]]''': Un compagno di classe dell'infanzia di Yoshino che veniva spesso preso in giro dai suoi ex compagni di classe per il suo peso eccessivo. Successivamente diventa un cantante famoso con il nome d'arte Neon Hanamura.
* '''[[Personaggi di Digimon Savers#Kouichiro Shiratori|Kouichiro Shiratori]]''': Uno dei compagni di scuola di Masaru la cui ambizione è quella di seguire le orme del padre come proprietario del negozio di famiglia, rinomato per la bontà dei suoi dolci.
* '''[[Personaggi di Digimon Savers#Hayase Tsubasa|Hayase Tsubasa]]''': Un tempo era un famoso pugile e rappresentava l'esempio che Touma voleva seguire quando era giovane.
 
== Digiworld ==
{{MainVedi anche|Digiworld}}
Il Digiworld di ''Digimon Savers'' è una dimensione parallela che, come nelle altre serie, si è formata a causa del continuo aumento delle [[reti di telecomunicazione]] globali. Anche se nella serie i protagonisti ne esplorano solo una porzione ristretta poiché la maggior parte dell'azione si svolge nel mondo reale, esso presenta diversi tipi di ambienti come un labirinto di tunnel sotterranei dove vive [[Personaggi di Digimon Savers#Drimogemon/Digmon|Drimogemon]], uno stadio di ghiaccio, una foresta sorvegliata da [[Personaggi di Digimon Savers#Cherrymon|Cherrymon]], una gola in cui vivono [[Personaggi di Digimon Savers#MetalPhantomon|MetalPhantomon]] e diversi [[Personaggi di Digimon Savers#Dokugumon|Dokugumon]], una casa abbandonata dove dimora [[Personaggi di Digimon Savers#Blossomon|Blossomon]], l'Infinita Cresta di Ghiaccio, palazzo reale di [[Divinità Olimpiche#Mercurimon|Mercurimon]], la Città Sacra trasportata da [[Personaggi di Digimon Savers#ElDoradimon|ElDoradimon]] ed un gigantesco albero dove vivono [[Yggdrasil (Digimon)|Yggdrasil]] ed i [[Cavalieri Reali]]. Digiworld si collega al mondo reale tramite dei varchi digitali, la maggior parte dei quali si apre accidentalmente. Per qualche ragione, infatti, la barriera che divide i due mondi è sul punto di collassare. Come affermato da Mercurimon, a Digiworld esiste una divinità onnipresente di nome Yggdrasil.
 
== Digisoul ==
{{Vedi anche|Glossario di Digimon#Digisoul}}
La {{nihongo|'''Digisoul'''|デジソウル|Dejisouru}} (conosciuta nel doppiaggio in lingua inglese con il nome di "''D.N.A.''", ovvero "''Digimon Natural Ability''") è il tramite principale attraverso cui i protagonisti della serie fanno digievolvere i loro Digimon. Essenzialmente la Digisoul è una sorta di [[aura (paranormale)|aura]] composta di energia che permette ad un Digimon di diventare più forte e che è correlata alle emozioni dell'essere umano che la possiede. Secondo quanto afferma [[BanchoLeomon]]/[[Suguru Daimon]], infatti, la Digisoul consiste in emozioni umane trasformate in energia, la quale può condizionare il Digimon anche al livello del subconscio, come dimostrato da numerosi Digimon selvatici nei primi episodi della serie.
 
Coloro che possono usare e controllare questo potere sono in grado di eseguire dimostrazioni di forza incredibili, come dimostrato da Masaru. Nonostante sia piuttosto semplice controllare la Digisoul nella Digievoluzione base al livello campione, sembra tuttavia che sia necessario superare un grande ostacolo mentale per raccogliere la quantità di Digisoul necessaria per far digievolvere il proprio partner al livello evoluto. È inoltre necessario un potere aggiuntivo per raggiungere il livello mega; tuttavia, il potere deve essere anche controllato a dovere da colui che fa ricorso ad esso. Il Burst Mode è ancora più difficile da controllare: se raggiunto in modo improprio, ad esempio facendo ricorso ad emozioni negative, il Digimon partner è soggetto al Ruin Mode ed in pratica si autodistrugge, tornando ad essere un semplice [[Digievoluzione#Concetto|Digiuovo]].
 
La Digisoul solitamente si manifesta come un'aura luminosa che circonda la mano di colui che la sta utilizzando e che poi confluisce nel Digivice tramite il comando "''Digisoul! Charge!''"
 
Una versione più forte di Digisoul è la cosiddetta "''Full Charge''", la quale si manifesta attorno all'intero corpo di colui che la sta usando. Il termine "''Overdrive''", invece, è usato per permettere ai Digimon di digievolvere nelle loro forme di livello mega. Quando viene attivato il Burst Mode, la persona urlerà il comando "''Charge! Digisoul Burst!''".
 
Oltre al tipo comune, esiste anche una {{nihongo|'''Digisoul Artificiale'''|人工デジソウル|Jinzou Dejisouru}}: questa è una forma sintetica di Digisoul creata da [[Akihiro Kurata]], la quale viene usata per far digievolvere [[Gizmon#Gizmon: AT|Gizmon: AT]] in [[Gizmon#Gizmon: XT|Gizmon: XT]] tramite il processo della [[Digievoluzione#Pseudodigievoluzione|Pseudodigievoluzione]].
 
== Media ==
=== Colonna sonora ===
; '''Sigle originali''':
*'''Sigla di apertura''': "'''''Gou-ing! Going! My Soul!!'''''" (lett. "In partenza! In partenza! La mia anima!!") (ep. 1-29)
**Artista: [[Dynamite SHU]]
**Testo: [[Tooru Hiruma]]
**Composizione: POM
**Arrangiamento: [[Cher Watanabe]]
*'''Sigla di apertura''': "'''''Hirari'''''" (lett. "Delicatamente") (ep. 30-48)
**Artista e Testo: [[Kōji Wada]]
**Composizione: [[IKUO]]
**Arrangiamento: [[SPM@]]
*'''Sigla di chiusura''': "'''''One Star'''''" (lett. "Una stella") (ep. 1-24)
**Artista: [[Yousuke Itou]]
**Testo: [[Tomoko Sakakibara]]
**Composizione: POM
**Arrangiamento: [[Hiroaki Oono]]
*'''Sigla di chiusura''': "'''''Ryuusei'''''" (lett. "Stella cadente") (ep. 25-47)
**Artista: [[MiyuMiyu]]
**Testo e Composizione: [[yukiko]]
**Arrangiamento: [[Kazunori Miyake]]
*'''Sigla di chiusura''': "'''''Gou-ing! Going! My Soul!!'''''" (lett. "In partenza! In partenza! La mia anima!!") (ep. 48)
**Artista: [[Dynamite SHU]]
**Testo: [[Tooru Hiruma]]
**Composizione: POM
**Arrangiamento: [[Cher Watanabe]]
 
; '''Traccia d'intermezzo'''
*"'''''Believer'''''" (lett. "Colui che crede") (Traccia della Digievoluzione)
**Artista: [[IKUO]]
**Testo: [[Hiroshi Yamada]]
**Composizione e Arrangiamentoarrangiamento: [[Michihiko Ohta]]
 
=== Film ===
==== ''Ultimate Power! Activate Burst Mode!!'' ====
{{nihongo|'''''Digimon Savers The Movie: Ultimate Power! Activate Burst Mode!!'''''|デジモンセイバーズ THE MOVIE 究極パワー! バーストモード発動!|Dejimon Saibāzu THE MOVIE - Kyūkyoku Pawā! Bāsuto Mōdo Hatsudou!!}} è il primo film collegato all'anime di ''Digimon Savers'' anche se non è considerato [[canone (fiction)|canonico]] nella [[continuity]] della serie. È inoltre il nono film dedicato all'universo di ''Digimon'' ed è stato distribuito in Giappone il 9 dicembre [[2006]].
 
Il film inizia con [[Agumon (Savers)|Agumon]], [[Gaomon]] e [[Lalamon]], i cui partner sono precipitati in un sonno incantato insieme al resto della popolazione della città a causa di una misteriosa pianta rampicante spinosa che poco prima si era velocemente avviluppata intorno a tutta la città. Mentre i Digimon si fanno strada nella città silenziosa si imbattono in un gruppo composto da numerosi [[Lista di Digimon#Goblimon|Goblimon]] con a capo un [[Lista di Digimon#Ogremon|Ogremon]], il quale sta attaccando una giovane ragazza. I tre spaventano i Goblimon e la ragazza, [[Personaggi di Digimon Savers#Rhythm|Rhythm]], rivela di essere in realtà un Digimon e che l'incantesimo della pianta che ha addormentato l'intera città è opera di un Digimon di nome [[Personaggi di Digimon Savers#Argomon|Argomon]]. Il quartetto quindi si prepara al confronto con il nemico nella sua tana, nascosta in cima ad un grattacielo.
 
Sulla strada verso il castello, Gaomon rimane indietro a trattenere un esercito di Goblimon. Anche Lalamon rimane indietro per fronteggiare uno stormo di [[Lista di Digimon#Pipismon|Pipismon]], ma non prima di aver trasportato in volo Agumon e Rhythm nei pressi della tana di Argomon. Argomon inizialmente sembra essere troppo forte perché Agumon possa fronteggiarlo, ma un attacco di quest'ultimo riesce a metterlo temporaneamente fuori gioco: tuttavia, Argomon riesce a digievolvere nella sua forma di livello mega e capovolge nuovamente le sorti della battaglia. Quando Agumon sta per rinunciare dopo essere stato malmenato dalla nuova forma di Argomon, ricorda come [[Masaru Daimon|Masaru]] non si sia mai arreso a prescindere da ogni circostanza e questa determinazione riesce a liberare il ragazzo dal coma. Masaru arriva dunque sul luogo dello scontro e colpisce Argomon con il suo pugno per attivare la sua Digisoul, facendo quindi [[Digievoluzione|digievolvere]] Agumon in [[Agumon (Savers)#ShineGreymon|ShineGreymon]]. Nonostante riesca a destreggiarsi meglio contro Argomon, ShineGreymon non è però ancora abbastanza forte per poter vincere la battaglia: Argomon riesce anche a spezzare la sua GeoGrey Sword. Nonostante questo, Masaru diventa più determinato ed evoca la [[Digievoluzione#Digievoluzione Burst|Digievoluzione Burst]], la quale si unisce al fortissimo desiderio di Rhythm che ShineGreymon vinca. Grazie a questo, ShineGreymon digievolve in [[Agumon (Savers)#ShineGreymon Burst Mode|ShineGreymon Burst Mode]] e trafigge il petto di Argomon con la sua spada, eliminando il Digimon malvagio. Dopo la battaglia Rhythm dà un bacio ad Agumon.
 
==== ''TheDigimon DigitalSavers WorldTHE inMOVIE ImminentKyūkyoku DangerPawā! Bāsuto Mōdo Hatsudō!!'' ====
{{Vedi anche|Digimon Savers THE MOVIE Kyūkyoku Pawā! Bāsuto Mōdo Hatsudō!!}}{{nihongo|'''''Digimon Savers 3D:THE TheMOVIE DigitalKyūkyoku WorldPawā! inBāsuto ImminentMōdo DangerHatsudō!!'''''|デジモンセイバーズ3D デジタルTHE MOVIE 究極パワー! バーストモー危機イッパツ発動!|Dejimon SeibāzuSaibāzu 3DTHE DejitaruMOVIE Wārudo- KikiKyūkyoku IppatsuPawā! Bāsuto Mōdo Hatsudou!!|''lett. Digimon Savers THE MOVIE: Potere definitivo! Attivazione della Burst Mode!!''}} è il decimoprimo film collegato all'anime di ''Digimon Savers'' anche se non è considerato [[canone (fiction)|canonico]] nella [[continuity]] della serie. È inoltre il nono film dedicato all'universo di ''Digimon'' ed è stato distribuito in Giappone il 39 ottobredicembre [[2009]]2006.
 
==== ''Digimon Savers 3D - Digital World kiki ippatsu!'' ====
Agumon, Gaomon e Lalamon decidono di andare a Digiworld e finiscono in un parco a tema pieno di altri Digimon, incluso [[Lista di Digimon#Calumon|Calumon]] che decide di seguirli. Dopo essere saltati su un veicolo molto simile ad un carrello delle montagne russe, le pessime abilità alla guida di Agumon portano i tre Digimon in diversi luoghi, inclusi un dirupo, delle caverne, un vulcano, una roccia ghiacciata ed un'area infestata ed atterrano in un luogo molto simile all'Area Oscura. Una volta lì scoprono che i dati si stanno dissipando e che [[Lista di Digimon#Armageddemon|Armageddemon]] li sta assorbendo. Agumon e Gaomon digievolvono [[Agumon#GeoGreymon|GeoGreymon]] e [[Gaomon#Gaogamon|Gaogamon]] per poterlo affrontare, mentre Calumon utilizza i suoi poteri per cancellare il [[buco nero]] che si trova sotto di lui. Dopo la sconfitta di Armageddemon, i [[Lista di Digimon#Kuramon|Kuramon]] che componevano il corpo del Digimon riportano le varie aree alla normalità.
{{Vedi anche|Digimon Savers 3D - Digital World kiki ippatsu!}}{{nihongo|'''''Digimon Savers 3D - Digital World kiki ippatsu!'''''|デジモンセイバーズ3D デジタルワールド危機イッパツ!|Dejimon Seibāzu 3D Dejitaru Wārudo Kiki Ippatsu!|''lett. Digimon Savers 3D: Il Mondo Digitale in pericolo imminente!''}} è il decimo film dedicato all'universo di ''Digimon'' ed è stato distribuito in Giappone il 3 ottobre 2009.
 
== Note ==
Riga 312 ⟶ 171:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.toei-anim.co.jp/tv/digimon_s/|Sito ufficiale di ''Digimon Savers'' (Toei Animation)|lingua=ja}}
* {{cita web|http://www.fujitvtoei-anim.co.jp/b_hptv/digimon_s/|Sito ufficiale di ''Digimon Savers'' (FujiToei TVAnimation)|lingua=ja}}
* {{cita web|http://www.toei-animfujitv.co.jp/movieb_hp/2006_digimonSdigimon_s/|Sito ufficiale di ''Digimon Savers'' The(Fuji Movie: Ultimate Power! Activate Burst Mode!!''TV)|lingua=ja}}
* {{cita web|http://www.toei-anim.co.jp/movie/2009_anime_matsuri/dg1/|Sito ufficiale di ''Digimon Savers 3D: The Digital World in Imminent Danger!''|lingua=ja}}
* {{ann|anime}}
* {{ann|anime|6866|Digimon Savers The Movie: Ultimate Power! Activate Burst Mode!!}}
 
{{Digimon}}{{Serie animate Toei Animation}}{{Portale|anime e manga|fantascienza}}
{{Digimon}}
{{portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Serie televisive di Digimon]]