E'S: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione |
|||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|titolo = E'S
|genere = [[azione]]
|genere 2 = [[fantasy]]<ref>{{cita web|url=http://www.broccolibooks.com/books/es/es_volume4.htm|titolo=E'S, Volume 4|editore=[[Broccoli (azienda)|Broccoli Books]]|lingua=en|accesso=20 luglio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080801101307/http://www.broccolibooks.com/books/es/es_volume4.htm
|genere 3 = [[fantascienza]]<ref
|autore = Satoru Yuiga
|editore = [[Square Enix]]
Riga 17:
|volumi = 16
|volumi totali = 16
|editore
|collana
|data inizio
|data fine
|periodicità
|volumi
|volumi totali
|testi Italia = [[Ernesto Cellie]]
|testi Italia nota = (vol. 5+)
Riga 30:
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template =
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
Riga 38:
|regista = [[Masami Shimoda]]
|studio = [[Pierrot (azienda)|Pierrot]]
|
|data inizio = 1º aprile
|data fine = 23 settembre 2003
Riga 45:
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 24 min
|episodi totali Italia = 26▼
}}
{{Fumetto e animazione
{{Nihongo|'''''E'S'''''|エス|Esu}} è un [[manga]] di Satoru Yuiga, pubblicato su ''[[Monthly GFantasy]]'' e raccolto in 15 volumi tra il [[1997]] e il [[2005]]. Ne è stato tratto un [[anime]], intitolato {{Nihongo|'''''E'S Otherwise'''''|エス・アザーワイズ|Esu Azāwaizu}}, prodotto dalla [[Pierrot (azienda)|Pierrot]] e trasmesso dal 1º aprile al 23 settembre del [[2003]] su [[TV Tokyo]], per un totale di 26 episodi e tre volumi di video pubblicati in [[VHS]] e [[DVD]].▼
|posizione template = corpo
|tipo = light novel
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = E'S The Time to Baptisma
|autore = Satoru Yuiga
|editore = [[Square Enix]]
|etichetta = GFantasy
|data inizio = 26 febbraio 1999
|volumi = 1
}}
{{Fumetto e animazione
|posizione template = coda
|tipo = light novel
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = E'S Unknown Kingdom
|autore = Satoru Yuiga
|editore = [[Square Enix]]
|etichetta = GFantasy
|data inizio = 27 gennaio 2000
|volumi = 1
|volumi totali = 1
}}
▲{{Nihongo|'''''E'S'''''|エス|Esu}} è un [[manga]] di Satoru Yuiga, pubblicato su ''[[Monthly GFantasy]]'' e raccolto in 15 volumi tra il [[1997]] e il [[2005]]. Ne è stato tratto un [[anime]], intitolato {{Nihongo|'''''E'S Otherwise'''''|エス・アザーワイズ|Esu Azāwaizu}}, prodotto dalla [[Pierrot (azienda)|Pierrot]] e trasmesso dal 1º aprile al 23 settembre del [[2003]] su [[TV Tokyo]], per un totale di 26 episodi
== Trama ==
Riga 100 ⟶ 124:
== Media ==
=== Manga ===
Il manga, scritto e disegnato da Satoru Yuiga, è stato serializzato dal 1997<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://icv2.com/articles/comics/view/9047/broccoli-gets-es|titolo=Broccoli Gets 'E's'|pubblicazione=[[ICv2]]|data=26 luglio 2006|accesso=20 luglio 2021}}</ref> al 2010 sulla rivista ''[[Monthly GFantasy]]''<ref name=Media>{{cita web|url=http://www.square-enix.co.jp/magazine/gfantasy/story/es/02.html|titolo=E'S|editore=[[Square Enix]]|lingua=ja|accesso=20 luglio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161126205911/http://www.square-enix.co.jp/magazine/gfantasy/story/es/02.html
In [[Giappone]] il manga è uscito in due differenti edizioni. La prima è composta da dieci volumi è stata distribuita dal 27 dicembre 1997<ref name="volja"/> al 27 agosto 2003<ref name="volja"/>, la quale però non porta a termine la storia, lasciandola perciò incompleta. La seconda invece presenta tutti e sedici i numeri ed è uscita dal 1º marzo 2003<ref name="volja"/> al 27 febbraio 2010<ref name="volja"/>.
In [[Italia]] la serie è stata pubblicata da [[Star Comics]] sotto l'etichetta ''Techno'' dal 23 gennaio 2009<ref name="primovolumeit"/> al 22 luglio 2010<ref name="ultimovolumeit"/>. L'edizione italiana si basa sulla seconda versione giapponese.
==== Volumi ====
Riga 117 ⟶ 141:
|titolo kanji =
|titolo romaji =
|data giappone = 27 dicembre 1997<ref name="volja">{{cita web|url=http://www.square-enix.co.jp/magazine/lineup-book/janrubetu/gfantasy_c.html|titolo=Gファンタジーコミックス 一覧|editore=[[Square Enix]]|accesso=20 luglio 2021|lingua=ja|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110320025040/http://www.square-enix.co.jp
----
1º marzo 2003<ref name="volja"/> <small>(seconda ed.)</small>
Riga 421 ⟶ 445:
=== Anime ===
Un adattamento anime intitolato {{nihongo|''E'S Otherwise''|エス・アザーワイズ|Esu Azāwaizu}} e diretto Masami Shimoda, è stato prodotto dallo studio d'animazione [[Pierrot (azienda)|Pierrot]]. La serie è stata trasmessa in Giappone dal 1º aprile al 23 settembre 2003<ref name=Staff>{{cita web|url=http://pierrot.jp/title/es/staffcast/index.html|titolo=Staff&Cast|editore=[[Pierrot (azienda)|Pierrot]]|lingua=ja|accesso=20 luglio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20031011150217/http://pierrot.jp/title/es/staffcast/index.html
Negli [[Stati Uniti d'America]] l'anime è stato licenziato da [[ADV Films]]<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Christopher Macdonald|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2004-06-06/akon-licenses|titolo=AKon Licenses|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=6 giugno 2004|accesso=20 luglio 2021}}</ref>.
==== Episodi ====
Riga 611 ⟶ 635:
|data giappone = 23 settembre 2003
}}
=== Light novel ===
Due [[light novel]] adattamenti del manga, anch'essi scritti da Yuiga, sono stati pubblicate da [[Square Enix]]<ref name=Media/>. Il primo volume, ''E'S The Time to Baptisma'', è stato pubblicato il 26 febbraio 1999. Il secondo volume, ''E'S Unknown Kingdom'', è invece uscito il 27 gennaio 2000<ref name=Media/><ref name=Merchandise>{{cita web|url=http://www.square-enix.co.jp/magazine/lineup-book/sakkabetu/ya.html|titolo=Sakkabetu|editore=[[Square Enix]]|lingua=ja|accesso=21 luglio 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050309062817/http://www.square-enix.co.jp/magazine/lineup-book/sakkabetu/ya.html}}</ref>.
=== Drama CD ===
[[Square Enix]] ha pubblicato tre [[drama-CD]] basati sul manga. Il primo, ''E'S Volume 1'', è stato pubblicato il 25 settembre 1999. Il secondo, ''E'S Vol Extra'', è uscito il 24 marzo 2000. Il terzo nonché l'ultimo, ''E'S Volume 2'', il quale utilizzava gli stessi doppiatori dell'anime, è stato pubblicato su 26 settembre 2003 dopo la conclusione della trasmissione televisiva<ref name=Staff/><ref name=Media/>.
=== Altri media ===
Nel marzo 2003 è uscito ''eSpecial: E'S Postcard Book'', ovvero un libro di cartoline ritraenti i personaggi della serie.
Una guida contenente approfondimenti sui vari aspetti immaginari della serie, dei personaggi e di altre curiosità, è stato pubblicato da [[Square Enix]] nell'agosto 2003 con il titolo {{nihongo|''E'S Zero World Guidance''|E'S ワールドガイダンス 零|E'S Wārudo Gaidansu rei}}<ref name=Staff/><ref name=Media/>.
== Accoglienza ==
Robert Nelson di THEM Anime recensì l'adattamento animato affermando che era rimasto un po' deluso dalla sua qualità. La serie non si rivelava terribile, ma il recensore si aspettava decisamente di meglio dopo i primi episodi. Sebbene la premessa iniziale fosse alquanto interessante, la sua esecuzione risultava carente per tutta la durata. Lo sviluppo dei personaggi non venne molto approfondito e la parte riguardante Kai e Hikaru era quella meglio spiegata durante i primi quattro episodi, rivelandosi molto intrigante. Tuttavia la lotta per detenere il potere su una città che era stata completamente distrutta cadeva nel ridicolo. L'anime cercava di fare appello a un solo elemento della trama, quando invece sarebbe stato meglio unire ogni cosa in un modo o nell'altro affinché potesse realmente funzionare<ref name="Them Anime">{{cita web|url=http://www.themanime.org/viewreview.php?id=268|titolo=E's Otherwise|autore=Robert Nelson|sito=THEM Anime Reviews|lingua=en|accesso=20 luglio 2021}}</ref>.
== Note ==
Riga 619 ⟶ 657:
{{portale|anime e manga}}
[[Categoria:Serie anime basate su manga]]
|