Arthur Adams: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m {{Portale}}
Nessun oggetto della modifica
 
(43 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il medico, naturalista e zoologo inglese|Arthur Adams (zoologo)}}
{{Bio
|Nome = Arthur "Art"
|Soprannome = Art
|Cognome = Adams
|Sesso = M
|LuogoNascita = Holyoke
|LuogoNascitaLink = Holyoke (Massachusetts)
|GiornoMeseNascita = 5 aprile
|AnnoNascita = 1963
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = autore di fumetti
|Epoca2 = 2000
|Attività = autore di fumettifumettista
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Art Adams, 2006.jpg
|Didascalia = Arthur Adams nel [[2006]]
}}
 
Disegnatore [[autodidatta]], Adams voleva lavorare nel mondo dei fumetti sin da bambino. Divenne famoso nel [[1985]] con la miniserie [[Marvel Comics]] ''[[Longshot]]'', scritta da [[Ann Nocenti]] ''[[Longshot]]'', che ricevette molte recensioni positive. Lo stile caratteristico e dettagliato di Adams gli procurò grande popolarità e facilità a trovare molti ulteriorialtri lavori nel campo. Comunque, laLa sua cura per i dettagli, sebbene amata dal pubblico, ha come rovescio della medaglia illa difettoconseguenza di renderlo abbastanza lento nel produrre le sue [[tavola (fumetto)|tavole]], il che ha contribuito a non farlo lavorare come disegnatore di una serie regolare per molto tempo.<ref>{{cita news|url=http://www.fumettologica.it/2016/03/todd-mcfarlane-fumetti-spawn-spider-man/|titolo=Todd McFarlane e la poetica dei blue jeans|giorno=31|mese=marzo|anno=2016|accesso=2 aprile 2016|pubblicazione=[[Fumettologica]]|autore=Andrea Fiamma}}</ref>
 
Comunque aA dispetto di questa sua nota difficoltà a rispettare le scadenze, Adams ha lavorato su serie importanti come i vari titoli degli [[X-Men (fumetto)|X-Men]], sui [[Fantastici Quattro]], ''[[Authority (fumetto)|Authority]]'', ''[[Tom Strong]]'', ''[[Gen 13]]'' e su numerosi ''annual''. È inoltre conosciuto per le ''Art Adams' Creature Features'' («Le caratteristiche creature di Art Adams»), una raccolta di storie precedentemente pubblicate come albi singoli, tributo a [[B-movie]] degli [[anni 1950|anni cinquanta]], come ''[[Il mostro della laguna nera]]'', e per la serie ''"creator-owned''"<ref>I (cioècui idiritti dirittid'autore eranorestano di sua proprietà) dell'artista.</ref> ''[[Monkeyman and O'Brien]]'', entrambe le opere pubblicate dalla [[Dark Horse Comics]]. Insieme con lo scrittore [[AlanSteve Moore]] Adams ha creato [[Jonni Future]], un personaggio apparso nell'antologico ''Tom Strong's Terrific Tales''.
 
Adams è tenuto in grande considerazione anche per le sue copertine, e ha elaborato immagini per poster, figurine e articoli simili.
 
La sua opera per ''Longshot'' gli ha fatto vincere il [[Russ Manning Award]] nel [[1986]]. Ha vinto inoltre con lo scrittore [[Bob Burden]], il premio [[Eisner Award]] per il miglior albo singolo con ''Gumby Summer Fun Special n. 1''. Inoltre Adams è stato uno dei fondatori dell'etichetta ''"Legend''" per la Dark Horse, che ebbe breve vita.
 
== Opere principali ==
* ''Longshot'', Marvel Comics (1985) - pubblicazione italiana: ''X-Marvel'', edizioni [[Play Media Company|Play Press]] numeri dall'1 al 7 (1990)
* ''Fantastic Four'', Marvel Comics numeri dal 347 al 349 (1990-1991) - pubblicazione italiana: ''Fantastici Quattro'' numeri dal 105 al 107, [[Star Comics]] (1993)
* ''Who are Monkeyman & o'Brien?'', Dark Horse (1994) breve storia di esordio per i due personaggi in 4 parti pubblicata in appendice a ''Hellboy: Seed of Destruction'' - pubblicazione italiana: numeri dal 7 al 10 di ''Legend'', [[Comic Art]] (1994/1995)
* ''Monkeyman & o'Brien'', Dark Horse (1996) miniserie di 3 numeri - pubblicazione italiana: ''Monkeyman & o'Brien'', edizioni Magic Press, volume unico (1999)
 
==Collegamenti esterniNote ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
*{{en}} [http://www.twomorrows.com/comicbookartist/articles/17adams.html Intervista al ''Comic Book Artist Magazine'']
{{interprogetto}}
*{{en}} [http://www.tslendinga.com/adams/aacomics.htm sito dei fan di Art Adams]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|fumetti}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}}cita [web|http://www.twomorrows.com/comicbookartist/articles/17adams.html |Intervista al ''Comic Book Artist Magazine'']|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://www.tslendinga.com/adams/aacomics.htm|2=sito dei fan di Art Adams|lingua=en|accesso=5 febbraio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070205181501/http://www.tslendinga.com/adams/aacomics.htm|dataarchivio=5 febbraio 2007|urlmorto=sì}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Vincitori degli Eisner Award|Adams, Art]]
{{Portale|biografie|fumetti}}
 
[[en:Art Adams]]
[[es:Art Adams]]
[[fr:Arthur Adams (comics)]]