Stardust@home: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 4:
 
== Storia ==
Da febbraio a maggio 2000 e da agosto a dicembre 2002, la sonda ha estratto il suo "Stardust Interstellar Dust Collector" (SIDC), uno strumento formato da una serie di blocchi di aerogel avente una superficie totale di circa 0,1 [[Metro quadrato|]], per la raccolta della polvere interstellare. Lo strumento è infatti composto da 130 blocchi di spessore 1 e 3&nbsp;cm montati in celle di alluminio.<ref>{{Cita web|titolo=Dust Collector Grid With Aerogel|editore=''[[NASA]]''|url=https://www.nasa.gov/mission_pages/stardust/spacecraft/collector-index.html|accesso=8 marzo 2006|dataarchivio=17 gennaio 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060117083734/http://www.nasa.gov/mission_pages/stardust/spacecraft/collector-index.html|urlmorto=sì}}</ref>
I campioni raccolti dalla sonda sono stati inviati a terra per mezzo di una speciale capsula, atterrata il 15 gennaio [[2006]] e portata nel [[Johnson Space Center]]. Il progetto ha iniziato a fornire dati per l'analisi il 1º agosto [[2006]].
 
Riga 14:
[[Image:Focus movie.gif|thumb|centre|400px| Esempio di "focus movie" che mostra un esempio di una possibile traccia di particella di polvere interstellare all'interno dell'aerogel. Questo "focus movie" può essere visto nel tutorial e fa uso del "microscopio virtuale".]]
 
È possibile visualizzare il procedimento di riconoscimento delle tracce (che fa uso di un "microscopio virtuale") attraverso un [[tutorial]]. {{cn|Le immagini del tutoria utilizzano delle tracce di particelle di polvere raccolte dallo strumento [[ODCE]] installato a bordo della [[stazione spaziale]] [[Russia|russa]] [[Mir (stazione spaziale)|Mir]] e altre tracce di particelle [[Micrometro (unità di misura)|submicrometriche]] ottenute artificialmente sparando dentro dei blocchi di aerogel della polvere accelerata alla velocità di 20 km/s usando un [[generatore di Van de Graaf]] installato ad [[Heidelberg]] in [[Germania]].}}
 
== Requisiti per la partecipazione e incentivi ==