Enzo Bianchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
precisazioni |
|||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 22:
Durante gli anni universitari anima con i suoi amici, di diversa [[Confessioni cristiane|confessione cristiana]], uno dei primi gruppi biblici che, sulla scorta del [[Concilio Vaticano II]], nascevano come riscoperta di una vita cristiana radicale fondata sull'ascolto del [[Vangelo]]. Questa esperienza, tra le altre, fa maturare in lui il desiderio della vita monastica. È particolarmente attivo negli ambienti della [[FUCI]], che in quegli anni formava parte significativa della futura classe dirigente cattolica.
Senza aver terminato gli studi universitari, si ritira in solitudine in una cascina
Dopo il consolidamento della comunità, nel corso degli anni Enzo Bianchi dedica il suo ministero soprattutto alla [[predicazione]], in comunità e nelle chiese locali, cattoliche, protestanti e ortodosse.
Riga 36:
Nel 2013 esce il volume ''La sapienza del cuore'', un libro che raccoglie testimonianze e tributi di vescovi e personalità del mondo cattolico ed ecumenico nazionale e internazionale, in occasione dei suoi 70 anni<ref name="sapienza">{{Cita news|autore=|url=https://www.einaudi.it/catalogo-libri/classici/testi-diari-carteggi-memorie/la-sapienza-del-cuore-9788806216832/|titolo=La sapienza del cuore, VV.. Giulio Einaudi Editore - Fuori collana|pubblicazione=Einaudi|data=|accesso=6 novembre 2018}}</ref>.
Il 22 luglio 2014 è stato nominato da [[papa Francesco]] consultore del [[Pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani]]<ref>{{Cita web |url=http://www.news.va/it/news/altri-atti-pontifici-511 |titolo=Atti Pontifici - 22 luglio<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=22 luglio 2014 |dataarchivio=28 luglio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140728040355/http://www.news.va/it/news/altri-atti-pontifici-511 |urlmorto=sì }}</ref>. Lo stesso anno, da gennaio a maggio, due
Il 26 dicembre [[2016]] annuncia le dimissioni da [[priore]] della Comunità di Bose, con effetto a partire dal 25 gennaio [[2017]]; il 26 gennaio viene eletto il suo successore, [[Luciano Manicardi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.monasterodibose.it/comunita/notizie/vita-comunitaria/11184-comunicato-del-priore-enzo-bianchi|titolo=Comunicato del fondatore Enzo Bianchi|sito=www.monasterodibose.it|accesso=2023-01-18}}</ref>
Riga 43:
=== La scissione con la comunità ===
Il 1º dicembre 2019 il [[Segretario di Stato Vaticano]],
Il 26 maggio 2020 viene divulgata la notizia che, a seguito della visita apostolica svoltasi fra il dicembre 2019 e il gennaio 2020, la Santa Sede ha disposto - con decreto singolare del 13 maggio 2020<ref>{{Cita web|url=https://silerenonpossum.com/decreto-bose/|titolo=Testo del decreto|sito=silerenonpossum.com|accesso=27 agosto 2023}}</ref>, approvato in forma specifica dal Pontefice, il suo allontanamento a tempo indeterminato dalla Comunità di Bose e quello di altri 3 membri per un periodo di 5 anni<ref>{{Cita web|url=https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2020-05/enzo-bianchi-monastero-bose-lascia-comunita-vaticano-autorita.html|titolo=Enzo Bianchi dovrà lasciare il monastero di Bose - Vatican News|sito=www.vaticannews.va|data=2020-05-27|lingua=it|accesso=2023-01-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/vatican-insider/it/2020/05/27/news/il-papa-rimuove-padre-bianchi-lasci-la-comunita-di-bose-1.38895345|titolo=Il Papa rimuove padre Bianchi. “Lasci la Comunità di Bose”|sito=lastampa.it|data=2020-05-27|accesso=2023-01-18}}</ref>. Il decreto emesso dal Pontefice non ammette appello<ref>{{Cita web|url=http://www.vatican.va/archive/cod-iuris-canonici/ita/documents/cic_libroII_331-335_it.html|titolo=Libro II: Il popolo di Dio, Parte II; Sez. I; cap. I; Art. 1: Il Romano Pontefice (Can. 331-335), Codice di Diritto Canonico|accesso=24 marzo 2021}}</ref> e in questo modo non viene celebrato un processo che permetta ai quattro monaci di difendersi<ref>{{Cita web|url=https://silerenonpossum.com/bose-lamisericordia/|titolo=BIANCHI: MA LA MISERICORDIA?|sito=silerenonpossum.com|accesso=27 agosto 2023}}</ref>. La Comunità ha parlato di "una situazione tesa e problematica per quanto riguarda l'esercizio dell'autorità e il clima fraterno", e ha precisato che "Enzo Bianchi, Goffredo Boselli, Lino Breda e Antonella Casiraghi dovranno separarsi da Bose e trasferirsi in altro luogo, decadendo da tutti gli incarichi attualmente detenuti"<ref>{{Cita web|url=https://www.monasterodibose.it/comunita/notizie/vita-comunitaria/13892-speranza-nella-prova|titolo=Speranza nella prova|accesso=24 marzo 2021}}</ref>. Enzo Bianchi,
Ad aprile 2022 Bianchi ha reso pubblico un comunicato in cui annuncia di aver acquistato un nuovo casale dove andrà con alcuni monaci. Il 4 maggio 2022 il sito ''Silere non possum'' ha reso nota una lettera<ref>{{Cita web|url=https://silerenonpossum.com/comunita-di-bose-nota-riservata/|titolo=Il testo della lettera|sito=silerenonpossum.com|data=4 maggio 2022|accesso=27 agosto 2023}}</ref> del Cardinale Pietro Parolin che si rivolge ai vescovi invitandoli a "fare discernimento" prima di invitare il fondatore in convegni diocesani<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2022/05/04/news/lultima_scure_del_vaticano_su_enzo_bianchi_i_vescovi_rinuncino_a_invitarlo_a_parlare-348150830/?ref=RHTP-BH-I342728349-P3-S5-T1|titolo=L'ultima scure del Vaticano su Enzo Bianchi: i vescovi rinuncino a invitarlo a parlare |sito=repubblica.it|data=4 maggio 2022|accesso=5 maggio 2022}}</ref>. Intanto Bianchi pubblica su [[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]] un commento intitolato "Se la fede rischia di implodere" ad un libro appena edito in Francia, nel quale scrive che il papa Francesco nella chiesa è "segno di contraddizione" e giustifica i [[cattolici tradizionalisti]], che dice conoscere personalmente ed apprezzare, domandandosi "come non riconoscere anche per loro un posto nella
== Premi e riconoscimenti ==
*Nel 2000 l'Università degli Studi di Torino gli ha conferito la [[laurea honoris causa]] in [[Scienze politiche]].
*Nel 2007 ha ricevuto il “Premio Grinzane Terra d’Otranto”; nel 2009 il “[[Premio Cesare Pavese]]” e il “Premio Cesare Angelini” per il libro "Il pane di ieri".▼
*Nel 2010 ha ricevuto il Premio Art. 3 "per avere animato, promosso e pariteticamente accettato il confronto e la comprensione con tutte le altre confessioni religiose".▼
*Nel 2013 ha ricevuto il “Premio internazionale della pace”.▼
*Nel 2014 ha ricevuto il “[[Premio Artusi]]” a [[Forlimpopoli]].▼
*Nel 2016 ha ricevuto il "Premio Emmanuel Heufelder" per l'ecumenismo, in particolare per il riavvicinamento tra Oriente e Occidente.<ref>{{Cita web|url=https://www.abtei-niederaltaich.de/oekumene/abt-emmanuel-heufelder-preis/|titolo=Abt-Emmanuel-Heufelder-Preis|sito=www.abtei-niederaltaich.de|accesso=2023-01-18}}</ref>▼
*Nel 2016 l'[[Università degli Studi di scienze gastronomiche]] gli ha conferito la laurea honoris causa.<ref>{{cita news|url=https://www.unisg.it/comunicati/laurea-honoris-causa-enzo-bianchi-priore-bose-cuneo-petrini-scienze-gastronomiche/|titolo=Conferita al priore di Bose Enzo Bianchi la laurea Honoris Causa dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo|editore=Università degli Studi di scienze gastronomiche|data=10 ottobre 2016|accesso=3 giugno 2020}}</ref>▼
▲Nel 2007 ha ricevuto il “Premio Grinzane Terra d’Otranto”; nel 2009 il “[[Premio Cesare Pavese]]” e il “Premio Cesare Angelini” per il libro "Il pane di ieri".
▲Nel 2010 ha ricevuto il Premio Art.3 "per avere animato, promosso e pariteticamente accettato il confronto e la comprensione con tutte le altre confessioni religiose".
▲Nel 2013 ha ricevuto il “Premio internazionale della pace”.
▲Nel 2014 ha ricevuto il “[[Premio Artusi]]” a [[Forlimpopoli]].
▲Nel 2016 ha ricevuto il "Premio Emmanuel Heufelder" per l'ecumenismo, in particolare per il riavvicinamento tra Oriente e Occidente.<ref>{{Cita web|url=https://www.abtei-niederaltaich.de/oekumene/abt-emmanuel-heufelder-preis/|titolo=Abt-Emmanuel-Heufelder-Preis|sito=www.abtei-niederaltaich.de|accesso=2023-01-18}}</ref>
▲Dal 2014 è cittadino onorario della [[Valle d'Aosta|Val d’Aosta]] e di [[Nizza Monferrato]].
▲Nel 2016 l'[[Università degli Studi di scienze gastronomiche]] gli ha conferito la laurea honoris causa.<ref>{{cita news|url=https://www.unisg.it/comunicati/laurea-honoris-causa-enzo-bianchi-priore-bose-cuneo-petrini-scienze-gastronomiche/|titolo=Conferita al priore di Bose Enzo Bianchi la laurea Honoris Causa dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo|editore=Università degli Studi di scienze gastronomiche|data=10 ottobre 2016|accesso=3 giugno 2020}}</ref>
▲=== Critiche ===
▲Una minoranza di cattolici italiani, legata principalmente ad ambienti [[Tradizionalismo cattolico|tradizionalisti]], come per esempio i teologi [[Antonio Livi]] e [[Giovanni Cavalcoli]], in disaccordo con la diffusa buona stampa di cui gode<ref name="sapienza"/><ref>{{Cita web|url=https://lanuovabq.it/it/bianchi-maestrodi-doppiezza|titolo=Bianchi, maestro di doppiezza|sito=lanuovabq.it|accesso=2023-01-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/25797.html|titolo=Enzo Bianchi contro “La Civiltà Cattolica”. A dividerli è la cristianofobia|sito=chiesa.espresso.repubblica.it|citazione=È predicatore richiestissimo. Decine di vescovi e centinaia di preti hanno seguito i suoi esercizi spirituali. Da Bose è un continuo passaggio di visitatori illustri.» «Nonostante queste sue posizioni fortemente critiche, Bianchi gode di grande considerazione in vari uffici vaticani|accesso=2023-01-18}}</ref>, considerano Enzo Bianchi ignorante in teologia e ritengono eretiche alcune sue affermazioni<ref>{{Cita web|url=http://www.libertaepersona.org/wordpress/2012/03/falsi-profeti/|titolo=Falsi profeti {{!}} Libertà e Persona|sito=www.libertaepersona.org|citazione=discorsi bonariamente eretici di Enzo Bianchi. Il quale, peraltro, non fa mistero della sua piena condivisione delle proposte riformatrici di [[Hans Küng]], che con il linguaggio tecnico della teologia dogmatica ha enunciato e continua a enunciare le medesime eresie che Bianchi enuncia con il linguaggio retorico della saggistica letteraria|accesso=2023-01-18}}</ref>, a loro giudizio non conformi alla dottrina cattolica.<ref>Antonio Livi, [http://www.lanuovabq.it/it/enzo-bianchilumanista-ateo-getta-la-maschera Enzo Bianchi, l'«umanista ateo» getta la maschera] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20181029232422/http://www.lanuovabq.it/it/enzo-bianchilumanista-ateo-getta-la-maschera |data=29 ottobre 2018 }}, La Nuova Bussola Quotidiana, 14 settembre 2015</ref><ref>Giovanni Cavalcoli, [https://www.riscossacristiana.it/riflessioni-sulla-comunita-di-bose-di-pgiovanni-cavalcoli-op/ Riflessioni sulla Comunità di Bose] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20181029191747/https://www.riscossacristiana.it/riflessioni-sulla-comunita-di-bose-di-pgiovanni-cavalcoli-op/ |date=29 ottobre 2018 }}, Riscossa Cristiana, 8 aprile 2012</ref>
== Opere ==
|