Lineth Beerensteyn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(30 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio femminile JuventusWolfsburg}}
|TermineCarriera =
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio femminile |pos =
|200?-201?|{{simbolo|600px HEX-00712F Black White.png}} [[Delfia Hollandia Combinatie]]|
|201?-2016|ADO Den Haag|
Riga 18:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio femminile |pos = G
|2012-2016|ADO Den Haag|85 (39)
|2016-2017|Twente|21 (9)
|2017-2018|Bayern Monaco II|1 (0)
|2017-2022|Bayern Monaco|87 (17)
|2022-2024|Juventus|944 (618)
|2024-|Wolfsburg|14 (11)
}}
|SquadreNazionali =
Riga 30 ⟶ 31:
|2012|{{NazU|CA|NLD|F|16}}|4 (0)
|2012-2013|{{NazU|CA|NLD|F|17}}|8 (0)
|2014-2015|{{NazU|CA|NLD|F|19}}|811 (0)
|2016-|{{Naz|CA|NLD|F}}|78110 (1936)
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio femminile}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo femminile di calcio femminile 2017|Paesi Bassi 2017]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio femminile Under-19}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio femminile Under-under 19 di calcio 2014|Norvegia 2014]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio femminile}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale femminile di calcio femminile 2019|Francia 2019]]}}
|Aggiornato = 15 lugliofebbraio 20222025
}}
{{Bio
Riga 56 ⟶ 57:
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] delladel {{Calcio femminile JuventusWolfsburg|N}} e della [[Nazionale femminile di calcio femminile dei Paesi Bassi|nazionale olandese]]
}}
 
Con le [[Nazionale Under-19 di calcio femminile dei Paesi Bassi|''oranje'' Under-19]] ha vinto il [[Campionato europeo di calcio femminile Under-under 19 di calcio|campionato d'Europa]] nell'edizione di [[Campionato europeo di calcio femminile Under-under 19 di calcio 2014|Norvegia 2014]] e con quella maggiore alll'[[Campionato europeo femminile di calcio femminile 2017|Europeo dei Paesi Bassi 2017]].
 
== Carriera ==
Riga 69 ⟶ 70:
Per la stagione 2016-2017 è stata ingaggiata dai rivali del {{Calcio femminile Twente|N}}<ref>[http://www.fctwente.nl/blog/2016/05/lineth-beerensteyn-fc-twente-vrouwen/ Pressemitteilung] auf fctwente.nl</ref>, per i quali ha giocato 18 delle 21 partite di [[Eredivisie (calcio femminile)|Eredivisie]] disputate e ha segnato otto gol, oltre a tre partite nel finale di campionato, in cui ha realizzato una rete.
 
[[File:Lineth Beerensteyn und Jill Roord beim Aufwaermen BL FCB gg. 1. FC Koeln Muenchen-1.jpg|miniatura|sinistra|verticale|Beerensteyn e la connazionale [[Jill Roord]] nel riscaldamento prepartita del 24 settembre 2017, incontro casalino dove fa il suo esordio in [[Frauen-Bundesliga]] con il {{Calcio femminile ColoniaBayern Monaco|N}} durante un riscaldamento pre-partita nel settembre 2017.]]
 
Per la stagione 2017-2018 è stata ingaggiata dal {{Calcio femminile Bayern Monaco|N}}, club della [[Frauen-Bundesliga]], con cui ha firmato un contratto valido fino al 30 giugno 2020.<ref>[https://fcbayern.com/de/news/2017/05/fcb-frauen-holen-lineth-beerensteyn Pressemitteilung] auf der Homepage des FC Bayern München</ref> Ha debuttato per la sua nuova squadra il 24 settembre 2017, nella vittoria per 2-0 in casa in campionato contro il {{Calcio femminile Colonia|N}}, rilevando [[Jill Roord]] al 62º minuto, e segnando il suo primo gol all'89º minuto.
 
Dopo cinque stagioni in [[Germania]], il 21 giugno 2022 Beerensteyn viene acquistata a titolo definitivo dalla {{Calcio femminile Juventus|N}}, in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]], firmando un contratto biennale e diventando contestualmente la prima calciatrice olandese a vestire la maglia delle bianconere.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/benvenuta-juventus-women-lineth-beerensteyn|titolo=BENVENUTA ALLA JUVENTUS, LINETH!|data=21 giugno 2022|accesso=25 giugno 2022}}</ref> Dopo aver vinto una [[Coppa Italia 2022-2023 (calcio femminile)|Coppa Italia]] e una [[Supercoppa italiana 2023 (calcio femminile)|Supercoppa italiana]] con il club torinese, l'attaccante lascia ufficialmente la Juventus al termine della [[Juventus Football Club 2023-2024 (femminile)|stagione 2023-2024]], dopo aver collezionato in tutto 66 presenze e 22 reti.<ref>{{Cita web|url=https://www.lfootball.it/2024/05/la-juventus-saluta-lineth-beerensteyn|titolo=La Juventus saluta Lineth Beerensteyn|data=20 maggio 2024|accesso=20 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/grazie-di-tutto-e-buona-fortuna-lineth|titolo=Grazie di tutto e buona fortuna, Lineth!|data=20 maggio 2024|accesso=20 maggio 2024}}</ref>
Ha coronato il suo debutto per la sua nuova squadra il 24 settembre 2017 (terza giornata) nella vittoria per 2-0 in casa in Bundesliga contro la neopromossa {{Calcio femminile Colonia|N}} rilevando [[Jill Roord]] al 62', segnando il suo primo gol, quello definitivo all'89'.
 
DopoIl cinque17 stagioni ingiugno [[Germania]]2024, ilviene 21annunciato giugnol'ingaggio 2022a vieneparametro acquistatazero adi titoloBeerensteyn da definitivoparte dalladel {{Calcio femminile JuventusWolfsburg|N}}, firmandonella unFrauen-Bundesliga, contrattocon biennalecui efirma diventandoun contestualmentecontratto la prima calciatricebiennale, olandesevalido a vestirepartire ladal maglia delleluglio bianconere2026.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventusvfl-wolfsburg.comde/itnewsdetails/news-detail/articolidetail/news/benvenutavertrag-juventusbis-women2026|titolo=Vertrag bis 2026|data=17 giugno 2024|lingua=de-DE|accesso=17 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lfootball.it/2024/06/lineth-beerensteyn-una-nuova-giocatrice-vfl-wolfsburg|titolo=BENVENUTALineth ALLABeerensteyn JUVENTUS,è una nuova giocatrice del Vfl Wolfsburg|autore=Rita LINETH!Ricchiuti|data=2117 giugno 20222024|accesso=2517 giugno 20222024}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Beerensteyn inizia a essere convocata dalla [[Federazione calcistica dei Paesi Bassi|Federcalcio olandese]] dal 2011, indossando in quell'anno la maglia della formazione Under-under 15 e marcando nella più giovane delle ''oranje'' juniores 2 presenze, utilizzata in entrambi gli incontri della doppia [[amichevole]] con le pari età dell'Inghilterra.<ref>{{Cita web|url=http://www.delftopzondag.nl/nieuws/algemeen/71267/lineth-en-jip-in-oranje?redir|titolo=Lineth en Jip in Oranje|sito=|data=6 febbraio 2011|lingua=nl|accesso=23 giugno 2022}}</ref>
 
Dall'anno successivo inizia a scalare tutte le successive giovanili dei Paesi Bassi, giocando sia con l'Under-under 16 che, chiamata dal tecnico federale [[Maria van Kortenhof]], con la squadra [[Nazionale Under-17 di calcio femminile dei Paesi Bassi|Under-under 17]] che affronta in amichevole il {{NazNB|CA|MEX|F|Under-17|h}}<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.onsoranje.nl/teams/210486/speler/598|titolo=Lineth Beerensteyn - Jeugd vrouwen onder 17|sito=|data=|lingua=nl|accesso=23 giugno 2022}}</ref> nel tour di preparazione al [[Campionato nordamericano di calcio Under-17 2012|campionato CONCACAF di Guatemala 2012]] che si sarebbe svolto nei mesi successivi, incontro vinto dalle nordamericane per 2-0. Impegnata in seguito nelle fasi di [[Qualificazioni al campionato europeo femminile under 17 di calcio femminile Under-17 2013|qualificazioni]] all'[[Campionato europeo femminile under 17 di calcio femminile Under-17 2013|edizione 2013 del campionato europeo di categoria]], condivide con le compagne il percorso della sua squadra che supera la prima fase eliminatoria senza riuscire ad accedere alla fase finale. Tra il 2012 e il 2013 Beerensteyn marca, tra amichevoli e partite ufficiali, 8 presenze<ref name=":1" />.
 
Per indossare nuovamente la maglia delle ''oranje'' deve attendere il 2014, quando viene convocata dal tecnico [[André Koolhof]] per la fase finale dell'[[Campionato europeo femminile under 19 di calcio femminile Under-19 2014|Europeo di Norvegia 2014]] e venendo da questi impiegata nell'incontro inaugurale del gruppo A, pareggio a reti inviolate con la {{NazNB|CA|NOR|F|Under-19|h}}<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.onsoranje.nl/teams/210484/speler/598|titolo=Lineth Beerensteyn - Jeugd vrouwen onder 19|sito=|data=|lingua=nl|accesso=23 giugno 2022}}</ref> e in due successive partite, compresa la semifinale vinta nettamente con l'{{NazNB|CA|IRL|F|Under-19|h}} 4-0, conquistando poi l'Europeo giovanile, il primo di sempre per le [[Paesi Bassi|olandesi]], nella finale vinta di misura con la {{NazNB|CA|ESP|F|Under-19|h}}. Rimasta in quota anche per le [[Qualificazioni al campionato europeo femminile under 19 di calcio femminile Under-19 2015|qualificazioni]] al successivo [[Campionato europeo femminile under 19 di calcio femminile Under-19 2015|Europeo di Israele 2015]], Koolhof la inserisce nuovamente in rosa schierandola in 5 dei 6 incontri delle due fasi, siglando una doppietta nella vittoria per 9-0 sulle {{NazNB|CA|FRO|F|Under-19|h}}, non riuscendo però a ottenere la qualificazione alla fase finale.<ref name=":2" />
 
Nel 2016 arriva anche la prima convocazione con la [[Nazionale femminile di calcio femminile dei Paesi Bassi|nazionale maggiore]], chiamata dai ct [[Arjan van der Laan]] e [[Sarina Wiegman]] a [[Waalwijk]] in occasione dell'amichevole del 4 giugno vinta 1-0 con il {{NazNB|CA|ZAF|F}}, scesa in campo in campo da titolare prima di essere sostituita da [[Daniëlle van de Donk]] al 78'. Quello stesso anno segna il suo primo gol internazionale da senior, il 20 ottobre a [[Livingston (Regno Unito)|Livingston]], nella vittoria per 7-0 in un test match contro la {{NazNB|CA|SCO|F}}, portando al 45' il risultato parziale sul 2-0.<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.onsoranje.nl/teams/207834/speler/598|titolo=Lineth Beerensteyn|sito=|data=|lingua=nl|accesso=23 giugno 2022}}</ref> In seguito il duo tecnico le rinnova la fiducia chiamandola per l'[[Algarve Cup 2017|edizione 2017 dell'Algarve Cup]], dove viene impiegata in tre dei quattro incontri, compresa la finale per il 5º posto vinta sul {{NazNB|CA|JPN|F}} con il risultato di 3-2, e dopo una serie di amichevoli, viene confermata in rosa per la fase finale dell'[[Campionato europeo femminile di calcio femminile 2017|Europeo casalingo dei Paesi Bassi 2017]]<ref>{{cita web|url=http://www.onsoranje.nl/nieuws/nederlands-vrouwenelftal/69717/wiegman-kiest-oranje-selectie-voor-weuro-2017|titolo=Wiegman kiest oranje selectie voor WEURO 2017|lingua=nl|data=14 giugno 2017|accesso=17 giugno 2017}}</ref>. Wiegman la impiega in tre delle sei le partite del torneo, facendo due brevi apparizioni nelle partite del girone e una terza nella vittoria per 2-0 sulla {{NazNB|CA|SWE|F}} ai quarti di finale. La vittoria per 4-2 in finale contro la {{NazNB|CA|DNK|F}} ha reso le olandesi campionesse d'Europa per la prima volta nella loro storia sportiva.
 
Nel 2018 è in rosa con la squadra che disputa l'[[Algarve Cup 2018]], dove scende in campo in tutti i tre incontri giocati dai Paesi Bassi e sigla una rete nell'incontro vinto nettamente 6-2 sul Giappone, e che, a causa delle condizioni climatiche che hanno impedito, cancellandola, lo svolgimento della finale, festeggia la conquista del primo trofeo della manifestazione portoghese [[ex aequo]] con la Svezia, la seconda finalista.<ref>{{Cita web|url=http://www.fpf.pt/pt/News/Todas-as-not%C3%ADcias/Not%C3%ADcia/news/15093/contextid/1111|titolo=Troféu atribuído a Holanda e Suécia|data=|sito=FPF.pt|accesso=7 marzo 2018|lingua=pt}}</ref> Nell'[[Algarve Cup 2019|edizione successiva]] scende in campo in tre dei quattro incontri disputati, condividendo con le compagne una prestazione deludente vincendo solo, ai rigori, la finalina per l'undicesimo posto con la {{NazNB|CA|CHN|F}}.
 
Nel frattempo gioca tutti gli otto incontri in programma per le [[Qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio femminile 2019 - UEFA|qualificazioni]] al [[Campionato mondiale femminile di calcio femminile 2019|Mondiale di Francia 2019]] dove i Paesi Bassi, inseriti nel [[Qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio femminile 2019 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 3|gruppo 3 della zona UEFA]], si classificano al 2º posto dietro alla {{NazNB|CA|NOR|F}} dovendo quindi conquistare l'ultimo posto disponibile ai [[Qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio femminile 2019 - UEFA - Play-off|play-off]]. Beerensteyn gioca tre dei quattro incontri della sua nazionale di questa fase, la gara di ritorno con la Danimarca, superandola con il risultato di 2-1 e aggiudicandosi il passaggio del turno, e poi entrambe le partite della doppia sfida con la {{NazNB|CA|CHE|F}}, che grazie alla vittoria all'andata per 3-0 e il pareggio per 1-1 al ritorno, conquista l'accesso alla fase finale del torneo per la terza edizione consecutiva<ref>{{Cita web|url=https://www.nrc.nl/nieuws/2018/11/13/oranjevrouwen-pakken-wk-ticket-na-1-1-in-zwitserland-a2755065|titolo=Oranjevrouwen pakken WK-ticket na 1-1 in Zwitserland|lingua=nl|data=13 novembre 2018|accesso=28 giugno 2019}}</ref>.
 
Il 10 aprile è stata inserita in rosa anche per la Coppa del Mondo<ref>{{Cita web|url=https://www.knvb.com/news/knvb/womens-football/903/sarina-wiegman-names-netherlands-women%E2%80%99s-world-cup-squad|titolo=Sarina Wiegman has announced her World Cup squad|lingua=en|data=10 aprile 2019|accesso=1º maggio 2019}}</ref>, dove viene impiegata in tutte le sette partite giocate dalla sua squadra, entrando cinque volte a incontro iniziato. Durante il Mondiale i Paesi Bassi, sorteggiati nel girone E assieme a {{NazNB|CA|CAN|F}}, {{NazNB|CA|CMR|F}} e {{NazNB|CA|NZL|F}}, vincono tutte e tre le partite del girone, dove Beerensteyn si rivela determinante segnando la rete del 2-1 nella terza partita del girone contro il Canada, qualificandosi per la fase a eliminazione diretta come prima classificata<ref>{{Cita web|url=https://www.onsoranje.nl/nieuws/nederlands-vrouwenelftal/76105/oranjevrouwen-met-maximale-score-naar-achtste-finale|titolo=Oranjevrouwen met maximale score naar achtste finale|lingua=nl|data=20 giugno 2019|accesso=28 giugno 2019}}</ref>. Negli ottavi di finale le olandesi hanno incontrato il {{NazNB|CA|JPN|F}} nella riedizione della sfida degli ottavi del torneo 2015, ma in questa occasione hanno prevalso le olandesi per 2-1<ref>{{Cita web|url=https://www.onsoranje.nl/nieuws/nederlands-vrouwenelftal/76113/oranjevrouwen-naar-historische-kwartfinale-na-zege-op-japan|titolo=Oranjevrouwen kwartfinalist na zinderende ontknoping tegen Japan|lingua=nl|data=20 giugno 2019|accesso=28 giugno 2019}}</ref>. Dopo la vittoria per 2-1 sull'{{NazNB|CA|ITA|F}} ai quarti di finale, il successivo passaggio del turno, ai tempi supplementari, nella vittoria di misura con la Svezia, la squadra arriva ad affrontare in finale, perdendola per 2-0, gli {{NazNB|CA|USA|F}} campioni in carica.
 
In seguito viene riconfermata da Wiegman per le [[Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio femminile 2022 - Fase a gironi, gruppo A|qualificazione al campionato europeo 2022]], venendo impiegata in nove incontri tra cui quello del 4 ottobre 2019 dove sigla una rete nella vittoria per 4-2 sulla {{NazNB|CA|SVN|F}} e quello del 23 ottobre 2020, la vittoria per 7-0 sull'{{NazNB|CA|EST|F}} che sancì la qualificazione delle ''oranje'' alla fase finale dell'[[Campionato europeo femminile di calcio femminile 2022|Europeo di Inghilterra 2022]]<ref>{{Cita news|url=https://www.onsoranje.nl/nieuws/nederlands-vrouwenelftal/78495/geplaatst-oranjeleeuwinnen-verdedigen-europese-titel-op|titolo=Geplaatst! OranjeLeeuwinnen verdedigen Europese titel op WEURO2022|sito=onsoranje.nl|lingua=nl|data=23 ottobre 2020|accesso=4 luglio 2021}}</ref>.
 
A metà giugno 2021 Beerensteyn venne inserita nella rosa delle giocatrici in vista del [[Calcio ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo femminile|torneo femminile]] dei [[Giochi della XXXII Olimpiade]]<ref>{{Cita news|url=https://www.onsoranje.nl/nieuws/nederlands-vrouwenelftal/79132/toernooidebutanten-olympische-selectie-oranjeleeuwinnen|titolo=Toernooidebutanten in Olympische selectie OranjeLeeuwinnen|sito=onsoranje.nl|lingua=nl|data=16 giugno 2021|accesso=4 luglio 2021}}</ref>. Nel corso della manifestazione olimpica scende in campo in tutte le quattro partite disputate dai Paesi Bassi fino ai quarti di finale, quando la sua nazionale viene eliminata ai rigori dagli Stati Uniti dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sul 2-2<ref>{{Cita news|url=https://olympics.com/tokyo-2020/en/news/football-uswnt-into-semis-penalties-netherlands-tokyo-2020|titolo=U.S. women edge Dutch on penalties on dramatic day of quarter-finals|sito=olympics.com|lingua=en|data=30 luglio 2021|accesso=31 luglio 2021|pubblicazione=|dataarchivio=30 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210730232053/https://olympics.com/tokyo-2020/en/news/football-uswnt-into-semis-penalties-netherlands-tokyo-2020|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Dopo essere stata a disposizione del nuovo ct [[Mark Parsons (allenatore di calcio)|Mark Parsons]] durante le [[Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio femminile 2022 - Fase a gironi, gruppo A|qualificazioni, nel gruppo A della zona UEFA]], al [[Campionato mondiale femminile di calcio femminile 2023|Mondiale di Australia e Nuova Zelanda 2023]], e aver disputato l'[[Tournoi de France 2020|edizione inaugurale]] (2020) e quella del [[Tournoi de France 2022|2022]] del [[Tournoi de France]], segnando in quest'ultima le uniche reti negli incontri con {{NazNB|CA|BRA|F}} (1-1) e Francia (3-1 per le ''Bleues''), nel maggio 2022 viene inserita nella lista delle 23 giocatrici convocate per il campionato europeo in programma dal 6 al 31 luglio 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.onsoranje.nl/nieuws/nederlands-vrouwenelftal/80212/definitieve-selectie-oranjeleeuwinnen-voor-ek-engeland|titolo=Definitieve selectie OranjeLeeuwinnen voor EK in Engeland|data=31 maggio 2022|lingua=nl|accesso=5 giugno 2022}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Aggiornate al 15 febbraio 2025''.
<small>''Aggiornate all'11 Marzo 2023''<ref name="Soccerway">Lineth Beerensteyn, su it.soccerway.com.</ref></small>
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 135 ⟶ 136:
| [[Haaglandse Football Club Alles Door Oefening Den Haag 2015-2016 (femminile)|2015-2016]] || [[Eredivisie 2015-2016 (calcio femminile)|E]] || 18 || 11 || [[Coppa dei Paesi Bassi 2015-2016 (femminile)|CO]] || ? || 1 || || - || - || - || - || - || 18+ || 12
|-
! colspan="3"| Totale ADO Den Haag || 85 || 39 || - || ? || 4 || - || - || - || - || - || - || 85+ || 43
|-
| [[Football Club Twente 2016-2017 (femminile)|2016-2017]] || {{Bandiera|NLD}} {{Calcio femminile Twente|N}} || [[Eredivisie 2016-2017 (calcio femminile)|E]] || 21 || 9 || [[Coppa dei Paesi Bassi 2016-2017 (femminile)|CO]] || ? || 1 || || - || - || - || - || - || 21+ || 10
|-
|[[Fußball-Club Bayern München 2017-2018 (femminile)|2017-2018]] ||rowspan=6|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio femminile Bayern Monaco|N}} || [[Frauen-Bundesliga 2017-2018|BL]] || 10 || 2 || [[DFB-Pokal der Frauen 2017-2018|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2017-2018|UWCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 14 || 2
|-
|[[Fußball-Club Bayern München 2018-2019 (femminile)|2018-2019]] || [[Frauen-Bundesliga 2018-2019|BL]] || 19 || 3 || [[DFB-Pokal der Frauen 2018-2019|CG]] || 3 || 1 || [[UEFA Women's Champions League 2018-2019|UWCL]] || 7 || 2 || - || - || - || 29 || 6
|-
|[[Fußball-Club Bayern München 2019-2020 (femminile)|2019-2020]] || [[Frauen-Bundesliga 2019-2020|BL]] || 22 || 7 || [[DFB-Pokal der Frauen 2019-2020|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2019-2020|UWCL]] || 5 || 0 || - || - || - || 28 || 7
|-
|[[Fußball-Club Bayern München 2020-2021 (femminile)|2020-2021]] || [[Frauen-Bundesliga 2020-2021|BL]] || 19 || 3 || [[DFB-Pokal der Frauen 2020-2021|CG]] || 2 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2020-2021|UWCL]] || 8 || 3 || - || - || - || 29 || 6
|-
|[[Fußball-Club Bayern München 2021-2022 (femminile)|2021-2022]] || [[Frauen-Bundesliga 2021-2022|BL]] || 17 || 2 || [[DFB-Pokal der Frauen 2021-2022|CG]] || 4 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2021-2022|UWCL]] || 7 || 1 || - || - || - || 28 || 3
|-
! colspan="3"| Totale Bayern Monaco || 87 || 17 || - || 13 || 1 || - || 28 || 6 || - || - || - || 128 || 24
|-
|[[Juventus Football Club 2022-2023 (femminile)|2022-2023]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio femminile Juventus|N}} || [[Serie A 2022-2023 (calcio femminile)|A]] || 18(?)15+6<ref name=":0">Nella Poule Scudetto</ref>|| 8+3 || [[Coppa Italia 2022-2023 (calcio femminile)|CI]] || 67 || 1 || [[UEFA Women's Champions League 2022-2023|UWCL]] || 74<ref name=":4">Nei turni preliminari</ref>+5 || 10+2 || [[Supercoppa italiana 2022 (calcio femminile)|SI]] || 1 || 0 || 3238 || 1014
|-
|[[Juventus Football Club 2023-2024 (femminile)|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024 (calcio femminile)|A]] || 16+7<ref name=":0" /> || 7+0 || [[Coppa Italia 2023-2024 (calcio femminile)|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Women's Champions League 2023-2024|UWCL]] || 2<ref name=":4" /> || 0 || [[Supercoppa italiana 2023 (calcio femminile)|SI]] || 1 || 0 || 28 || 8
! colspan="3"| Totale carriera || 211 || 73 || || 13+ || 7 || || 35 || 7 || || 1 || 0 || 251+ || 84
|-
! colspan="3"| Totale Juventus || 44 || 18 || - || 9 || 2 || - || 11 || 2 || - || 2 || 0 || 66 || 22
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2024-2025 (femminile)|2024-2025]] || {{Bandiera|DEU}} {{Calcio femminile Wolfsburg|N}} || [[Frauen-Bundesliga 2024-2025|BL]] || 13 || 9 || [[DFB-Pokal der Frauen 2024-2025|CG]] || 3 || 1 || [[UEFA Women's Champions League 2024-2025|UWCL]] || 4 || 1 || [[Supercup der Frauen 2024|ST]] || 1 || 0 || 21 || 11
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 211250 || 7392 || - || 1325+ || 79 || - || 3543 || 79 || - || 13 || 0 || 251321+ || 84110
|}
 
Riga 163 ⟶ 170:
* {{Calciopalm|Coppa d'Olanda femminile|2}}
:ADO Den Haag: [[Coppa dei Paesi Bassi 2012-2013 (calcio femminile)|2012-2013]], [[Coppa dei Paesi Bassi 2015-2016 (calcio femminile)|2015-2016]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia femminile|1}}
:Juventus: [[Coppa Italia 2022-2023 (calcio femminile)|2022-2023]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana femminile|1}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2023 (calcio femminile)|2023]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Campionato europeo femminile|1}}
:[[Campionato europeo femminile di calcio femminile 2017|2017]]
 
* {{Calciopalm|Algarve Cup|1}}
Riga 172 ⟶ 185:
 
* {{Calciopalm|Campionato europeo u-19 femminile|1}}
:[[Campionato europeo di calcio femminile Under-under 19 di calcio 2014|2014]]
 
== Note ==
Riga 182 ⟶ 195:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=http://www.onsoranje.nl/teams/207834/speler/598|titolo=Lineth Beerensteyn|sito=onsoranje.nl|lingua=nl|cid=onsoranje.nl}}
 
{{Calcio femminile JuventusWolfsburg rosa}}
{{Elenco rose squadre
{{Paesi Bassi femminile Under-19 calcio europeo 2014}}
|rosa 1 = {{Paesi Bassi femminile under 19 calcio europeo 20172014}}
|rosa 2 = {{Paesi Bassi femminile calcio mondialeeuropeo 20192017}}
|rosa 3 = {{Paesi Bassi femminile calcio olimpiadimondiale 20202019}}
|rosa 4 = {{Paesi Bassi femminile calcio europeoolimpiadi 20222020}}
|rosa 5 = {{Paesi Bassi femminile Under-19 calcio europeo 20142022}}
|rosa 6 = {{Paesi Bassi femminile calcio mondiale 2023}}
|rosa 7 = {{Paesi Bassi femminile calcio europeo 2025}}
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatrici della Nazionalenazionale olandese]]