Lineth Beerensteyn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno statistiche
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 57:
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio femminile Wolfsburg|N}} e della [[Nazionale femminile di calcio femminile dei Paesi Bassi|nazionale olandese]]
}}
 
Riga 85:
Per indossare nuovamente la maglia delle ''oranje'' deve attendere il 2014, quando viene convocata dal tecnico [[André Koolhof]] per la fase finale dell'[[Campionato europeo femminile under 19 di calcio 2014|Europeo di Norvegia 2014]] e venendo da questi impiegata nell'incontro inaugurale del gruppo A, pareggio a reti inviolate con la {{NazNB|CA|NOR|F|Under-19|h}}<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.onsoranje.nl/teams/210484/speler/598|titolo=Lineth Beerensteyn - Jeugd vrouwen onder 19|sito=|data=|lingua=nl|accesso=23 giugno 2022}}</ref> e in due successive partite, compresa la semifinale vinta nettamente con l'{{NazNB|CA|IRL|F|Under-19|h}} 4-0, conquistando poi l'Europeo giovanile, il primo di sempre per le [[Paesi Bassi|olandesi]], nella finale vinta di misura con la {{NazNB|CA|ESP|F|Under-19|h}}. Rimasta in quota anche per le [[Qualificazioni al campionato europeo femminile under 19 di calcio 2015|qualificazioni]] al successivo [[Campionato europeo femminile under 19 di calcio 2015|Europeo di Israele 2015]], Koolhof la inserisce nuovamente in rosa schierandola in 5 dei 6 incontri delle due fasi, siglando una doppietta nella vittoria per 9-0 sulle {{NazNB|CA|FRO|F|Under-19|h}}, non riuscendo però a ottenere la qualificazione alla fase finale.<ref name=":2" />
 
Nel 2016 arriva anche la prima convocazione con la [[Nazionale femminile di calcio femminile dei Paesi Bassi|nazionale maggiore]], chiamata dai ct [[Arjan van der Laan]] e [[Sarina Wiegman]] a [[Waalwijk]] in occasione dell'amichevole del 4 giugno vinta 1-0 con il {{NazNB|CA|ZAF|F}}, scesa in campo in campo da titolare prima di essere sostituita da [[Daniëlle van de Donk]] al 78'. Quello stesso anno segna il suo primo gol internazionale da senior, il 20 ottobre a [[Livingston (Regno Unito)|Livingston]], nella vittoria per 7-0 in un test match contro la {{NazNB|CA|SCO|F}}, portando al 45' il risultato parziale sul 2-0.<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.onsoranje.nl/teams/207834/speler/598|titolo=Lineth Beerensteyn|sito=|data=|lingua=nl|accesso=23 giugno 2022}}</ref> In seguito il duo tecnico le rinnova la fiducia chiamandola per l'[[Algarve Cup 2017|edizione 2017 dell'Algarve Cup]], dove viene impiegata in tre dei quattro incontri, compresa la finale per il 5º posto vinta sul {{NazNB|CA|JPN|F}} con il risultato di 3-2, e dopo una serie di amichevoli, viene confermata in rosa per la fase finale dell'[[Campionato europeo femminile di calcio 2017|Europeo casalingo dei Paesi Bassi 2017]]<ref>{{cita web|url=http://www.onsoranje.nl/nieuws/nederlands-vrouwenelftal/69717/wiegman-kiest-oranje-selectie-voor-weuro-2017|titolo=Wiegman kiest oranje selectie voor WEURO 2017|lingua=nl|data=14 giugno 2017|accesso=17 giugno 2017}}</ref>. Wiegman la impiega in tre delle sei le partite del torneo, facendo due brevi apparizioni nelle partite del girone e una terza nella vittoria per 2-0 sulla {{NazNB|CA|SWE|F}} ai quarti di finale. La vittoria per 4-2 in finale contro la {{NazNB|CA|DNK|F}} ha reso le olandesi campionesse d'Europa per la prima volta nella loro storia sportiva.
 
Nel 2018 è in rosa con la squadra che disputa l'[[Algarve Cup 2018]], dove scende in campo in tutti i tre incontri giocati dai Paesi Bassi e sigla una rete nell'incontro vinto nettamente 6-2 sul Giappone, e che, a causa delle condizioni climatiche che hanno impedito, cancellandola, lo svolgimento della finale, festeggia la conquista del primo trofeo della manifestazione portoghese [[ex aequo]] con la Svezia, la seconda finalista.<ref>{{Cita web|url=http://www.fpf.pt/pt/News/Todas-as-not%C3%ADcias/Not%C3%ADcia/news/15093/contextid/1111|titolo=Troféu atribuído a Holanda e Suécia|data=|sito=FPF.pt|accesso=7 marzo 2018|lingua=pt}}</ref> Nell'[[Algarve Cup 2019|edizione successiva]] scende in campo in tre dei quattro incontri disputati, condividendo con le compagne una prestazione deludente vincendo solo, ai rigori, la finalina per l'undicesimo posto con la {{NazNB|CA|CHN|F}}.
Riga 158:
! colspan="3"| Totale Juventus || 44 || 18 || - || 9 || 2 || - || 11 || 2 || - || 2 || 0 || 66 || 22
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2024-2025 (femminile)|2024-2025]] || {{Bandiera|DEU}} {{Calcio femminile Wolfsburg|N}} || [[Frauen-Bundesliga 2024-2025|BL]] || 13 || 9 || [[DFB-Pokal der Frauen 2024-2025|CG]] || 3 || 1 || [[UEFA Women's Champions League 2024-2025|UWCL]] || 4 || 1 || [[Supercup der Frauen 2024|ST]] || 1 || 0 || 21 || 11
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 250 || 92 || - || 25+ || 9 || - || 43 || 9 || - || 3 || 0 || 321+ || 110
Riga 195:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=http://www.onsoranje.nl/teams/207834/speler/598|titolo=Lineth Beerensteyn|sito=onsoranje.nl|lingua=nl|cid=onsoranje.nl}}
 
{{Calcio femminile Wolfsburg rosa}}
Riga 205:
|rosa 5 = {{Paesi Bassi femminile calcio europeo 2022}}
|rosa 6 = {{Paesi Bassi femminile calcio mondiale 2023}}
|rosa 7 = {{Paesi Bassi femminile calcio europeo 2025}}
}}
{{Controllo di autorità}}