Renate Jansen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(19 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{WIP open|threecharlie}}
{{Sportivo
|Nome = Renate Jansen
Riga 8 ⟶ 7:
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio femminile TwentePSV}}
|TermineCarriera =
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|1995-2005|{{Bandiera|NC}} Abbenes|
|2005-2007|{{Bandiera|NC}} Kagia|
Riga 18 ⟶ 16:
|2008-20??|{{Calcio femminile ADO Den Haag}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|sport = calcio femminile |pos = G
|2008-2015|ADO Den Haag|135240 (91130)
|2015-2024|Twente|147154 (8285)
|2024-|PSV|8 (3)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|2005|{{NazU|CA|NLD|F|15}}|5 (0)
|2005-2007|{{NazU|CA|NLD|F|17}}|23 (2)
|2007-2009|{{NazU|CA|NLD|F|19}}|17 (3)
|2010-|{{Naz|CA|NLD|F}}|5168 (48)
}}
|Allenatore =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio femminile}}
|Vittorie =
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo femminile di calcio femminile 2017|Paesi Bassi 2017]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio femminile}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio femminile 2017|Paesi Bassi 2017]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio femminile}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato mondiale femminile di calcio femminile 2019|Francia 2019]]}}
|Aggiornato = 3130 maggionovembre 20222024
}}
{{Bio
Riga 53 ⟶ 49:
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio femminile TwentePSV|N}}, del quale è anche [[Capitano (calcio)|capitano]]<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.fctwente.nl/nieuws/renate-jansen-geniet-van-wedstrijden-van-dit-formaat/|titolo=Renate Jansen: “Ik geniet van wedstrijden van dit formaat"|autore=|sito=|data=11 maggio 2022|lingua=nl|accesso=1º giugno 2022}}</ref>, e della [[nazionaleNazionale femminile di calcio femminile dei Paesi Bassi|nazionale olandese]]
}}
 
== Carriera ==
=== Club ===
Jansen si appassiona al [[Calcio (sport)|calcio]] fin da giovanissima, iniziando a giocare nelle sezioni giovanili miste dell'SV Abbenes, club della sua [[Abbenes|città natale]].<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.433magazine.nl/nieuws/haarlemmermeer/14060355/renate-jansen-in-ek-selectie|titolo=Renate Jansen in EK-selectie|autore=|sito=|data=|lingua=nl|accesso=1º giugno 2022}}</ref> Dopo brevi esperienze con VV Kagia<ref name=":2" /> e Ter Leede / [[Hogeschool van Amsterdam|HvA]], nel 2008 si è trasferita all'{{Calcio femminile ADO Den Haag|N}} venendo fin dalla perima stagione aggregata alla prima squadra che disputa l'[[Eredivisie (calcio femminile)|Eredivisie]], massimo livello del [[campionato olandese femminile di calcio femminile]]. Da allora resta legata al club con sede all'[[L'Aia|Aia]] per sette stagioni, le ultime tre delle quali nella [[BeNe League]] il campionato congiunto belga-olandese, siglando non meno di 109 reti in 181 incontri di campionato<ref>{{Cita web|url=https://www.adofans.nl/article/12821/Vrouwenvoetbal_Renate_Jansen_per_volgend_seizoen_naar_FC_Twente.htm|titolo=Vrouwenvoetbal: Renate Jansen per volgend seizoen naar FC Twente|sito=adofans.nl|data=12 maggio 2015|lingua=nl|accesso=1º giugno 2022}}</ref> e aiutando la sua squadra a ottenere il ''[[Double (calcio)|double]]'' [[Eredivisie 2011-2012 (calcio femminile)|campionato]]-[[Coppa dei Paesi Bassi 2011-2012 (calcio femminile)|Coppa]] nella stagione 2011-2012 e la [[Coppa dei Paesi Bassi (calcio femminile)|Coppa dei Paesi Bassi]] nell'[[Coppa dei Paesi Bassi 2012-2013 (calcio femminile)|edizione 2012-2013]]. Grazie a questi risultati Jansen ha l'occasione di fare il suo debutto in [[UEFA Women's Champions League]] nell'[[UEFA Women's Champions League 2012-2013|edizione 2012-2013]], scendendo in campo in entrambi gli incontri dei sedicesimi di finale con le campionesse di Russia del {{Calcio femminile Rossiyanka|N}}, segnando l'unica rete dell'ADO Den Haag nella sconfitta casalinga per 4-1 all'andata mentre la vittoria per 2-1 nel ritorno non è sufficiente per evitare alla sua squadra l'eliminazione dal torneo.<ref name="soccerway">Renate Jansen, su it.soccerway.com.</ref>
 
Il 19 aprile 2014 Jansen gioca la sua 150ª partita ufficiale con la maglia del club (131 in campionato, 16 in Coppa deeidei Paesi Bassi, 2 in Champions League e una in [[BeNe Super Cup]]) contro il {{Calcio femminile Twente|N}}; dal suo debutto nell'ADO Den Haag, il 21 agosto 2008, ha saltato solo tre partite e ha segnato 87 gol (71 in campionato, 15 in coppa e 1 in Champions League).<ref name=ADO1>{{cita web|url=http://www.adovrouwen.nl/index.php/renate-jansen-is-nieuwe-miss-ado/|titolo=Renate Jansen is nieuwe Miss ADO|sito=adovrouwen.nl|data=19 aprile 2014|lingua=nl|accesso=1º giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171222052834/http://www.adovrouwen.nl/index.php/renate-jansen-is-nieuwe-miss-ado/|dataarchivio=22 dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dopo la decisione da parte delle federazioni belga e olandese di sospendere la collaborazione nell'organizzare il campionato di BeNe League, Jansen si è trasferita alle rivali del Twente<ref>{{cita web|url=https://haaglandenvoetbal.nl/2015/05/12/renate-jansen-verkast-van-ado-den-haag-vrouwen-naar-fc-twente/|titolo=Renate Jansen verkast van ADO Den Haag vrouwen naar FC Twente|sito=haaglandenvoetbal.nl|data=12 maggio 2015|lingua=nl|accesso=1º giugno 2022|urlmorto=sì}}</ref>, vincendo con il club di [[Enschede]] il [[Eredivisie 2015-2016 (calcio femminile)|campionato 2015-2016]], il primo dopo la ripresa dell'Eredivisie femminile. Come seconda classificata nell'ultima stagione di [[BeNe League 2014-2015]], il Twente ha avuto accesso alla [[UEFA Women's Champions League 2015-2016]] dal turno preliminare di qualificazione, ottenendo il passaggio al turno successivo vincendo tutti i tre incontri del torneo disputati nei Paesi Bassi. Ai sedicesimi di finale hanno poi incontrato le campionesse di Germania del {{Calcio femminile Bayern Monaco|N}}, le quali dopo aver annullato il vantaggio delle olandesi all'andata terminando l'incontro 1-1, hanno concluso sul pareggio, per 2-2, anche il ritorno, sancendo il passaggio del turno del Twente, prima volta di una squadra olandese agli ottavi di finale, grazie alla [[regola dei gol fuori casa]]. Al turno successivo le olandesi incontrano le spagnole del {{Calcio femminile Barcellona|N}} che le eliminano dal torneo superandole di misura (1-0) in entrambi gli incontri. In questa occasione il tecnico [[Arjan Veurink]] impiega Jansen in tuttitutte le sette partite disputate dalla squadra olandese.<ref name="soccerway" />
 
Negli anni successivi l'attaccante condivide con le compagne i risultati del Twente, che dopo aver lasciato il titolo all'{{Calcio femminile Ajax|N}} per due campionati piazzandosi al 2º posto dietro il club di [[Amsterdam]], ritorna Campione dei Paesi Bassi nelle stagioni [[Eredivisie 2018-2019 (calcio femminile)|2018-2019]], [[Eredivisie 2020-2021 (calcio femminile)|2020-2021]] e [[Eredivisie 2021-2022 (calcio femminile)|2021-2022]]<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.fctwente.nl/nieuws/fc-twente-vrouwen-landskampioen-3/|titolo=FC Twente Vrouwen landskampioen!|autore=|sito=|data=20 maggio 2022|lingua=nl|accesso=1º giugno 2022}}</ref>. Questi risultati consentono al Twente, con [[Tommy Stroot]] che rileva Veurink sulla panchina dall'estate 2017 a sua volta sostituito da [[Robert de Pauw]] dopo la partenza di Stroot al {{Calcio femminile Wolfsburg|N}}, di accedere alla Champions League femminile alle edizioni [[UEFA Women's Champions League 2016-2017|2016-2017]], [[UEFA Women's Champions League 2019-2020|2019-2020]], [[UEFA Women's Champions League 2020-2021|2020-2021]] e [[UEFA Women's Champions League 2021-2022|2021-2022]]. Il cambio del tecnico non influisce sulla fiducia in Jansen, che viene impiegata con regolarità in campionato, in Coppa dei Paesi Bassi e in Champions League.
 
=== Nazionale ===
Jansen inizia a essere convocata dalla [[Federazione calcistica dei Paesi Bassi|Federcalcio olandese]] nel 2005, indossando in quell'anno sia la maglia della formazione Under-under 15 che quella della [[Nazionale Under-17 di calcio femminile dei Paesi Bassi|Under-under 17]], disputando solamente partite in [[amichevole]].
 
Nel 2007 avviene il suo passaggio di categoria, lasciando la Under-under 17 per la [[Nazionale Under-19 di calcio femminile dei Paesi Bassi|Under-under 19]].
 
Ha esordito con la [[Nazionale femminile di calcio femminile dei Paesi Bassi|nazionale maggiore]] il 1º aprile 2010, chiamata dall'allora [[commissario tecnico]] [[Vera Pauw]] in occasione delle [[Qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio femminile 2011 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 2|qualificazioni]] al [[Campionato mondiale femminile di calcio femminile 2011|Mondiale di Germania 2011]], rilevando [[Kirsten van de Ven]] all'82' nella vittoria per 1-0 con la {{NazNB|CA|SVK|F}}. Tra il giugno e l'agosto di quello stesso anno disputa altre due amichevoli, entrambe vinte per 2-0 con {{NazNB|CA|BEL|F}} e {{NazNB|CA|IRL|F}}, con queste che rimarranno per lungo tempo le ultime presenze con la formazione ''senior'' delle ''oranje''.
 
Ha preso parte ai ritiri con la nazionale e ha giocato in amichevole fino al 2017, quando è stata inclusa dal ct [[Sarina Wiegman]] nella rosa per l'[[Algarve Cup 2017]], impiegandola in tre dei quattro incontri disputati dalla sua nazionale, saltando solo la finale per il 5º posto, vinta 3-2 sul {{NazNB|CA|JPN|F}}, e siglando in quell'occasione la rete della vittoria per 1-0 con la {{NazNB|CA|CHN|F}} nel primo incontro della fase a gironi.
 
[[File:Renate-Jansen-EK2017-medaille.jpg|miniatura|verticale|sinistra|Jansen mostra la medaglia conquistata all'[[Campionato europeo femminile di calcio 2017|Europeo dei Paesi Bassi 2017]].]]
La sua grande occasione in un torneo importante è arrivata poco dopo, quando è stata selezionata per la fase finale del [[Campionato europeo femminile di calcio femminile 2017|campionato d'Europa 2017]], svoltosi nei Paesi Bassi<ref>{{cita web|url=https://www.onsoranje.nl/nieuws/nederlands-vrouwenelftal/69717/wiegman-kiest-oranje-selectie-voor-weuro-2017|titolo=Wiegman kiest Oranjeselectie voor WEURO 2017|sito=onsoranje.nl|data=14 giugno 2017|lingua=nl|accesso=1º giugno 2022}}</ref> e dove condivide con le compagne il percorso che vede la sua nazionale conquistare per la prima volta il titolo di Campione d'Europa. In questa occasione Wiegman la impiega in quattro delle sei partite giocate dalle ''oranje'', tutte entrando dalla panchina, giocando qualche minuto sia ai quarti, 2-0 con la {{NazNB|CA|SWE|F}}, nella vittoria per 3-0 con l'{{NazNB|CA|ENG|F}} in semifinale e quella della finale del 6 agosto vinta 4-2 sulla {{NazNB|CA|DNK|F}}.<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/womenseuro/news/023c-0e169e92caf5-520dded12475-1000--2017-l-olanda-vince-e-interrompe-il-dominio-della-germania/|titolo=2017: l'Olanda vince e interrompe il dominio della Germania|sito=UEFA.com|data=6 agosto 2017|accesso=2 giugno 2022}}</ref>
 
In seguito il ct olandese le concede sempre maggior fiducia, chiamandola oltre che in una serie di amichevoli anche per le edizioni [[Algarve Cup 2018|2018]] e [[Algarve Cup 2019|2019]] dell'Algarve Cup, aggiungendo nel palmarès il primo dei due pur se condiviso con la Svezia per l'impossibilità di disputare la finale per le avverse condizioni meteorologiche. Inoltre tra il 2017 e il 2018 matura 9 presenze durante le [[Qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio femminile 2019 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 3|fasi di qualificazione]] al [[Campionato mondiale femminile di calcio femminile 2019|Mondiale di Francia 2019]] dove i Paesi Bassi, concluso il [[Qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio femminile 2019 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 3|gruppo 3 della zona UEFA]] al 2º posto dietro la {{NazNB|CA|NOR|F}}, riescono ad ottenere l'ultimo degli accessi alla fase finale superando la {{NazNB|CA|CHE|F}} nella doppia sfida conclusiva ai [[Qualificazioni al campionato mondiale femminile di calcio femminile 2019 - UEFA - Play-off|play-off]] e dove Jansen è presente in entrambi gli incontri.
In seguito il ct olandese le concede sempre maggior fiducia, chiamandola oltre che in una serie di amichevoli anche per le edizioni [[Algarve Cup 2018|2018]]
e [[Algarve Cup 2019|2019]] dell'Algarve Cup, aggiungendo nel palmarès il primo dei due pur se condiviso con la Svezia per l'impossibilità di disputare la finale per le avverse condizioni meteorologiche. Inoltre tra il 2017 e il 2018 matura 9 presenze durante le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio femminile 2019 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 3|fasi di qualificazione]] al [[Campionato mondiale di calcio femminile 2019|Mondiale di Francia 2019]] dove i Paesi Bassi, concluso il [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio femminile 2019 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 3|gruppo 3 della zona UEFA]] al 2º posto dietro la {{NazNB|CA|NOR|F}}, riescono ad ottenere l'ultimo degli accessi alla fase finale superando la {{NazNB|CA|CHE|F}} nella doppia sfida conclusiva ai [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio femminile 2019 - UEFA - Play-off|play-off]] e dove Jansen è presente in entrambi gli incontri.
 
[[File:Renate Janssen 1 (45719713042).jpg|miniatura|Jansen durante una sessione di allenamento con la [[Nazionale femminile di calcio dei Paesi Bassi|nazionale maggiore]] nel novembre 2018.]]
Nel 2019 viene inserita nella rosa delle 23 convocate per disputare il Mondiale di Francia<ref>{{Cita web|url=https://www.knvb.com/news/knvb/womens-football/903/sarina-wiegman-names-netherlands-women%E2%80%99s-world-cup-squad|titolo=Sarina Wiegman names Netherlands Women’s World Cup squad|sito=KNVB.com|data=|lingua=en|accesso=2 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/tournaments/womens/womensworldcup/france2019/match-center/origin1904-p.cxm.fifa.com/tournaments/womens/womensworldcup/france2019/match-center/300438237|titolo=FIFA Women's World Cup France 2019™: New Zealand - Netherlands|sito=FIFA.com|data=|lingua=en|accesso=2 giugno 2022}}</ref>, dove Wiegman la impiega però in una sola occasione, rilevando [[Daniëlle van de Donk]] nella vittoria per 2-1 con il {{NazNB|CA|CAN|F}} a qualche minuto dalla fine del terzo incontro del gruppo E della fase a gironi. Il cammino delle ''Oranje'' le vede chiudere al primo posto il gruppo E, poi superare in sequenza il {{NazNB|CA|JPN|F}} per 2-1 agli ottavi di finale, l'{{NazNB|CA|ITA|F}} per 2-0 ai quarti, la Svezia di misura in semifinale concludendosi poi con la sconfitta per 2-0 nella finale svoltasi a [[Lione]] contro gli {{NazNB|CA|USA|F}}<ref>{{Cita web|url=https://www.cnbc.com/2019/07/07/us-defeats-netherlands-2-0-in-fifa-womens-world-cup.html|titolo=US defeats Netherlands to win record 4th Women's World Cup title|sito=CNBC.com|data=7 luglio 2019|lingua=en|accesso=2 giugno 2022}}</ref>.
 
Alle [[Giochi della XXXII Olimpiade|Olimpiadi di Tokyo 2020]], posticipate all'estate del 2021 a causa della [[Pandemia di COVID-19 in Giappone|pandemia di CovidCOVID-19]],<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/olimpiadi/2020/03/24/olimpiadi-tokyo-2020-rinviate-coronavirus|titolo=Ufficiale: Olimpiade Tokyo rinviata al 2021|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2 giugno 2022}}</ref> scende in campo in due dei quattro incontri disputati dai Paesi Bassi, partendo dalla panchina nelle nette vittorie su {{NazNB|CA|ZMB|F}} (10-3) e {{NazNB|CA|CHN|F}} (8-2) nella fase a gironi.<ref name="olympics.com">{{Cita web|url=https://olympics.com/en/olympic-games/tokyo-2020/results/football/men|titolo=Tokyo 2020 Men Results - Olympic football|autore=IOC|sito=Olympics.com|lingua=en|accesso=2 giugno 2022}}</ref><ref name="olympics.com" /><ref>{{Cita web|url=https://www.onsoranje.nl/nieuws/nederlands-vrouwenelftal/79276/oranjeleeuwinnen-halen-bij-olympisch-debuut-uit-tegen-zambia|titolo=OranjeLeeuwinnen halen bij Olympisch debuut uit tegen Zambia: 10-3|lingua=nl|accesso=2 giugno 2022}}</ref><ref name="olympics.com" /> Condivide poi con le compagne le sorti della sua nazionale ai quarti di finale, dove ritrova gli Stati Uniti e riescepur riuscendo ad annullare il vantaggio delle avversarie, chiudendo i tempi regolamentari, e poi i supplementari, sul 2-2, venendoviene poi eliminateeliminata ai tiri di rigore.<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/sport/2021/jul/30/usa-netherlands-olympic-soccer-quarter-finals-uswnt-alyssa-naeher|titolo=Naeher the hero as USWNT avoid Olympic shootout heartbreak against Netherlands|autore=Associated Press|sito=the Guardian|data=30 luglio 2021|lingua=en|accesso=2 giugno 2022}}</ref>
 
Con l'arrivo di [[Mark Parsons (allenatore di calcio)|Mark Parsons]] sulla panchina olandese non vengono meno le convocazioni in occasione delle [[Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2022 - Fase a gironi, gruppo A|qualificazioni]] all'[[Campionato europeo femminile di calcio 2022|Europeo di Inghilterra 2022]], con Jansen che seppur fatica ancora a ottenere un posto da titolare marca 5 presenze nel gruppo A della fase a gironi e dove la sua nazionale ottiene l'accesso alla fase finale a punteggio pieno, dieci vittorie su dieci incontri. Nel maggio 2022 le conferma la fiducia inserendola nella lista delle 23 giocatrici convocate per il campionato europeo in programma dal 6 al 31 luglio 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.onsoranje.nl/nieuws/nederlands-vrouwenelftal/80212/definitieve-selectie-oranjeleeuwinnen-voor-ek-engeland|titolo=Definitieve selectie OranjeLeeuwinnen voor EK in Engeland|data=31 maggio 2022|lingua=nl|accesso=2 giugno 2022}}</ref>
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato olandese femminile|56}}
:ADO Den Haag: [[Eredivisie 2011-2012 (calcio femminile)|2011-2012]]
:Twente: [[Eredivisie 2015-2016 (calcio femminile)|2015-2016]], [[Eredivisie 2018-2019 (calcio femminile)|2018-2019]], [[Eredivisie 2020-2021 (calcio femminile)|2020-2021]], [[Eredivisie 2021-2022 (calcio femminile)|2021-2022]], [[Eredivisie 2023-2024 (calcio femminile)|2023-2024]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Olanda femminile|23}}
:ADO Den Haag: [[Coppa dei Paesi Bassi 2011-2012 (calcio femminile)|2011-2012]], [[Coppa dei Paesi Bassi 2012-2013 (calcio femminile)|2012-2013]]
:Twente: [[Coppa dei Paesi Bassi 2022-2023 (calcio femminile)|2022-2023]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa olandese femminile|3}}
:Twente: [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2022 (calcio femminile)|2022]], [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2023 (calcio femminile)|2023]], [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2024 (calcio femminile)|2024]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|campionato europeo femminile|1}}
: [[Campionato europeo femminile di calcio femminile 2017|2017]]
 
* {{Calciopalm|Algarve Cup|1}}
Riga 108 ⟶ 111:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=https://www.onsoranje.nl/teams/207834/speler/19178|titolo=Renate Jansen|sito=onsoranje.nl|lingua=nl|cid=onsoranje.nl}}
 
{{Paesi BassiCalcio femminile calcio europeoPSV 2017rosa}}
{{Elenco rose squadre
{{Paesi Bassi femminile calcio mondiale 2019}}
|rosa 1 = {{Paesi Bassi femminile calcio olimpiadieuropeo 20202017}}
|rosa 2 = {{Paesi Bassi femminile calcio europeomondiale 20222019}}
|rosa 3 = {{Paesi Bassi femminile calcio olimpiadi 2020}}
|rosa 4 = {{Paesi Bassi femminile calcio europeo 2022}}
|rosa 5 = {{Paesi Bassi femminile calcio mondiale 20192023}}
|rosa 6 = {{Paesi Bassi femminile calcio europeo 2025}}
}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatrici della Nazionalenazionale olandese]]