Culla (mobile): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m minuzie |
+<references/> |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
==Sicurezza==
{{Vedi anche|EN 1130}}
In Europa, la progettazione delle culle è disciplinata dalla [[norma tecnica]] [[EN 1130]] ''Children's furniture - Cribs - Safety requirements and test methods'', che sostituisce le precedenti EN 1130-1 e EN 1130-2.<ref name=vers2019>{{en}} [https://standards.cencenelec.eu/dyn/www/f?p=CEN:110:0::::FSP_PROJECT,FSP_ORG_ID:40325,6188&cs=199BE005742259FF714E6099CA013C61B EN 1130:2019 Children's furniture - Cribs - Safety requirements and test methods]</ref>
La EN 1130 è stata recepita in Italia come UNI EN 1130 ''Mobili per l'infanzia - Culle - Requisiti di sicurezza e metodi di prova''.<ref>[https://store.uni.com/uni-en-1130-2019 UNI EN 1130:2019 Mobili per l'infanzia - Culle - Requisiti di sicurezza e metodi di prova]</ref>
== Note ==
<references/>
==Voci correlate==
Riga 14 ⟶ 19:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=culla|preposizione=sulla}}
{{Normative puericultura}}
| |||