Universi paralleli per Bucky O'Hare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione |
|||
(17 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|studio 5 = [[Marvel Productions]]
|studio 6 = [[AKOM]]
|
|data inizio = 8 settembre
|data fine = 1º dicembre 1991
Riga 22:
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 24 min
|
|data inizio
|data fine
|testi Italia = C.I.T.I.
|testi Italia nota = (traduzione)
|testi Italia 2 =
|testi Italia 2 nota = (adattamento)
|studio doppiaggio Italia = [[Deneb Film]]
|direttore doppiaggio Italia = Guido Rutta
|immagine = Universi paralleli per Bucky O'Hare.png
|didascalia = I protagonisti nella sigla iniziale. Da sinistra: Bruiser, Mitraglia, Willy, Blinky, Bucky, Jenny e Dogstar
}}
'''''Universi paralleli per Bucky O'Hare''''' (''Bucky O'Hare and the Toad Wars'' in Nord America e ''Bucky O'Hare and the Toad Menace'' in Canada) è una [[serie animata]] [[Francia|franco]]-[[statunitense]] creata da [[Sunbow Entertainment]], Abrams/Gentile Entertainment, [[Continuity Comics]] e la società francese IDDH, co-prodotto da [[Marvel Productions]] e distribuito dalla controllata di [[Hasbro]] Claster Television<ref>{{cita libro|titolo=The Encyclopedia of American Animated Television Shows|url=https://archive.org/details/encyclopediaofam0000perl|autore=David Perlmutter|editore=Rowman & Littlefield|città=Lanham|anno=2018|lingua=en|p=[https://archive.org/details/encyclopediaofam0000perl/page/97 97]|isbn=978-1-5381-0373-9}}</ref>. È basato sul fumetto cult ''Bucky O'Hare''<ref>{{cita web|url=https://www.chicagotribune.com/news/ct-xpm-1992-01-05-9201020220-story.html|titolo=Getting into Bucky O'Hare|autore=Rick Kogan|sito=[[Chicago Tribune]]|data=5 gennaio 1992|lingua=en|accesso=16 ottobre 2021}}</ref>, e animato da [[AKOM]]. Ha debuttato nel 1991 negli Stati Uniti
== Trama ==
Riga 46 ⟶ 43:
== Personaggi ==
Bucky e il suo equipaggio sono membri della S.P.A.C.E. organizzazione, che sta per Protoplasma Senziente contro l'Invasione Coloniale.
* '''Bucky
*'''Jenny''': primo ufficiale e pilota, è una gatta del pianeta Aldebaran con misteriosi poteri magici e psionici comuni alle femmine della sua specie. I suoi poteri includono [[telepatia]], [[proiezione astrale]], esplosioni di energia e guarigione. A causa della Prima Direttiva della Sorellanza Aldebaran, mantiene segreti questi poteri agli altri. È doppiata da Margot Pinvidic<ref>{{cita web|url=http://buckyohare.org/tvseries/t_war.txt|titolo=War of the Warts|lingua=en|accesso=17 ottobre 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170331114851/http://buckyohare.org/tvseries/t_war.txt|dataarchivio=31 marzo 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://buckyohare.org/tvseries/t_goodbad.txt|titolo=The Good, the Bad and the Warty|lingua=en|accesso=17 ottobre 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160703044053/http://buckyohare.org/tvseries/t_goodbad.txt|dataarchivio=3 luglio 2016}}</ref> in inglese e da [[Veronica Pivetti]] in italiano.
*'''Bruce''': un babbuino [[berserker]] betelgeusiano che ha servito come ingegnere della Giusta Indignazione. È svanito in un'altra dimensione quando l'acceleratore di fotoni della nave ha funzionato male durante la battaglia avvenuta nel primo episodio. È doppiato da [[Dale Wilson]] in inglese e da [[Giovanni Battezzato]] in italiano.
Riga 55 ⟶ 52:
I membri dell'Impero di Rospo introdotti sono i seguenti:
*'''ZERO''' ('''KOMPLEX''' in originale): il sovrano indiscusso dell'Impero di Rospo. Questo sapiente programma per computer è stato progettato per gestire la cultura consumista dei rospi, e lo ha fatto, conquistandola e militarizzandola. Il suo nome, in lingua rospo, è un anagramma di "nutrimi". È doppiato da [[Long John Baldry]] in inglese e da [[Antonio Paiola]] in italiano.
*'''Il maresciallo''' ('''Toad Air Marshall''' in originale): uno dei principali comandanti di KOMPLEX, con un'uniforme ornata di medaglie e una faccia ricoperta di verruche. È doppiato da
*'''Mega Force''' ('''Toad Borg''' in originale): guerriero d'élite di ZERO , in parte rospo, in parte robot. È doppiato da [[Richard Newman]] in inglese e da [[Paolo Marchese]] in italiano.
*'''Tempesta''' ('''Storm Toads''' in originale): i soldati rospo senza cervello che servono come forza d'attacco primaria per l'Impero. Sono doppiati in italiano da [[Pietro Ubaldi]].
Riga 61 ⟶ 58:
=== Personaggi esclusivi della serie animata ===
Quasi tutti i personaggi sopra elencati appaiono quasi tutti sia nel fumetto che nel cartone animato. La maggior parte dei seguenti invece compiono la loro apparizione esclusivamente nella serie animata.
*'''Bruiser''': il fratello di Bruce,
*'''Comandante Dogstar''': alleato di Bucky, capitano dell'Instancabile (Indefatigable), un'altra fregata che combatte contro i rospi. È doppiato da [[Garry Chalk]] in inglese.
*'''Mimi LaFloo''': un essere simile a una volpe originariamente prigioniera dei rospi, Mimi viene salvata da Bucky e continua a comandare la sua fregata di mammiferi, L'urlante Mimi che appare negli episodi 4 e 10. È doppiata da Margot Pinvidic in inglese.
*'''Frix''' e '''Frax''': i due maldestri subordinati del maresciallo.
*'''Al Negator''': uno sleazasaur (coccodrillo bipede) spia e mercenario spesso assunto dal maresciallo. Si veste e parla in modo coerente al popolo [[cajun (etnia)|cajun]]. È doppiato da Garry Chalk in inglese e da [[Mario Scarabelli]] in italiano.
Riga 72 ⟶ 69:
! Titolo italiano
! Titolo inglese
! Prima TV USA
! Prima TV Italia
|-
Riga 81 ⟶ 78:
|21 agosto 1995<ref name="Trasmissione Italia"/>
|-
|colspan="5" | Bucky O'
|-
|2
Riga 87 ⟶ 84:
|''A Fistful of Simoleans''
|15 settembre 1991
|22 agosto 1995<ref>{{cita news|titolo=I programmi di oggi|pubblicazione=[[La Stampa]]|editore=GEDI Gruppo Editoriale|città=Torino|data=22 agosto 1995|p=21|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,21/articleid,0719_01_1995_0226_0021_10631546/anews,true/|accesso=7 luglio 2022}}</ref>
|-
|colspan="5" | Willy si unisce all'equipaggio di Bucky sul pianeta Warren dove trovano informazioni relative ai recenti cambiamenti climatici nel mondo. La causa si rivela essere una nuova arma chiamata Convertitore Climatico. Nel frattempo, una spia viene assunta dall'Impero di Rospo per ottenere l'accesso attraverso la capitale dell'ANIVERSO, il pianeta Genus.
Riga 103 ⟶ 100:
|''Home, Swampy Home''
|29 settembre 1991
|24 agosto 1995<ref>{{cita news|titolo=I programmi di oggi|pubblicazione=[[La Stampa]]|editore=GEDI Gruppo Editoriale|città=Torino|data=24 agosto 1995|p=19|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0720_01_1995_0228_0019_10633266/anews,true/|accesso=7 luglio 2022}}</ref>
|-
|colspan="5" | Dopo essere stato catturato e poi salvato dai rospi, Bucky ha intenzione di infiltrarsi in una colonia di schiavi che sta attualmente costruendo un nuovo Convertitore Climatico.
Riga 116 ⟶ 113:
|-
|6
|''Guerrieri''
|''Kreation Konspiracy''
|13 ottobre 1991
|26 agosto 1995<ref>{{cita news|titolo=I programmi di oggi|pubblicazione=[[La Stampa]]|editore=GEDI Gruppo Editoriale|città=Torino|data=26 agosto 1995|p=19|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0720_01_1995_0230_0021_10635653/anews,true/|accesso=22 luglio 2022}}</ref>
|-
|colspan="5" | Secondo alcune voci su un pianeta arido dovrebbe trovarsi un potente congegno, così Bucky e il suo
|-
|7
|''Pericolo televisivo''
|''The Komplex Caper''
|20 ottobre 1991
Riga 132 ⟶ 129:
|-
|8
|''Il pianeta dei babbuini''
|''The Search for Bruce''
|27 ottobre 1991
|29 agosto 1995<ref>{{cita news|titolo=I programmi di oggi|pubblicazione=[[La Stampa]]|editore=GEDI Gruppo Editoriale|città=Torino|data=29 agosto 1995|p=19|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,19/articleid,0720_01_1995_0233_0019_14717711/anews,true/|accesso=7 luglio 2022}}</ref>
|-
|colspan="5" | Il fratello di Brusier, l'ex ingegnere Bruce, è tornato assumendo una forma spettrale ma è comunque vivo. Nel frattempo, l'Impero di Rospo crea una nuova invenzione per teletrasportare le proprie truppe ovunque nell'ANIVERSO.
Riga 151 ⟶ 148:
|''The Artificers of Aldebaran''
|10 novembre 1991
|31 agosto 1995<ref>{{cita news|titolo=I programmi di oggi|pubblicazione=[[La Stampa]]|editore=GEDI Gruppo Editoriale|città=Torino|data=31 agosto 1995|p=21|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,21/articleid,0720_01_1995_0235_0021_10640617/anews,true/|accesso=7 luglio 2022}}</ref>
|-
|colspan="5" | L'allieva di Jenny, la principessa Felicia, viene rapita da Mega Force e tocca a lei e Willy salvarla. La fonte di potere che il criminale cibernetico sta cercando potrebbe significare il destino del pianeta natale di Jenny, il pianeta Aldebaran, e forse l'intero ANIVERSO.
Riga 161 ⟶ 158:
|1º settembre 1995
|-
|colspan="5" | Il maresciallo viene cacciato dal suo esercito dopo il suo più recente fallimento per mano di Bucky O'
|-
|12
Riga 172 ⟶ 169:
|-
|13
|''La cattura di Jenny''
|''The Taking of Pilot Jenny''
|1º dicembre 1991
Riga 189 ⟶ 186:
=== Videogiochi ===
Nel 1991 [[Konami]] ha
Un gioco di Bucky O'Hare è stato pubblicato per il [[Nintendo Entertainment System]] nel 1992, che richiedeva a Bucky di salvare ciascuno dei suoi membri dell'equipaggio (eccetto Bruiser, che non è presente nel gioco) su una serie di pianeti<ref>{{cita web|url=https://www.chicagotribune.com/news/ct-xpm-1992-01-24-9201070849-story.html|titolo=Superheroes Carry On The Fight Fearlessly|autore=Chip Carter|autore2=Jonathan Carter|sito=[[Chicago Tribune]]|data=24 gennaio 1992|lingua=en|accesso=16 ottobre 2021}}</ref>. Man mano che ogni personaggio veniva salvato, il giocatore acquisiva la capacità di passare dall'uno all'altro durante il gioco e permettere a Bucky di risolvere diversi problemi. Immediatamente dopo aver riconquistato il suo intero equipaggio, vengono tutti nuovamente catturati e imprigionati sulla nave madre Toad. Bucky e Blinky, condividendo la stessa cella, riescono a scappare, dovendo così salvare i membri rimanenti. Successivamente, si prosegue attraverso la mostruosa nave. Il design di gioco e il livello assomigliano alla serie di ''[[Mega Man (serie)|Mega Man]]'' di [[Capcom]], con elementi della serie ''[[Contra (videogioco)|Contra]]'' della stessa [[Konami]].▼
▲Un altro gioco di Bucky O'Hare
Nel 1992 è stato anche pubblicato un [[videogioco arcade|gioco arcade]], sempre di Konami, che permetteva a un massimo di quattro giocatori di controllare Bucky, Jenny, Deadeye o Blinky<ref>{{cita web|url=https://www.arcade-museum.com/game_detail.php?game_id=7228|titolo=Bucky O'Hare|sito=[[Killer List of Videogames]]|lingua=en|accesso=16 ottobre 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.arcade-history.com/?n=bucky-ohare-model-gx173&page=detail&id=349|titolo=Bucky O'Hare [Model GX173]|sito=Gaming History|lingua=en|accesso=16 ottobre 2021}}</ref>. È un gioco [[run 'n' gun]] simile ai giochi arcade Konami come ''[[Sunset Riders (videogioco)|Sunset Riders]]'', ''[[Mystic Warriors]]'', ''[[Wild West Cowboys of Moo Mesa]]'' e ''[[Aliens (videogioco 1990)|Aliens]]''. La trama di questo titolo inoltre permetteva di ottenere la vittoria finale sui rospi rilasciando un'energia chiamata "Interplanetary Life Force" contenuta in KOMPLEX. Il gioco comprendeva anche il cast di doppiatori originale del cartone.▼
▲Nel 1992 è stato anche pubblicato un [[videogioco arcade|gioco arcade]], sempre di Konami, che
▲Konami ha anche distribuito un gioco elettronico portatile ''Bucky O'Hare''<ref>{{cita web|url=https://gamesdb.launchbox-app.com/games/details/139538|titolo=Bucky O'Hare|sito=LaunchBox|lingua=en|accesso=16 ottobre 2021}}</ref>.
== Accoglienza ==
Un redattore del [[sito web]] ScienceFiction.com affermò che nonostante la serie non si potesse classificare come una delle migliori opere di [[fantascienza]] realizzate era comunque da considerarsi interessante per via del fatto che era in gran parte ambientato in un universo privo di esseri umani e trattava anche temi a favore dell'[[ambientalismo]] e contro il [[consumismo]]
In un articolo di [[Syfy]] venne affermato che questa serie animata era tra quelle che stava cercando di inseguire il successo di ''[[Tartarughe Ninja alla riscossa]]'' nel corso degli anni '90 e si mostrava come una [[space opera]] sulla scia di ''[[Star Wars]]''<ref name=Syfy/>. [[WatchMojo]] fece un'affermazione simile, classificandolo come la quarta migliore serie copia di ''Tartarughe Ninja alla riscossa''<ref>{{cita video|titolo=Top 10 Teenage Mutant Ninja Turtles Rip-Offs|url=https://watchmojo.com/video/id/41073|accesso=18 ottobre 2021|data=|editore=[[WatchMojo]]|lingua=en|minuto=6|secondo=20}}</ref>.
Riga 208 ⟶ 205:
{{Portale|animazione|televisione}}
[[Categoria:Serie televisive basate su fumetti]]
|