GD-ROM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: inserimento portale (via JWB) |
||
(36 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|memorie informatiche|marzo 2013}}
[[File:GD-ROM logo.png|thumb|Logo del supporto]]
Il '''GD-ROM''' (sigla di ''[[Gigabyte|giga]] disc [[read-only memory]]'') è un [[supporto di memoria]] di tipo ottico caratterizzato da un [[formato proprietario]] ed è usato dalla console [[Sega Dreamcast]]. È simile ad un [[CD-ROM]] standard salvo che i [[bit]] sul disco sono molto più densi, cosa che si traduce in una più alta capacità di memorizzazione: circa 1,2 [[gigabyte]], ovvero quasi il doppio di un CD-ROM standard. Il formato è stato sviluppato per [[Sega (azienda)|SEGA]] da [[Yamaha Corporation|Yamaha]].
È stato inoltre reso disponibile come aggiornamento per la piattaforma [[videogioco arcade|arcade]] [[Sega NAOMI]] ed equipaggia anche i [[coin-op]] basati sul sistema Sega Chihiro e Sega/Nintendo/Namco [[Triforce]].
== Le regioni di un GD-ROM ==
Ci sono
Un
==
Il GD-ROM nel sistema Dreamcast funziona
== Altri progetti ==
▲Ci sono 3 zone di dati su un disco di GD-ROM. Il primo è nella disposizione convenzionale del CD e solitamente contiene una pista audio con un avvertimento che il disco serve su un Dreamcast, non un giocatore di CD ordinario. Questa pista audio usa spesso le voci del carattere del gioco in un messaggio lighthearted o divertente (per esempio, i cieli di Arcadia dà il messaggio “che non possiamo conservare il mondo da un giocatore di CD, in modo da rimesso noi nel Dreamcast in modo da noi può fare il nostro lavoro! „). La sezione del CD inoltre contiene un segmento di dati, leggibile in pc. Anche se la maggior parte dei dischi includono soltanto le lime di testo che identificano il gioco, il relativo copyright e la bibliografia, alcuni contengono il materiale di indennità per gli utenti del calcolatore personale (per esempio, l'avventura Sonic contiene le immagini dei caratteri Sonic per usare sul tavolo). Allora segue una pista del separatore che non contiene dati tranne il testo prodotto vicino o con l'autorizzazione dal marchio SEGA imprese srl di SEGA. La sezione (esterna) finale del disco contiene i dati in se del gioco in un'più alta disposizione di densità. Questa sezione è 112 minuti di lunghezza, con un formato di dati della chiavetta 1.2.
{{interprogetto}}
{{dischi ottici}}
▲Un Cd-lettore normale non leggerà oltre la prima pista perché, secondo l'indice del CD (TOC), non ci sono dati là. Con il firmware modificato che cerca un secondo TOC nella regione ad alta densità è possibile ai dati protetti dalla regione ad alta densità anche su un Cd-lettore normale. Uno può anche utilizzare “scambi-inganna„ in primo luogo lasciando il Cd-lettore leggere il TOC da un CD normale con una grande pista ed allora scambiando quel disco con un GD-ROM in un senso che evita di avvisare il Cd-lettore che un nuovo disco è stato inserito. È allora possibile leggere tanti dati dalla regione ad alta densità come indicato dal TOC dal primo disco.
{{Dreamcast}}
{{Portale|aziende|videogiochi}}
[[Categoria:Dreamcast]]
[[Categoria:Memorie di massa]]
▲Il GD-ROM nel Dreamcast funziona nel modo di CAV (velocità angolare costante), differente da un azionamento di CD-ROM comune, che fila il disco nel modo di CLV (velocità lineare costante). Sega ha realizzato l'più alta densità facendo diminuire la velocità del disco alla metà e lasciando i componenti standard del CD-ROM colti al tasso normale quasi che raddoppia così la densità di dati del disco. Questo metodo ha permesso che Sega usasse i componenti disponibili immediatamente più poco costosi quando costruisce il Dreamcast.
|