Casio Loopy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P176 su Wikidata) |
m Bot: inserimento portale (via JWB) |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Console
| titolo = Casio Loopy |logo =
|immagine = CasioLoopy.png
Riga 14 ⟶ 15:
|dopo = -
}}
Il {{nihongo|'''Casio Loopy'''|ルーピー|Rūpii}}, chiamato anche '''My Seal Computer SV-100''', è una [[console (videogiochi)|console]] a [[32-bit]] prodotta dalla [[Casio]], commercializzata a partire dall'ottobre [[1995]] nel solo [[Giappone]]. Si tratta della seconda console della Casio, che aveva prodotto (con scarso successo) il [[PV-1000|Casio PV-1000]] nel [[1983]]. Il sistema era dedicato principalmente
==Caratteristiche==
Riga 20 ⟶ 21:
==Lista di videogiochi==
*{{nihongo|''
*{{nihongo|''
*{{nihongo|''
*{{nihongo|''
*{{nihongo|''
*{{nihongo|''
*{{nihongo|''
*{{nihongo|''
*{{nihongo|''
*{{nihongo|''
==Altri progetti==
Riga 35 ⟶ 36:
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://ultimateconsoledatabase.com/golden/casio_loopy.htm|titolo=Casio Loopy|lingua=en|accesso=26
*{{old-computers|774}}
*{{cita web|url=http://www.uk.playright.dk/raretitel.php?id=29220|titolo=Casio Loopy|lingua=en|accesso=26
*{{cita web|url=http://www.rfgeneration.com/news/classic-gaming/System-Overview-Casio-Loopy-My-Seal-Computer-362.php|titolo=Casio Loopy
{{Storia delle console}}
{{Portale|aziende|videogiochi}}
[[Categoria:Console di quinta generazione]]
|