Sierra's Creative Interpreter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: fix template References + fix minori |
m Bot: inserimento portale (via JWB) |
||
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''Sierra's Creative Interpreter''' ('''SCI''') è sia il linguaggio di [[scripting]] creato da Jeff Stephenson della [[Sierra On-Line]] per i loro [[Videogioco d'avventura|videogiochi d'avventura]] dopo il più vecchio [[Adventure Game Interpreter|AGI]], sia il [[run-time]] per tali giochi d'avventura.
Sebbene esistano anche versioni per l'[[Amiga]], l'[[Atari ST]] e il [[Apple Macintosh|Macintosh]], lo sviluppo principale fu per i [[PC IBM]].
Riga 16 ⟶ 12:
=== SCI0 ===
Usata per la prima volta nel 1988 per [[King's Quest 4]], ''SCI0'' (0.000.xxx) consentiva una grafica a 16 colori con risoluzione 320×200 e una traccia sonora compatibile con la scheda audio.<!-- ??? --> Supportava anche l'input da tastiera basato su un [[parsing|parser]] che poteva essere usato dal gioco, se necessario (normalmente usato solo dai giochi d'avventura)▼
▲Supportava anche l'input da tastiera basato su un [[parsing|parser]] che poteva essere usato dal gioco, se necessario (normalmente usato solo dai giochi d'avventura)
* ''[[King's Quest IV: The Perils of Rosella]]''
Riga 31 ⟶ 25:
* ''[[Leisure Suit Larry 3: Passionate Patti in Pursuit of the Pulsating Pectorals]]''
* ''[[The Colonel's Bequest]]''
* ''[[Codename: Iceman]]''
* ''[[Conquests of Camelot: The Search for the Grail]]''
* ''[[Hoyle's Official Book of Games: Volume 2]]''
Riga 38 ⟶ 32:
Versioni successive di SCI0 aggiunsero il supporto bilingue per le versioni internazionali; la stringa della versione di tali versioni di SCI0 era "S.OLD.xxx". Tra i giochi troviamo
* ''[[King's Quest I: Quest for the Crown]]'' (remake del 1990)
* ''Space Quest III: The Pirates of Pestulon'' (versione internazionale)
* ''[[Leisure Suit Larry 3: Passionate Patti in Pursuit of the Pulsating Pectorals]]'' (versione internazionale)
Riga 44 ⟶ 38:
L'ultimo gioco per SCI0, ''Jones in the Fast Lane'', già usava il motore grafico dell'SCI1 e così era disponibile nella versione a 256 colori.
=== SCI1 ===
Nella maggior parte dei giochi per SCI1 l'interazione avviene tramite il mouse, usando una interfaccia ad icone; contrariamente a quanto si pensa in genere, l'implementazione dell'interfaccia grafica era totalmente a carico
▲Rilasciato nel 1990, il più importante miglioramenti in ''SCI11'' (1.000.xxx/T.A00.xxx) fu il supporto per la grafica a 256 colori, ancora a una risoluzione di 320×200; le schede grafiche EGA a 16 colori erano ancora disponibili (i giochi erano in genere venduti in due versioni distinte, una a 16 e l'altra a 256 colori). Qualcuno preferisce chiamare l'interprete SCI1 a 16 colori "SCI01". Con il passaggio all'interprete SCI1, la Sierra cominciò a usare disegni digitalizzati per la grafica degli sfondi: la differenza salta all'occhio comparando per esempio ''[[King's Quest 4]]'' e ''[[King's Quest 5]]''.
▲Nella maggior parte dei giochi per SCI1 l'interazione avviene tramite il mouse, usando una interfaccia ad icone; contrariamente a quanto si pensa in genere, l'implementazione dell'interfaccia grafica era totalmente a carico del script del gioco e non dell'interprete. Per esempio, anche se [[Quest for Glory 2]] usa il parser per l'interazione e [[King's Quest 5]] usa invece il mouse, entrambi usano interpreti compatibili, in quanto è possibile usare l'interprete di QFG2 con la versione EGA di KQ5.
Lo schema di numerazione delle versioni è alquanto confuso poiché il terzo numero nella stringa della versione (il numero di ''build'') ha solo 3 cifre, sebbene ne siano necessarie quattro. Per esempio, il gioco ''Space Quest 4'' versione 1.052 ha un interprete etichettato come "1.000.753", mentre il gioco ''Conquests of the Longbow'' versione 1.0 ha un interprete etichettato "1.000.168"; nonostante ciò,
Riga 112 ⟶ 104:
* ''[[Leisure Suit Larry 6: Shape Up or Slip Out!]]'' (versione ad alta risoluzione su CD-ROM)
* ''[[Mixed-Up Mother Goose]] Deluxe''
* ''[[Phantasmagoria (
* ''[[Police Quest IV: Open Season]]''
* ''[[Quest for Glory IV: Shadows of Darkness]]''
* ''[[Shivers (
* ''[[Space Quest 6: The Spinal Frontier]]''
* ''[[Torin's Passage]]''
Riga 126 ⟶ 118:
* ''[[Lighthouse: The Dark Being]]''
* ''[[Phantasmagoria: A Puzzle of Flesh|Phantasmagoria II: A Puzzle of Flesh]]''
* ''[[
* ''[[Shivers 2|Shivers Two: Harvest of Souls]]''
Riga 147 ⟶ 139:
== Collegamenti esterni ==
*
* {{cita web | 1 = http://freesci.org/ | 2 = FreeSCI homepage | accesso = 1 agosto 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110708133107/http://www.freesci.org/ | dataarchivio = 8 luglio 2011 | urlmorto = sì }}
*
*
*
▲* [http://www.squirtthecat.com/ Aggiornamenti per eseguire i giochi basati su SCI3 su XP/Vista]
▲* [http://www.scummvm.org/ ScummVM homepage]
{{Portale|aziende|videogiochi}}
[[
[[Categoria:Linguaggi di scripting]]
[[Categoria:Ambienti di sviluppo di videogiochi proprietari]]
|