Sunsoft: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: inserimento portale (via JWB)
 
(40 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
|nome=Sunsoft
|tipoforma societaria=Società per azioni
|logo=
|tipo=Società per azioni
|borse={{Tyo|6736}}
|data fondazione = 1978
|data_fondazione = 16 aprile [[1971]]
|forza cat anno =
|forza_cat_anno = 1971
|luogo_fondazioneluogo fondazione={{bandiera|Giappone}} [[Kōnan (Aichi)|Kōnan]], [[Aichi]], [[Giappone]]
|fondatori=
|data_chiusuradata chiusura =
|causa chiusura =
|nazione=JPN
|sede={{bandiera|Giappone}}
|controllate=
|filiali=
|persone chiave=
|gruppo=Sun Corporation
|settore=Informatico
|persone_chiave=
|industriaprodotti=[[videogioco|videogiochi]]
|prodotti= 
*[[ACME Animation Factory]]
*[[Blaster Master (serie)|Blaster Master]]
*[[Batman]]
*[[City Hunter]]
*[[Lemmings]]
*[[Looney Tunes]]
|fatturato=
|anno fatturato=
|anno_fatturato=
|margine d'intermediazione=
|anno_margine d'intermediazione=
|risultato operativo=
|anno_risultato operativo=
|utile netto=
|anno_utileanno utile netto=
|dipendenti=
|anno dipendenti=
|anno_dipendenti=
|slogan=
|note=
|sito=sunsoftgames.com
}}
 
{{nihongo|'''Sunsoft'''|サンソフト}} (o ''SunSoft'') è una società [[giappone|giapponese]]se di sviluppo di [[videogiochi]] fondata il 16 aprile [[1971]] come divisione di Sun Corporation, a sua volta divisione di Sun Electronics, o {{nihongo|''Sun Denshi Corporation''|サン電子株式会社}} in Giapponegiapponese.<ref name=storia>{{cita web|url=https://www.giantbomb.com/sunsoft/3010-19/|titolo=Storia di Sunsoft|accesso=3 luglio 2015}}</ref>
 
== Storia ==
La storia di Sunsoft neientrò videonel gamesmercato iniziòdei videogiochi con due giochi di tipo[[videogioco arcade|arcade]] rilasciatiprodotti nel [[1978:]], ''Block Challenger'' e ''Block Perfect''.<ref Successivamentename=giochi>{{cita ciweb|url=https://www.imdb.com/company/co0063118/|titolo=Giochi sonosviluppati statio distribuiti da Sunsoft|editore=IMDB|accesso=3 luglio 2015}}</ref> Successivamente pubblicò diversi successi nei primi [[anni '801980|anni ottanta]], come ''Arabian'', ''Ikki'' e ''Kangaroo''.<ref name=storia/> Nella seconda metà degli anni '80, Sunsoft iniziò a sviluppare giochi originali e tecnologie per [[console (videogiochi)|console]] casalinghedomestiche, in particolare per il [[Nintendo Entertainment System|NESFamicom]]. SunsoftQuando divenne[[Nintendo]] rese disponibile la console sul mercato internazionale income questo[[Nintendo periodoEntertainment eSystem]] le(NES), sueSunsoft, pubblicazioniche gliaveva assicuraronogià iluna maggiordiscreta numerofama diinternazionale per via dei suoi arcade, non ebbe particolari problemi ad aggiudicarsi licenze delanche periodoimportanti (comeper creare giochi famosi quali ''[[Batman (videogioco 1989 NES)|Batman]]'' e ''[[The AddamsFester's FamilyQuest]])''.<ref name=storia/>
 
FuoriIl dal Giappone, ilsuo ''periodo d'oro'' dellala società èlo statoebbe conproprio ilgrazie [[Nintendoai Entertainmentsuoi System]]giochi (NES)sviluppati adper 8il bit,NES: sulnonostante qualela isua propriarchitettura giochi furono largamente considerati load [[stato8 dell'artebit]], nellaSunsoft graficaseppe espremere al limite l'audio.hardware Sunsoft lentamente passò alledella console aed 16i bit,titoli rilasciandoSunsoft tuttavia,sono da diversimolti titoliconsiderati NESlo e[[stato Famicom senza preannuncidell'arte]], solotra recentementei sonomigliori statimai riscopertiprodotti dagliper appassionatiquesta delmacchina. genere,Tra come:questi Ufouriasi (''Hebereke''),annoverano ''Mr.giochi Gimmick'', ecome ''[[Journey to Silius]]'', (Raf World). I giochi Sunsoft prodotti a 16 bit non furono altrettanto innovativi e vendettero molto meno senza comparire in nessuna ''[[topBlaster 10Master]]. Infine'', nel ''[[1995]],Mr. in seguito alla forte ristrutturazione aziendale seguita ai problemi finanziari, riemersero con un numero scarso di videogiochi per [[PlayStationGimmick]]'' e ''[[GameUfouria: BoyThe ColorSaga]]''. Inoltre Sunsoft [[porting|portò]] suinoltre sulla console [[Nintendo]] alcuni giochi [[Sega (azienda)|SEGA]], tra cui ''[[Fantasy Zone]]'', ''[[Fantasy Zone II]]'' ed ''[[After Burner]]''.<ref name=storia/>
 
Con l'uscita del [[Super Nintendo Entertainment System]] (SNES) la società si focalizzò sui giochi per le console a [[16 bit]], pubblicando però titoli che non riuscirono a riscuotere il successo delle precedenti produzioni ad 8 bit e la società fallì nel [[1995]]. Dopo la forte ristrutturazione aziendale seguita ai problemi finanziari, Sunsoft realizzò alcuni videogiochi per [[PlayStation]] e [[Game Boy Color]].
Prima della rinascita nel mercato casalingo statunitense, gli ultimi giochi rilasciati e pubblicati da questa società nazionale furono ''Eternal Eyes'', ''Blaster Master: Blasting Again'', ''Blaster Master: Enemy Below'' e ''[[Power Quest]]''. Citando diversi fattori, come il passaggio alle console di nuova generazione ("next generation"), e l'alto aumento dei costi di produzione, Sunsoft chiuse i propri uffici in America ed Europa, ed iniziò la riorganizzazione. Oggi, Sunsoft continua a lavorare nella sua sede centrale in Giappone, sviluppando e pubblicando giochi [[Gioco di ruolo|RPG]], [[pachinko]] e [[mahjong]] oltre a titoli per piattaforme mobile in partnership con altre società come [[NTT DoCoMo]] e [[Yahoo!]].
 
Prima della rinascita nel mercato casalingo [[Stati Uniti d'America|statunitense]], gli ultimi giochi rilasciati e pubblicati dadalla questafiliale societàamericana nazionale(Sunsoft USA) furono ''Eternal Eyes'', ''Blaster Master: Blasting Again'', ''Blaster Master: Enemy Below'' e ''[[Power Quest]]''. Citando diversi fattori, come il passaggio alle console di nuova generazione ("next generation"), e l'alto aumento dei costi di produzione, Sunsoft chiuse i propri uffici in America ed Europa, ed iniziò laun'altra riorganizzazione. Oggi,{{chiarire|Attualmente|quando?}} Sunsoft continua a lavorare nella sua sede centrale in Giappone, sviluppando e pubblicando giochi [[Gioco di ruolo|RPG]], [[pachinko]] e [[mahjong]] oltre a titoli per piattaforme mobile in partnership con altre società come [[NTT DoCoMo]] e [[Yahoo!]].
 
Il 14 settembre [[2006]], Nintendo ha annunciato la partnership sulla [[Virtual Console]] della [[Wii]].<ref name="VC">
{{Cita web|url=http://gonintendo.com/?p=5586|titolo=NCL Wii Event|editore=GoNintendo.com}}</ref> Anche se c'è voluto qualche hannoanno per portare a frutto quest'accordo con Nintendo, il 4 dicembre [[2009]], Sunsoft ha annunciato<ref name="BM_VC">{{Cita web|url=httphttps://www.nintendoworldreport.com/newsArt.cfm?artid=20482|titolo=Blaster Master Coming to VC in December|editore=NintendoWorldReport.com}}</ref> che con la partnership di GaijinWorks hanno portato ''[[Blaster Master]]'' sulla [[Virtual Console]] per 500 punti Wii al mese. Inoltre il 10 dicembre [[2009]], ha acquisito l'intera libreria di giochi di [[Telenet Japan]].<ref>{{Cita web |url=http://www.sunsoftgames.com/news/2009-12-10_20Nihon_20Telenet_20Library.html |titolo=Debrief: Sunsoft acquired entire Nihon Telenet software library |accesso=3 luglio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110716163924/http://www.sunsoftgames.com/news/2009-12-10_20Nihon_20Telenet_20Library.html |dataarchivio=16 luglio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> Il 6 febbraio [[2010]], Sunsoft ha annunciato il rilasciol'uscita di [[Blaster Master: Overdrive]] per [[WiiWare]], 2 giorni prima deldella rilasciocommercializzazione. In seguito, Sunsoft ha anche pubblicato [[Aero the Acrobat]], [[Aero the Acrobat 2]] ed [[Ufouria: The Saga|Ufouria]] (conosciuto anche come Hebereke) sempre per WiiWare.
 
== Prodotti ==
* ''[[ACME Animation Factory]]'' ([[Super Nintendo Entertainment System|SNES]])
* ''[[Adian no Tsue]]'' ([[Famicom Disk System]])
* ''[[Aero the Acro-Bat]]'' ([[Super Nintendo Entertainment System|SNES]], [[Sega Mega Drive|Sega Genesis]]) (sviluppato da [[Iguana Entertainment]])
* ''[[Aero the Acro-Bat 2]]'' ([[Super Nintendo Entertainment System|SNES]], [[Sega Mega Drive|Sega Genesis]]) (sviluppato da [[Iguana Entertainment]])
* La serie ''[[Albert Odyssey]]''
* ''[[Arabian (arcade game)|Arabian]]'' ([[Videogioco arcade|Arcade]])
** ''[[Super Arabian]]'' (Famicom)
* ''[[Astra Super Stars]]'' ([[Sega Saturn]])
* ''[[Atlantis no Nazo]]'' (Famicom)
* ''[[Barbapapa (video gamevideogioco)|Barbapapa]]'' ([[PlayStation]])
* ''[[Banbam]]'' ([[Videogioco arcade|Arcade]])
* ''[[Batman (videogioco 1989 NES)|Batman]]'' ([[Nintendo Entertainment System|NES]], [[Game Boy]], [[Sega Mega Drive|Sega Genesis]], [[TurboGrafx-16]])
* ''[[Batman: Return of the Joker]]'' ([[Nintendo Entertainment System|NES]], [[Sega Mega Drive|Sega Genesis]] (Intitolato ''Revenge of the Joker''), [[Game Boy]])
* ''[[Barcode World]]'' ([[Famicom]])
* ''[[Benkei Gaiden]]'' ([[Turbografx-16|PC Engine]])
* Serie ''[[Blaster Master (serie)|Blaster Master]]:''
** ''[[Blaster Master]]'' ([[Chô Wakusei Senki Metafight]] in Giappone) ([[Nintendo Entertainment System|NES]])
** ''[[Blaster Master#Legacy|Blaster Master Boy]]'' ([[Game Boy]]; possibile conversione di [[Bomber Boy]] della [[Hudson Soft|Hudson]])
** ''[[Blaster Master 2]]'' ([[Mega Drive]]) (sviluppato da [[Software Creations]])
** ''[[Blaster Master: Enemy Below]]'' (Metafight EX in Giappone) ([[Game Boy Color]])
** ''[[Blaster Master: Blasting Again]]'' ("Blaster Master" in Giappone) ([[PlayStation]])
** ''[[Blaster Master: Overdrive]]'' ([[Wii]])
* ''[[Block Challenger]]'' (conosciuto anche come ''Block Perfect'' oppure ''Galaxy Force'') ([[Videogioco arcade|Arcade]])
* ''[[Bugs Bunny Rabbit Rampage]]'' ([[Super Nintendo Entertainment System|SNES]])
* ''[[City Hunter (video gamevideogioco)|City Hunter]]'' ([[TurboGrafx-16]])
* ''[[Clock Tower 3]]'' ([[PlayStation 2]], pubblicato da [[Capcom]] in America)
* ''[[Chameleon Twist]]'' ([[Nintendo 64]])
* ''[[Chameleon Twist 2]]'' ([[Nintendo 64]])
* ''[[CosmopolisCosmic (arcadeFantasy game)|Cosmopolis2]]'' ([[VideogiocoTurboGrafx arcade|ArcadeCD]])
* ''[[DaedalianCosmopolis Opus(videogioco)|Cosmopolis]]'' ([[GameVideogioco Boyarcade|Arcade]])
* ''[[Daedalian Opus]]'' ([[Game Boy]])
* ''[[Daffy Duck: The Marvin Missions]]'' ([[Super Nintendo Entertainment System|SNES]], [[Game Boy]])
* ''[[Dai San Wakusei]]'' (Tradotto come ''The Third Planet'') ([[Videogioco arcade|Arcade]])
* ''[[Daze Before Christmas]]'' ([[Super Nintendo Entertainment System|SNES]], [[Sega Mega Drive|Sega Genesis]])
* ''[[Dead Zone (video game)|Dead Zone]]'' ([[Famicom Disk System]])
* ''[[Deae Tonosama Appare Ichiban]]'' ([[Super Nintendo Entertainment System|SNES]])
* ''[[The Death and Return of Superman|Death and Return of Superman]]'' ([[Super Nintendo Entertainment System|SNES]], [[Sega Mega Drive|Sega Genesis]])
* ''[[Disney's Beauty and the Beast: Belle's Quest]]'' ([[Sega Mega Drive|Sega Genesis]])
* ''[[Disney's Beauty and the Beast: Roar of the Beast]]'' ([[Sega Mega Drive|Sega Genesis]])
* ''[[Eternal Eyes]]'' ([[PlayStation]])
* ''[[Fester's Quest]]'' ([[Nintendo Entertainment System|NES]])
* ''[[Final Fantasy Adventure]]'' ([[Game Boy]]; riproposto da [[Square (azienda)|Square]] titolo della serie ''[[Mana]]'' series)
* ''[[Final Fantasy Legend]]'' ([[Game Boy]]; riproposto da [[Square Co.|Square]] titolo della serie ''[[SaGa]]'')
* ''[[Final Fantasy Legend II]]'' ([[Game Boy]]; riproposto da [[Square Co.|Square]] titolo della serie ''[[SaGa]]'')
* ''[[Final Fantasy Legend III]]'' ([[Game Boy]]; riproposto da [[Square Co.|Square]] titolo della serie ''[[SaGa]]'')
* ''[[Firepower 2000]]'' ([[Super Nintendo Entertainment System|SNES]])
* ''[[Flashback: The Quest for Identity|Flashback]]'' ([[Super Nintendo Entertainment System|Super Famicom]])
* ''[[Freedom Force (video gamevideogioco)|Freedom Force]]'' ([[Nintendo Entertainment System|NES]])
* ''[[Funky Fish]]'' ([[Videogioco arcade|Arcade]])
* ''[[Galaxy Fight: Universal Warriors]]'' ([[Neo Geo (console)|Neo Geo]], [[Sega Saturn]])
* ''[[Mr. Gimmick!]]'' ([[Nintendo Entertainment System|NES]])
* ''[[Hissatsu Pachinko Collection]]'' ([[Videogioco arcade|Arcade]])
* ''[[Gremlins 2: The New Batch (videovideogioco game1990 NES)|Gremlins 2: The New Batch]]'' ([[Nintendo Entertainment System|NES]])
* ''[[The Guiness]]'' ([[Videogioco arcade|Arcade]])
* ''[[Ufouria: The Saga|Serie Hebereke (Ufouria)]]'' ([[Nintendo Entertainment System|NES]], [[Super Nintendo Entertainment System|Super Famicom]], [[PlayStation]], [[Sega Saturn]], [[Videogioco arcade|Arcade]])
* ''[[Ikki (video gamevideogioco)|Ikki]]'' (conosciuto anche come ''Boomerang'' e ''Farmer's Rebellion'') ([[Videogioco arcade|Arcade]], [[Nintendo Entertainment System|Famicom]])
* ''[[Initial D: Takahashi Ryosuke no Typing Saisoku Riron]]'' ([[PlayStation 2]])
* ''[[Journey to Silius]]'' ([[Nintendo Entertainment System|NES]]) (conosciuto come ''Raf World'' in Giappone)
* ''[[Kangaroo (video gamevideogioco)|Kangaroo]]'' ([[Videogioco arcade|Arcade]])
* ''[[Lemmings (videovideogioco game1991)|Lemmings]]'' ([[Nintendo Entertainment System|NES]], [[Super Nintendo Entertainment System|SNES]])
* ''[[Lionex]]'' ([[Nintendo Vs.]])
* ''[[Logical (video game)|Logical]]'' ([[Nintendo Entertainment System|NES]], [[Game Boy Color]])
* ''[[Looney Tunes (videogioco)|Looney Tunes]]'' ([[Game Boy]], [[Game Boy Color]])
* ''[[Looney Tunes B-Ball]]'' ([[Super Nintendo Entertainment System|SNES]], published by [[Acclaim Entertainment|Acclaim]])
* ''[[Maharajah (video gamevideogioco)|Maharajah]]'' ([[Nintendo Entertainment System|Famicom]])
* ''[[Marchen Veil]]'' ([[Famicom Disk System]]) (versione originale sviluppata e rilasciataprodotta da [[System Sacom]] per [[MSX]])
* ''[[Markham (arcade gamevideogioco)|Markham]]'' ([[Videogioco arcade|Arcade]])
* ''[[Mitokoumon II: Sekai Manyuuki]]'' ([[Nintendo Entertainment System|Famicom]])
* ''[[Monster Seed]]'' ([[PlayStation]])
* ''[[Moomin's Tale]]'' ([[Game Boy Color]])
* ''[[Monkey Magic]]'' ([[PlayStation]])
* ''[[Myst]]'' ([[Sega Saturn]])
* ''[[Out Live]]'' ([[Turbografx-16|PC Engine]])
* ''[[Panorama Cotton]]'' ([[Mega Drive]]) (sviluppato da [[Success|Success Corporation]])
* ''[[Pescatore]]'' ([[NES]]) - Unreleased
* ''[[Pettan Pyuu]]'' ([[Videogioco arcade|Arcade]])
* ''[[Pirates of Dark Water (video game)|Pirates of Dark Water]]'' ([[Sega Mega Drive|Sega Genesis]], [[Super Nintendo Entertainment System|SNES]])
* ''[[Platoon (videovideogioco game1987)#Marketing|Platoon]]'' ([[Nintendo Vs. Series]], [[Nintendo Entertainment System|NES]])
* ''[[Power Quest (gamevideogioco)|Power Quest]]'' (sviluppato da [[Japan System Supply]]) ([[Game Boy Color]])
* ''[[Project S-11]]'' ([[Game Boy Color]])
* ''[[Puma Street Soccer]]'' ([[PlayStation]])
* ''[[Real Myst]]'' (PC)
* ''[[Ripple Island]]'' (Famicom)
* ''[[Road Runner's Death Valley Rally]]'' ([[Super Nintendo Entertainment System|SNES]])
* ''[[Route 16 (arcade gamevideogioco)|Route 16]]'' ([[Videogioco arcade|Arcade]], [[Famicom]])
* ''[[Runaway (arcade gamevideogioco)|Runaway]]'' ([[Videogioco arcade|Arcade]])
* ''[[Shanghai (video gamevideogioco)|Shanghai]]: True Valor'' ([[Videogioco arcade|Arcade]], [[PlayStation]])
* ''[[Speedy Gonzales - Los Gatos Bandidos]]'' ([[Super Nintendo Entertainment System|SNES]], pubblicato da [[Acclaim Entertainment|Acclaim]])
* ''[[Spy Hunter (videogioco 2001)|Spy Hunter]]'' ([[Nintendo Entertainment System|NES]])
* ''[[Stratovox]]'' (conosciuto anche come ''Speak & Rescue'') ([[Videogioco arcade|Arcade]])
* ''[[Strength & Skill - Guiness Book of Records]]'' ([[Videogioco arcade|Arcade]])
* ''[[Sunman (video game)|Sunman]]'' ([[NES]]) - Unreleased
* ''[[Super Air Diver]]'' ([[Super NES]])
* ''[[Super Boy Allan]]'' ([[Famicom Disk System]]) (sviluppato da [[Asmik Ace Entertainment|Asmik]])
* ''[[Super Spy Hunter]]'' (conosciuto anche come ''Battle Formula'') ([[Nintendo Entertainment System|NES]])
* ''[[Super Fantasy Zone]]'' ([[Mega Drive]])
* ''[[Superman<!-- (Sunsoft game)|Superman]]-->'' ([[Mega Drive]])
* ''[[T.R.A.G.]]'' ([[PlayStation]])
* ''[[Tel-Tel Mahjong]]'' ([[Mega Drive]])
* ''[[Tel-Tel Stadium]]'' ([[Mega Drive]])
* ''[[Tenka no Goikenban: Mitokoumon]]'' ([[Famicom]])
* ''[[Tōkaidō Gojūsan-tsugi (video game)|Tōkaidō Gojūsan-tsugi]]'' ([[Famicom]])
* ''[[Tough Turf]]'' ([[Videogioco arcade|Arcade]])
* ''[[Trip World]]'' ([[Game Boy]])
* ''[[Waku Waku 7]]'' ([[Neo Geo (console)|Neo Geo]], [[Sega Saturn]])
* ''[[Who Framed Roger Rabbit (videogioco 1991)|Who Framed Roger Rabbit]]'' ([[Game Boy]])
* ''[[The Wing of Madoola]]'' (Famicom)
* ''[[World Heroes]]'' (SNES)
* ''[[Xenophobe_(video_game)|Xenophobe]]'' (NES)
* ''[[Zero the Kamikaze Squirrel]]'' ([[Super Nintendo Entertainment System|SNES]], [[Sega Mega Drive|Sega Genesis]]) (sviluppato da [[Iguana Entertainment]])
 
== Note ==
Riga 166 ⟶ 156:
* [[Yu Suzuki]]
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
*[http://www.sun-denshi.co.jp/soft/ Sito web ufficiale (giapponese)] {{ja icon}}
 
*[http://sunsoftgames.com/ Sito web ufficiale (americano)]
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.sun-denshi.co.jp/soft/iphone/eng/index.html iPhone Application Games Books Music SUNSOFT]
* {{collegamenti esterni}}
*[http://www.sun-denshi.co.jp/eng/index.html Sito di Sun Corporation]
 
*[http://www.facebook.com/sunsoftgames Pagina Facebook di Sunsoft]
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|aziende|videogiochi}}
 
[[Categoria:ProduttoriAziende giapponesi di videogiochi giapponesi]]