Steve Albini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(42 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Citazione|Quanti ragazzi vorrebbero essere frustati dalla chitarra di Steve Albini?|[[Kim Gordon]], "Village Voice", autunno 1988<ref>{{Cita libro|autore = Michael Azerrad|titolo = Our Band Could Be Your Life|anno = 2001|editore = Arcana|città = Roma|p = 289}}</ref>}}▼
{{Artista musicale
|nome = Steve Albini
Riga 6 ⟶ 5:
|genere = noise rock
|genere2 = post hardcore
|correlati = [[Rapeman]], [[Big Black]], [[Shellac]]▼
|anno inizio attività = 1982
|anno fine attività =
|
|immagine = Albini_atp.jpg
|didascalia = Steve Albini nel 2007 all'ATP
|genere3 = industrial rock
|genere4 = math rock }} {{Bio
|Nome = Steven Frank
|Soprannome = Steve
|Cognome = Albini
|Sesso = M
Riga 21 ⟶ 23:
|GiornoMeseNascita = 22 luglio
|AnnoNascita = 1962
|LuogoMorte = Chicago
|GiornoMeseMorte = 7 maggio
|AnnoMorte = 2024
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività =
|Attività2 = chitarrista
|Attività3 =
|AttivitàAltre = , [[ingegnere del suono]] e [[critico musicale]]
|Nazionalità = statunitense
}}
== Biografia ==
▲{{Citazione|Quanti ragazzi vorrebbero essere frustati dalla chitarra di Steve Albini?|[[Kim Gordon]], "Village Voice", autunno 1988<ref>{{Cita libro|autore
Nacque in [[California]] da immigrati [[Torino|torinesi]] e crebbe nel [[Montana]]. A 18 anni si trasferì a [[Chicago]] per studiare giornalismo alla [[Northwestern University]] e in breve tempo divenne un punto di riferimento della locale scena [[hardcore punk]] e poi [[post hardcore punk|post hardcore]], che contribuì in modo determinante a creare.<ref name=OR>[http://www.ondarock.it/rockedintorni/rapeman.htm Rapeman - biografia, recensioni, discografia, foto :: Onda Rock<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Nel
Secondo Albini, far entrare il produttore nelle sessioni di registrazione distrugge spesso il lavoro del gruppo, in quanto dovrebbe semplicemente occuparsi di risolvere eventuali problemi e di "catturare" il suono migliore, non di controllare l'opera degli artisti dal punto di vista musicale.<ref>[
Il suo approccio [[chitarra|chitarristico]]
In passato
Nel
Oltre alla musica, Albini
* [[18th Dye]]▼
* [[24 Grana]]▼
* [[Chevelle]]▼
== Discografia ==
{{Vedi anche|Big Black#Discografia|Rapeman#Discografia|Shellac#Discografia}}
=== Album in studio ===
* 1993 - ''[[All Right, You Little Bastards!]]'' (con [[Zeni Geva]])
* 2020 - ''Music From the Film Girl on the Third Floor'' (con [[Alison Chesley]] e [[Tim Midyett]])
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Mario Ruggeri|autore2=[[Claudio Sorge]]|titolo=Le guide pratiche di Rumore - Metal|editore=[[Apache Edizioni]]|città=Pavia|anno=2000}}
== Voci correlate ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Controllo di autorità}}
Riga 129 ⟶ 84:
[[Categoria:Chitarristi rock]]
[[Categoria:Compositori statunitensi del XX secolo]]
[[Categoria:Compositori statunitensi del XXI secolo]]
[[Categoria:Musicisti italoamericani]]
|