Gae-in-ui chwihyang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eric abiog (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m clean up, replaced: |date= → |data=
 
(59 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{W|televisione|aprile 2012}}
{{FictionTV
|titolo italiano= Gae-in-ui chwihyang
|titoloitaliano= Personal Taste
|immagine=
|didascalia=
|titolooriginaletitolo originale= 개인 의개인의 취향
|titoloalfabetico=
|paese= Corea del Sud
|anno prima visione= [[2010]]
|paese2=
|tipo fiction= serie TV
|annoprimatv= [[2010]]
|genere = commedia romantica
|tipofiction= serie TV
|durata= 65 min. (episodio)
|genere= sovrannaturale, commedia
|lingua originale= [[lingua coreana|coreano]]
|stagioni= 1
|aspect ratio=
|episodi= 16
|durata=
|linguaoriginale= [[Lingua coreana|Coreano]]
|aspectratio= 4:3
|risoluzione=
|tipocolore= Colore
|tipoaudio= Stereo
|narratore=
|ideatore=
|regista=
|soggetto=
|sceneggiatore=
|attori=
|casa produzione=
|doppiatorioriginali=
|inizio prima visione = 31 marzo 2010
|doppiatoriitaliani=
|fine prima visione = 20 maggio 2010
|fotografo=
|rete TV = [[MBC TV]]
|montatore=
|musicista=
|scenografo=
|costumista=
|effettispeciali=
|produttore=
|produttoreesecutivo=
|casaproduzione=
|dataavvio-trasmissioneoriginale= 31 marzo [[2010]]
|datafine-trasmissioneoriginale= 20 maggio [[2010]]
|reteoriginale= [[Munhwa Broadcasting Corporation|MBC]]
|dataavvio-trasmissioneitalia=
|datafine-trasmissioneitalia=
|reteitalia=
|premi= MBC Drama Awards [[2010]]: Miglior attore (Lee Min Ho)
|operaoriginaria=
|precedenti=
|inserti=
|seguiti=
|remake=
|spin-off=
|altreopere=
}}
'''''PersonalGae-in-ui Tastechwihyang''''' (개인 의{{coreano|개인의 취향,|note={{lett|Le preferenze di Gae-in}}}}; titolo internazionale ''Kaeinui'''Personal ChwihyangTaste'''''), in inglese tradottoconosciuta anche come "''Personal Preference"'') è ununa [[dramaserie coreanotelevisiva]] in[[Corea 16del puntateSud|sudcoreana]] trattotrasmessa dasu un[[Munhwa romanzoBroadcasting delCorporation|MBC]] 2007dal scritto31 damarzo Leeal SaeIn20 edmaggio intitolato[[2010]]. ''GaeinuiÈ Chwihyang''tratta dal romanzo omonimo del 2007 di Lee Sae-in.
 
La storia tratta di un giovane uomo che si finge [[gay]] per poter esser accettato come inquilino nella villetta d'una ragazza, la quale non accetterebbe mai altrimenti di convivere sotto lo stesso tetto con un uomo che sapesse esser [[eterosessuale]]. Il motivo iniziale, esclusivamente d'interesse da parte di lui, un po' alla volta sfuma per lasciar posto ad un sentimento romantico più complesso che sfocia in amore.
 
== Trama ==
Jeon Jin-ho, un architetto alle prime armi ma già pieno d'iniziativa e idee brillanti, viene sempre battuto alle gare d'appalto da un suo rivale coetaneo, Han Chang-ryul, figlio d'un uomo d'affari che utilizza spesso mezzi sleali per favorire il figlio. Nel tentativo di risollevare il suo piccolo studio, Jin-ho è determinato a vincere l'appalto per il centro d'arte Dam e decide di trovare più informazioni possibili sull'edificio preferito dal direttore, una villa che non è mai stata aperta al pubblico. La villa è abitata dalla giovane figlia del maestro architetto che l'ha progettata, Park Gae-in, una designer di mobili che non si fida più degli uomini da quando ha scoperto che il fidanzato Han Chang-ryul l'ha lasciata per sposarsi con l'amica Kim In-hee, con la quale aveva da anni una relazione. Per riuscire a impossessarsi delle informazioni che è sicuro la casa nasconda, Jin-ho si finge [[omosessuale]] e riesce a farsi accettare come coinquilino in affitto da Gae-in. La convivenza si rivela alquanto complicata: lei è un'autentica frana in tutte le cose di casa, mentre lui è un pignolo che ama l'ordine e la pulizia. Jin-ho tenta subito di sfruttare l'ingenuità di Gae-in per ottenere le informazioni che vuole, ma finisce con l'innamorarsi di lei: deve quindi decidere se continuare a fingere, come gli chiede anche il suo collega di lavoro e complice, oppure mettere fine alla farsa e rivelare a Gae-in quali sono i veri sentimenti che prova nei suoi confronti.
Jin Ho, un architetto alle prime armi ma già pieno d'iniziativa ed idee brillanti, viene sempre battuto alle gare d'appalto da un suo rivale professionale, oltre che coetaneo, figlio d'un uomo d'affari di pochi scrupoli che utilizza spesso e volentieri per favorir il figlio spesso mezzi altamente sleali. Il protagonista viene però a sapere che i progetti di costruzione d'una famosa villa della città, costruita da un maestro architetto, sono ancora conservati al suo interno: la casa è abitata dalla giovane figlia, che non lascia mai entrar alcun estraneo.
 
Per riuscire a penetrar quel luogo misterioso ed impossessarsi così dei progetti (studiarli e sfruttarne i segreti) si costringe a fingersi [[omosessuale]]: riesce in tal modo (attraverso questo malinteso portato avanti con astuzia) a farsi accettare come coinquilino in affitto dalla ragazza. Il suo unico scopo, almeno in principio, è quello di riuscir ad aver tra le mani quegli importantissimi disegni... per poi fuggire immediatamente. Però, come sempre accade in questi casi, il destino ci mette lo zampino ed impone al giovane di percorrer una via che non era stata preventivata. Finirà difatti per innamorarsi di Gae In.
 
La convivenza certo si rivelerà esser alquanto complicata, essendo lei un'autentica frana in tutte le cose di casa (disordinata, del tutto incapace di cucinare, buona a nulla nelle faccende domestiche); mentre lui è un pignolo ossessivo nei confronti della pulizia, ama la perfezione domestica con tutte le cose messe al loro posto giusto, inoltre gli piace vestir bene e mangiar cose raffinate (proprio un perfetto "[[gay]]" insomma, almeno agli occhi di Gae In).
 
Jin-ho Tenterà subito di sfruttar l'ingenuità di Gae In, come un abile giocatore di poker, ma la sua immagine superficiale di stoico e un po' cinico si scioglierà vieppiù come neve al sole davanti a quella che si renderà sempre più conto esser la bellezza sfolgorante dell'anima di lei. Gae In comincia a confidargli le sue disavventure sentimentali (d'altra parte è proprio a questo che servono gli amici [[gay]], a suo dire), la confidenza si fa sempre più stretta e Jin Ho sente di trovarsi in una situazione sempre più imbarazzante.
 
Entrando sempre più l'uno nella vita dell'altra, da un certo momento in poi risulterà ad entrambi impossibile veder le reciproche situazioni esistenziali da un punto di vista perfettamente freddo, estraneo, obiettivo.
Il dilemma che si porrà davanti agli occhi del protagonista sarà: continuare a fingere, come gli chiede il collega di lavoro (d'accordo fin dall'inizio nel tentar la "truffa") per meri motivi d'interesse economico, oppure smetter con la farsa e rivelar a Gae In quali sono i veri sentimenti ch'egli prova neri suoi confronti?
 
=== Interpreti, personaggi ===
*Son Ye Jin: Park Gae In.
Figlia di un famoso architetto che vive all'estero ormai da molti anni, possiede una sua galleria di design, ma viene ingannata da colui che credeva un amico e derubata di tutti i risparmi dell'azienda. Rischia così la bancarotta; oltre a ciò il suo fidanzato la lascia per sposar la sua migliore amica. Sarà così obbligata a metter in affitto una stanza della sua casa
 
*[[Lee Min Ho]]: Jeon Jin-ho.
Cerca a tutti i costi di vince il concorso con un suo progetto di costruzione, solo in tal modo può difatti salvar la sua piccola attività da fallimento sicuro. Viene a saper che il cliente è affascinato dall'opera del padre di Gae In, e pensa così di progettar un edificio nello stesso stile della casa dove lei abita: ma l'ingresso è proibito a chiunque non sia di famiglia.
 
*Kim Ji Seok: Han Chang-Ryeol.
Il maggior concorrente di Jin-ho; è anche l'ex fidanzato di Gae In. Appena verrà a conoscenza che lei è la figlia del famoso architetto cercherà in ogni modo di riavvicinarla; ovviamente non crede che Jin-ho sia gay e proverà a smascherarlo.
 
== Personaggi ==
*Jung Sung Hwa: No Sang-jun.
* Park Gae-in, interpretata da [[Son Ye-jin]].<br />È una ragazza ingenua, gentile e completamente negata nelle faccende domestiche. Figlia di un famoso architetto che vive all'estero ormai da molti anni, possiede una sua galleria di design di mobili, ma viene ingannata da colui che credeva un amico e derubata di tutti i risparmi dell'azienda. Rischia così la bancarotta; oltre a ciò, il suo fidanzato Chang-ryul la lascia per sposare la sua migliore amica In-hee. Si vede così obbligata a mettere in affitto una stanza della sua casa.
Collaboratore e braccio destro di Jin-ho, convincerà l'amico a continuar a finger sui suoi autentici "gusti personali". Per ingannar Gae In farà la parte dell'amante un po' effeminato di Jin-ho, tutto mossette e camicette rosa coi fiorellini.
* Jeon Jin-ho, interpretato da [[Lee Min-ho]].<br />È un giovane architetto puntiglioso e amante della pulizia. Cerca a tutti i costi di vincere l'appalto del centro d'arte Dam per salvare la sua piccola attività da fallimento sicuro. Viene a sapere che il cliente è affascinato dall'opera del padre di Gae-in e pensa così di progettare un edificio nello stesso stile della casa dove lei abita, ma l'ingresso è proibito a chiunque non sia di famiglia: decide, di conseguenza, di fingersi gay.
* Han Chang-ryul, interpretato da [[Kim Ji-seok (attore)|Kim Ji-seok]].<br />Il maggiore concorrente di Jin-ho, è anche l'ex fidanzato di Gae-in. Appena viene a conoscenza che è la figlia del famoso architetto, cerca in ogni modo di riavvicinarla. Non crede che Jin-ho sia gay e prova a smascherarlo.
* Kim In-hee, interpretata da [[Wang Ji-hye]].<br />È la migliore amica di Gae-in, ma ha una relazione con Chang-ryul.
* Choi Do-bin, interpretato da [[Ryu Seung-ryong]].<br />Cliente di Jin-ho appassionato del lavoro d'architetto del padre di Gae-in. È gay e Jin-ho, per non farsi scoprire, deve accettare la sua corte senza ferire troppo i suoi sentimenti.
* Lee Young-sun, interpretata da [[Jo Eun-ji]].
* Noh Sang-jun, interpretato da [[Jung Sung-hwa]].<br />Collaboratore e braccio destro di Jin-ho, convince l'amico a continuare a finger sui suoi autentici gusti personali. Per ingannare Gae-in fa la parte dell'amante un po' effeminato di Jin-ho.
* Kim Tae-hoon, interpretato da [[Im Seulong]].
* Na Hye-mi, interpretata da [[Choi Eun-seo]].
* Jeon Jang-mi, interpretata da [[Park Hae-mi]].
* Han Yoon-sub, interpretato da [[Ahn Suk-hwan]].
* Segretario Kim, interpretato da [[Jang Won-young]].<br />È il segretario personale di Chang-ryul.
* Park Chul-han, interpretato da [[Kang Shin-il]].<br />Padre di Gae-in, è un maestro nel settore delle costruzioni. Non crede affatto alla sincerità dei sentimenti dimostrati da Jin-ho nei confronti della figlia.
 
== Ascolti ==
*Kang Shin II: Park Chul-han.
{| class=wikitable style="text-align:center"
Padre di Gae In, maestro nel settore delle costruzioni. Non crederà affatto alla sincerità di sentimenti dimostrati da Jin-ho nei confronti della figlia
|-
!rowspan="2"|Episodio
!rowspan="2"|Data di trasmissione
!colspan="2"|Dati TNMS
!colspan="2"|Dati AGB
|-
!A livello nazionale
![[Area metropolitana di Seul]]
!A livello nazionale
![[Area metropolitana di Seul]]
|-
! 1
| 31 marzo 2010
|12,7%
|13,7%
|12,5%
|13,8%
|-
! 2
| 1º aprile 2010
|<span style=color:blue>'''11,4%'''</span>
|<span style=color:blue>'''11,9%'''</span>
|12,5%
|14,2%
|-
! 3
| 7 aprile 2010
|12,9%
|14,5%
|11,5%
|13,0%
|-
! 4
| 8 aprile 2010
|12,8%
|14,0%
|10,9%
|12,7%
|-
! 5
| 14 aprile 2010
|13,0%
|14,3%
|11,8%
|13,6%
|-
! 6
| 15 aprile 2010
|12,2%
|13,1%
|11,1%
|12,7%
|-
! 7
| 21 aprile 2010
|13,6%
|15,1%
|11,6%
|14,0%
|-
! 8
| 22 aprile 2010
|13,0%
|13,9%
|11,9%
|13,2%
|-
! 9
| 28 aprile 2010
|14,2%
|15,8%
|<span style=color:red>'''13,1%'''</span>
|<span style=color:red>'''15,1%'''</span>
|-
! 10
| 29 aprile 2010
|13,9%
|15,0%
|12,1%
|13,7%
|-
! 11
| 5 maggio 2010
|<span style=color:red>'''16,2%'''</span>
|<span style=color:red>'''17,6%'''</span>
|12,6%
|14,4%
|-
! 12
| 6 maggio 2010
|14,3%
|15,8%
|12,3%
|14,0%
|-
! 13
| 12 maggio 2010
|12,1%
|13,1%
|10,9%
|12,6%
|-
! 14
| 13 maggio 2010
|13,2%
|14,3%
|<span style=color:blue>'''10,2%'''</span>
|<span style=color:blue>'''11,8%'''</span>
|-
! 15
| 19 maggio 2010
|12,4%
|13,0%
|10,7%
|12,1%
|-
! 16
| 20 maggio 2010
|14,3%
|14,9%
|11,1%
|12,4%
|-
! colspan=2 | Media || 13,3% || 14,4% || 11,7% || 13,3%
|}
 
== Colonna sonora ==
*Ryoo Seung Ryong: Choi Do-bin.
# ''Can't Believe It'' (말도 안돼) – Younha
Cliente di Jin-ho appassionato del lavoro d'architetto del padre di Gae In. Si rivelerà esser gay e, Jin-ho, per non scoprirsi, dovrà accettar la sua corte senza ferir troppo i suoi sentimenti.
# ''Dropping Rain'' (빗물이 내려서) – [[Kim Tae-woo]]
# ''My Heart is Moved'' (가슴이 뭉클) – [[SeeYa]]
# ''You Called the Wings'' (그대라는 날개) – Kim Tae-woo
# ''Making Love'' (사랑 만들기) – [[4Minute]]
# ''Like a Fool'' (바보처럼) – [[2AM]]
# 왕벌의 비행
# ''Strange Feeling'' (야릇한 느낌)
# 왕벌의 비행 (versione piano)
# ''Like a Fool (strumentale)''
# ''Making Love (strumentale, versione chitarra)''
# ''You Called the Wings (strumentale)''
# ''My Heart is Moved (strumentale)''
# ''Dropping Rain (strumentale, versione violino)''
# ''Can't Believe It (strumentale, versione piano)''
 
== Riconoscimenti ==
*Bong Tae Gyu: LeeWon-hu.
{| class="wikitable"
Tradisce la fiducia di Gae In e scappa coi soldi della cassa aziendale
|-
! Anno
! Premio
! Categoria
! Ricevente
! Risultato
|-
| rowspan="6"| 2010
| rowspan="5"| MBC Drama Awards
| Premio all'eccellenza, attore
| [[Lee Min-ho]]
| {{won}}
|-
| Miglior nuovo attore
| [[Im Seulong]]
| {{nom}}
|-
| rowspan="2"| Premio popolarità
| [[Lee Min-ho]]
| {{nom}}
|-
| [[Son Ye-jin]]
| {{nom}}
|-
| Premio miglior coppia
| [[Lee Min-ho]] e [[Son Ye-jin]]
| {{nom}}
|-
| GyaO! Awards
| Drama straniero migliore/più condiviso
|
| {{won}}
|}
 
== Distribuzioni internazionali ==
*Jang Won Yeong. s
{| class="wikitable"
Segretario personale di Chang-Ryeol
! Paese
! Canale/i
! Prima TV
! Titolo adottato
|-
| {{JPN}} || KNTV || 31 marzo 2010-concluso || 個人の趣向 (Gusto personale)
|-
| {{HKG}} || Now Hong Kong || 16 agosto-15 settembre 2010 || 個人的取向 (Preferenze personali)
|-
| {{SGP}} || Mediacorp U Channel || 4 settembre-11 dicembre 2010 || rowspan=2|個人取向 (Preferenze personali)
|-
| {{TWN}} || [[Formosa TV]] || 5 settembre-12 dicembre 2010
|-
| {{IND}} || Trans 7 || 4 ottobre 2010-concluso || Personal Taste
|-
| {{PHL}} || [[ABS-CBN]] || 8 novembre 2010-concluso || Perfect Match
|-
| {{simbolo|Middle East (orthographic projection).svg}} [[Medio Oriente]] || [[MBC 4]] || 16 febbraio 2014-concluso || الذوق الخاص (Gusto personale)
|-
| {{MAL}} || 8TV || 4 settembre 2010-concluso ||
|}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.imbc.com/broad/tv/drama/taste/ Sito ufficiale]
* {{en}} [http://english.visitkorea.or.kr/enu/CU/CU_EN_8_5_1_67.jsp Scheda] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121211095918/http://english.visitkorea.or.kr/enu/CU/CU_EN_8_5_1_67.jsp |data=11 dicembre 2012 }} su Visit Korea
 
{{portalePortale|Televisionetelevisione}}
 
[[Categoria:Fiction televisive con tematiche LGBT]]
{{DEFAULTSORT:Personal Preference}}
[[Categoria:Serie televisive basate su opere letterarie]]