Coruscant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+note |
|||
(47 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|Guerre stellari|dicembre 2015|Nessuna fonte}}
{{Luogo fittizio
|nome = Coruscant
|medium = cinema
|immagine = Coruscant - Pianeta.jpg
|didascalia = Fotogramma di ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]''
|altri nomi = Centro Imperiale <small>([[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero]])</small><br/>Triplo Zero <small>(centro di navigazione)</small><br/>Città di Yuuzhan'tar <small>(Invasione del 27 ap. BY)</small>
▲|tipo = [[Pianeta]]
|saga = ''[[Guerre stellari]]''
|ideatore = [[Timothy Zahn]]
|prima apparizione = ''[[Trilogia di Thrawn]]'' <small>(romanzi) (1991)</small><br/ ><br/>'''Prima apparizione canonica:''' ''[[Il ritorno dello Jedi]]'' <small> (film) (Special Edition 1997)</small>
|opere = '''Film:''' ''[[La minaccia fantasma]]'', ''[[L'attacco dei cloni]]'', ''[[La vendetta dei Sith]]'', ''[[Star Wars: The Clone Wars (film)|The Clone Wars]]'', ''[[Rogue One]]''<br/>'''Serie TV:''' ''[[Star Wars: The Clone Wars (serie animata)|The Clone Wars]]'', ''[[Star Wars: Forces of Destiny|Force of Destiny]]'', ''[[Star Wars: Rebels|Rebels]]''
|ultima apparizione = {{Apparizione|[[Episodi di The Mandalorian (terza stagione)#Capitolo 19: Il convertito|Capitolo 19: Il convertito]]|[[The Mandalorian]]}} (15 marzo 2023)
|disegnatore =
|scenografo =
|governo =
*[[Impero Galattico]]
|capo = Cancelliere della Repubblica Galattica
|capo 2 = Imperatore dell'Impero Galattico
|capo 3 = Leader Supremo del [[Primo Ordine]]
|fondatore =
|nascita =
|fine =
|sistema = Coruscant Prime <small>(sole)</small>
|regione = Mondi
|capitale = Galactic City
|suddivisione =
|razze =
*Taung (razza originale, estinta) *Varie
|lingue = [[Basic Galattico]]
|dimensioni = Ø 12.240 km
|abitanti =
*1 miliardo <small>(fonti letterarie)</small>
|terreno =
*Urbano
*Completamente edificato
*29% ghiacciato
|distanza = 10.000 anni luce
|distanza_da = dal [[nucleo (esogeologia)|nucleo]]
|rotazione = 24 ore
|rivoluzione = 368 giorni
|satelliti = 4
}}
'''Coruscant''' (pronuncia: ''Còrussant'') è un [[pianeti immaginari|pianeta immaginario]] della saga [[fantascienza|fantascientifica]] di ''[[Guerre stellari]]''.
Questo pianeta è stato ispirato dal [[pianeti immaginari|pianeta immaginario]] [[Trantor]] dell'universo di [[Isaac Asimov]] delle [[Ciclo della Fondazione|Fondazioni]], nei contenuti speciali del film ''[[Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni]]'' viene citata anche la [[Los Angeles]] di [[Blade Runner]] di [[Ridley Scott]] come fonte di ispirazione<ref>{{Cita libro|nome=Mark Cotta|cognome=Internet Archive|titolo=The art of Star Wars, episode II, attack of the clones|url=https://archive.org/details/artofstarwarsepi0000vazm|accesso=2025-05-01|data=2002|editore=New York : Del Rey|ISBN=978-0-345-44074-7}}</ref>. Il nome del pianeta compare per la prima volta nel romanzo dell'[[Universo espanso (Guerre stellari)|Universo espanso]] ''[[L'erede dell'Impero]]'' di [[Timothy Zahn]], anche se lo stesso aveva già fatto una sua apparizione cinematografica nell'edizione speciale della trilogia classica.
Viene quasi all'unanimità considerato il centro nevralgico della Galassia. Esso è sede nel corso del tempo della [[Repubblica Galattica (Guerre stellari)#Vecchia Repubblica|Vecchia Repubblica]] e dell'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero Galattico]]. È inoltre il centro di navigazione della Galassia, essendo le sue coordinate iperspaziali (0,0,0). Da qui deriva la designazione militare di "Triplo Zero". La sua posizione e la sua popolosità lo rendono il centro delle più importanti rotte commerciali, oltre che il pianeta più ricco e influente della [[Galassia (Guerre stellari)|Galassia]].▼
▲Viene quasi all'unanimità considerato il centro nevralgico della Galassia
La sua posizione e la sua popolosità lo rendono il centro delle più importanti rotte commerciali, oltre che il pianeta più ricco e influente della [[Galassia (Guerre stellari)|Galassia]].
== Origine del nome ==
Il nome deriva dal Latino "''coruscans'', -''antis''", participio presente di "''coruscare''" ("brillare") e significa "brillante", in riferimento al suo aspetto notturno visto dallo spazio.
== Aspetto ==
{{Citazione|Coruscant… Tutto il pianeta è un'immensa città.|Ric Olié, ''[[Star Wars Episodio I - La minaccia fantasma]]''}}
L'intera superficie di Coruscant è un'immensa [[città]], che si è andata costruendo e rinnovando su sé stessa durante migliaia e migliaia di anni. Nuovi edifici vengono costruiti su quelli vecchi
L'ufficio del Cancelliere Supremo [[Palpatine]] è situato nei Palazzi Senatoriali, il cui ingresso è caratterizzato da grandi corridoi colonnati; l'ufficio è un'ampia sala circolare rivestita tutta in prezioso tessuto rosso e
Nella [[Episodi di The Mandalorian (terza stagione)|terza stagione]] di ''[[The Mandalorian]]'', viene mostrata una sporgenza rocciosa monumentale chiamata ''Picco di Umate'', definita «la montagna più alta di Coruscant», apparentemente l'unica parte della superficie rocciosa del pianeta ancora non invasa da alcuna costruzione artificiale.
== Storia ==
Durante il periodo imperiale, sotto il dominio di [[Palpatine]], il pianeta assume un aspetto quasi spettrale. La sagoma del Palazzo Imperiale, di [[piramide|forma piramidale]], domina su tutto il pianeta. L'[[Palpatine|Imperatore]] fa costruire migliaia di impianti di sorveglianza, e diversi scudi energetici sono posti in orbita attorno al pianeta. Nei punti in cui questi scudi si sovrappongono, hanno luogo tremende [[tempesta|tempeste]]. Un'altra delle novità introdotte da [[Palpatine]] e dai suoi ingegneri sono degli enormi droidi costruttori, delle dimensioni di un [[grattacielo]], utilizzati per ingoiare letteralmente gli edifici vecchi e fatiscenti, riciclarne i materiali e costruire nuovi edifici
Nella versione del 2004 de ''[[Il ritorno dello Jedi]]'' si vedono gli abitanti di Coruscant festeggiare la caduta dell'Impero abbattendo la gigantesca statua dell'imperatore Palpatine.
== Apparizioni ==
Riga 60 ⟶ 78:
* ''[[Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith]]''
* ''[[Rogue One: A Star Wars Story]]''
* ''[[
=== Televisione ===
* ''[[Star Wars: Clone Wars]]'' (2003-2005) serie televisiva
* ''[[Star Wars: The Clone Wars (serie animata)|The Clone Wars]]'' (2008-
* ''[[Star Wars Rebels]]'' (2014-
* ''[[Obi-Wan Kenobi (miniserie televisiva)|Obi-Wan Kenobi]]'' (2022) miniserie televisiva
* ''[[Andor (serie televisiva)|Andor]]'' (2022) serie televisiva
* ''[[The Mandalorian]]'' (2019-in corso)
* ''[[The Acolyte - La seguace|La seguace]]'' (2024-in corso)
=== Fumetti ===
* ''[[Fumetti di Guerre stellari#Star Wars: Darth Maul - Son of Dathomir|Star Wars: Darth Maul -
* ''[[Fumetti di Guerre stellari#Star Wars: Darth Vader|Star Wars: Dart Fener]]''
=== Libri ===
* ''[[Libri di Guerre stellari#Lords of the Sith|
* ''[[Libri di Guerre stellari#Tarkin|Tarkin]]''
== ''Star Wars Legends'' ==
Nell'[[Universo espanso (Guerre stellari)|Universo espanso]] è sede della [[
Molti [[Xenoarcheologia|xenoarcheologi]] ritengono che Coruscant sia stata la prima culla della razza umana, ma non sono ancora in possesso di una prova innegabile. Ciò che invece pare attestato, è l'anno in cui Coruscant avrebbe assunto l'aspetto di pianeta-città che conosciamo. Questo sarebbe avvenuto attorno al 100.000 [[BBY]]. Inoltre Coruscant sarebbe stato il luogo di nascita delle razze ormai scomparse Zhell e Taung. Nessuna delle due riuscì mai a sviluppare una tecnologia per il [[viaggio spaziale]] e si dispersero successivamente senza mai lasciare il pianeta.
Nel 25.000 [[BBY]] Coruscant è il luogo in cui viene firmata la prima Costituzione Galattica e quindi il luogo di nascita della [[
Dopo la morte di [[Palpatine]] e la fine dei signori della guerra che si succedono dopo di lui alla guida di un
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Ecumenopoli]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Sww|Coruscant}}
* {{SwxDB|Coruscant|Coruscant}}
|