Constance Collier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Doppiatrici italiane: Da Ciak Hollywood Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 23:
Figlia d'arte, debuttò all'età di tre anni nella compagnia [[teatro|teatrale]] paterna<ref name="le muse" />.
All'età di quindici anni entrò a far parte delle ''Gaiety Girls'', un gruppo di famose danzatrici londinesi con le quali riscosse un buon successo personale, bissato nel giro di pochi anni dall'interpretazione di ''Lady Sneerwell'' ne ''[[La scuola della maldicenza]]'' (''The School for Scandal'')<ref name =imdb>{{Cita web | url= https://www.imdb.com/name/nm0171887/bio
| lingua = en | accesso= 16 luglio 2018}}</ref>.
Riga 32:
Tre anni dopo partì per il primo di una lunga serie di tour negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref name="le muse">{{cita libro | titolo=le muse | editore=De Agostini | città=Novara | anno=1964 | volume=III |p=359}}</ref>. Nel 1916 si fermò negli Usa per girare quattro [[Film muto|film muti]] e negli anni seguenti alternò attività teatrali e cinematografiche sia in Inghilterra sia in America<ref name="le muse" />. Durante le riprese del film ''[[Palcoscenico (film)|Palcoscenico]]'' (1937), divenne grande amica di [[Katharine Hepburn]].
Si specializzò in ruoli [[William Shakespeare|
La Collier ha una stella sull'[[Hollywood Walk of Fame]] al 6231 Hollywood Blvd.▼
==Filmografia==
[[File:Cleopatra1906.jpg|thumb|Constance Collier interpreta Cleopatra nel
[[File:Little Lord Fauntleroy (1936) 5.jpg|thumb|Constance Collier e [[C. Aubrey Smith]] in ''[[Lord Fauntleroy]]'' (1936)]]
===Attrice===
* ''[[The Tongues of Men]]'', regia di [[Frank Lloyd]] (1916)
Riga 77 ⟶ 74:
* ''[[Sogno di prigioniero]]'' (''Peter Ibbetson''), regia di [[Henry Hathaway]] (1935)
* ''[[Via della taverna 23]]'' (''The Rat''), regia di [[Jack Raymond]] (1937)
==Riconoscimenti==
▲La Collier ha una stella sull'[[Hollywood Walk of Fame]] al 6231 Hollywood Blvd.
== Doppiatrici italiane ==
* [[Mignon Cocco]] in ''Palcoscenico'', ''Monsieur Beaucaire''
* [[Velia Cruicchi Galvani]] in ''Peccatrici folli'', ''Il segreto di una donna''
* [[Margherita Bagni]] in ''Anna Karenina'' (1º ridoppiaggio 1951)▼
* [[Franca Dominici]] in ''Nodo alla gola''
▲* [[Margherita Bagni]] in ''Anna Karenina''
== Note ==
| |||