Martello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
..
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Voci correlate: correlate
 
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd}}
{{F|oggetti|maggio 2014}}
[[FILE:Hammer2.jpg|thumb|Un martello]]
Il '''martello''' (anche detto '''mazzetta''' se di piccole dimensioni) è uno [[Attrezzo|strumento]], molto spesso manuale, costituito da una testa appesantita fissata a un lungo manico che viene ruotato per colpire direttamente una piccola area di un oggetto. Questo può essere, ad esempio, piantare [[chiodo|chiodi]] nel [[legno]], modellare il metallo (come con una [[fucina]]) o frantumare la [[roccia]]. I martelli sono utilizzati per un'ampia gamma di applicazioni. Le discipline tradizionali includono [[falegnameria]], [[fabbro]], [[guerra]] e [[Strumento a percussione|musicalità percussiva]].
 
È stato uno strumento molto usato nel [[medioevo]] con diversi materiali e serviva per modellare le pietre. Nel [[XV secolo]] divenne utile per estrarre materie prime dal sottosuolo. A causa delle sue possibili capacità contundenti può anche essere utilizzato come [[arma contundente]], come nel caso del [[martello d'arme]] ..
 
Il '''martellamento''' è l'uso di un martello nella sua capacità di colpire, al contrario di [[Leva (fisica)|fare leva]] con un artiglio secondario o afferrare con un gancio secondario.
 
== Caratteristiche ==
Il martello propriamente detto ha una massa che non supera il chilogrammo. Con masse maggiori si ha dapprima la ''mazzetta'', ancora con manico corto, da impugnare con una mano sola, ma più grosso di quello del martello; per masse ancora più elevate si ha la ''mazza'', con manico lungo e da impugnare con due mani. Utilizza una massa battente che fornisce [[energia cinetica]], ed è innestata su un manico che funge da [[impugnatura]]; le parti principali possono essere così schematizzate:
 
* ''Bocca'' o testa, estremità del battente che colpisce;
* ''Occhio'' un foro nella massa su cui si incastra per il manico.
* ''Penna'', solitamente più sottile della bocca, destinata ad operazioni complementari, quali estrarre il chiodo, lisciare, eccetera
* ''Manico'', in legno, metallo o altri materiali è vincolato alla massa tramite l'occhio. La stabilità dell'innesto può essere migliorata conficcando all'interno di esso un [[chiodo]] o altro coprocorpo estraneo.
 
== Tipologie ==
Riga 20:
 
* Martello da [[carpentiere]]: specifico per l'assemblaggio delle [[Cassaforma|casseforme]] con [[chiodo|chiodi]] (inseriti mediante profilo presente sulla bocca), con un'estremità biforcuta scanalata per l'estrazione degli stessi durante il disarmo, disponibile in varie forme e dimensioni a seconda della regione o della nazione da cui prende origine.
* Martello da fabbro (Mazzamazza o in inglese ''sledgehammer'')
* Martello da falegname: [[mazzuolo]] in legno per battere sugli [[scalpello|scalpelli]]
* Martello da calzolaio; a testa arrotondata per battere sulle suole e sulle tomaie nella fase di incollaggio senza lasciare segni. L'estremità piatta serve invece a ridurre le pieghe della tomaia in fase di montaggio
* Martellina da muratore ([[Maleppeggiomaleppeggio]])
* Martellina da saldatore, per asportare le scorie della saldatura elettrica
* Martello da carrozziere o lattoniere
Riga 57:
In altre accezioni, il termine martello è usato talvolta per indicare gli organi lavoranti integrati in determinate macchine o impianti e che, attraverso un'azione d'[[urto]], provocano la frantumazione del materiale lavorato.
 
Con l'avvento dell'[[ideologia]] [[comunista]], è divenuto (assieme alla [[falce (attrezzo)|falce]] che rappresenta l'[[agricoltura]]), al quale è ritratto incrociato, il [[simbolo]] del [[lavoro]] artigiano.
 
== Galleria d'immagini ==
Riga 68:
Immagine:Geological hammer.jpg|Martello da geologo
Immagine:Climbing hammer.png|Martello da alpinista
Immagine:Moker.JPG|Una mazzettaMazzetta
Immagine:Martello_da_campeggiatore.jpg|Martello da campeggiatore
Immagine:Kunststoffhammer.jpg|Martello con testa in plastica
Immagine:Meat mallet on cutting board.jpg|Martello da cucina, in alluminio, per battere la carne
Immagine:CourtGavel.JPG|Martelletto da giudice
Immagine:Sledgehammers-1.jpg|Maglio/Mazza
Riga 79:
* [[Chiodo]]
* [[Mazzuolo]]
* [[Martello d'arme]]
* [[Martelletto d'emergenza]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=martello|preposizione=sul}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
Riga 88 ⟶ 93:
[[Categoria:Attrezzi per edilizia]]
[[Categoria:Attrezzi per meccanica]]
[[Categoria:Attrezzi di uso comune]]