Baschi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Liviojavi (discussione | contributi)
correzione
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Correggo link
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 32:
 
Venne così instaurato il Regno di Pamplona, in seguito noto come [[Regno di Navarra]].
[[File:Zinta dantza legazpi santakurutz 2014 01.jpg|thumb|Baschi impegnati nellain una danza maypoletradizionale]]
Questo visse l'esperienza della [[Feudalesimo|feudalizzazione]], venendo però unito all'[[Aragona]] nell'[[XI secolo]]. Ricostituitosi dopo nemmeno cento anni, venne nuovamente conquistato dagli aragonesi nel [[1512]] per mano di [[Ferdinando II di Aragona]], rimanendo poi sottoposto all'influenza dei vicini [[Aragonesi]], [[Castiglia]]ni e [[Francesi]].
 
Riga 81:
 
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] invece, secondo il censimento del [[2000]], sono 57.793 gli americani di origine basca. Le più grandi comunità basche si trovano a [[Boise]], nell'[[Idaho]], dove si contano circa 15.000 discendenti<ref>[http://www.idahostatesman.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20050725/NEWS01/507250326/1022/NEWS04 Gli statisti dell'Idaho]</ref>, un museo basco con relativo centro culturale che organizza un festival con cadenza annuale. Anche a [[Winnemucca]] ([[Nevada]]) si svolge annualmente un appuntamento folkloristico in cui si celebrano la danza, la cucina e la cultura basca,
Altri centri di diffusione si trovano in [[California]] ([[Stockton (California)|Stockton]], [[Fresno (California)|Fresno]], [[Bakersfield]], [[Chino (California)|Chino]] e [[San Bernardino (Stati Uniti d'AmericaCalifornia)|San Bernardino]]), [[Texas]] e [[Nuovo Messico]].
 
Segni tangibili dell'emigrazione basca si ritrovano anche in [[Canada]] dove, sulla bandiera di [[Saint-Pierre e Miquelon]], collettività d'Oltremare della Francia, è riportata l'[[bandiera basca|ikurrina]], la bandiera basca creata da [[Sabino Arana]].
Riga 89:
== Cultura ==
=== Lingua ===
{{Vedi anche|EuskeraLingua basca}}
La lingua dei baschi è chiamata ''[[Euskara]]'', ed è parlata oggi dal 25% -30%<ref>[https://www.eke.eus/en/kultura/euskara-the-basque-language/basque-sociolinguistics Sociolinguistica (Eke.eus)]</ref> della popolazione della regione.