Generalissimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Pequod76 ha spostato la pagina Generalissimo (grado) a Generalissimo: Inversione di redirect: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettivit%C3%A0&oldid=144705846#Generalissimo |
Bot: sostituisco Flag_of_Peru_(1821-1822).svg con File:Flag_of_Peru_(1821–1822).svg (da CommonsDelinker per: File renamed: Criterion 6). |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''Generalissimo''' (o anche '''generale dei generali''') è un antico termine con il quale si indica un [[grado militare]] di [[comando supremo]], cioè superiore a tutti gli altri [[comandante (grado militare)|comandanti]], nell'ambito di uno
▲'''Generalissimo''' (o anche '''generale dei generali''') è un antico termine con il quale si indica un [[grado militare]] di [[comando supremo]], cioè superiore a tutti gli altri [[comandante (grado militare)|comandanti]], nell'ambito di uno stato o di una gran parte di esso.
Era un grado
Comune nell'[[
Nei tempi moderni il titolo di "generalissimo", oltre
== Impero bizantino ==
Inizialmente unica,
=== Generalissimi bizantini ===
Riga 28 ⟶ 27:
==Imperi europei ed extraeuropei==
Un caso classico è quello
Nella [[monarchia asburgica]] il generalissimo aveva il potere di comando di un [[tenente generale]] (che nel [[XVIII secolo]] era il grado più alto per un generale) e quando veniva nominato un generalissimo il titolo di tenente generale rimaneva non attribuito, ma in altre realtà, a differenza dal [[Consiglio di guerra di Corte]] di Vienna, il titolo venne diversamente interpretato.
Riga 48 ⟶ 47:
* [[1812]] – [[File:Flag of Venezuela (1811).svg|20px|border]] [[Venezuela]] – [[Francisco de Miranda]]
* [[1813]] – {{AUT 1804-1867}} – [[Karl Philipp Schwarzenberg]]
* [[1821]] – [[File:Flag of Peru (
* [[1823]] – [[File:Flag of the United Kingdom of Portugal, Brazil, and the Algarves.svg|20px|border]] [[Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarve]] – [[Michele del Portogallo]]
* [[1846]] – [[File:Flag of Mexico.svg|20px|border]] [[Messico]] – [[Antonio López de Santa Anna]]
|