Gaio Marcio Figulo (console 64 a.C.): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Note: fix info
BD2412 (discussione | contributi)
m Biografia: Pulizia degli spazi intorno ai segni di punteggiatura., replaced: , , → ,
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Magistrato romano
| nome = Gaio Marcio Figulo
| titolo = [[Console romano|Console]] della [[Repubblica romana]]
| immagine =
| legenda =
| altrititoli = =
| nome completo = ''CaiusGaius Marcius Figulus''
| coniuge 1 = =
| coniuge 2 = =
| coniuge 3 = =
| figli =
| padre = =
| madre = =
| dinastia =
| Gens = [[Gens Marcia|Marcia]]
| data di nascita =
| luogo di nascita =
| data di morte =
| luogo di morte =
| consolato = [[64 a.C.]]
| tribunato consolare =
| dittatura = |
|}}
{{Bio
|Nome = Gaio
Riga 37:
|Attività = politico
|Nazionalità = romano
|Categorie = no
}}
 
== Biografia ==
Fu eletto [[console (storia romana)|console]] nel [[64 a.C.]], con [[Lucio Giulio Cesare (console 64 a.C.)|Lucio Giulio Cesare]]. come suo collega.

Durante un dibattito in Senato in cui si discuteva sullein merito alle pene da dareinfliggere ai cospiratori della fallita congiura di [[Catilina]], Figulo si dichiarò favorevole alla loro condanna a morte ede, in generale, fu favorevole alle proposte di [[Marco Tullio Cicerone|Cicerone]] .<ref>Cicerone, , XII, 21</ref><ref>Cicerone, ''[[Filippiche (Cicerone)|Filippiche]]'', II, 11</ref>.
 
== Note ==
Riga 54 ⟶ 56:
|successivo = [[Gaio Antonio Ibrida]]<br />e<br />[[Marco Tullio Cicerone]]
}}
 
{{Portale|Antica Roma|biografie}}