Concorso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
termine più moderno e inclusivo, contro ogni tentazione di sovranismo Etichette: Annullato Modifica visuale |
→Descrizione: wikilinks inesistente Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(12 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|teoria del diritto|arg2=pubblica amministrazione|settembre 2019}}
{{nd}}
Un '''
Nel [[mondo del lavoro]] è un metodo di [[selezione del personale]] allo scopo di assegnare la titolarità di [[ufficio (diritto)|uffici]] o, più in generale, di posizioni organizzative, attraverso la raccolta di candidature e l'individuazione dei più idonei mediante una valutazione oggettiva, secondo quanto previsto dalla [[legge]]. Può essere basato su titoli ed esami, solo su titoli, od anche solo su esami.
== Descrizione ==
===
È un tipo di gara utilizzato in vari contesti, come programmi televisivi, gare di bellezza, competizioni scolastiche. La ricompensa per il superamento può essere un premio o un riconoscimento di vario tipo; nei programmi televisivi si svolgono [[concorso a premi|
Generalmente è previsto dalla legge per l'accesso ai ruoli della [[pubblica amministrazione]], e talvolta anche per l'avanzamento di carriera, in molti [[ordinamento giuridico|ordinamenti giuridici]] statali secondo quanto previsto dalla legge. Ad esempio, nei paesi che adottino un sistema di ''[[civil law]]'' viene utilizzato per il reclutamento del personale nella [[magistratura]]: in tal caso si tratta di figure alle quali è richiesta particolare competenza, unita ad imparzialità nello svolgimento dei compiti attribuiti. Nel reclutamento del personale pubblico, il
=== Finalità ===
Il meccanismo del
=== Procedimento ===
Il procedimento è diverso a seconda dei contesti, può bastare una semplice domanda sena formalità alcuna o una procedura più complessa. Quando il
L'assegnazione dei posti ai vincitori del
== Normative nazionali ==
=== Francia ===
Il reclutamento nell'amministrazione statale centrale francese ha regole diverse a seconda della tipologia delle figure che sono raggruppate in tre categorie:
* ''Catégorie A'' (livello dirigenziale)
* ''Catégorie B'' (livello impiegatizio con responsabilità intermedia)
* ''Catégorie A'' livello di supporto con compiti perlopiù operativi)
È prevista inoltre formazione continua per i dirigenti e gli impiegati pubblici, alla quale sovrintendente lo ''[[Institut national du service public]]''.
===Italia===
{{Vedi anche|Concorso (ordinamento italiano)}}
Esistono diverse tipologie di concorsi pubblici, tra cui i concorsi aperti a tutti i cittadini, concorsi riservati ai militari e concorsi interni riservati al personale già in servizio nelle amministrazioni. Inoltre, alcuni concorsi sono riservati ai soggetti di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68. Per alcuni concorsi, soprattutto nelle forze armate e di polizia, possono essere richieste anche prove fisiche e accertamenti psico-attitudinali.<ref>{{Cita web|url=https://www.concorsando.it/blog/come-partecipare-ad-un-concorso-pubblico/|titolo=Come partecipare ad un concorso pubblico|sito=Concorsando.it|data=2023|accesso=4 settembre 2024}}</ref>
La normativa generale è contenuta nel [[d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165]], salvo ulteriori disposizioni per particolari settori.
=== Spagna ===
La normativa concorsuale per il reclutamento nel [[pubblico impiego]] spagnolo è la legge n. 7/2007 del 12 aprile che ha emanato lo ''Estatuto Básico del Empleado Público'', come da ultimo modificata dal Real decreto legislativo 5/2015 del 30 ottobre.
=== Stati Uniti d'America ===
Il reclutamento del personale nell'[[amministrazione federale]] USA è disciplinato dal ''[[merit system]]'' - enunciati nello [[United States Code]] - introdotto nel 1883 durante la [[presidenza di Chester Arthur]] col ''Pendleton Civil service Riform Act'', in sostituzione dello ''[[spoils system]]'' adottato nel 1829 durante la [[presidenza di Andrew Jackson]]. Ulteriori requisiti e prescrizioni possono essere inoltre eventualmente richiesti per l'assunzione in talune [[agenzie governative]].
Le amministrazioni di ogni singolo [[Stato federato degli Stati Uniti d'America]] hanno generalmente proprie regole e requisiti.
== Organizzazioni internazionali ==
=== ONU ===
L'accesso ad alcuni impieghi delle [[Nazioni Unite]] avviene, normalmente, attraverso la ''[[National Competitive Recruitment Examination]]'' (NCRE), una procedura formalmente istituita dall'[[Assemblea generale ONU]] con la [[risoluzione delle Nazioni Unite]] 35/210 del 1980, nella quale si è deliberato:
|