Koi to senkyo to chocolate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento.
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 3:
|nome originale = 恋と選挙とチョコレート
|immagine = Koito Logo.png
|didascalia = Logo della serie
|origine = JPN
|sviluppo = Sprite
Riga 8 ⟶ 9:
|sviluppo 3 = Fairys
|pubblicazione = Sprite
|pubblicazione 2 = [[Kadokawa]]
|serie =
|anno = 2010
Riga 71 ⟶ 72:
|musica = [[Elements Garden]]
|studio = [[AIC Build]]
|reteprima visione = [[Tokyo Broadcasting System]]
|reteprima visione 2 = [[BS-TBS]]
|data inizio = 6 luglio 2012
|data fine = 27 marzo 2013
Riga 80 ⟶ 81:
|durata episodi = 24 min
}}
{{Nihongo|'''''Koi to senkyo to chocolate'''''|恋と選挙とチョコレート|Koi to senkyo to chokorēto|{{lett. "|Amore, elezioni e cioccolato"}}}}, anche conosciuto come {{Nihongo|'''''Koichoco'''''|恋チョコ}} è una [[visual novel]] [[Eroge|per adulti]] [[giappone]]se sviluppata dalla Sprite, e pubblicata in [[Giappone]] il 29 ottobre [[2010]] per [[Microsoft Windows]]. Il [[gameplay]] di ''Koi to senkyo to chocolate'' segue una linea narrativa ramificata, che offre al giocatore diversi possibili svolgimenti degli eventi e numerosi finali con ognuna delle cinque protagoniste femminili. Sono stati pubblicati due adattamenti [[manga]], entrambi pubblicati dalla [[ASCII Media Works]] ed una [[serie televisiva animata|serie televisiva]] [[anime]] della [[Anime International Company|AIC Build]] diretta da Tōru Kitahara nel [[2012]]. A differenza che nel videogioco, nei manga e nella serie televisiva non è presente alcun elemento erotico.
 
== Trama ==
Riga 137 ⟶ 138:
 
=== Internet radio show ===
Un programma trasmesso via [[Internet radio]] intitolato {{Nihongo|''Koi-Choco Radio! Yumeshima Oboro (Ogata Megumi) no Shokken Ran Yo!''|(恋チョコラジオ)夢島朧(おがためぐみ)のショッケン乱YO}} è stato trasmesso per promuovere il videogioco in diciotto episodi fra il 10 dicembre [[2010]] ed il 5 agosto [[2011]].<ref>{{Cita web|urlarchivio=https://www.webcitation.org/61DxSjCTk?url=http://lantis-net.com/contents/koichoco.html|url=http://lantis-net.com/contents/koichoco.html|titolo=【恋チョコラジオ】夢島朧[おがためぐみ]のショッケン乱YO!配信スタート!|titolotradotto=(Koi-Choco Radio) Yumeshima Oboro (Ogata Megumi) no Shokken Ran Yo! Transmission Start!|editore=[[Lantis (company)|Lantis]]|data=10 dicembre 2010|dataarchivio=26 agosto 2011|accesso=26 agosto 2011|lingua=ja|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://lantis-net.com/koichoco/backnumber.html|titolo=第18回放送|titolotradotto=Broadcast No. 18|editore=[[Lantis (company)|Lantis]]|accesso=26 agosto 2011|lingua=ja|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110905224826/http://lantis-net.com/koichoco/backnumber.html|dataarchivio=5 settembre 2011|urlmorto=sì}}</ref> Lo show è stato prodotto dalla [[Lantis]] e condotto da [[Megumi Ogata]], doppiatrice di Oboro Yumeshima in ''Koi to senkyo to chocolate''. Una seconda stagione del programma è stata trasmessa, con il titolo {{Nihongo|''Koi to senkyo to chocolate Radio: Ogata Megumi no shokken ran yo!!''|恋と選挙とチョコレート』ラジオ 緒方恵美のショッケン乱YO!!}} per promuovere l'anime a partire dal 13 aprile [[2012]].<ref>{{Cita web|url=http://hibiki-radio.jp/description/koichoco|titolo=「アニメ『恋と選挙とチョコレート』ラジオ 緒方恵美のショッケン乱YO」番組詳細|editore=Hibiki Radio Station|accesso=30 marzo 2012|lingua=ja}}</ref>
 
=== Anime ===
Riga 250 ⟶ 251:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{ja}} [https://web.archive.org/web/20120919222706/http://sprite.gr.jp/products/koichoco/ ''Koi to senkyo to chocolate''] sul sito della Sprite
* {{ja}} [http://d-game.dengeki.com/koichoco/ ''Koi to senkyo to chocolate Portable''] sul sito della [[ASCII Media Works]]
Riga 259 ⟶ 261:
 
[[Categoria:Gagaga Bunko]]
[[Categoria:Anime e manga basati su videogiochi]]