Ki Sung-yueng: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kiiro23 (discussione | contributi)
 
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calciatori sudcoreani}}
{{Sportivo
|Nome = Ki Sung-yueng
|Immagine = Ki240609 Sung-YuengFC 서울 팬사인회 (기성용).jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{KOR}}
|Peso = 75
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
Riga 25 ⟶ 23:
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2004|{{NazU|CA|KOR|M|17}}|6 (3)
|2006-2008|{{NazU|CA|KOR|M|20}}|16 (2)
|2007-2012|{{NazU|CA|KOR|M|23}}|22 (1)
|2008-2019|{{Naz|CA|KOR|M}}|112 (10)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
Riga 55 ⟶ 53:
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Seoul|N}}
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Gioca ricoprendo la posizione di mediano, non particolarmente veloce, sia nell'impostare l'attacco che in fase realizzativa usa un gioco sobrio. Sa tirare in porta usando bene entrambi i piedi, infatti benché sia destro naturale calcia con precisione pure con il mancino, talvolta è capace di segnare tirando persino da fuori area. Calcia bene pure dagli undici metri essendo forte nei calci di rigore.
 
== Carriera ==
=== Club ===
====Seoul e Celtic====
Il 29 settembre 2011, con la maglia del [[Celtic Football Club|Celtic]], segna il suo primo goal in [[UEFA Europa League|Europa League]] nell'1-1 contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]].
È nel 2006 che è iniziata la sua carriera da professionista con il club del [[Football Club Seoul|Seoul]] tuttavia solo nel 2018 segna la sua prima rete per la squadra, con il gol del 2-1 battendo il [[Daegu Football Club|Daegu FC]], riesce a segnare pure contro il [[Gimcheon Sangmu Football Club|Gimcheon Sangmu]] vincendo per 3-1, inoltre è autore della rete del 1-0 sconfiggendo il [[Suwon Samsung Bluewings Football Club|Suwon Samsung]]. Partecipa alla [[AFC Champions League 2009|AFC Champions League]], segna il gol del 2-2 pareggiando con il [[Kashima Antlers]], la partita finisce ai rigori dove il Seoul vince per 5-4, Sung-yueng segna dagli undici metri.
 
Il 29 settembre 2011, con la maglia del [[Celtic Football Club|Celtic]], segna il suo unico gol in [[UEFA Europa League 2011-2012|Europa League]] nell'1-1 contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]]. Conquista la [[Scottish Cup 2010-2011|Coppa di Scozia]] battendo in finale per 3-0 il [[Motherwell Football Club|Motherwell]], il promo gol della partita viene segnato da Sung-yueng. Vince il [[Scottish Premier League 2011-2012|campionato scozzese]], segna un gol sia contro l'[[Hibernian Football Club|Hibernian]] che contro il [[St. Johnstone Football Club|St. Johnstone]] vincendo entrambi i match per 2-0, riesce a fare una rete battendo il Motherwell per 4-0, un altro gol lo segna sconfiggendo per 5-1 il [[Dundee United Football Club|Dundee United]], inoltre è l'uomo partita nella vittoria per 2-1 contro l'[[Aberdeen Football Club|Aberdeen]] con un gol e un assit vincente.
==== Swansea e prestito al Sunderland ====
Il 31 agosto [[2013]] lo [[Swansea City Association Football Club|Swansea]], con il quale team aveva disputato una stagione anonima, lo cede in prestito gratuito al [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]]. Il 26 dicembre realizza il suo primo gol in [[Premier League 2013-2014|Premier League]] nella vittoria esterna 0-1 contro l'[[Everton Football Club|Everton]].
 
==== RtiornoSwansea al SwanseaCity e passaggio al NewcastleSunderland ====
Inizia a giocare nella [[Premier League]] con la squadra del [[Swansea City Association Football Club|Swansea City]], debutta nella [[Football League Cup 2012-2013|Capital One Cup]] il 28 agosto 2012 nella vittoria per 3-1 contro il [[Barnsley Football Club|Barnsley]], vincendo il torneo, nei quarti di finale Sung-yueng è stato determinante avendo calciando la palla che [[Seb Hines]] ha deviato in rete facendo sì che quest'ultimo fosse autore dell'autogol del 1-0 battendo il [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]].
Rientrato al Swansea dal prestito, guadagna un posto in prima squadra ed entra a far parte in modo stabile del team inglese. Avendo un contratto in scadenza il 30 giugno 2018 decide di non rinnovarlo.
 
Il 31 agosto [[2013]] viene ceduto in prestito gratuito al [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]], segnando i suoi primi gol nel campionato inglese, il primo con il gol del 1-0 sconfiggendo l'[[Everton Football Club|Everton]] inoltre segna una rete battendo per 4-1 il [[Fulham Football Club|Fulham]]. Rientrato al Swansea dal prestito, guadagna un posto in prima squadra ed entra a far parte in modo stabile del team inglese. Avendo un contratto in scadenza il 30 giugno 2018 decide di non rinnovarlo. Nella stagione [[Premier League 2014-2015|2014-2015]] della Premier League segna otto reti, già nella partita di apertura realizza un gol battendo per 2-1 il [[Manchester United]], segna una rete vintendo per 2-0 sia contro i [[Queens Park Rangers Football Club|Queens Park]] che contro il [[Stoke City Football Club|Stoke City]], inoltre con il suo gol la squadra vince per 1-0 contro l'[[Hull City Association Football Club|Hull City]]. I suoi ultimi gol per la squadra li segna nel 2018, con una sua rete la squadra batte per 1-0 il [[Burnley Football Club|Burnley]] mentre l'ultima nella vittoria per 4-1 contro il [[West Ham United Football Club|West Ham]].
Il 30 giugno 2018 firma un contratto con il [[Newcastle United Football Club|Newcastle]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nufc.co.uk/news/latest-news/newcastle-united-sign-ki|titolo=Newcastle United sign Ki Sung-yueng|data=29 giugno 2018|lingua=en}}</ref> Con i ''Magpies'' non trova molto spazio, tanto che nella seconda stagione finisce ai margini della rosa,<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Ciaran Kelly|url=https://www.chroniclelive.co.uk/sport/football/transfer-news/newcastle-transfer-ki-sung-yueng-17578294.amp|titolo=Newcastle United player Ki admits he's not performed well but will never forget fans if he leaves|pubblicazione=Evening Chronicle|data=17 gennaio 2020|accesso=13 giugno 2020}}</ref> per poi rescindere il suo contratto il 31 gennaio 2020.<ref>{{Cita web|url=https://www.nufc.co.uk/news/latest-news/ki-sung-yueng-departs/|titolo=Ki Sung-yueng departs|data=31 gennaio 2020|lingua=en|accesso=13 giugno 2020}}</ref>
 
==== MallorcaNewcastle e ritorno al SeoulMaiorca ====
Il 30 giugno 2018 firma un contratto con il [[Newcastle United Football Club|Newcastle]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nufc.co.uk/news/latest-news/newcastle-united-sign-ki|titolo=Newcastle United sign Ki Sung-yueng|data=29 giugno 2018|lingua=en}}</ref> Con i ''Magpies'' non trova molto spazio, tanto che nella seconda stagione finisce ai margini della rosa,<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Ciaran Kelly|url=https://www.chroniclelive.co.uk/sport/football/transfer-news/newcastle-transfer-ki-sung-yueng-17578294.amp|titolo=Newcastle United player Ki admits he's not performed well but will never forget fans if he leaves|pubblicazione=Evening Chronicle|data=17 gennaio 2020|accesso=13 giugno 2020}}</ref> per poi rescindere il suo contratto il 31 gennaio 2020.<ref>{{Cita web|url=https://www.nufc.co.uk/news/latest-news/ki-sung-yueng-departs/|titolo=Ki Sung-yueng departs|data=31 gennaio 2020|lingua=en|accesso=13 giugno 2020}}</ref> Il 25 febbraio 2020 firma per il [[Real Club Deportivo Mallorca|Maiorca]] con la quale gioca una sola partita vincendo per 2-1 contro l'[[Sociedad Deportiva Eibar|Eibar]] dove Sung-yueng entra in campo solo nei minuti finali del secondo tempo.<ref>{{Cita web|url=https://www.rcdmallorca.es/contenidos/noticias/noticia/ki-es-nuevo-jugador-del-real-mallorca|titolo=Ki es nuevo jugador del Real Mallorca|data=25 febbraio 2020|lingua=es|accesso=13 giugno 2020}}</ref>
Il 25 febbraio 2020 firma per il [[Real Club Deportivo Mallorca|Mallorca]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rcdmallorca.es/contenidos/noticias/noticia/ki-es-nuevo-jugador-del-real-mallorca|titolo=Ki es nuevo jugador del Real Mallorca|data=25 febbraio 2020|lingua=es|accesso=13 giugno 2020}}</ref> Il 21 luglio 2020 torna al [[Football Club Seoul|Seoul]], club in cui aveva iniziato la carriera.<ref>{{Cita web|url=https://africa.espn.com/football/fc-seoul/story/4142570/fc-seoul-signs-mallorcas-ki-sung-yueng-ahead-of-acl-restart|titolo=FC Seoul signs Mallorca's Ki Sung-yueng ahead of ACL restart|data=21 luglio 2020|lingua=en}}</ref>
 
==== Ritorno al Seoul ====
Il 25 febbraio 2020 firma per il [[Real Club Deportivo Mallorca|Mallorca]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rcdmallorca.es/contenidos/noticias/noticia/ki-es-nuevo-jugador-del-real-mallorca|titolo=Ki es nuevo jugador del Real Mallorca|data=25 febbraio 2020|lingua=es|accesso=13 giugno 2020}}</ref> Il 21 luglio 2020 torna al [[Football Club Seoul|Seoul]], club in cui aveva iniziato la carriera.<ref>{{Cita web|url=https://africa.espn.com/football/fc-seoul/story/4142570/fc-seoul-signs-mallorcas-ki-sung-yueng-ahead-of-acl-restart|titolo=FC Seoul signs Mallorca's Ki Sung-yueng ahead of ACL restart|data=21 luglio 2020|lingua=en}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Ha esordito in [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|nazionale]] il 7 giugno 2008, in una partita contvinta roper 1-0 contro la [[Nazionale di calcio della Giordania|Giordania]]. Il 306 gennaiogiugno 20192009 annuncia segna il suo ritiroprimo dallagol nazionale,<ref>{{Citacon web|url=https://www.foxsportsasia.com/football/asian-football/afc-asian-cup/1033600/afc-asian-cupla Corea del Sud con la rete del 2-2019-korea-republic-koo-ja-cheol-and-ki-sung-yueng-retire/0 battendo gli Emirati Arabi Uniti. Gioca con la [[Nazionale olimpica di calcio della Corea del Sud|titolo=AFCnazionale Asianolimpica]] Cupnel 2019:2012 Koreaai Republic[[Calcio veteransai KooGiochi della XXX Olimpiade Ja-cheol andTorneo Kimaschile|Giochi di Londra]] vincendo la medaglia di bronzo, Sung-yueng announceha retirements|data=30giocato gennaiotutte 2019|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190130162901/https://www.foxsportsasia.com/football/asian-football/afc-asian-cup/1033600/afc-asianle partite a tempo pieno, nel pareggio per 1-cup-2019-korea-republic-koo-ja-cheol-and-ki-sung-yueng-retire/|urlmorto=sì}}</ref>1 concontro la qualeGran haBretagna disputatoai 122quarti garedi finale, conditela daCorea 110del marcatureSud vince ai rigori, Sung-yueng segna dal dischetto il gol del definitivo 5-4.
 
Vince il bronzo alla Coppa d'Asia [[Coppa d'Asia 2011|Qatar 2011]], nella partita vinta per 2-1 contro il Bahrein il primo gol viene segnato da [[Koo Ja-Cheol]] per merito di un assist di Sung-yueng, quest'ultimo segna una sola rete nel torneo, con un penalty in semifinale nel primo tempo pareggiando per 2-2 contro il Giappone, perdendo poi ai calci di rigori per 3-0.
 
Il 15 novembre 2013 in un'amichevole contro la Svizzera serve due assist vincenti determinanti per la vittoria su 2-1. Vince l'argento nell'edizione [[Coppa d'Asia 2015|2015]] Coppa d'Asia, nella finale contro l'Australia serve un passaggio a [[Son Heung-min]] grazie al quale egli pareggia nel secondo tempo, permettendo il protrarsi nella partia nei supplementari dove tuttavia l'Australia batte la Corea del Sud per 2-1. Con la nazionale segna una sola volta una doppietta, il 17 novembre 2015 battendo per 5-0 il Laos, mentre la sua ultima rete con la maglia della Corea del Sud la mette a segno il 13 giugno 2017 perdendo per 3-2 contro il Qatar.
 
Il 30 gennaio 2019 annuncia il suo ritiro dalla nazionale,<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsportsasia.com/football/asian-football/afc-asian-cup/1033600/afc-asian-cup-2019-korea-republic-koo-ja-cheol-and-ki-sung-yueng-retire/|titolo=AFC Asian Cup 2019: Korea Republic veterans Koo Ja-cheol and Ki Sung-yueng announce retirements|data=30 gennaio 2019|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190130162901/https://www.foxsportsasia.com/football/asian-football/afc-asian-cup/1033600/afc-asian-cup-2019-korea-republic-koo-ja-cheol-and-ki-sung-yueng-retire/|urlmorto=sì}}</ref> con la quale ha disputato 122 gare, condite da 10 marcature.
 
==Statistiche==
=== Cronologia presenze e reti con club ===
''Statistiche aggiornate al 26 lugliodicembre 20202024.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 110 ⟶ 120:
|-
|| 2009 || [[K-League|K]] || 27 || 3 || [[Coppa della Corea del Sud|CSK]]+[[Korean League Cup|KL]] || 1+4 || 0+1 || [[AFC Champions League 2009|ACL]] || 8 || 1 || - || - || - || 40 || 5
|-
! colspan="3" |Totale Seoul || 64 || 7 || || 21 || 1 || || 8 || 1 || || - || - || 93 || 9
|-
|| [[Celtic Football Club 2009-2010|2009-2010]] || rowspan="3" |{{Bandiera|SCO}} [[Celtic Football Club|Celtic]] || [[Scottish Premier League 2009-2010|PL]] || 10 || 0 || [[Scottish Cup|SC]]+[[Scottish League Cup 2009-2010|SLC]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]]+[[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 10 || 0
Riga 135 ⟶ 143:
|| 2016-2017 || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 23 || 0 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 0
|-
|| [[Swansea City Association Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 25 || 2 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 6+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2432 || 2
|-
! colspan="3" |Totale Swansea|| 140 || 12 || || 21 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || 163 || 12
Riga 147 ⟶ 155:
| [[Real Club Deportivo Mallorca 2019-2020|gen.-giu. 2020]] || {{Bandiera|ESP}} [[Real Club Deportivo Mallorca|Mallorca]] || [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|PD]] || 1 || 0 || [[Coppa del Re 2019-2020|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| 2020 || rowspan=35|{{Bandiera|KOR}} [[Football Club Seoul|Seoul]] || [[K League 1 2020|K1]] || 5 || 0 || [[Coppa di Corea del Sud|SKK]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|| 2021 || [[K League 1 2021|K1]] || 35 || 3 || [[Coppa di Corea del Sud|SKK]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 3
|-
|| 2022 || [[K League 1 2022|K1]] || 235 || 0 || [[Coppa di Corea del Sud|SKK]] || 03 || 01 || - || - || - || - || - || - || 238 || 01
|-
|| 2023 || [[K League 1 2023|K1]] || 35 || 2 || [[Coppa di Corea del Sud 2023|SKK]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 2
|-
|| 2024 || [[K League 1 2024|K1]] || 20 || 2 || [[Coppa di Corea del Sud 2024|SKK]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
|-
! colspan="3" |Totale Seoul || 42194 || 314 || || 024 || 02 || || - || - || || - || - || 42218 || 316
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 361449 || 3438 || || 6366 || 34 || || 19 || 2 || || - || - || 443534 || 3944
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|KOR||M}}
{{Cronopar|5-9-2008|Seul|KOR|1|0|JOR|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|46}} {{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|10-9-2008|Shanghai|PRK|1|1|KOR|1|QMondiali|2010}}
Riga 166 ⟶ 178:
{{Cronopar|14-11-2008|Doha|QAT|1|1|KOR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|19-11-2008|Riad|SAU|0|2|KOR|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|1-2-2009|Dubai|SYR 1980-2024|1|1|KOR|-|Amichevole|13={{Sostout|18}}}}
{{Cronopar|11-2-2009|Teheran|IRN|1|1|KOR|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|69}}}}
{{Cronopar|28-3-2009|Suwon|KOR|2|1|IRQ|-|Amichevole|13={{Sostout|71}}}}
Riga 190 ⟶ 202:
{{Cronopar|7-9-2010|Seul|KOR|0|1|IRN|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|12-10-2010|Seul|KOR|0|0|JPN|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|30-12-2010|Abu Dhabi|SYR 1980-2024|0|1|KOR|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|53}} {{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|10-1-2011|Doha|KOR|2|1|BHR|-|Coppa Asia|2011|1º turno}}
{{Cronopar|14-1-2011|Doha|AUS|1|1|KOR|-|Coppa Asia|2011|1º turno|13={{Cartellinogiallo|35}}}}
Riga 247 ⟶ 259:
{{Cronopar|5-6-2016|Praga|CZE|1|2|KOR|-|Amichevole|13={{Sostin|90+4}}}}
{{Cronopar|1-9-2016|Seul|KOR|3|2|CHN|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-9-2016|Seremban|SYR 1980-2024|0|0|KOR|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-10-2016|Suwon|KOR|3|2|QAT|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|77}}}}
{{Cronopar|11-10-2016|Teheran|IRN|1|0|KOR|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2016|Seul|KOR|2|1|UZB|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-3-2017|Changsha|CHN|1|0|KOR|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28-3-2017|Seoul|KOR|1|0|SYR 1980-2024|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2017|Ras al-Khaima|IRQ|0|1|KOR|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|78}}|14=Emirato di Ras al-Khaima}}
{{Cronopar|13-6-2017|Doha|QAT|3|2|KOR|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
Riga 272 ⟶ 284:
{{Cronopar|31-12-2018|Abu Dhabi|SAU|0|0|KOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-1-2019|Dubai|KOR|1|0|PHL|-|Coppa Asia|2019|1º turno|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronofin|112|10|710||Nazionale di calcio della Corea del Sud#Record di squadra}}
 
== Palmarès ==
Riga 278 ⟶ 290:
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa di Scozia|1}}
:Celtic: [[Scottish Cup 2010-2011|2010-2011]]
 
*{{Calciopalm|Campionato scozzese|1}}
Riga 284 ⟶ 296:
 
*{{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Swansea City: [[Football League Cup 2012-2013|2012-2013]]
 
=== Nazionale ===
Riga 311 ⟶ 323:
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale sudcoreana]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per la Corea del Sud]]