Target Controlled Infusion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →top: sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
La '''''Target Controlled Infusion''''', o '''TCI''', è una metodica anestesiologica basata sull'infusione di [[farmaco|farmaci]] attraverso [[pompa|pompe]] programmate con appositi modelli matematici; tali dispositivi permettono al farmaco di raggiungere in modo ottimale la concentrazione voluta nel [[plasma (biologia)|plasma]] (target plasmatico) o al sito effettore. È applicabile sia per il [[propofol]] che per il [[remifentanil]].
Generalmente si utilizza nelle tecniche di anestesia [[TIVA]].
Tale metodica viene anche utilizzata durante la procedura DISE (''Drug Induced Sleep Endoscopy'') e nelle recenti procedure di ''Advanced Drug Induced Sleep Endoscopy'' come la aDISE, per la valutazione della sindrome da ostruzione delle vie aeree superiori ([[Sindrome delle apnee nel sonno|OSA]]) e nella selezione dei pazienti per il trattamento chirurgico e non chirurgico.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Maximilian|cognome=Traxdorf|nome2=Klaus|cognome2=Tschaikowsky|nome3=Claudia|cognome3=Scherl|data=12 06, 2016|titolo=Drug-Induced Sleep Endoscopy (DISE) with Target Controlled Infusion (TCI) and Bispectral Analysis in Obstructive Sleep Apnea|rivista=Journal of Visualized Experiments: JoVE|numero=118|accesso=
== Note ==
Riga 15:
{{Portale|medicina}}
[[Categoria:
|