Spring Cup 2011 - Doppio femminile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Ekaterina Jašina
AsdaBot (discussione | contributi)
m top: sistemo frase per vittoria torneo e fix minori
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 2:
| vincitore = {{bandiera|UKR}} [[Ljudmyla Kičenok]]<br />{{bandiera|UKR}} [[Nadežda Kičenok]]
| finalista = {{bandiera|RUS}} [[Aleksandra Panova]]<br />{{bandiera|RUS}} [[Ol'ga Panova]]
| punteggio =6-36–3, 6-36–3
}}
{{torna a|Spring Cup 2011}}
 
Il doppio femminile del torneo di [[tennis]] [[Spring Cup 2011]], facente parte della categoria [[ITF Women's Circuit]], ha avuto come vincitrici [[Ljudmyla Kičenok]] e [[Nadežda Kičenok]] che hanno battuto in finale [[Aleksandra Panova]] e [[Ol'ga Panova]] 6-3con il punteggio di 6–3, 6-36–3.
 
==Teste di serie==
Riga 59:
| RD1-score06-3=
| RD1-seed07=
| RD1-team07='''{{bandiera|RUS}} [[Diana Isaeva]]<br />&nbsp;{{bandiera|BLR}} [[Svjatlana Piraženka|S Piraženka]]'''
| RD1-seed08=
| RD1-team08={{bandiera|ITA}} [[Martina Caregaro]]<br />&nbsp;{{bandiera|ITA}} [[Anna-Giulia Remondina|A-G Remondina]]
Riga 121:
| RD2-team03='''{{bandiera|RUS}} [[Aleksandra Panova]]<br />&nbsp;{{bandiera|RUS}} [[Ol'ga Panova]]'''
| RD2-seed04=
| RD2-team04={{bandiera|RUS}} [[Diana Isaeva]]<br />&nbsp;{{bandiera|BLR}} [[Svjatlana Piraženka|S Piraženka]]
| RD2-score03-1='''6'''
| RD2-score04-1=0