Piano mesolitorale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlIwBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo eo:Vadmaro (ĝenerale)
mNessun oggetto della modifica
 
(19 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|ecologia}}
Il '''piano mesolitorale''', odetto anche '''zona intertidale''', '''zona intercotidale''' o '''regione eulitorale''', è la zona del [[litorale]] che dipende dalle [[marea (fenomeno naturale)|maree]], in quanto è emersa in condizioni di bassa marea e sommersa con l'alta marea. Questa zona è particolarmente sviluppata in ambienti di [[piana di marea]] su coste basse e a debole inclinazione, con un'escursione di marea molto ampia, ad esempio su quelle della [[Bretagna]] [[Francia|francese]].
{{Ambiente marino}}
Il '''piano mesolitorale''' o '''zona intertidale''' è la zona del [[litorale]] che dipende dalle [[marea (fenomeno naturale)|maree]], in quanto è emersa in condizioni di bassa marea e sommersa con l'alta marea. Questa zona è particolarmente sviluppata in ambienti di [[piana di marea]] su coste basse e a debole inclinazione, con un'escursione di marea molto ampia, ad esempio su quelle della [[Bretagna]] [[Francia|francese]].
 
Gli [[essere vivente|organismi]] che vi vivono sono molto adattabili a repentini cambiamenti di [[temperatura]] e [[salinità]] ede hanno [[evoluzione|evoluto]] dei sistemi che permettono loro di evitare il [[disseccamento]].
Vi si trovano principalmente organismi [[animali]] e pochissimi [[vegetali]]. Gli organismi dominanti il sottopiano sono [[balani]], [[chitoni]], piccoli [[gasteropodi]], [[isopoda|isopodi]], [[Patella (zoologia)|patelle]] e [[mitilo|mitili]].
 
== Galleria d'immagini ==
Gli organismi dominanti il sottopiano sono [[balani]], [[chitoni]], piccoli [[gasteropodi]], [[isopoda|isopodi]], [[patella (genere)|patelle]] e [[mitilo|mitili]].
<gallery>
File:CornishMussels.JPG|Cozze nella zona intertidale in Cornovaglia, Inghilterra.
File:CornishBarnacles.JPG|Cirripedi e [[Patella (zoologia)|patelle]] nella zona intertidale vicino a Newquay, Cornovaglia, Inghilterra.
File:Micro-climate on rock at Sunrise-on- Sea.jpg|Una pozza di marea nella zona intertidale durante la bassa marea, Sunrise-on-Sea, Sud Africa.
File:Life around stone at Sunrise-on-Sea.jpg|Briciole di sabbia inspiegabili che sembrano essere state depositate attorno alla pietra fuoriuscendo dall'aria.
File:Mussels Dalian.JPG|Rocce nella zona intertidale completamente ricoperte da cozze, a Bangchuidao Scenic Area, Dalian, provincia di Liaoning (Cina).
File:Intertide zonation at Kalaloch.jpg|Una roccia, vista con la bassa marea, che mostra la tipica zona intertidale a Kalaloch, Washington, Stati Uniti occidentali.
File:July 12, 2013 - Assateague Island National Seashore, Maryland (9324594954).jpg|Inquinamento nutrizionale ad Assateague Island National Seashore, nel Maryland
</gallery>
 
==Voci correlate==
*[[Piana di marea]]
*[[Piano sopralitorale]]
*[[Piano infralitorale]]
Riga 14 ⟶ 23:
*[[Piano batiale]]
*[[Piano abissale]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*[{{cita web | 1 = http://eprints.unifi.it/archive/00001500/01/Biologia_Marina_2.pdf | 2 = La vita marina in ambiente intertidale] | urlmorto = sì }}
 
{{Ambiente marino}}
{{Geografia litorale}}
{{Portale|ecologia e ambiente}}
 
[[Categoria:Ecologia]]
[[Categoria:Biologia marina]]
[[Categoria:EcologiaDominio bentonico]]
 
[[de:WattenmeerWatt (Küste)]]
[[eneo:Intertidal zoneVado]]
[[eo:Vadmaro (ĝenerale)]]
[[es:Zona intermareal]]
[[et:Eulitoraal]]
[[fr:Estran]]
[[ht:Zòn entètidal]]
[[no:Tidevannssone]]
[[pl:Watt (geografia)]]
[[pt:Zona intertidal]]
[[ro:Zona tidală]]
[[simple:Intertidal zone]]
[[zh:潮間帶]]
[[zh-min-nan:Hái-phiâⁿ]]