Verso la Terra...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zax (discussione | contributi) fix wikilink |
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione |
||
(24 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{fumetto e animazione
|posizione template = testa
|tipo = manga
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano =
|titolo = 地球へ…
|titolo traslitterato = Terra e...
|genere = [[azione]]
|genere 2 =
|genere
|autore = [[Keiko Takemiya]]
|editore = [[Asahi Sonorama]]
|editore 2 = [[Square Enix]]
|collana = ''[[Gekkan Manga Shōnen]]''
|target = ''[[shōnen]]''
|data inizio = gennaio 1977
|data
|volumi = 3
|volumi totali = 3
|editore italiano = [[Edizioni BD]]
|etichetta italiana = J-Pop
|data inizio in italiano = 13 novembre 2019
|
|volumi totali in italiano = 3
|
|immagine = Versolaterra 1.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume italiano, raffigurante il protagonista Jomy Marcus Shin
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = anime
|sottotipo =
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|regista = [[Hideo Onchi]]
|sceneggiatore = [[Chigusa Shioda]]
|character design = [[Isamu Tsuchida]]
|musica = [[Masaru Satō]]
|studio = [[Toei Animation]]
|data inizio = 26 aprile 1980
|episodi = 1
|episodi totali = 1
|durata
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = anime
|sottotipo = serie
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|regista = [[Osamu Yamazaki]]
|sceneggiatore = [[Satoru Nishizono]]
|character design = [[Nobuteru Yūki]]
|character design 2 = [[Yutaka Izubuchi]]
|musica = [[Yasuharu Takanashi]]
|studio = [[Minamimachi Bugyōsho]]
|studio 2 = [[Tokyo Kids]]
|prima visione = [[Mainichi Broadcasting System|MBS]]
|
|data inizio = 7 aprile
|data fine = 22 settembre 2007
|episodi = 24
|episodi totali = 24
|durata episodi = 24 min
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = coda
|tipo = manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = Terra e... ~Aoki koubou no Keith~
|autore = [[Fumino Hayashi]]
|editore = [[Square Enix]]
|collana = ''[[GFantasy]]''
|target = ''[[shōnen]]''
|data inizio = maggio 2007
|data fine = marzo 2008
|volumi = 2
|volumi totali = 2
}}
{{nihongo|'''''Verso la Terra...'''''|地球へ… |Terra e...}} è un [[manga]] scritto e disegnato da [[Keiko Takemiya]]. È stato pubblicato dal gennaio 1977 fino al maggio 1980 sulla rivista ''[[shōnen]]'' ''Gekkan Manga Shōnen'' di [[Asahi Sonorama]]. L'opera ha vinto nel 1978 il [[Premio Seiun]] come miglior fumetto e il [[Premio Shogakukan per i manga]] nel 1980 come miglior ''shōnen''/''shōjo'' (assieme ad un'altra opera dell'autrice, ''[[Il poema del vento e degli alberi]]''). L'opera è stata adattata in un film prodotto da [[Toei Animation]] nel 1980, e nel 2007 in una serie, co-prodotta da [[Minamimachi Bugyōsho]] e [[Tokyo Kids]].
== Trama ==
In un distante futuro l'umanità ha lasciato una [[Terra]] dall'ambiente distrutto dalle guerre e l'inquinamento, colonizzando lo spazio e lasciando l'ordine e le questioni politiche a dei supercomputer detti "Superior Dominance". Anche la vita è sotto il loro controllo: i bambini sono creati in provetta e cresciuti da genitori selezionati e all'età di 14 anni subiscono il [[lavaggio del cervello]], per renderli adulti funzionabili e selezionando fra loro l'
Ma il controllo dei Superior Dominance non si limita a ciò: localizzano chi porta il gene di una nuova razza umana dotata di abilità psichiche e mentali, i Mu, che considerano pericolosi per l'umanità e quindi sterminati. I Mu sono costretti dunque a fuggire e nascondersi per non morire, ma hanno un solo desiderio: tornare sulla Terra.
La serie inizia sul pianeta Ataraxia: il protagonista, Jomy Marcus Shin, viene identificato nel suo 14º compleanno dai supercomputer come portatore del gene Mu ma viene salvato dall'esecuzione da Soldier Blue, leader dei Mu. La trama copre un gran numero di anni, dal salvataggio di Jomy e il viaggio dei Mu verso la Terra, fino alla guerra contro i Superior Dominance.
== Volumi ==
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 30%
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|data giappone =
|data italia = 13 novembre 2019<ref name=Box>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/3083022/verso-la-terra...-box|titolo=Verso la terra... Box|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=5 febbraio 2020}}</ref>
|isbn italia = 978-88-349-0068-0
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|data giappone =
|data italia = 13 novembre 2019<ref name=Box/>
|isbn italia = 978-88-349-0069-7
}}
{{Volume Manga
|posizione template = coda
|numero volume = 3
|data giappone =
|data italia = 13 novembre 2019<ref name=Box/>
|isbn italia = 978-88-349-0070-3
}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|anime e manga}}
[[Categoria:
[[Categoria:Film d'animazione giapponesi]]
|