Until Death Do Us Part: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 18:
|volumi = 26
|volumi totali = 26
|editore Italiaitaliano = [[Edizioni BD]]
|etichetta Italiaitaliana = J-Pop
|data inizio Italiain italiano = 9 gennaio 2011
|data fine Italiain italiano = 18 ottobre 2017
|volumi Italiain italiano = 26
|volumi totali Italiain italiano = 26
|testi Italia = Marco Franca
|immagine = Until Death do us Part cover.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana.
Riga 43 ⟶ 44:
;{{nihongo|Haruka Tōyama|遠山 遥|Tōyama Haruka}}
È la protagonista femminile della storia, il suo nome "Haruka" vuol dire "distante". Possiede l'abilità di prevedere il futuro, o più accuratamente, molti esiti possibili del futuro (ad esempio Haruka può "vedere" che lei e Mamoru un giorno saranno sposati). Igawa, per far sì che possa frequentare la scuola, ha creato per lei una falsa identità, Haruna Tachibana, la figlia di Sierra. Haruka ha effettuato anche un addestramento al combattimento con Inaba, grazie al quale acquisisce un ruolo più attivo durante i combattimenti. Haruka ha anche dimostrato la capacità di disarmare gli avversari.
Già dall'inizio di cinque anni, Haruka era in grado di prevedere eventi futuri intorno a se. Più di tutti le compariva Mamoru. Visto all'inizio solo come un'immagine di una figura minacciosa che la terrorizzava. Abituatasi col tempo, si accorse infine che in realtà lui la stava proteggendo da dei nemici che volevano farle del male. In più di un'occasione, Mamoru rischiò la vita e fu Haruka con le sue premonizioni a salvarlo.
 
;{{nihongo|Ryōtarō Igawa|井川 良太郎|Igawa Ryōtarō}}
Riga 295 ⟶ 296:
==Collegamenti esterni==
*{{ann|manga}}
*{{cita web|1=http://www.square-enix.co.jp/magazine/yg/introduction/shigafuta/|2=Introduzione al manga sul sito ufficiale della casa editrice|lingua=ja|accesso=18 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071013231134/http://www.square-enix.co.jp/magazine/yg/introduction/shigafuta/|dataarchivio=13 ottobre 2007|urlmorto=sì}}
 
{{portale|anime e manga}}