Golden Time: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione
 
(45 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{avvisounicode}}
{{fumetto e animazione
|tipo = light novel
Riga 10 ⟶ 9:
|disegnatore = Ēji Komatsu
|genere = [[commedia romantica]]
|genere 2 = [[dramma]]tico
|target = [[shōnen]]
|editore = [[ASCII Media Works]]
|etichetta = [[Dengeki Bunko]]
Riga 18 ⟶ 16:
|data fine = 8 marzo 2014
|volumi = 11
|volumi nota = (8+3 [[Spin-off (mass media)|side-story]])
|volumi totali = na11
|immagine = Logo Golden Time.png
|posizione template = testa
Riga 27 ⟶ 25:
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo italiano = Golden Time
|titolo = ゴールデンタイム
|titolo traslitterato = Gōruden Taimu
|testi = [[Yuyuko Takemiya]]
|disegnatore = Umechazuke
|genere = [[commedia romantica]]
|genere 2 = [[dramma]]
|editore = [[ASCII Media Works]]
|collana = ''[[Dengeki Daioh]]''
|target = ''[[shōnen]]''
|data inizio = ottobre 2011
|data fineinizio = in27 corsosettembre 2011
|data fine = 27 maggio 2016
|volumi = 7
|volumi totali = na9
|volumi totali = 79
|lettura = dx-sx
|posizione template = corpo
|immagine =
|target = [[shōnen]]
}}
{{fumetto e animazione
Riga 50 ⟶ 41:
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo italiano = Golden Time
|titolo = ゴールデンタイム
|titolo traslitterato = Gōruden Taimu
|genere = [[commedia romantica]]
|genere 2 = [[dramma]]
|regista = [[Chiaki Kon]]
|sceneggiatorecomposizione serie = Fumihiko Shimo
|character design = [[Shin'ya Hasegawa]]
|direttore artistico = Hiroshi Itō
|musica = Yukari Hashimoto
|studio = [[J.C.Staff]]
|reteprima visione = [[MBSMainichi (reteBroadcasting televisiva)System|MBS]]
|reteprima visione 2 = [[Tokyo Metropolitan Television|Tokyo MX]]
|reteprima visione 3 = [[Chiba TV|CTC]]
|reteprima visione 4 = [[TV Kanagawa|tvk]]
|reteprima visione 5 = [[Television Saitama|TVS]]
|reteprima visione 6 = [[TV Aichi|TVA]]
|reteprima visione 7 = [[Nippon BS Broadcasting|BS11]]
|reteprima visione 8 = [[AT-X]]
|data inizio = 3 ottobre 2013
|data fine = 27 marzo 2014
|episodi = 24
|episodi totali = 24
|aspect ratio = [[16:9]]
|immagine = Golden Time.png
|didascalia = I protagonisti Banri e Kōko
|posizione template = coda
}}
{{Nihongo|'''''Golden Time'''''|ゴールデンタイム|Gōruden Taimu}} è una serie di [[light novel]] scritta da [[Yuyuko Takemiya]] ed illustrata da Ēji Komatsu. [[ASCII Media Works]] ha pubblicato undici volumi della serie a partire da settembre 2010. L'opera, incorporacaratterizzata da elementi della [[commedia romantica]] e del [[fantasy]]<ref name="4Gamer.net-review">{{cita web|url=http://www.4gamer.net/games/115/G011590/20100924026/|titolo=『とらドラ!』竹宮ゆゆこの新シリーズがスタート!  「放課後ライトノベル」第11回は『ゴールデンタイム1  春にしてブラックアウト』で大学デビュー|editore=4Gamer|data=25 settembre 2010|accesso=18 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref>, è composta da undici volumi che sono stati pubblicati dalla [[ASCII Media Works]], sotto l'etichetta [[Dengeki Bunko]], tra settembre 2010 e marzo 2014. Dalla serie sono stati adattati un [[manga]], realizzato da Umechazuke e serializzato sulsu ''[[Dengeki Daioh]]'' dadal ottobre27 settembre 2011 al 27 maggio 2016, e una [[serie televisiva]] [[anime]] di ventiquattro episodi, prodotta dallodalla [[J.C.Staff]] e trasmessa in [[Giappone]] daltra il 3 ottobre 2013 ale il 27 marzo 2014.
 
== Trama ==
Riga 82 ⟶ 69:
Durante il primo giorno di università, Banri fa amicizia con un'altra matricola, Mitsuo Yanagisawa, di cui conosce quasi subito anche un'amica di infanzia, la bellissima Kōko Kaga. Kōko in realtà è ossessivamente innamorata di Mitsuo, di cui pretende di essere la fidanzata, nonostante questi l'abbia più volte respinta. Per continuare a "perseguitare" Mitsuo, Kōko si è addirittura iscritta alla sua stessa università e, per potersi avvicinare il più possibile a lui, decide di stringere amicizia con Banri.
 
Tuttavia il legame fra i due, unitamente al fatto che Mitsuo si è dichiarato a un'altra compagna di università, la minuta Chinami Oka, spinge Banri e Kōko ad innamorarsi l'uno dell'altra e diventare una coppia. Ma proprio quando le cose fra i due sembrano andare a gonfie vele, rientra nella vita di Banri il ricordo di Nana Hayashida, una ragazza soprannominata da tutti "Linda" di cui il suo vecchio se stesso si era innamorato prima dell'incidente. Alla fine sarà proprio lo "spirito di Banri" ad aiutare se stesso nel decidere quale strada percorrere.
 
== Personaggi ==
|didascalia =[[File:Golden Time.png|thumb|I protagonisti Banri e Kōko]]
 
;{{nihongo|Banri Tada|多田 万里|Tada Banri}}
:''DoppiatoreDoppiato da:'' [[Makoto Furukawa]]
:Il protagonista della storia. È una matricola che studia legge in un'università privata di Tokyo. La sua città natale si trova nella [[prefettura di Shizuoka]] e ora vive da solo in un piccolo appartamento. Il giorno dopo la sua cerimonia di laurea del terzo anno di liceo è caduto da un ponte a causa di un incidente, ecco perché all'inizio della storia soffre già di un caso severo di [[Amnesia|amnesia retrograda]] che gli impedisce di ricordare qualsiasi cosa accaduta prima dello sfortunato evento. Ha saltato l'esame di accesso al college e un anno scolastico intero a causa del ricovero. Più tardi incontra Kōko Kaga e si innamora di lei.
 
;:;{{nihongo|Spirito di Banri|万里の霊魂|Banri no reikon}}
::È un'entità che sembra essere lo spirito di Banri e che ha dichiarato di essere mortamorto all'età di 18 anni. Possiede tutti i ricordi di Banri precedenti all'incidente, così come anche il suo vecchio amore per Linda. Segue Banri dappertutto senza che nessuno se ne accorga e lo osserva specialmente quando si trova insieme a Kōko.
 
;{{nihongo|Kōko Kaga|加賀 香子|Kaga Kōko}}
:''DoppiatriceDoppiata da:'' [[Yui Horie]]
:Una matricola che studia legge alla stessa università di Banri. È estremamente popolare tra i maschi, ma ha pochi amici in quanto, proprio a causa della sua bellezza, le persone che le stanno attorno sono troppo intimidite e spaventarespaventate per parlarle. Sotto ogni aspetto, sembra essere la ragazza perfetta. È ossessionata dal suo amico d'infanzia, Mitsuo, dalle elementari e sin da allora ha programmato ogni cosa della loro vita insieme in modo che tutto fosse impeccabile, ripromettendosi che un giorno lo avrebbe sposato. Dopo che Mitsuo riesce finalmente a farle capire che i suoi sentimenti non sono corrisposti, inizia a trascorrere più tempo insieme a Banri, di cui alla fine si innamora. Nonostante cerchi di controllarsi, non può fare a meno di avere delle tendenze ossessive nei suoi confronti.
 
;{{nihongo|Linda|リンダ|Rinda}} / {{nihongo|Nana Hayashida|林田 奈々|Hayashida Nana}}
:''DoppiatriceDoppiata da:'' [[Ai Kayano]]
:Una studentessa del secondo anno che invita Banri e Kōko ad unirsi al suo stesso club. Lei e Banri erano migliori amici al liceo e Banri era innamorato di lei. Sebbene egli non si ricordi più di lei, è proprio a causa sua se Banri si trovava su quel ponte quella sera, in quanto la stava aspettando per sapere se avesse avuto intenzione di accettare o respingere il suo amore con un "sì" oppure con un "no". Più tardi si scopre che lei provava ancora qualcosa per Banri quando lo aveva incontrato fuori dall'ospedale da cui era fuggito una notte, ma che il suo senso di colpa per l'incidente che gli aveva fatto perdere la memoria era troppo forte e che già allora era troppo tardi per lei per raggiungerlo e salvarlo, tenendogli strette le mani. Quando Banri le chiede quale messaggio vuole che recapiti, Linda dice di sostenerlo a fare del suo meglio, ma subito dopo aggiunge che non deve parlare in questo modo e quindi cambia ciò che gli voleva dire. Banri, tuttavia, non ricorda le sue ultime parole.
 
;{{nihongo|Mitsuo Yanagisawa|柳澤 光央|Yanagisawa Mitsuo}}
:''DoppiatoreDoppiato da:'' [[Kaito Ishikawa]]
:Una matricola che studia legge alla stessa università di Banri. Dopo la cerimonia d'ingresso, si perde nel campus mentre cerca l'orientamento per le matricole ed è proprio in questa occasione che incontra Banri per la prima volta e fa amicizia con lui. Banri lo chiama sempre {{nihongo|"Yana-san"|ヤナっさん}}. È stato perseguitato dall'amore ossessivo ed unilaterale di Kōko sin dalle elementari. Proprio per questo motivo ha sostenuto l'esame d'accesso a quest'università in completa segretezza in un disperato tentativo di allontanarsi da lei. A causa del suo bell'aspetto è molto popolare con le ragazze. Vive da solo in un appartamento che dista tre fermate di treno da quello di Banri. Inizialmente si prende una cotta per Chinami e durante una festa decide addirittura di confessarsi a lei, solo per poi essere respinto. Più avanti nella storia si innamora di Linda.
 
;{{nihongo|Chinami Oka|岡 千波|Oka Chinami}}
:''DoppiatriceDoppiata da:'' [[Ibuki Kido]]
:Una studentessa di legge dalla statura minuta. È una doppiatrice che presta la sua voce a personaggi femminili molto giovani. Durante una festa Mitsuo le dichiara i suoi sentimenti, ma lei lo respinge dicendo che la sua dichiarazione "non conta come una vera confessione". Viene spesso disprezzata da Kōko, ma sa che ormai sono diventate amiche e che lei non lo vuole ammettere a causa del suo orgoglio. Più tardi lei e Kōko diventano quasi inseparabili, proprio come due migliori amiche, e quando si rende conto che Mitsuo si è preso una cotta per Linda, si innamora di lui.
 
;{{nihongo|Nijigen|二次元||lett. "2D"}} / {{nihongo|Takaya Satō|佐藤 隆哉|Satō Takaya}}
:''DoppiatoreDoppiato da:'' [[Takahiro Hikami]]
:Una matricola che fa amicizia con Banri. Riceve il soprannome "Nijigen" dopo aver dichiarato alla festa di benvenuto del club della cerimonia del tè che da quel momento in poi avrebbe vissuto nel mondo bidimensionale. Il suo vecchio soprannome al liceo era "Taka Satō".
 
;{{nihongo|Kosshii|コッシー|Kosshii}}
:''DoppiatoreDoppiato da:'' [[Takayuki Kondō]]
:È uno studente del terzo anno del college, nonché il presidente del club a cui Linda è iscritta.
 
;Nana
:''DoppiatriceDoppiata da:'' [[Satomi Satō]]
:Una studentessa del terzo anno che abita vicino a Banri. Fa parte di una band e si comporta in maniera simile al personaggio omonimo del manga ''[[Nana (manga)|Nana]]''.
 
== Media ==
=== Light novel ===
La serie di light novel è stata, scritta da [[Yuyuko Takemiya]] con le illustrazioni di Ēji Komatsu., Ilè primocomposta volumeda èundici statovolumi, pubblicatodi ilcui 10tre settembrecontenenti 2010solo storie secondarie, che sono stati pubblicati dalla [[ASCII Media Works]], sotto l'etichetta [[Dengeki Bunko]], ditra [[ASCIIil Media10 Works]]settembre 2010<ref name="novel1firstnovel">{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/A1004180|titolo=ゴールデンタイム1|titolotradotto=Golden Time 1]|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=2517 febbraiomarzo 20142013|lingua=ja}}</ref>.|dataarchivio=3 Almarzo 10 ottobre 2013 sono stati pubblicati otto romanzi principali della serie<ref name2016|urlarchivio="novel7">{{cita https://web.archive.org/web|url=/20160303232518/http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311947600000A1004180|titolourlmorto=ゴールデンタイム7|titolotradotto=Golden Time 7|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=25 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref>, piùe trel'8 volumimarzo contenenti storie extra2014<ref name="novel-side1lastnovel">{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/201202000518312030300000|titolo=ゴールデンタイム外伝|titolotradotto=Golden Time Gaiden8|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=2529 febbraiomarzo 2014|lingua=ja}}</ref><ref name|dataarchivio="novel-side2">{{cita3 webmarzo 2016|urlurlarchivio=httphttps://asciimwweb.archive.jporg/searchweb/mode20160303215048/item/cd/311802500000|titolo=ゴールデンタイム番外|titolotradotto=Golden Time Bangai|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=25 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref><ref name="novel-side3">{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311910300000312030300000|titolourlmorto=ゴールデンタイム列伝|titolotradotto=Golden Time spin-off|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=25 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref>. Porzioni di serie sono state serializzate sulla [[Riviste giapponesi di fumetti|rivista]] ''[[Dengeki Bunko Magazine]]''.
 
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 70%
|larghezza data giappone = 200px20%
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|titolo italiano = Golden Time 1: un black out primaverile
|didascalia titolo italiano didascalia nota = (traduzione letterale)
|titolo kanji = ゴールデンタイム1 春にしてブラックアウト
|titolo romaji = Gōruden Taimu 1: haru ni shite blackōt
|data giappone = 10 settembre 2010<ref name="novel1firstnovel">{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/A1004180|titolo=ゴールデンタイム1|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=17 marzo 2013|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-868878-9
|posizione template = testa
}}
{{Volume Manga
Riga 141 ⟶ 131:
|titolo kanji = ゴールデンタイム2 答えはYes
|titolo romaji = Gōruden Taimu 2: kotae wa yes
|data giappone = 10 marzo 2011<ref>{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/A1100940|titolo=ゴールデンタイム2|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=17 marzo 2013|lingua=ja|dataarchivio=30 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130330003043/http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/A1100940|urlmorto=sì}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-870381-9
}}
Riga 149 ⟶ 139:
|titolo kanji = ゴールデンタイム3 仮面舞踏会
|titolo romaji = Gōruden Taimu 3: kamen butōkai
|data giappone = 10 agosto 2011<ref>{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/A1111780|titolo=ゴールデンタイム3|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=17 marzo 2013|lingua=ja|dataarchivio=30 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130330003136/http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/A1111780|urlmorto=sì}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-870735-0
}}
Riga 157 ⟶ 147:
|titolo kanji = ゴールデンタイム4 裏腹なるdon't look back
|titolo romaji = Gōruden Taimu 4: urahara naru don't look back
|data giappone = 10 marzo 2012<ref>{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/A1206900|titolo=ゴールデンタイム4|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=17 marzo 2013|lingua=ja|dataarchivio=2 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130402101859/http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/A1206900|urlmorto=sì}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-886546-3
}}
Riga 165 ⟶ 155:
|titolo kanji = ゴールデンタイム外伝 二次元くんスペシャル
|titolo romaji = Gōruden Taimu gaiden: Nijigen-kun special
|data giappone = 10 giugno 2012<ref name="novel-side1">{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/201202000518|titolo=ゴールデンタイム外伝|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=17 marzo 2013|lingua=ja|dataarchivio=2 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130402101829/http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/201202000518|urlmorto=sì}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-886631-6
}}
Riga 171 ⟶ 161:
|numero volume = 5
|titolo italiano = Golden Time 5: il fantasma di un'estate, un'estate giapponese
|titolo kanji = ゴールデンタイム5 ONRYOの夏  日本の夏
|titolo romaji = Gōruden Taimu 5: onryo no natsu nihon no natsu
|data giappone = 10 settembre 2012<ref name="novel5">{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311727600000|titolo=ゴールデンタイム5|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=17 marzo 2013|lingua=ja|dataarchivio=2 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130402101833/http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311727600000|urlmorto=sì}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-886897-6
}}
Riga 181 ⟶ 171:
|titolo kanji = ゴールデンタイム番外 百年後の夏もあたしたちは笑ってる
|titolo romaji = Gōruden Taimu bangai: hyakunen-go no natsu mo atashitachi wa waratteru
|data giappone = 10 gennaio 2013<ref name="novel-side2">{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311802500000|titolo=ゴールデンタイム番外|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=17 marzo 2013|lingua=ja|dataarchivio=2 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130402101848/http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311802500000|urlmorto=sì}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-891324-9
}}
Riga 189 ⟶ 179:
|titolo kanji = ゴールデンタイム6 この世のほかの思い出に
|titolo romaji = Gōruden Taimu 6: kono yo no hoka no omoide ni
|data giappone = 10 aprile 2013<ref>{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311849200000|titolo=ゴールデンタイム6|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=11 aprile 2013|lingua=ja|dataarchivio=20 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130420065810/http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311849200000|urlmorto=sì}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-891557-1
}}
Riga 197 ⟶ 187:
|titolo kanji = ゴールデンタイム列伝 AFRICA
|titolo romaji = Gōruden Taimu retsuden: Africa
|data giappone = 10 agosto 2013<ref name="novel-side3">{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311910300000|titolo=ゴールデンタイム列伝|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=4 ottobre 2013|lingua=ja|dataarchivio=28 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130928103926/http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311910300000|urlmorto=sì}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-891858-9
}}
Riga 203 ⟶ 193:
|numero volume = 7
|titolo italiano = Golden Time 7: ritornerò
|titolo kanji = ゴールデンタイム7  I'll Be Back
|titolo romaji = Gōruden Taimu 7: I'll Be Back
|data giappone = 10 ottobre 2013<ref name="novel7">{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311947600000|titolo=ゴールデンタイム7|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=6 ottobre 2013|lingua=ja|dataarchivio=16 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131016021648/http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311947600000|urlmorto=sì}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-866059-4
}}
Riga 211 ⟶ 201:
|numero volume = 8
|titolo italiano = Golden Time 8: viaggio invernale
|titolo kanji = ゴールデンタイム8  冬の旅
|titolo romaji = Gōruden Taimu 8: fuyu no tabi
|data giappone = 8 marzo 2014<ref name="novel8lastnovel">{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/312030300000|titolo=ゴールデンタイム8|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=29 marzo 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-866414-1
|posizione template = coda
Riga 219 ⟶ 209:
 
=== Manga ===
Un adattamento manga, illustrato da Umechazuke, haè iniziatostato laserializzato serializzazione sul numero di ottobre 2011 dellasulla rivista ''[[Dengeki Daioh]]'', edita dalladi [[ASCII Media Works]] tra il 27 settembre 2011<ref>{{cita web|url=https://natalie.mu/comic/news/57135|titolo=電撃大王で竹宮ゆゆこ「ゴールデンタイム」がマンガ化|editore=[[Natalie Il(sito primoweb)|Natalie]]|data=27 volumesettembre 2011|accesso=6 luglio 2018|lingua=ja}}</ref> e il 27 maggio 2016<ref>{{cita web|url=http://daioh.dengeki.com/blog/thismonth/電撃大王2016年7月号は5月27日発売/|titolo=電撃大王2016年7月号は5月27日発売!!|sito=[[Dengeki Daioh]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160602043007/http://daioh.dengeki.com/blog/thismonth/%e9%9b%bb%e6%92%83%e5%a4%a7%e7%8e%8b2016%e5%b9%b4%ef%bc%97%e6%9c%88%e5%8f%b7%e3%81%af%ef%bc%95%e6%9c%8827%e6%97%a5%e7%99%ba%e5%a3%b2/|accesso=6 luglio 2018|lingua=ja}}</ref>. I vari capitoli sono stati raccolti in nove volumi ''[[tankōbon]]'', è statopubblicati pubblicatotra il 27 marzo 2012<ref name="firstvolume">{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/B1206350|titolo=ゴールデンタイム(1)|titolotradotto=Golden Time (1)|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=25 febbraio 2014|lingua=ja|dataarchivio=3 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140203004437/http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/B1206350|urlmorto=sì}}</ref> ed entroe il 2027 dicembre 2014 ne sono stati pubblicati sette insettembre tutto2017<ref name="lastvolume">{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/312183900000321606000134|titolo=ゴールデンタイム (7)|titolotradotto=Golden Time (79)|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=76 gennaioluglio 20152018|lingua=ja|dataarchivio=12 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200812211714/http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/321606000134|urlmorto=sì}}</ref>. In [[America del Nord]] i diritti sono stati acquistati dalla Seven Seas Entertainment<ref>{{cita web|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2015-01-07/seven-seas-adds-riddle-story-of-devil-golden-time-merman-in-my-tub-mushoku-tensei-manga/.83005|titolo=Seven Seas Adds Riddle Story of Devil, Golden Time, Merman in my Tub, Mushoku Tensei Manga|editore=[[Anime News Network]]|data=7 gennaio 2015|accesso=7 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>.
 
==== Volumi ====
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 70%
|larghezza data giappone = 200px
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|titolo italiano = Golden Time 1
|titolo kanji = ゴールデンタイム 1
|titolo romaji = Gōruden Taimu 1
|data giappone = 27 marzo 2012<ref name="firstvolume" />
|isbn giappone = 978-4-04-886494-7
|posizione template = testa
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|data giappone = 27 settembre 2012<ref>{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311746100000|titolo=ゴールデンタイム (2)|titolotradotto=Golden Time (2)|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=7 gennaio 2015|lingua=ja}}</ref>
|titolo italiano = Golden Time 2
|titolo kanji = ゴールデンタイム 2
|titolo romaji = Gōruden Taimu 2
|data giappone = 27 settembre 2012<ref>{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311746100000|titolo=ゴールデンタイム (2)|titolotradotto=Golden Time (2)|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=7 gennaio 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-891022-4
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|data giappone = 27 marzo 2013<ref>{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311829800000|titolo=ゴールデンタイム (3)|titolotradotto=Golden Time (3)|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=7 gennaio 2015|lingua=ja}}</ref>
|titolo italiano = Golden Time 3
|titolo kanji = ゴールデンタイム 3
|titolo romaji = Gōruden Taimu 3
|data giappone = 27 marzo 2013<ref>{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311829800000|titolo=ゴールデンタイム (3)|titolotradotto=Golden Time (3)|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=7 gennaio 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-891456-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 4
|data giappone = 27 luglio 2013<ref>{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311893300000|titolo=ゴールデンタイム (4)|titolotradotto=Golden Time (4)|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=7 gennaio 2015|lingua=ja}}</ref>
|titolo italiano = Golden Time 4
|titolo kanji = ゴールデンタイム 4
|titolo romaji = Gōruden Taimu 4
|data giappone = 27 luglio 2013<ref>{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311893300000|titolo=ゴールデンタイム (4)|titolotradotto=Golden Time (4)|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=7 gennaio 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-891767-4
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 5
|data giappone = 27 gennaio 2014<ref>{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311993300000|titolo=ゴールデンタイム (5)|titolotradotto=Golden Time (5)|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=25 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref>
|titolo italiano = Golden Time 5
|titolo kanji = ゴールデンタイム 5
|titolo romaji = Gōruden Taimu 5
|data giappone = 27 gennaio 2014<ref>{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/311993300000|titolo=ゴールデンタイム (5)|titolotradotto=Golden Time (5)|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=25 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-866236-9
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 6
|data giappone = 27 giugno 2014<ref>{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/312110300000|titolo=ゴールデンタイム (6)|titolotradotto=Golden Time (6)|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=7 gennaio 2015|lingua=ja}}</ref>
|titolo italiano = Golden Time 6
|titolo kanji = ゴールデンタイム 6
|titolo romaji = Gōruden Taimu 6
|data giappone = 27 giugno 2014<ref>{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/312110300000|titolo=ゴールデンタイム (6)|titolotradotto=Golden Time (6)|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=7 gennaio 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-866704-3
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 7
|data giappone = 20 dicembre 2014<ref>{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/312183900000|titolo=ゴールデンタイム (7)|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=7 gennaio 2015|lingua=ja}}</ref>
|titolo italiano = Golden Time 7
|titolo kanji = ゴールデンタイム 7
|titolo romaji = Gōruden Taimu 7
|data giappone = 20 dicembre 2014<ref name="lastvolume" />
|isbn giappone = 978-4-04-869130-7
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 8
|data giappone = 27 luglio 2015<ref>{{cita web|url=http://asciimw.jp/search/mode/item/cd/321503000025|titolo=ゴールデンタイム (8)|editore=[[ASCII Media Works]]|accesso=17 settembre 2015|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-865218-6
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 9
|data giappone = 2027 dicembresettembre 20142016<ref name="lastvolume" />
|isbn giappone = 978-4-04-892372-9
|posizione template = coda
}}
 
=== Anime ===
Una serie televisiva anime di ventiquattro episodi, prodottascritta da Fumihiko Shimo e coprodotta da [[Genco]] e [[J.C.Staff]] per la regia di [[Chiaki Kon]], è andata in onda sulla [[Mainichi Broadcasting System|MBS]] dal 3 ottobre 2013 al 27 marzo 2014 sulla [[Mainichi Broadcasting System|MBS]]<ref>{{cita web|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2013-09-22/golden-time-anime-ad-previews-college-romantic-comedy|titolo=Golden Time Anime's Ad Previews College Romantic Comedy|editore=[[Anime News Network]]|data=22 settembre 2013|accesso=25 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>. La serie è stata diretta da [[Chiaki Kon]] con la [[sceneggiatura]] di Fumihiko Shimo e ilIl [[character design]] aè curastato disviluppato da Shinya Hasegawa, mentre la [[colonna sonora]] è stata composta da Yukari Hashimoto<ref>{{cita web|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/interest/2013-08-06/yui-horie-shin-furukawa-ai-kayano-lead-golden-time-cast|titolo=Yui Horie, Makoto Furukawa, Ai Kayano Lead Golden Time Cast|editore=[[Anime News Network]]|data=6 agosto 2013|accesso=25 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>. Le sigle d'di apertura e chiusura, deitutte primiinterpretate dodicida episodi[[Yui Horie]], sono "rispettivamente ''Golden Time"'' e "''Sweet & Sweet Cherry"'', per poi cambiare dall'episodio tredici in poi in "''The♡World's♡End"'' e {{Nihongo|"''Han'eikyūteki ni aishite yo♡"''|半永久的に愛してよ♡||lett. "Amami temporaneamente♡"}}; tutti e quattro i brani sono stati interpretati da [[Yui Horie]]<ref>{{cita web|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2013-09-10/yui-horie-sings-golden-time-anime-theme-songs|titolo=Yui Horie Sings Golden Time Anime's Theme Songs|editore=[[Anime News Network]]|data=10 settembre 2013|accesso=25 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>. La pubblicazione degli otto [[DVD]] e [[Blu-ray Disc]] della serie in Giappone è iniziataavvenuta tra il 25 dicembre 2013 ed è terminatae il 23 luglio 2014<ref>{{cita web|url=http://www.animate-onlineshop.jp/pn/pd/1229118/|titolo=【DVD】TV ゴールデンタイム vol.1 初回生産限定版|titolotradotto=(DVD) TV Golden Time vol. 1 edizione limitata|editore=[[Animate]]|accesso=25 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.animate-onlineshop.jp/pn/pd/1229125/|titolo=【DVD】TV ゴールデンタイム vol.8 初回生産限定版|titolotradotto=(DVD) TV Golden Time vol. 8 edizione limitata|editore=[[Animate]]|accesso=25 febbraio 2014|lingua=ja}}</ref>. In America del Nord i diritti di [[streaming]] e distribuzione [[home video]] sono stati acquistati dalla [[Sentai Filmworks]]<ref>{{cita web|titolo=Sentai Filmworks Adds Golden Time College Romance Comedy Anime|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2013-10-04/sentai-filmworks-adds-golden-time-college-romance-comedy-anime|editore=[[Anime News Network]]|data=4 ottobre 2013|accesso=25 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>.
 
==== Episodi ====
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|larghezza = 70%
|larghezza data giappone = 200px20%
|larghezza numero episodio = 25px
|numero episodio = 1
|traduzione letterale = sì
|didascalia titolo italiano nota = (traduzione letterale)
|didascalia data giappone =nota [[Lingua giapponese|Giappone]]<span style="font-weight: normal"><ref>{{cita web|url=http://golden-time.jp/story/|titolo=Story|editore=[[J.C.Staff]]|accesso=7 luglio 2014|lingua=ja}}</ref></span>
|titolo italiano = Primavera
|data giappone = 3 ottobre 2013
|titolo kanji = スプリングタイム
|titolo romaji = Supuringu taimu
|posizione template = testa
}}
{{Episodio Anime
Riga 465 ⟶ 443:
 
=== Visual novel ===
Una [[visual novel]], sviluppata dalla [[Kadokawa Shoten|Kadokawa Games]] ed intitolata ''Golden Time: Vivid Memories'', è stata pubblicata per [[PlayStation Vita]] il 27 marzo 2014<ref>{{cita web|url=httphttps://www.animenewsnetwork.com/news/2013-10-06/golden-time-light-novels-get-vita-campus-life-adventure-game|titolo=Golden Time Light Novels Get Vita 'Campus Life Adventure' Game|editore=[[Anime News Network]]|data=6 ottobre 2013|accesso=25 febbraio 2014|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.siliconera.com/2013/10/09/golden-time-vivid-memories-around-20-endings/|titolo=Golden Time: Vivid Memories Has Around 20 Endings|editore=Siliconera|data=9 ottobre 2013|accesso=25 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>. Il gioco è stato recensito da ''[[Famitsū]]'', che gli ha dato un punteggio totale di 32/40<ref>{{cita web|url=http://gematsu.com/2014/03/famitsu-review-scores-issue-1320|titolo=Famitsu Review Scores: Issue 1320|editore=Gematsu|data=18 marzo 2014|accesso=26 giugno 2014|lingua=en}}</ref>.
 
== Accoglienza ==
Secondo il [[giornale]] ''[[Mainichi Shinbun]]'', nel marzo 2013 sono state pubblicate in Giappone oltre 710.000{{formatnum:710000}} copie della serie di light novel<ref>{{cita web|url=http://mantan-web.jp/2013/03/17/20130317dog00m200023000c.html|titolo=ゴールデンタイム : アニメ化決定  「とらドラ!」作者のラブコメ  13年に|editore=[[Mainichi Shinbun]]|data=17 marzo 2013|accesso=17 marzo 2013|lingua=ja|dataarchivio=2 ottobre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20221002171141/https://mantan-web.jp/2013/03/17/20130317dog00m200023000c.html|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Note ==
{{<references|auto}}/>
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:;Light novel]]
* {{jp}} Il [http://golden-time.jp/ sito ufficiale] dell'anime
* {{Collegamenti esterni}}
* {{jp}} Il [http://d-game.dengeki.com/goldentime/ sito ufficiale] della visual novel
;Manga
* {{ann|anime|15548}}
* {{Collegamenti esterni|from=Q101112850}}
;Anime
* {{Collegamenti esterni|from=Q101112852}}
;Visual novel
* {{jpja}} Il [http://d-game.dengeki.com/goldentime/ sito ufficiale] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140327180101/http://d-game.dengeki.com/goldentime/ |date=27 marzo 2014 }} della visual novel.
 
{{JCStaffJ.C.Staff}}
{{portale|anime e manga|giappone}}
 
[[Categoria:Anime pere titolomanga basati su light novel]]
[[Categoria:Dengeki Bunko]]
[[Categoria:J.C.Staff]]
[[Categoria:Light novel]]
[[Categoria:Manga]]
[[Categoria:Romanzi del 2010]]
[[Categoria:Serie televisive anime]]
[[Categoria:Shōnen]]
[[Categoria:Videogiochi del 2014]]
[[Categoria:Videogiochi per PlayStation Vita]]