Bugie d'aprile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 17:
|volumi = 11
|volumi totali = 11
|editore Italiaitaliano = [[Star Comics]]
|collana Italiaitaliana = ''[[Star Comics#Up|Up]]''
|data inizio Italiain italiano = 4 gennaio 2017
|data fine Italiain italiano = 1º giugno 2018
|volumi Italiain italiano = 11
|volumi totali Italiain italiano = 11
|immagine = Bugie d'aprile manga.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante Kōsei Arima e Kaori Miyazono
Riga 36:
|musica = [[Masaru Yokoyama]]
|studio = [[A-1 Pictures]]
|reteprima visione = [[Fuji Television|Fuji TV]]
|reteprima visione nota = ([[noitaminA]])
|data inizio = 9 ottobre 2014
|data fine = 19 marzo 2015
Riga 45:
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 23 min
|streaming Italia = [[Netflix]]
|streaming Italia nota = (sottotitolata)
}}
{{Nihongo|'''''Bugie d'aprile'''''|四月は君の嘘|Shigatsu wa kimi no uso|{{lett|Le tue bugie d'aprile}}}} — sottotitolato ''I met the girl under full-bloomed cherry blossoms and my fate has begun to change'' (lett. "Ho incontrato la ragazza sotto i boccioli di ciliegio fioriti e il mio destino ha cominciato a cambiare") — è un [[manga]] scritto e disegnato da [[Naoshi Arakawa]], serializzato sulla rivista ''[[Monthly Shōnen Magazine]]'' di [[Kōdansha]] dal 6 aprile 2011 al 6 febbraio 2015<ref name="mangaend">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2014-12-26/your-lie-in-april-manga-to-end-in-february/.82641|titolo=Your Lie in April Manga to End in February|editore=[[Anime News Network]]|data=16 dicembre 2014|accesso=9 marzo 2015|lingua=en}}</ref>.
Riga 59 ⟶ 57:
Il giovane quattordicenne trascorre quindi normalmente le sue giornate in compagnia dei suoi due amici Tsubaki e Watari, finché un giorno una ragazza riesce a cambiargli la vita in modo inaspettato. Kaori Miyazono, una bella violinista dallo spirito libero, aiuta infatti Kōsei a tornare nel mondo della musica, facendolo allontanare però dallo stile rigido a cui era abituato. Kaori convince il protagonista a partecipare come pianista insieme a lei durante un'esibizione. Il ricordo della madre Saki però blocca inizialmente Kōsei: il supporto visivo della violinista lo aiuta a continuare e a finire con successo l'esibizione. Kōsei passa quindi delle giornate felici con Kaori e i suoi amici, tra esibizioni e giornate a scuola. Un giorno però, Kaori inizia a sentirsi male e cerca di non far notare ai suoi amici la cosa, ma Kōsei ha già capito che la musica sta per portargli via un'altra persona a cui vuole bene. Solo dopo un po' Kaori dirà la verità a Kōsei e che il giorno in cui lui parteciperà a una competizione di piano lei dovrà essere operata. Kōsei, colmo di preoccupazioni, decide comunque di esibirsi e sente come la presenza della sua amata accompagnarlo. Ma purtroppo, in quello stesso momento, la ragazza non sopravvive durante l'operazione.
 
Il giorno del suo funerale, al protagonista viene consegnata una letterelettera scritta da Kaori, nella quale rivela di essersi avvicinata al mondo della musica dopo averlo sentito suonare all'asilo e di essersi innamorata di lui senza aver mai avuto il coraggio di dirglielo. Questa era la sua bugia di aprile.
 
== Personaggi ==
Riga 82 ⟶ 80:
;{{Nihongo|Saki Arima|有馬 早希|Arima Saki}}
:''Doppiata da:'' [[Mamiko Noto]]
:La madre di Kōsei, ossia una donna severa che richiedeva dal figlio la perfezione assoluta al pianoforte e che spesso lo picchiava anche per i più piccoli errori nonostante fosse solo un bambino. Anche se, in un primo momento, non aveva intenzione di far diventare Kōsei un pianista, ma dopo essersi ammalata, decise di pensare lei stessa alla sua istruzione, con l'obiettivo di farlo diventare il migliore in assoluto. È morta prima che il figlio si qualificasse a quella che doveva essere la sua prima competizione in Europa. All'ultimo concerto del figlio, egli ottiene il grande premio venendo acclamato da tutti. Saki tutta viatuttavia, non pronunciò nemmeno una parola gentile al figlio, picchiandolo a sangue con il bastone, per avere sbagliato solo alcune note, incurante dei presenti. SakiAlla fine Kōsei, che speròsperava di fare stare meglio la madre, e che lei gli mostrasse così un po' di affetto, le tira in faccia lo spartito colmo di odio e disprezzo nei suoi confronti, gli tira in faccia lo spartito, dichiarando che la sola cosa che voleva, era di renderla felice., Avendoarrivando anche a rinunciatorinunciare molte volte a giocare con i suoi amici, o fare nuove amicizie, e restando con lei a suonare il piano. Dichiarandoe dicendo, come ultima cosa, che sarebbe dovutapotuta anche morire. La sua espressione non venneviene vista, ma si intuìintuisce che ne rimase scioccata. Dopo questi tragici fatti, SakiKōsei non volle più vedere sua madre e lei morì poco dopo. Più avanti si scoprirà che lei scelse con dolore di farsi volutamente, odiare dal figlio. Prossima alla fine, consapevole che suo figlio sarebbe rimasto da solo, Saki disperata l'obbligò, con la violenza a studiare al massimo il piano, poichèpoiché era convinta che senza quellodi esso, non avrebbe potuto guadagnarsi da vivere in futuro. Sul letto d'ospedale si dichiara una madre orribile, chiedendo perdono al figlio, per avergli causato tanta sofferenza, e che avrebbe voluto, più di ogni altra cosa, avrebbe voluto rimanergli vicino e vederlo crescere.
 
;{{Nihongo|Hiroko Seto|瀬戸 紘子|Seto Hiroko}}
:''Doppiata da:'' [[Mie Sonozaki]]
:Una pianista di fama nazionale che era un'amica intima di Saki ai tempi del college. È colei che ha scoperto per prima il talento naturale di Kōsei per il piano, suggerendo quindi a Saki di farlo diventare un pianista per l'enorme talento che possedeva, benchèbenché all'inizio la madre non ne era convinta. Quando scoprì come la madre puniva e picchiava in modo brutale, Kōsei, che era solo un bambino, per fargli studiare al massimo il piano per essere impeccabile, venne presa dal rimorso, sentendosi responsabile di avergli causato tale sofferenza, poichèpoiché fu lei a convincere Saki di fargli studiare il piano. Dopo che Kōsei ricomincia a suonare il pianoforte, decide di aiutarlo diventando la sua nuova insegnante.
 
;{{Nihongo|Takeshi Aiza|相座 武士|Aiza Takeshi}}