Alexander Os: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LaaknorBot (discussione | contributi)
amplio, aggiorno, corr min
 
(32 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
{{Tmp|sportivo}}
[[de:|Nome = Alexander Os]]
 
[[en:|Immagine = Alexander Os]].JPG
|Didascalia = Alexander Os a [[Sandnes]] nel 2009
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NOR}}
|Disciplina = Biathlon
|Squadra = Ishavslaget
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Campionati mondiali di biathlon|Mondiali]]
|oro 1 = 1
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 1
}}
|TermineCarriera = 2016
}}
{{Bio
|Nome = Alexander
Riga 6 ⟶ 21:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Fauske
|LuogoNascitaLink = Fauske
|GiornoMeseNascita = 21 gennaio
|AnnoNascita = 1980
Riga 12 ⟶ 26:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = biathleta
|Epoca2 = 2000
|Attività = biathletaex biatleta
|Nazionalità = norvegese
|PostNazionalità=
}}
 
== Biografia ==
Ai campionati Europei Os ha vinto sei medaglie: nel 2003 fu secondo nell'inseguimento 12,5 km a [[Forni Avoltri]]. L'anno successivo a [[Minsk]] due medaglie d'argento nella staffetta 4 x 7,5km e nell'inseguimento. Ai Campionati Europei del 2006 di [[Langdorf]]-[[Arbersee]] si laureò campione d'Europa nell'individuale (20 km) e giunse terzo nella staffetta. Nel 2007 a [[Bansko]] conquistò un'altra medaglia d'argento nella staffetta.
Alexander Os {{cn|ha iniziato a praticare biathlon a livello agonistico nel 1997}}; attivo in campo internazionale dalla stagione 1999-2000, in [[Coppa del Mondo di biathlon|Coppa del Mondo]] ha esordito l'8 gennaio 2003 a [[Oberhof (Germania)|Oberhof]] in sprint (47º), ha conquistato il primo podio il 3 marzo a [[Lahti]] nella medesima specialità (2º) e la prima vittoria il 9 dicembre 2007 a [[Hochfilzen]] in staffetta. Ai [[Campionati mondiali di biathlon|Mondiali]] di [[Campionati mondiali di biathlon 2008|Östersund 2008]], suo esordio iridato, si è classificato 41º nell'individuale e 8º nella staffetta mista e a quelli di [[Campionati mondiali di biathlon 2009|Pyeongchang 2009]] ha vinto la medaglia di bronzo nell'inseguimento<ref name=cdm>Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.</ref> e si è piazzato
Nella stagione 2004/05 prese parte per la prima volta alla Coppa del Mondo, dove ha conquistato un settimo posto nella 10 km sprint a [[San Sicario]]. In questa stagione arrivò 34.mo nella classifica generale, il secondo miglior piazzamento della carriera.
Nella28º stagionenell'individuale 2006/07e a [[Lahti]] arrivò secondo nella gara sprint.
 
Ai [[XXI Giochi olimpici invernali]] di {{OI|biathlon|2010}}, sua unica presenza [[Giochi olimpici invernali|olimpica]], è stato [[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 20 km individuale maschile|27º nell'individuale]], la sola gara nella quale ha preso il via; il 12 dicembre dello stesso anno ha conquistato a Hochfilzen in staffetta l'ultima vittoria in Coppa del Mondo e ai successivi Mondiali di [[Campionati mondiali di biathlon 2011|Chanty-Mansijsk 2011]], sua ultima presenza iridata, ha vinto la medaglia d'oro nella staffetta<ref name=cdm /> e si è classificato 42º nell'individuale.
 
[[File:Alexander Os Kontiolahti 2012 01.jpg|thumb|Alexander Os in gara a [[Kontiolahti]] nel 2012]]
In Coppa del Mondo ha ottenuto l'ultimo podio il 7 febbraio 2016 a [[Canmore (Canada)|Canmore]] in staffetta mista (3º) e ha preso per l'ultima volta il via il 12 febbraio seguente a [[Presque Isle (Maine)|Presque Isle]] in inseguimento, chiudendo al 31º posto quella che sarebbe rimasta l'ultima gara della carriera agonistica di Os.
 
== Palmarès ==
=== Mondiali ===
* 2 medaglie:
** 1 oro (staffetta<ref name=cdm /> a [[Campionati mondiali di biathlon 2011|Chanty-Mansijsk 2011]])
** 1 bronzo (inseguimento<ref name=cdm /> a [[Campionati mondiali di biathlon 2009|Pyeongchang 2009]])
 
=== Europei ===
* 6 medaglie:
** 1 oro (individuale a [[Campionati europei di biathlon 2006|Langdorf-Arbersee 2006]])
** 4 argenti (inseguimento a [[Campionati europei di biathlon 2003|Forni Avoltri 2003]]; inseguimento, staffetta a [[Campionati europei di biathlon 2004|Minsk 2004]]; staffetta a [[Campionati europei di biathlon 2007|Bansko 2007]])
** 1 bronzo (staffetta a [[Campionati europei di biathlon 2006|Langdorf-Arbersee 2006]])
 
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 13º [[Coppa del Mondo di biathlon 2009|nel 2009]]
* 16 podi (6 individuali, 10 a squadre), oltre a quelli conquistati in sede iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
** 5 vittorie (a squadre)
** 5 secondi posti (3 individuali, 2 a squadre)
** 6 terzi posti (3 individuali, 3 a squadre)
 
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
{| class="wikitable"
|-
! Data
! Località
! Nazione
! Specialità
|-
| 9 dicembre 2007 || [[Hochfilzen]] || {{AUT}} || RL<br /><small>(con [[Emil Hegle Svendsen]], [[Halvard Hanevold]] e [[Ole Einar Bjørndalen]])</small>
|-
| 4 gennaio 2008 || [[Oberhof (Germania)|Oberhof]] || {{DEU}} || RL<br /><small>(con [[Emil Hegle Svendsen]], [[Halvard Hanevold]] e [[Ole Einar Bjørndalen]])</small>
|-
| 2 marzo 2008 || [[Pyeongchang]] || {{KOR}} || MX<br /><small>(con [[Ann Kristin Flatland]], [[Solveig Rogstad]] e [[Hans Martin Gjedrem]])</small>
|-
| 15 gennaio 2009 || [[Ruhpolding]] || {{DEU}} || RL<br /><small>(con [[Emil Hegle Svendsen]], [[Halvard Hanevold]] e [[Ole Einar Bjørndalen]])</small>
|-
| 12 dicembre 2010 || [[Hochfilzen]] || {{AUT}} || RL<br /><small>(con [[Ole Einar Bjørndalen]], [[Emil Hegle Svendsen]] e [[Tarjei Bø]])</small>
|}
Legenda:<br />
RL = staffetta<br />
MX = staffetta mista
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http{{cita web|lingua=en|url=https://www.biathlonworld.com/deathlete/profile.html/doos-alexander/Showathlete?IBUId=BTNOR12101198001|titolo=Alexander ProfiloOs|sito=biathlonworld.com, sul[[International sitoBiathlon dell'Union|IBU]]}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|biografie|sport invernali}}
[[de:Alexander Os]]
[[en:Alexander Os]]
[[fi:Alexander Os]]
[[fr:Alexander Os]]
[[no:Alexander Os]]
[[pl:Alexander Os]]
[[ru:Ус, Александр]]
[[sv:Alexander Os]]