Leopoldo III d'Asburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sistemo spazii fra {{Box successione}} e altro template |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 54:
|Didascalia = Busto di Leopoldo III nei giardini del [[castello di Miramare]] a [[Trieste]]
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato duca d'Austria dal [[1365]] al [[1379]] e duca di Carinzia e del Tirolo dal [[1365]] fino alla
}}
Riga 65:
Nel [[1379]] Leopoldo ottenne il titolo di duca di [[Stiria]]<ref>[http://www.thepeerage.com/p11388.htm Person Page 11388<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Nel 1381, al termine della [[guerra di Chioggia]], i Veneziani furono costretti a consegnargli [[Treviso]] e i [[Marca Trevigiana|territori circostanti]]. Leopoldo si fregiò dunque, utilizzandolo per la prima volta, del titolo di [[Marchese di Treviso]] (''
Nel [[1381]] Leopoldo III che era anche conte del [[Tirolo]], conferì alla città di [[Bolzano]] lo stemma (con i colori asburgici invertiti) e un importante privilegio comunale.
|