Volongo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
|Data elezione = 9-6-2024 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/MM/AAAA-->
|Data istituzione =
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Casalromano]] (MN), [[Fiesse]] (BS), [[Gambara]] (BS), [[Isola Dovarese]], [[Ostiano (Italia)|Ostiano]], [[Pessina Cremonese]]
Riga 31 ⟶ 28:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Volongo nella provincia di Cremona
}}
'''Volongo''' (''Ulònch'' in [[dialetto bresciano]]<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 2006 | UTET | Milano}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di
Il comune di Volongo è compreso all'interno del [[parco dell'Oglio Sud]].
Riga 46 ⟶ 43:
== Storia ==
Successivamente nell'epoca comunale ne prese possesso [[Pandolfo III Malatesta]], che al tempo governava il territorio di Brescia.
Al Malatesta
A fine ottocento
=== Simboli ===
|