Utente:YukioSanjo/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Etichetta: Ripristino manuale |
||
(3 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 691:
==Villa Pisani (Monselice)==
Villa Pisani ci appare come una villa veneta in piena regola dal punto di vista competitivo ed estetico. In realtà questo edificio è stato voluto da Francesco Pisani come punto di sosta lungo il viaggio via fiume dalle proprietà della Bassa Padovana fino a Venezia. La costruzione attribuita all’architetto padovano [[Andrea da Valle]] risale agli anni ’60 del Cinquecento e si compone di due piani, ognuno dei quali composto da un salone centrale e due stanze laterali per lato, con le scale alloggiate in un corpo posto sul lato posteriore. La caratteristica che colpisce di questo luogo è la decorazione: nonostante si tratti di un semplice luogo di passaggio, le pareti conservano ancora numerosi affreschi eseguiti da pittori vicini alla cerchia del Veronese, tra i quali probabilmente [[Benedetto Caliari]] e [[Lattanzio Gambara]]. La decorazione dei saloni presenta una finta architettura che scandisce un finto paesaggio e, sopra le varie porte, figure femminili allegoriche. Gli affreschi vengono conclusi nella quasi totalità nel 1567, mentre una seconda fase, successiva alla morte di Francesco Pisani, risale al 1580 con il contributo di [[Benedetto Caliari]].
|