Diritti LGBT in Libia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
immagine contenuto informativo nullo e in parte propagandistica Etichetta: Ripristino manuale |
||
| (9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
== Leggi penali ==
Il codice penale del paese proibisce ogni attività sessuale al di fuori del matrimonio sancito legalmente; gli atti omosessuali privati tra adulti consenzienti rimangono illegali e la condanna massima consentita per i colpevoli è la [[pena di morte]]
Nel 1990 il leader libico [[
Nel 2010 il [[blog]] ''Gay Middle East'' ha riferito che due uomini adulti erano stati accusati di "atti indecenti", il che significava un comportamento [[crossdressing]] e omosessuale<ref>Littauer, Dan (25 December 2010). [http://www.globalgayz.com/country/Libya/view/LBY/gay-libya-news-and-reports-2#article5 "Libya: Two Men Arrested for 'Indecent Acts'] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111120050248/http://globalgayz.com/country/Libya/view/LBY/gay-libya-news-and-reports-2#article5 |date=20 novembre 2011 }}. gaymiddleeast.com (via globalgayz.com). Retrieved 15 September 2011.</ref>.
Anche l'omosessualità femminile sembra inoltre essere illegale. Nel 2010 la [[Francia]] trattava il [[diritto di asilo]] di una ragazza che ha cercato scampo dopo essere stata imprigionata, violentata per poi tornare alla sua famiglia per contrarre un matrimonio forzato dopo aver fatto una dichiarazione pubblica [[on-line]] dicendo che era lesbica<ref>Staff (25 October 2010). [http://www.globalgayz.com/country/Libya/view/LBY/gay-libya-news-and-reports-2#article4 "Libya: Lesbian To Request Asylum In France"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111120050248/http://globalgayz.com/country/Libya/view/LBY/gay-libya-news-and-reports-2#article4 |date=20 novembre 2011 }}. [[Ansa Mediterranean]] (via globalgayz.com). Retrieved 15 September 2011.</ref>.
== Sommario sulle condizioni sociali ==
Il governo non permette la difesa pubblica dei [[diritti LGBT]]. Quando questi sono discussi, è sempre in modo negativo, in linea con la morale islamica tradizionale.
Nel 2003, Gheddafi ha dichiarato
Nel febbraio 2012 un delegato libico ha suscitato indignazione dopo aver detto ad un gruppo dei [[diritti umani]] delle [[Nazioni Unite]] che le persone omosessuali minacciano il futuro della razza umana<ref>[
== Tabella riassuntiva ==
{| class="wikitable"
|Attività e relazioni sessuali legali
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]] (la pena può arrivare fino a 4 anni di carcere o con la morte)
|-
|Parità dell'età di consenso
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Leggi anti-discriminazione sul lavoro
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Leggi anti-discriminazione nella fornitura di beni e servizi
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Leggi anti-discriminazione in tutti gli altri settori
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Matrimonio egualitario
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Unione civile
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Adozione
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Autorizzazione a prestare servizio nelle forze armate
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Diritto di cambiare legalmente sesso
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Surrogazione di maternità
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|-
|Permessa la donazione di sangue per le persone omosessuali
|[[File:X_mark.svg|17x17px|No]]
|}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Diritti LGBT}}
| |||