Soggetto (linguistica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2A02:B123:8011:C74C:EA1B:2700:FD71:BA80 (discussione), riportata alla versione precedente di Gac
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
DM2DM (discussione | contributi)
Descrizione: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App select source
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 14:
* può essere costituito da:
** un [[sostantivo]] (''Matteo è bello''), talvolta preceduto da articoli (''Dei computer furono comprati'')
** una [[Proposizione (linguistica)|proposizione]], detta [[proposizione soggettiva]] (''Parlare con te mi diverte'')
** un [[pronome]] (''Io mangio'')
** un [[aggettivo]] sostantivato (''I belli sono spesso invidiati'')
** un [[participio]] (''I licenziati manifestarono'')
** un [[infinito (modo)|infinito]] (''Correre fa bene al cuore'')
** una parola invariabile (''"c++" è un linguaggio di programmazione'')
** un sottinteso (''Ieri sono stato a scuola''), se è una [[lingua a soggetto nullo]], mentre ciò non è possibile per una [[lingua a soggetto obbligatorio]].
 
Il soggetto esiste in quasi tutte le frasi. Per esempio: ''Bisogna rispettare quello che la grammatica dice.''