Soggetto (linguistica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto un esempio per comprendere meglio Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Descrizione: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App select source |
||
(20 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
Il '''soggetto''' di una frase è qualsiasi parte della frase a cui è riferito il [[predicato]] (che esprime un'azione, un modo di essere, una condizione, una qualità): se il predicato è singolare, anche il soggetto sarà singolare.
== Descrizione ==
Riga 16 ⟶ 14:
* può essere costituito da:
** un [[sostantivo]] (''Matteo è bello''), talvolta preceduto da articoli (''Dei computer furono comprati'')
** una [[Proposizione (linguistica)|proposizione]], detta
** un
** un
** un
** un
** una parola invariabile (
** un sottinteso (
Il soggetto esiste in quasi tutte le frasi. Per esempio: ''Bisogna rispettare quello che la grammatica dice.''
Riga 39 ⟶ 37:
== Voci correlate ==
* [[Tema e rema]]
* [[Pro-drop]]
== Altri progetti ==
|