Portland Reign: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Cestisti: Bot: converto {{vedi anche}} in {{vedi categoria}} |
Annullata la modifica 144839445 di Giovanni1879 (discussione): vandalismo Etichetta: Annulla |
||
| (9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|logo =
|genere =
<!--
<!-- Uniforme interna -->
|h_pattern_b =▼
|h_body = ffffff
▲|h_pattern_b =
|h_shorts = ffffff
|
<!-- Uniforme da trasferta -->
|a_body = ffffff
|a_pattern_b =
|a_shorts = ffffff
|a_pattern_s =
<!-- Segni distintivi-->
|colori =
<!-- Dati societari-->
|città = [[Portland (Oregon)|Portland]]
|nazione = USA
|campionato = [[ABA 2000]]
|annofondazione = 2004
Riga 26:
|palazzetto =
|capienza =
|storia = '''Portland Reign'''<br />(2004-2005)
}}
I '''Portland Reign''' furono una franchigia di [[pallacanestro]] della [[ABA 2000]], con sede a [[Portland (Oregon)|Portland]].
Creati nell'autunno del 2004 disputarono poche partite della [[American Basketball Association 2004-2005|stagione 2004-05]] prima di dichiarare bancarotta nel febbraio del 2005.
Riga 54 ⟶ 51:
==Collegamenti esterni==
*{{
*{{
{{Portale|pallacanestro
[[Categoria:Portland Reign| ]]
| |||