Atashinchi no danshi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Superninobot (discussione | contributi)
m rimozione overlinking a date in template
Titolo in corsivo e template traduzione letterale.
 
(14 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{W|fiction televisive|marzo 2018|personaggi ed episodi da standardizzare}}
{{avvisounicode}}
{{FictionTV
|titoloitalianotitolo italiano= Atashinchi no danshi
|immagine=Atashinchi no Danshi.png
|didascalia=Da sinistra a destra: Akira, Satoru, Masaru, Chisato, Shō, Takeru e Fū. Nel quadro in alto vi è un ritratto di Shinzo.
|titolo originale= アタシんちの男子
|titolooriginale=
|titoloalfabeticotitolo alfabetico= <!--titolo in ordine alfabetico (es. ''Vampire Diaries, The'') usato dalle categorizzazioni-->
|paese= Giappone
|annoprimatvanno prima visione= [[2009]]
|tipofictiontipo fiction= serie TV
|genere = commedia,
|genere 2 = sentimentale
|stagioni=
|episodi= 11
|durata= 54 min circa
|linguaoriginalelingua originale= giapponese
|aspectratioaspect ratio= 16:9
|tipocolore= colore
|tipoaudio= stereo
|narratore= <!--solo in caso di fiction-documentario-->
|ideatore= <!--solo in caso di serie TV o serial TV-->
Riga 27 ⟶ 25:
* [[Yoshinori Okada]] (Takeru Ōkura)
* [[Osamu Mukai]] (Shō Ōkura)
* [[YusukeYūsuke Yamamoto]] (Masaru Ōkura)
* [[Seto Kōji]] (Satoru Ōkura)
* [[Tomoki Okayama]] (Akira Ōkura)
|doppiatorioriginalidoppiatori originali= <!--elenco voci; solo in caso di fiction TV d'animazione; stessa struttura usata per gli attori-->
|doppiatoriitalianidoppiatori italiani= <!--elenco doppiatori; stessa struttura usata per gli attori-->
|fotografo= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|montatore= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
Riga 37 ⟶ 35:
|scenografo= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|costumista= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|effettispecialieffetti speciali= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|produttore= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|produttoreesecutivoproduttore esecutivo= <!--solo in caso di film TV o miniserie TV-->
|casaproduzionecasa produzione= <!-- casa di produzione della fiction TV -->
|dataavvio-trasmissioneoriginaleinizio prima visione = 14 aprile 2009
|datafine-trasmissioneoriginalefine prima visione = 23 giugno 2009
|reteoriginalerete TV = [[Fuji Television]]
}}
{{nihongo|'''''Atashinchi no danshi'''''|アタシんちの男子|Atashinchi no danshi|trad. "{{lett|I ragazzi della mia famiglia"}}}} è un [[dorama]], ovvero un [[dramma|drama]] [[giappone]]se.
 
La serie è stata trasmessa su [[Fuji Television]] dal 14 aprile [[2009]] al 23 giugno [[2009]], per un totale di 11 episodi. Il dorama non è andato in onda al di fuori del Giappone.
 
La sigla del dorama è "Infinity", cantata dal gruppo [[Girl Next Door (gruppo musicale)|Girl Next Door]].
 
Sempre nel [[2009]], la serie è stata adattata in un [[Atashinchi no danshi (manga)|omonimo manga]] pubblicato in due parti.<ref>[{{Cita web |url=http://www.jigoku.it/news/450/atashinchi-non-danshi-da-dorama-a-manga/ |titolo=Atashinchi no Danshi: da dorama a manga] |accesso=8 febbraio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100221065505/http://www.jigoku.it/news/450/atashinchi-non-danshi-da-dorama-a-manga/ |dataarchivio=21 febbraio 2010 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Trama ==
Chisato Mineta è una ragazza di 20 anni senzatetto che si muove solo tra i parchi e nei [[Cybercafe|net cafè]]. Sua madre è morta, mentre suo padre è scomparso dopo aver lasciato alla figlia un debito di 100 milioni di [[yen]]. Quando, un giorno, scappa dai suoi creditori come al solito, conosce il presidente di un'importante azienda di giocattoli che accetta di pagare il debito al posto suo se lei lo sposerà. Shinzo Ōkura, il nome del presidente, ha deciso di sposarla perché gli rimane un solo mese di vita. Chisato accetta, ma, alla morte di lui, si ritroverà inaspettatamente a dover accudire i sei figli adottivi di Shinzo, pena la restituzione in contanti del debito.
 
== Personaggi ed interpreti ==
=== Principali ===
;{{nihongo|Chisato Mineta|峯田 千里|Mineta Chisato}}: 20 anni. Ha perso la madre in giovane età ed il padre è fuggito lasciandole un debito di 100 milioni di yen. Alla morte di Shinzo Ōkura si ritrova ad accudire i figli adottivi di quest'ultimo, ma si rivelerà essere figlia dello stesso Shinzo alla fine del dorama. Si innamora di Sho Ōkura a partire dal settimo episodio, quando, involontariamente, le dà un bacio. È interpretata da [[Maki Horikita]].
 
;{{nihongo|Fū Ōkura|大蔵 風|Ōkura Fū}}: 30 anni. Il primo figlio di Shinzo. Inizialmente non è presente nella residenza Ōkura. È interpretato da [[Jun Kaname]].
Riga 71 ⟶ 70:
;{{nihongo|Akira Ōkura|大蔵 明|Ōkura Akira}}: 12 anni. Il sesto figlio. Nonostante la giovane età, è molto intelligente e perspicace. È interpretato da [[Tomoki Okayama]].
 
===Altri Secondari ===
* [[Kōji Yamamoto (attore)|Kōji Yamamoto]] - Shūji Tokita, dirigente d'azienda
* [[Reiko Takashima]] - Kyoko Koganei, consulente legale
Riga 93 ⟶ 92:
* [[Shingo Tsurumi]] - Tōru Mineta, padre di Chisato
* [[Yu Kamio]] - Kobayashi, esattore debiti
* [[RyoseiRyōsei Tayama]] - Yoshio Tanabe
* [[Ryota Nakanishi]] - Todoroki
* [[Mamoru Tanaka]] - assistente di Masaru
Riga 102 ⟶ 101:
 
== Episodi ==
#''Homeless Maiden Versus Her Lover's Six Sons''
#''The Pheromone of Young Men''
#''Young Men, Sighing at Love''
#''Operation Love Kidnapping''
#''A Kiss With the Eldest Son?''
#''Mama is His Girlfriend?''
#''Heart Pounding Quick Moment of Intimacy''
#''From Thriftiness Comes Love?''
#''Farewell to the Man of Miracles''
#''The Astonishing Truth''
#''A Treasure Called Family''
 
== Note ==
Riga 118 ⟶ 117:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ja}} {{collegamento interrotto|1=[http://wwwz.fujitv.co.jp/atashinchi/ Sito ufficiale] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} della serie sul sito di Fuji Television
 
{{Box successione
|carica = [[Dorama]] del Martedìmartedì (ore 21) su [[Fuji TVTelevision]]
|immagine =
|periodo = 14 aprile - 23 giugno
|precedente = [[Mei-chan no shitsuji]], 13 gennaio - 17 marzo 2009
|successivo = [[ Kyumei Byoto 24 Ji]] 4, 11 agosto - 22 settembre
}}
{{Kakku}}
 
{{portale|televisione}}