5 cm al secondo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione |
m Correzione ortografica e sintatticaì. Leggera modifica di terminologie ripetute in eccesso e parziale riduzione di toni inappropriati. |
||
Riga 1:
{{Correggere|film|febbraio 2025|Trama che si perde in speculazioni senza citare fonti, con un tono da rivista per adolescenti.}}
{{Film
|immagine = Byousoku5Centimeter.jpg
Riga 57:
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana
}}
{{nihongo|'''''5 cm al secondo'''''|秒速5センチメートル|Byōsoku go senchimētoru}}, anche noto come '''''5
Il film, di produzione [[giappone]]se, in [[Italia]] è stato presentato durante il [[Future Film Festival]] 2008 e ha vinto il Lancia Platinum Grand Prize, ovvero il premio per il miglior [[Lungometraggi Pixar|lungometraggio d'animazione]] con effetti speciali, ''«per la capacità di coniugare poesia, arte e perizia tecnica, disegno animato e nuove tecnologie, una storia emozionante e profonda ad una maestria esemplare di regia, dove ogni elemento strutturale del film, dalla sceneggiatura fino al montaggio, ci comunica grande professionalità e forte ispirazione»''<ref name="fff">{{cita web|url=http://www.futurefilmfestival.org/it/festival/2008/lancia-platinum-grand-prize/|titolo=Future Film Festival Lancia Platinum Grand Prize 2008|editore=futurefilmfestival.org|accesso=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080322094306/http://www.futurefilmfestival.org/it/festival/2008/lancia-platinum-grand-prize/|dataarchivio=22 marzo 2008}}</ref>. Successivamente è stato pubblicato in DVD dalla francese [[Kazé]] anche in italiano. Un adattamento [[manga]] di Seike Yukiko, acquistato in Italia dalla [[Star Comics]], è stato serializzato sulla [[Riviste giapponesi di fumetti|rivista]] ''[[Afternoon (rivista)|Afternoon]]'' di [[Kōdansha]] tra il 25 marzo 2010 e il 25 maggio 2011. La light-novel è stata invece pubblicata dalla J-Pop, per l'etichetta Romanzi.
Riga 64:
== Trama ==
Il [[lungometraggio]]
* Episodio 1 – {{Nihongo|''Ōkashō''|桜花抄|Ōkashō|{{lett|Il capitolo dei fiori di ciliegio}}}}:
:Giappone, primi [[Anni 1990|anni novanta]]. Dopo aver concluso le scuole elementari, i due amici per la pelle Takaki Tōno e Akari Shinohara sono costretti a separarsi. Akari
* Episodio 2 – {{Nihongo|''Cosmonaut''|コスモナウト|Kosumonauto|{{lett|Cosmonauta}}}}:
:Takaki Tōno, trasferitosi nella calda prefettura di Kagoshima, è al terzo anno delle superiori. La sua compagna di classe Kanae Sumita è particolarmente interessata a lui e
* Episodio 3 – {{Nihongo|''Byōsoku 5 Centimeter''|秒速5センチメートル|Byōsoku 5 Senchimētoru|{{lett|5 centimetri al secondo}}}}:
:L’ultimo dei tre episodi è il più interessante dato che [[Makoto Shinkai]] non evidenzia la prova finale che certifica la fine della storia tra Takaki e Akari. Anche se nella scena finale si vede Akari sparire dopo il passaggio del treno bisogna sottolineare che le fasi temporali in cui compare Takaki sono completamente sfalsate (in anticipo di almeno un anno) da quelle di Akari{{Senza fonte}}.
== Personaggi ==
|